Evangelizzazione

San Cesario di Nazianzo, medico e fratello di San Gregorio Nazianzeno.

Il calendario dei santi cattolici è spesso "in overbooking", cioè ci sono troppi santi e beati per un solo giorno. Oggi, 25 febbraio, è uno di questi. È stato scelto San Cesario di Nacianzo (Cappadocia, Turchia), medico e fratello minore di San Gregorio Nazianzeno, che aveva anche una sorella, Gorgonia.  

Francisco Otamendi-25 febbraio 2025-Tempo di lettura: < 1 minuto
Cappadocia in Turchia.

Cappadocia in Turchia (Mossmaps, Creative commons, Wikimedia commons).

Il giovane Cesáreo studiato ad Alessandria e a Costantinopoli e ha detenuto la professione medicaEra un medico di grande prestigio. Fu medico di diversi imperatori. Giuliano l'Apostata provato Fu catecumeno quando era solo catecumeno. Dopo il terremoto di Nicea del 368, in cui rischiò di morire, si battezzò, rinunciò al lavoro secolare e si dedicò alla preghiera e alla cura dei poveri. Morì a Nacianzo nel 369.

Nacianzo è l'antica sede episcopale della Cappadocia. La città è nota soprattutto perché ha dato i natali al teologo San Gregorio Nazianzeno, il fratello maggiore e uno dei Padri Cappadoci, insieme a San Basilio il Grande e San Gregorio di Nissa. Dal XVI secolo, Nacianzo è stato incluso tra le sedi della Chiesa cattolica, anche se la posizione è vacante dal 1999.

Altri santi celebrati il 25 febbraio sono i salesiani italiani Luis Versiglia e Calixto Caravario, vescovo e sacerdote, martirizzati in Cina. I beati Roberto d'Arbrissel, Sebastiano de Aparicio e il cardinale di Burgos Ciriaco Sancha y Hervás, beatificati a Toledo nel 2009. Santa Aldetrudis, San Nestore di Magidomartire, il messicano santo Toribio Romo Gonzalez o Santa Walburga.

L'autoreFrancisco Otamendi

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.