Anastasio Gómez Hidalgo, sposato e padre di quattro figli, è economo diocesano dell'arcidiocesi di Toledo dal 2011. È stato appena nominato per i prossimi cinque anni. La sua formazione si è completata con il recente conseguimento del titolo di Dottore in Giurisprudenza presso l'Università di Castilla-La Mancha con una tesi di dottorato qualificata con Excellent cum Laude e intitolata "Towards a comprehensive system of Transparency for the Catholic Church in Spain". Una proposta pratica". Questa tesi nasce dall'illusione di fornire alle entità della Chiesa cattolica nel nostro Paese strumenti giuridici per meglio instaurare una cultura della trasparenza e del buon governo. Docente ospite presso l'Università di Castilla-La Mancha e l'Università Complutense, pubblica articoli, tiene conferenze e partecipa a varie organizzazioni per aiutare la Chiesa a gestire le proprie risorse nel modo più professionale possibile.
Come fa un dottore in legge a gestire i numeri di una diocesi?
Beh, è troppo presto per fare un bilancio di questo rapporto, ma devo ringraziare i numeri della diocesi perché senza di loro non sarei un dottore in legge. Il campo economico della Chiesa cattolica mi ha permesso di pormi domande, di trovare risposte e soprattutto mi ha portato ad avere una grande illusione che ho trasformato in ricerca. I numeri sono ostinati, parlano con esattezza; la legge, invece, ammette discussioni, analisi e opinioni. È affascinante unire entrambe le realtà in una tesi di dottorato e se questa unione viene prodotta parlando della Chiesa cattolica il grado di interesse sale a livelli indescrivibili. Ho trovato affascinante poter indagare su questo amalgama di concetti e dare loro un filo conduttore.
Cosa aiuta le persone ad essere più generose nei confronti della Chiesa?
Che raccontiamo loro quello che facciamo. Fategli sapere come funzionano le loro entità e, soprattutto, fategli vedere che le loro risorse sono ben gestite. La Chiesa deve disporre di risorse economiche e umane per realizzare quelle più importanti, che sono quelle spirituali. Qualche tempo fa ho scritto un saggio sulle Balanced Scorecard per una diocesi e in quel lavoro ho spiegato che l'economia e la legge non sono importanti nell'evangelizzazione, ma senza di esse l'evangelizzazione dovrebbe essere fatta in modo diverso. L'istituzione di consigli economici come veri e propri organi di opinione e di dibattito su questioni che riguardano l'amministrazione di beni e denaro è fondamentale. Il Codice di Diritto Canonico lo richiede.
Aiuta le persone a sapere come funzionano le loro entità e, soprattutto, a vedere che le loro risorse sono ben gestite. La Chiesa deve avere risorse economiche e umane per raggiungere quelle più importanti, che sono quelle spirituali.
Anastasio Gómez-HidalgoEconomo dell'Arcidiocesi di Toledo
Come ha influito la pandemia sulle esigenze delle diocesi?
Beh, su questo argomento si potrebbe scrivere un bell'articolo, ma cercando di sintetizzare, anche a rischio di non essere precisi, potremmo dire che le diocesi usciranno come entità con più debiti a causa della sottoscrizione di prestiti a fronte del calo delle entrate; mi risulta anche che progetti o iniziative straordinarie saranno sospesi per alcuni anni per concentrare gli sforzi sul quotidiano e poter assumere gli impegni di ogni giorno e infine dire che le parrocchie hanno imparato, quasi definitivamente, che le sottoscrizioni dei fedeli sono la chiave per sostenere le reali necessità a medio termine.
Ne usciremo più corresponsabili?
L'impossibilità di recarsi nelle chiese durante la pandemia ha aguzzato il nostro ingegno e le parrocchie sono state rafforzate dalla nostalgia che abbiamo provato nel non poter celebrare i sacramenti. Abbiamo imparato che il vero tesoro delle parrocchie non sono le pale d'altare o la chiesa stessa, ma i sacramenti che vi si celebrano. La corresponsabilità è stata solitamente intesa come il senso di appartenenza dei fedeli alla Chiesa che li porta a collaborare finanziariamente e in altri modi per sostenerla. Per me la pandemia ha cambiato il significato di corresponsabilità e credo che ora spetterà alle entità ecclesiastiche dimostrare che la loro gestione è adeguata e professionale. Questi mesi di pandemia sarebbero dovuti servire a stabilire dinamiche di lavoro in grado di affrontare i prossimi cinque anni con linee guida chiare su cosa fare e come farlo. L'entità che non lo stabilisce e non lo rende noto, non avrà raggiunto la necessaria corresponsabilità.
Un consiglio per un parroco oppresso dalle bollette?
L'onere in una parrocchia non deriva solo dalle bollette. I pastori sono sopraffatti da altre cose. È esemplare vedere sacerdoti che si donano al dolore dei loro parrocchiani in questi momenti rari e difficili. Il peso di un sacerdote deriva dal peso dei suoi parrocchiani e dei loro problemi. Per sollevarli dall'onere delle bollette, è necessario che le amministrazioni diocesane abbiano modi adeguati per articolare procedure semplici per risolvere i problemi finanziari. Ah, scusate, ho dimenticato il mio consiglio. Suggerimento migliore: prima di fare, chiedere. In caso di dubbio, chiedete. Il verbo "chiedere" coniugato correttamente evita molti problemi. Al giorno d'oggi, tutta la gestione economica è avvolta in un ruolo molto tecnico e chiedere prima di fare è d'obbligo.
Perché il denaro ci tiene svegli la notte?
Ciò che disturba è non averla o averne troppa. Ecco perché la gestione del denaro nelle entità della Chiesa deve essere adeguata. Direi che in qualsiasi campo, avere risorse adeguate è un obiettivo che un manager deve avere. Di fronte alla scarsità, cercate dove procurarvela.
La gestione del denaro nelle entità della Chiesa deve essere adeguata. Direi che in qualsiasi campo avere risorse adeguate è un obiettivo che un manager deve avere.
Anastasio Gómez-HidalgoEconomo dell'Arcidiocesi di Toledo
Toledo è tradizionalmente all'avanguardia nella gestione economica della Chiesa dal XVI secolo. Può la Chiesa parlare alla pari con gli esperti di economia e gestione?
Ogni giorno ci sono sempre più modelli di gestione economica in ambito ecclesiale che meritano di essere studiati. L'agognato autofinanziamento ha lasciato il posto a modelli di redditività economica del patrimonio lasciatoci in eredità dalle generazioni passate. Ne sono un chiaro esempio i modelli di gestione delle visite ai monumenti di proprietà ecclesiastica. Sono talmente rilevanti e fanno parte di una realtà economica di generazione di impatti economici che in città come Toledo sono determinanti nel plasmare l'economia della città. Sappiamo che quando la Cattedrale chiude, l'economia ne risente e questo è dovuto all'influenza positiva generata dal fatto che è aperta 365 giorni all'anno e 313 in un orario che favorisce le visite in orari molto lunghi. Il fenomeno del Bracciale turistico di Toledo, che riunisce 7 monumenti aperti 363 giorni all'anno ai turisti e che completa l'offerta turistica della città, è anche un modo per autofinanziarsi. Anche Talavera de la Reina ha il suo Bracciale Turistico intorno al suo patrimonio ecclesiastico e altre diocesi come Burgos, Barbastro-Monzón o Calahorra-Logroño-La Calzada, dove questo progetto è già una realtà, sono modelli esportabili. Città come Segovia e Cordoba ci hanno già imitato.
È facile per un parroco andare d'accordo con il suo economo?
In definitiva, l'Economo è una persona che si prende cura dei sacerdoti, per lo più parroci, in via prioritaria, e si occupa di loro al meglio delle sue capacità e dando il meglio di sé. Con questa formula è facile andare d'accordo.
In che misura la gestione delle risorse nella Chiesa dovrebbe essere professionalizzata?
Deve essere professionalizzato. È necessario avere professionisti responsabili, e qualcuno può essere responsabile solo se ha una formazione sufficiente per poter affrontare le sfide della gestione come se fosse un'azienda. I risparmi che si ottengono con la presenza di bravi professionisti sono evidenti. D'altra parte, costa milioni di dollari avere a capo di certe entità persone che provengono da altri settori o che non si dedicano in modo permanente alla gestione e all'amministrazione dei beni. Alla fine, si scopre che questa seconda opzione è più costosa che se fosse stato assunto un buon professionista e il suo stipendio fosse stato in linea con il mercato del lavoro in termini di responsabilità. Attirare talenti nelle entità religiose è una sfida e i talenti sono attratti dall'impegno delle persone, ma anche dal modo in cui il loro lavoro è valutato da un punto di vista economico e dalle strutture con cui possono lavorare.
Può un economo far progredire la missione della Chiesa dalla sua posizione?
È questo, infatti, il verbo che meglio si adatta alla sua missione: guidare. Anche per sostenere o supportare. Un economo deve sapere che la sua missione è a lato o dietro. L'impulso viene da dietro, è sostenuto da dietro ed è sostenuto dal basso, ma il lavoro economico in queste entità non può essere il primo o distinguersi dal resto. La missione deve essere basata e curata dal punto di vista economico, ma la missione della Chiesa trascende tutti gli ambiti. Ciò che è importante è ciò che è importante.