Ecologia integrale

La Chiesa può parlare della natura

Per tutto il mese di settembre, la Chiesa cattolica celebra il "Tempo del Creato", un periodo durante il quale i cristiani approfondiscono la cura e il rapporto con la natura e con gli altri. Per celebrarlo, in questo articolo ricordiamo le riflessioni di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco sulla creazione.

Paloma López Campos-14 settembre 2023-Tempo di lettura: 6 minuti
Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI guarda un cucciolo di leone (foto CNS / L'Osservatore Romano via Reuters)

Per la Chiesa cattolica, settembre è il "Tempo della Creazione". Fino al 4 ottobre, in questo periodo i cristiani prestano particolare attenzione alla cura della nostra casa comune. A questo proposito, è interessante notare che nel corso dei loro pontificati, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco hanno lasciato indizi sul loro rapporto con la natura come dono di Dio che l'uomo deve custodire.

Karol Wojtyla, molto prima di diventare San Giovanni Paolo II, era un grande amante della natura. Fin da giovane, finché la salute glielo permise, aveva l'abitudine di fare escursioni in montagna, sciare e andare in bicicletta. Tutto questo lo ha aiutato a sviluppare una grande sensibilità per la natura, che apprezzava per la sua bellezza e come dono divino.

San Giovanni Paolo II mentre legge in kayak nel 1955 (foto CNS)

Papa Giovanni Paolo II ha sottolineato con grande enfasi in tutto il suo magistero che l'uomo ha un rapporto molto stretto con la creazione. Il disordine in cui gli esseri umani cadono ha un impatto diretto sul dono del mondo che essi custodiscono: "L'uomo, quando si allontana dal progetto di Dio Creatore, provoca un disordine che inevitabilmente si ripercuote sul resto della creazione. Se l'uomo non è in pace con Dio, la terra stessa non è in pace" (Messaggio per la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Pace).

L'uomo e la natura

Tuttavia, il Papa polacco ha sempre cercato di indirizzare lo sguardo della coscienza ecologica verso il lato più antropologico. Di conseguenza, ha affermato che "il segno più profondo e più grave delle implicazioni morali insite nella questione dell'ambiente è che si tratta di una questione di ambiente". ecologicoè la mancanza di rispetto per la vita" (Ibidem). Per questo motivo, Giovanni Paolo II riteneva che "il rispetto della vita e, in primo luogo, della dignità della persona umana, è la norma fondamentale che ispira un sano progresso economico, industriale e scientifico" (Ibidem).

Più volte durante il suo pontificato il Papa ha fatto appello al coordinamento tra i Paesi per affrontare insieme i problemi che minacciano la nostra casa comune. Tuttavia, questo non significa che la responsabilità individuale di ciascuno possa essere evitata esaminando il proprio stile di vita. Giovanni Paolo II ha invitato le persone a sviluppare, attraverso l'educazione familiare e la coscienza individuale, uno stile di vita basato su "austerità, temperanza, autodisciplina e spirito di sacrificio" (Ibidem).

Da parte sua, anche Papa Benedetto XVI ha parlato del ruolo dell'uomo come amministratore del dono della creazione. In un'udienza generale incentrata sulla salvaguardia dell'ambiente, il Santo Padre ha affermato che "l'uomo è chiamato a esercitare un governo responsabile per conservarla [la natura], renderla produttiva e coltivarla, trovando le risorse necessarie perché tutti possano vivere dignitosamente".

Riconoscendo la profondità del legame tra l'uomo e il creato, Benedetto XVI è arrivato a dire che "l'alleanza tra l'uomo e l'ambiente deve essere un riflesso dell'amore creativo di Dio" (Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2008).

San Giovanni Paolo II durante un'escursione in Polonia (foto CNS)

La natura come proiezione dell'amore di Dio

Come Giovanni Paolo II, il Papa tedesco ha sottolineato in molte occasioni che l'ecologia integrale non è semplicemente una preoccupazione per l'ambiente, ma che l'attenzione principale è rivolta all'uomo, responsabile della gestione responsabile degli elementi materiali per contribuire al bene comune. Per questo motivo, Benedetto XVI ha affermato che "la natura è l'espressione di un progetto di amore e di verità. Ci precede e ci è stata donata da Dio come ambito di vita" (Enciclica "Caritas in veritate".).

