Famiglia

Rapporto tra fede e sacramenti: quale fede è necessaria per sposarsi?

Due esperti spiegano il rapporto tra fede e sacramenti e, più in particolare, di quale fede ha bisogno un battezzato per sposarsi. Offriamo quindi un'analisi del recente documento della Commissione Teologica Internazionale su La reciprocità tra fede e sacramenti nell'economia sacramentale.

Ramiro Pellitero-8 maggio 2020-Tempo di lettura: 5 minuti

Il nucleo dell'argomentazione seguita dal documento della Commissione Teologica Internazionale (CIT), pubblicato a marzo su La reciprocità tra fede e sacramenti nell'economia sacramentaleè il doppio carattere, sacramentale e dialogico o dialogico, della rivelazione cristiana. Questo doppio carattere si riferisce anche al modo in cui Dio ha voluto che avessimo accesso alla salvezza, cioè a quella che chiamiamo "economia" della salvezza.

Rivelazione: sacramentale e dialogica 

Questo aspetto viene sviluppato nel secondo capitolo del documento, intitolato: Natura dialogica dell'economia sacramentale della salvezza. In un modo che sarà nuovo per molti lettori, mostra il carattere "dialogico" dei sacramenti e, più in generale, della vita cristiana: dialogo tra Dio e gli uomini, e viceversa. Dialogo che porta a un dialogo di amicizia e fraternità tra le persone. 

Questo è preceduto dalla più nota questione del sacramentalità della rivelazione. È una prospettiva che proviene dai Padri della Chiesa e che, insieme a quella più personalistica e dialogica, è stata riscoperta dal Concilio Vaticano II. La nozione di "sacramento" (= segno e strumento di salvezza) è usata in un senso più ampio dei sette sacramenti, in modo da poter essere applicata a tutto ciò che è cristiano. 

Già lo stesso creazione e il storia della salvezza partecipano a questo carattere "sacramentale", perché il Creatore ha lasciato nel mondo l'impronta del suo amore e della sua saggezza. In particolare nella persona umana, immagine e somiglianza di Dio (cfr. Gen 1,26), creata secondo il "progetto" di Cristo. In Cristo, l'uomo è chiamato alla comunione e al dialogo con Dio e a dargli gloria. È un progetto e una chiamata che si rivelano lungo la storia della salvezza: nell'Alleanza con il popolo d'Israele, nello stesso momento in cui si stabiliscono molti dei segni che ispireranno la liturgia cristiana. 

Il incarnazione del Figlio di Dio è costituito come centro, vertice e chiave dell'economia sacramentale. Gesù Cristo è considerato dai Padri della Chiesa come il "sacramento" primordiale o originale, il segno e lo strumento del suo amore per noi. "Gesù Cristo" -Il testo afferma: "concentra il fondamento e la fonte di ogni sacramentalità".. Questa "economia" della sacramentalità si dispiega attraverso la Chiesa -Chiamato dal Consiglio "sacramento universale della salvezza in Cristo - soprattutto nei sette sacramenti particolari, che a loro volta generano continuamente la Chiesa (cfr. n. 31).

È così che Dio ci offre, allo stesso tempo, il suo dialogo di salvezza in Cristo, il Verbo eterno di Dio fatto carne dall'azione dello Spirito Santo, che continua ad agire nella Chiesa e attraverso di essa, grazie allo stesso Spirito. 

 Tutto ciò richiede la nostra collaborazione e la libera risposta da parte di fede personale. Senza la fede, i sacramenti sarebbero come un automatismo o un meccanicismo o un'azione magica, estranei al carattere dialogico dell'"economia divina". Senza i sacramenti, la fede non basterebbe a salvarci, secondo la struttura stessa dell'economia divina. Nelle parole di Joseph Ratzinger, "La perdita dei sacramenti equivale alla perdita dell'incarnazione e viceversa"..

In breve, i cristiani sono chiamati dalla fede e dai sacramenti a essere "sacramenti vivi" e anche "parole vive" di Cristo, segni e strumenti al servizio del dialogo salvifico tra Dio e gli uomini.

Collegamento inseparabile

In breve: "Nella concezione cristiana, non è possibile pensare alla fede senza espressione sacramentale (contro la privatizzazione soggettivista), né alla pratica sacramentale in assenza di fede ecclesiale (contro il ritualismo)". (n. 51). 

