Ecologia integrale

L'UFV affronta il problema della solitudine in una conferenza online

La giornata, nata dall'esperienza del rapporto multimediale "La solitudine in tempo di pandemia", prevede tre incontri sul tema.

Maria José Atienza-23 marzo 2021-Tempo di lettura: 2 minuti
solitudine in Spagna

La solitudine è uno dei problemi sociali più preoccupanti del nostro Paese e, secondo i dati, lungi dall'essere in via di risoluzione, aumenta ogni anno.

In questo contesto, domani, Mercoledì 24 marzo alle 12:30 ore si terrà una giornata per riflettere sull'apprendimento che gli studenti della Facoltà di Comunicazione dell'Università di Barcellona hanno acquisito negli ultimi anni. Università Francisco de Vitoria hanno sperimentato come risultato del rapporto multimediale. La solitudine in tempi di pandemia"..

La giornata prevede tre incontri. Il primo si concentrerà sulla famiglia, il secondo sull'importanza dell'accompagnamento e il terzo sul bisogno vitale dell'uomo di alterità e contatto fisico.

Il primo dialogo vedrà la partecipazione di Elena Alderius, direttrice del Centre for Comprehensive Family Support dell'UFV, e di David Santaballa, studente di Educazione della prima infanzia. Entrambi rifletteranno sull'importanza della famiglia e sulle possibili ragioni per cui questa istituzione è in pericolo, oggi più che mai.

Il dialogo sull'accompagnamento prevede gli interventi di Maleny Medina, direttrice dell'Associazione per l'Accompagnamento dei Bambini. Istituto di Accompagnamento UFVe Alejandro Carballo, coordinatore del dipartimento di Azione sociale UFV. In questa occasione verrà condivisa l'importanza di essere ben accompagnati, soprattutto nelle situazioni difficili, dove l'uomo ha bisogno di avere il supporto necessario per poter superare il dolore, la sofferenza e qualsiasi altra avversità.

Infine, il dialogo sull'alterità vedrà la partecipazione di Isidro Catela, dottore in Scienze dell'Informazione e professore di Etica e Scienze umane all'UFV, e di Mariana Reyes, studentessa messicana dell'UFV. Entrambi esploreranno il bisogno dell'uomo, in quanto essere relazionale, di altri, di senso di appartenenza e di contatto fisico.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.