Papa Benedetto XVI accarezza un gatto durante una visita in Inghilterra (Foto CNS / L'Osservatore Romano)

Il predecessore di Francesco ha incoraggiato in particolare i cattolici a riconoscere "nella natura il meraviglioso risultato dell'intervento creativo di Dio, che l'uomo può utilizzare responsabilmente per soddisfare i suoi legittimi bisogni - materiali e immateriali - rispettando l'equilibrio insito nella creazione stessa" (Ibidem).

Anche Papa Benedetto XVI ha avuto una chiara intuizione del rapporto tra gli esseri umani e la casa comune. Nel 2009 ha affermato che "il modo in cui l'uomo tratta l'ambiente influenza il modo in cui tratta se stesso, e viceversa. Ciò richiede che la società odierna riveda seriamente il proprio stile di vita, che in molte parti del mondo tende all'edonismo e al consumismo, con scarsa preoccupazione per i danni che ne derivano. È necessario un effettivo cambiamento di mentalità che ci porti ad adottare nuovi stili di vita" (Ibidem).

La responsabilità ecologica della Chiesa

Benedetto ha anche risposto, nel corso del suo pontificato, a coloro che accusavano la Chiesa di cercare di immischiarsi in una questione che non le competeva. Il Papa è stato schietto nell'affermare che "la Chiesa ha una responsabilità nei confronti della creazione e deve affermarla pubblicamente. Nel farlo, non solo deve difendere la terra, l'acqua e l'aria come doni della creazione che appartengono a tutti. Deve soprattutto proteggere l'uomo dalla distruzione di se stesso. Deve esistere una sorta di ecologia dell'uomo correttamente intesa" (Ibidem).

Benedetto XVI accarezza un koala in Australia (CNS / L'Osservatore Romano)

Papa Francesco ha raccolto il testimone in questo senso e parla spesso di conversione ecologica. Nel 2015, Papa Francesco ha pubblicato un'enciclica dedicata alla cura della nostra casa comune, "La conversione ecologica".Laudato si'"La seconda parte del progetto sarà rilasciata il 4 ottobre 2023.

Il Papa ha sottolineato in più di un'occasione che "l'autentico sviluppo umano ha un carattere morale e presuppone il pieno rispetto della persona umana, ma deve anche prestare attenzione al mondo naturale" (Enciclica "Laudato si'"). La preoccupazione del Santo Padre per l'ambiente lo ha portato a lanciare "un invito urgente a un nuovo dialogo su come stiamo costruendo il futuro del pianeta. Abbiamo bisogno di una conversazione che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che stiamo affrontando, e le sue radici umane, riguardano e hanno un impatto su tutti noi" (Ibidem).

Strumenti di Dio

Francesco ha posto l'accento sull'inquinamento e sul cambiamento climatico, nonché sulla perdita di biodiversità e sul degrado sociale che accompagna il deterioramento ambientale. "Queste situazioni provocano il gemito di sorella terra, che si unisce al gemito degli abbandonati del mondo, con un grido che chiede una direzione diversa" (Ibidem). Guardando ai fronti aperti, il Papa cerca di ricordare a tutti che "siamo chiamati a essere strumenti di Dio Padre perché il nostro pianeta sia quello che Lui ha creato e risponda al suo progetto di pace, bellezza e pienezza" (Ibidem).

Francesco ha anche utilizzato i suoi viaggi apostolici per ricordare ai cattolici di tutto il mondo l'importanza di prendersi cura dell'ambiente. Durante il suo recente viaggio in Mongolia, ha sottolineato più volte la bellezza della natura e la responsabilità dell'uomo nel prendersene cura. Nel messaggio che ha pubblicato in occasione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, ha avvertito che "dobbiamo decidere di trasformare i nostri cuori, i nostri stili di vita e le politiche pubbliche che governano la nostra società" per "guarire la nostra casa comune".

Nel suo pontificato, Papa Francesco ha tra i suoi obiettivi quello di incoraggiare e guidare tutti i cattolici affinché, come "seguaci di Cristo nel nostro comune cammino sinodale, possiamo vivere, lavorare e pregare affinché la nostra casa comune sia di nuovo piena di vita" (Messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato).

Papa Francesco con un ramoscello d'ulivo durante un'udienza in Vaticano (foto CNS / Paul Haring)
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari