Evangelizzazione

Incontro con il cappellano dei servizi segreti degli Stati Uniti

Mark Arbeen è direttore del Programma Cappellani dei Servizi Segreti degli Stati Uniti. In questa intervista parla della sua conversione al cattolicesimo e del suo lavoro, fortemente influenzato dalla Vergine Maria e da San Michele.

Jennifer Elizabeth Terranova-10 novembre 2023-Tempo di lettura: 5 minuti
Servizi segreti

(Pixabay / Gerd Altmann)

Maria, la nostra Madre, sa sempre cosa sta facendo.

Omnes ha avuto l'opportunità di parlare con Mark Arbeen, direttore del Programma Cappellani dei Servizi Segreti degli Stati Uniti. Ci ha parlato della sua decisione di convertirsi al cattolicesimo, della sua posizione e del buon San Michele.

Mark Arbeen, Direttore del Programma Cappellani dei Servizi Segreti

È stato a Città del Messico nel 2003, mentre si trovava nella Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, durante la Messa prima del suo matrimonio, che Marco ha fatto una promessa alla Madonna.

Era seduto non lontano dall'altare ed è caduto in quello che il suo amico ha descritto come una "trance". Non respiravo, non mi muovevo, stavo solo fissando", racconta Mark. Ma ricorda di aver detto alla Madonna: "Se lei [la sua futura moglie] rimane incinta, diventerò cattolico". Non è sicuro di cosa sia successo esattamente, ma ricorda di essere "alla presenza di Maria".

Mark e sua moglie hanno ricevuto la "buona notizia" che sarebbero stati benedetti con il loro primo figlio non molto tempo dopo il matrimonio e Mark si è convertito al cattolicesimo come aveva promesso alla nostra Madre. Questo ha "solidificato" la sua decisione di diventare cattolico.

Mark sarebbe diventato diacono nella Chiesa cattolica, cosa che non gli interessava. Prima della sua conversione, aveva frequentato un seminario episcopale e studiato per diventare sacerdote, quindi il suo ingresso nel ministero cattolico era un terreno in qualche modo familiare.

Scherzando, dice che la moglie e l'amico hanno deciso per lui. Mark ricorda di aver chiesto loro: "Ho voce in capitolo in questa decisione?". Ha ricevuto un chiaro no e dice: "È una cosa da moglie felice, vita felice".

Mark è uno dei tanti convertiti al cattolicesimo, che attribuisce alle lotte nel mondo protestante liturgico - metodisti, luterani, episcopaliani e presbiteriani, per citarne alcuni. Mark dice che parte del motivo è che "non abbiamo un leader al vertice che dice sì o no, mentre i cattolici hanno un Papa, che è l'autorità finale, l'ufficio del Papa, che permette di avere un terreno più solido su cui operare e praticare il culto... e questo, con tutto quello che sta succedendo nel mondo protestante, è una benedizione per molti di noi". La sua diocesi fa parte del Ordinariato Personale della Cattedra di San Pietro.

I servizi segreti degli Stati Uniti

Mark ha iniziato a lavorare per i servizi segreti degli Stati Uniti. L'USSS è una delle più antiche agenzie investigative federali del Paese ed è stata fondata nel 1865 come ramo del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Come si legge sul suo sito web ufficiale:

I servizi segreti hanno due missioni fondamentali di sicurezza interna:

Attraverso la sua missione di protezione, il Servizio Segreto preserva la continuità del governo e garantisce la sicurezza in occasione di eventi di importanza nazionale, proteggendo il Presidente e il Vicepresidente, le loro famiglie, i capi di Stato o di governo in visita e altre persone designate.

Inoltre, l'USSS indaga anche sulle minacce alla Casa Bianca, alla residenza del Vicepresidente, alle missioni estere e ad altri edifici designati all'interno dell'area di Washington, quindi non c'è da stupirsi che questi bravi uomini e donne che rischiano la vita per proteggere così tanti abbiano un cappellano in servizio.

La seconda "vocazione", per così dire, di Mark Arbeen è quella di lavorare come direttore del programma di cappellani dei servizi segreti degli Stati Uniti. L'idea di un programma è nata nel 2013 e nel 2014, quando l'USSS ha iniziato ad avere problemi significativi con la stampa. Il morale era ai minimi termini e un programma di cappellani sembrava un modo per ristabilire le cose.

Mark fu interpellato da un agente incaricato di indagare su un possibile programma. All'inizio "non voleva averci niente a che fare", ma disse che avrebbe aiutato "in disparte". Quando l'agente morì inaspettatamente, Mark ricorda di aver partecipato al funerale della donna, e il direttore dell'USS si avvicinò e gli disse: "Padre". Mark rispose: "Sono un diacono e sono uno di voi". Alla fine il direttore assunse Mark, che iniziò a lavorare per istituire questo programma tanto necessario.

Il compito richiedeva lavoro, soprattutto per i nuovi programmi all'interno di qualsiasi agenzia del Dipartimento di Sicurezza Nazionale. Il Federal Bureau of Investigation (FBI) era l'unica agenzia con un programma di questo tipo, il che significava che sarebbe stato unico con l'FBI.

Sebbene non sia necessario appartenere a una particolare confessione o religione, per Mark è stato vantaggioso essere cattolico perché circa il 60 % dei servizi segreti statunitensi è cattolico. Ma, secondo Mark, "capire la gerarchia con altri gruppi religiosi" è essenziale. Continua: "Come ex membro della Chiesa episcopale, ho capito la gerarchia, e come cattolico, capisco la gerarchia.

Un giorno nella vita del cappellano dirigente dei servizi segreti

È frequente che Mark lavori e parli con cardinali, arcivescovi, il rabbino capo degli Stati Uniti e altri leader religiosi. "È un ruolo più importante di quanto si pensi", dice Mark, perché ha a che fare con i leader che decidono che uno dei loro ministri debba diventare uno dei cappellani dell'USSS.

Il suo lavoro principale consiste nel gestire i cappellani volontari negli Stati Uniti. Attualmente ha 140 dipendenti, di circa 62 confessioni diverse e di entrambi i sessi. Ci sono anche alcuni atei. Ma Mark sottolinea che l'essenziale è riuscire a parlare con loro "alle loro condizioni, non alle mie".

Mark sottolinea che la sua religione cattolica lo ha aiutato "perché la fede cattolica, soprattutto dopo il Vaticano II, è dialogo". Continua: "Avere la capacità di dialogare con altri gruppi di fede senza cercare di convertirli... [e] capire dove sono i nostri punti in comune e concentrarci su questo, e non sulle nostre differenze, questo è enorme nella Chiesa cattolica, ed è quello che tutti i nostri vescovi, arcivescovi, cardinali e il Papa devono fare, ed è quello che devo fare io in questo lavoro".

Parla anche della necessità di ricevere il Santissimo Sacramento, soprattutto in momenti di grande affluenza, come, ad esempio, durante l'Assemblea Generale di New York.

Dice che una buona percentuale del personale chiede la Comunione in quella domenica, coloro che non possono venire a MassaQuindi circa 25 o 30 ostie saranno distribuite ai dipendenti che sono in prima linea a fare ciò che sono chiamati a fare: proteggere la vita di coloro a cui sono assegnati. Alcuni, tuttavia, potranno partecipare alla Messa.

Non sorprende che sia stato lanciato il Programma cappellani. Gli uomini e le donne che rischiano la vita per garantire la sicurezza degli altri e delle loro famiglie sono sottoposti a uno stress tremendo. Mark ha detto che hanno una "missione a fallimento zero" e "se qualcuno commette un errore [e] qualcuno muore, non possiamo permettercelo".

Benvenuto, San Michele!

Ho chiesto al diacono Mark se invoca San Michele e il ruolo degli arcangeli nel programma. Ha fatto nuovamente riferimento alla diversità delle persone con cui lavora e al fatto che San Michele è venerato non solo dai cattolici, ma anche dagli ebrei e dai musulmani. San Michele è il patrono delle forze dell'ordine, il che non sorprende.

Mark dice di sentire la presenza di San Michele "ogni giorno", ma "non è una pacca sulla spalla; sento la sua spada nella schiena, che mi spinge", che mi spinge a fare di più. Ma sente anche il conforto di San Michele quando è con una famiglia che ha appena perso qualcuno. Dice che "le ali di San Michele coprono".

La cosa che più gli piace del suo ruolo è aiutare qualcuno a superare un periodo difficile della sua vita. Nella cappellania delle forze dell'ordine diciamo: "Il nostro lavoro consiste nell'essere presenti per le persone quando hanno bisogno di noi, non quando vogliamo fornirglielo". Dice che non si equiparerebbe mai a un agente delle forze dell'ordine perché "io corro verso di loro, ma loro corrono verso le pallottole, e questo è un coraggio che viene molto frainteso". I suoi agenti si presenteranno davanti al Presidente degli Stati Uniti d'America e si prenderanno una pallottola per lui. "È un coraggio che non si può insegnare".

Concludiamo l'intervista e il diacono Arbeen sottolinea: "Dobbiamo riconoscere che Gesù ci redime, dobbiamo riconoscere il bisogno di Gesù nel Sacramento e riconoscere il bisogno di Gesù nella nostra vita.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari