Vocazioni

Lungelo: "Nel mio Paese ci sono molte conversioni".

Questo seminarista della Repubblica Sudafricana sta studiando a Pamplona grazie a una borsa di studio della Fondazione Centro Accademico Romano (CARF).

Sponsorizzato da CARF-1° dicembre 2022-Tempo di lettura: < 1 minuti
lungelo carf

Foto: Lungelo Halalisani Gabriel ©CARF

Lungelo Halalisani Gabriel è un seminarista della diocesi di Eshowe, in Sudafrica. Ha 28 anni e sta studiando teologia presso la Seminario internazionale Bidasoaa Pamplona. Di origine zulu, la sua famiglia non era religiosa, ma i suoi genitori gli hanno fornito la migliore educazione nelle scuole cattoliche. È il terzo di quattro fratelli. 

"Anche se la mia famiglia aveva poche risorse, i miei genitori hanno fatto di tutto per darci la migliore formazione. Ho ricevuto molto aiuto da missionari e religiosi e il loro esempio di vita è cresciuto in me, tanto che ho pensato di optare per la vita sacerdotale", racconta.

Lungelo è ben consapevole della mancanza di sacerdoti in Sudafrica, che ostacola la vita sacramentale di molti fedeli che vivono nelle periferie delle parrocchie del suo Paese. Ma nonostante ciò, la Chiesa continua a crescere e ci sono molte conversioni.  

"Voglio formarmi molto bene per poter servire il mio Paese, dove c'è un grande bisogno di dare una buona formazione ai fedeli in termini di vita cristiana, di dottrina della Chiesa e di metterli in grado di prendere iniziative all'interno dei parametri che ci si aspetta da loro", dice. 

Per lui, il sacerdote del XXI secolo deve essere "una persona assolutamente devota e innamorata di Dio e che porta gli altri a Lui". Ci si aspetta la santità nella sua vita e che sia coerente e autentica".

È arrivato al Seminario Internazionale di Bidasoa due anni fa, grazie alla fiducia del suo vescovo e a una borsa di studio dell'Istituto di Studi Internazionali di Bidasoa. Fondazione CARF. "Studiare e formarsi fuori dal mio Paese è qualcosa che non avrei mai sognato". Per lui, Bidasoa è più di un Seminario, è davvero una famiglia. "Mi colpisce l'impegno a curare la liturgia, la vita di pietà, lo studio e la crescita umana". 

Per saperne di più
In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.