Il Documento indica, a titolo di sintesi, alcuni elementi concreti di questo rapporto tra fede e sacramenti: 1) oltre ad essere segni e strumenti della grazia di Dio, i sacramenti possiedono (anche) una finalità pedagogica, perché ci insegnano come opera Gesù; 2) i sacramenti presuppongono la fede come accesso ai sacramenti (perché non rimangano un rito vuoto o vengano interpretati come qualcosa di "magico") e come condizione perché essi producano personalmente i doni che oggettivamente contengono; 3) i sacramenti manifestano la fede del soggetto (dimensione personale) e della Chiesa (dimensione ecclesiale), come fede vissuta e coerente, cosicché non ci può essere celebrazione dei sacramenti al di fuori della Chiesa; 4) i sacramenti alimentano la fede nella misura in cui comunicano la grazia e significano in modo efficace il mistero della salvezza (cfr. n. 57).

In questo modo, "Attraverso la fede e i sacramenti della fede - grazie all'azione dello Spirito Santo - entriamo in dialogo, in contatto vitale con il Redentore, che è seduto alla destra del Padre". (ibid.). Inoltre, la celebrazione dei sacramenti ci mette in relazione con la storia della salvezza. E che implica da parte nostra, oltre al ricorso assiduo ai sacramenti, un impegno di fedeltà e di amore verso Dio e di servizio agli altri, soprattutto ai più bisognosi (cfr. n. 59).

Implicazioni per la catechesi e la vita

La reciprocità tra fede e sacramenti deve essere insegnata nella catechesi a partire dal "mistero pasquale" della morte e risurrezione del Signore. Pertanto, la catechesi deve essere "mistagogica" (introduttiva ai misteri della fede). Deve preparare alla confessione di fede (spiegandone i contenuti), una confessione che originariamente assume la forma del dialogo. E deve preparare a una partecipazione fruttuosa ai sacramenti. 

Senza un'adeguata formazione, i sacramenti non possono essere adeguatamente vissuti e compresi. Per il loro carattere "dialogico", nei sacramenti, attraverso semplici simboli (acqua, olio, luce e fuoco, ecc.), Dio ci offre le sue parole d'amore - in definitiva la sua stessa Parola fatta carne: Cristo - efficaci per donarci la sua grazia salvifica. E attende la nostra risposta d'amore con la coerenza della nostra vita (cfr. n. 67).

Se celebrati nel modo giusto, i sacramenti producono sempre ciò che significano (validità). Affinché possano avere tutti i loro fruttaInoltre, è richiesto quanto segue, fede in cui li riceve - tenendo conto che "La stessa fede non è richiesta per tutti i sacramenti o nelle stesse circostanze di vita". (n. 45) -, insieme a l'intenzione positiva per ricevere ciò che si intende.

Attraverso i sacramenti, ricevuti con frutto, il cristiano partecipa al sacerdozio stesso di Cristo (in una duplice modalità: "sacerdozio comune dei fedeli" e "sacerdozio ministeriale"). Si comprende così un'altra affermazione centrale del Documento: che la persona è chiamata a guidare la creazione, per mezzo di una "sacerdozio cosmicoverso il suo vero scopo: la manifestazione della gloria di Dio (cfr. n. 27). 

In altre parole: attraverso le persone, tutto ciò che è stato creato può e deve essere un "libro" (libro della natura) e una "via" (di amicizia e di amore) per far conoscere e amare Dio. Allo stesso tempo, uomini e donne, uniti nella vita divina, possono essere felici nella vita terrena e oltre. I sacramenti, infatti, permettono di vivere questa "ecologia integrale" che la nostra fede richiede.

Questo inizia nel sacramenti dell'iniziazione (Battesimo, Cresima ed Eucaristia). Di fronte alle nostre mancanze, alle nostre ferite e ai nostri peccati, la Chiesa ci amministra il sacramenti di guarigione (Penitenza o confessione dei peccati e Unzione degli infermi).

La vita cristiana, che è vita sacramentale, si sviluppa e cresce nel contesto della comunità ecclesiale. Y al servizio della comunione e della comunità ecclesiale i sacramenti dell'Ordine e del matrimonio. Così la Chiesa è famiglia e le famiglie cristiane possono essere "chiese domestiche" (piccole chiese o chiese domestiche), dove la vita cristiana viene appresa per il bene della Chiesa e del mondo.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari