Evangelizzazione

Persone con disabilità e partecipazione alla vita della Chiesa

Sebbene il lavoro della Chiesa con le persone con disabilità non sia nuovo, le difficoltà incontrate da questi fedeli e dalle loro famiglie continuano a essere numerose. Barriere fisiche e pregiudizi sono ancora presenti quando si tratta di fare piena esperienza di fede e di partecipare alla comunità ecclesiale. 

Maria José Atienza-3 dicembre 2022-Tempo di lettura: 3 minuti

Una delle vere incompiute della Chiesa è senza dubbio l'integrazione pastorale delle donne e delle ragazze. persone con disabilità. Sebbene si stiano facendo passi avanti, in comunità specifiche e quasi sempre incoraggiati dalla presenza di persone con varie disabilità, fisiche o intellettive, la realtà è che l'assistenza a queste persone, soprattutto nel campo delle disabilità intellettive, è ancora scarsa e poco sviluppata.

Pochi mesi fa, nell'ambito dell'itinerario sinodale, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la VitaIn accordo con la Segreteria generale del Sinodo, ha invitato una trentina di persone con disabilità provenienti dai cinque continenti a contribuire con le loro diverse esperienze al Sinodo. Dai loro contributi e dalle loro riflessioni è nato il documento La Chiesa è la nostra casa. In questo documento si evidenziava la necessità di "prendere le distanze da alcune idee che hanno segnato l'approccio della Chiesa a questo tema. La prima è quella di chi la vedeva come il risultato di una colpa; la seconda è quella di chi pensava che i disabili fossero in qualche modo purificati dalla sofferenza vissuta e quindi in qualche modo più vicini al Signore".

A ciò si è aggiunto il fatto che l'interesse pastorale si è concentrato sulla "principalmente nelle famiglie o negli istituti di assistenza che si occupavano di loro". storicamente. 

La Chiesa è la nostra casa chiede coraggiosamente un cambiamento di mentalità nella Chiesa: riconoscere, riconoscere veramente, che "Il Signore ha assunto in sé tutto, ma proprio tutto ciò che appartiene all'umanità concreta e storica, in tutte le sue possibili declinazioni, quelle di ogni uomo e di ogni donna, compresa la disabilità".

Molte persone con disabilità fanno parte delle nostre comunità. Nel caso delle disabilità intellettive, è ancora più evidente che la vita di queste persone è rispettata in misura maggiore nelle comunità di fede. Tuttavia, la strada da percorrere è ancora lunga. 

La fede è nell'aria a casa nostra

María Teresa e Ignacio sanno bene come vivere la fede accanto alle persone con disabilità. Hanno sette figli, uno dei quali, Ignacio, ha una lieve disabilità intellettiva e il più piccolo, José María, è nato con la sindrome di Down. La loro esperienza sottolinea l'idea espressa nel documento La Chiesa è la nostra casa quando afferma che l'esperienza di fede con le persone con disabilità "può aiutare a superare l'idea che sia la nostra capacità intellettuale a generare l'amicizia con Gesù". 

Infatti, Maria Teresa sottolinea che "Le persone con disabilità hanno una capacità di cogliere la trascendenza molto più ampia e pulita di altri, compresi i genitori". Tuttavia, è necessario un linguaggio diverso e adattato, che non è generalmente disponibile. Infatti, spiega María Teresa, "Molte persone lo fanno per conto proprio.". 

Questa madre di due bambini bisognosi sottolinea che "Spesso i giovani vengono trattati come bambini, e questo non è giusto. Ognuno ha un diverso bisogno di formazione, una diversa espressione della propria fede. Dobbiamo accompagnarli affinché raggiungano lo stesso punto degli altri attraverso il percorso di cui hanno bisogno. Ad esempio, attraverso una lettura semplice. Non si tratta di declassare i concetti, ma di come vengono presentati e non, perché sono più accessibili, meno seri. Si può spiegare la Trinità o la conversione del pane e del vino nel Corpo e nel Sangue di Cristo in modo tale che possano capirlo e non c'è bisogno di disegnare immaginette per un ragazzo di 24 anni, conclude con forza. 

La sua dichiarazione è legata all'appello di queste persone per "superare qualsiasi atteggiamento paternalistico nei confronti di chi vive una condizione di disabilità e superare l'idea che ci si debba prendere cura esclusivamente di noi", Il documento del Dicastero, che descrive come "È urgente un cambiamento di mentalità per aiutare a realizzare il potenziale di ognuno". 

Come si legge La Chiesa è la nostra casa: "È necessario un cambio di paradigma che parta da un approfondimento teologico capace di esplicitare in modo chiaro e forte la dignità della persona con disabilità come uguale a qualsiasi altro essere umano, promuovendone la piena partecipazione alla vita della Chiesa". 

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari