Ecologia integrale

Stephen BarrLa tesi del conflitto tra scienza e fede è un mito generato dalle polemiche della fine del XIX secolo".

Dottore in fisica teorica delle particelle, Stephen Barr è presidente della Society of Catholic Scientists. Membro del American Physical Society, Nel 2007 Papa Benedetto XVI gli ha conferito la Medaglia Benemérita e nel 2010 è stato eletto membro dell'Accademia di Teologia Cattolica.

Maria José Atienza-24 novembre 2023-Tempo di lettura: 5 minuti
Barr

Stephen M. Barr è professore emerito presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università del Delaware ed ex direttore del Bartol Research Institute, un centro di ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università del Delaware. 

Insieme a Jonathan Lunine ha fondato il Società degli scienziati cattoliciche conta oltre mille membri provenienti da più di 50 Paesi. Centinaia di scienziati, teologi, filosofi e storici hanno partecipato alle sue conferenze.

Questa associazione, una delle principali nel campo dello studio del rapporto tra scienza e fede, è concepita come un luogo in cui gli scienziati cattolici possono condividere le loro conoscenze, le loro prospettive e i loro doni intellettuali e spirituali per un arricchimento reciproco, nonché come un forum di riflessione e di dibattito su questioni riguardanti il rapporto tra scienza e fede cattolica.

Questo rapporto tra scienza e fede, la sua storia e i miti e le verità che si intrecciano in questo campo, è il tema centrale che è stato affrontato - con interviste a personaggi di spicco e contributi come Juan Arana-, la Numero di novembre della rivista Omnesdisponibile per abbonati.

Come e perché è nata la Società degli Scienziati Cattolici?

- Nel 2015, un eminente astrofisico, Jonathan Lunine, convertito alla fede, mi disse che il suo parroco gli aveva suggerito di fondare un'organizzazione di questo tipo. Io stesso ci pensavo da tempo. Così Jonathan e io l'abbiamo lanciata nel 2016. 

Avevamo diversi motivi. Uno era quello di mostrare al mondo che la scienza moderna e la fede cattolica sono in armonia. 

Un secondo obiettivo era quello di promuovere la comunione spirituale e intellettuale e l'affiatamento tra gli scienziati cattolici. Gli scienziati religiosi e gli studenti di scienze possono sentirsi isolati, anche se in realtà sono molto numerosi, perché spesso non conoscono l'esistenza degli altri. 

Un terzo motivo è stato quello di creare un luogo in cui le persone con domande sull'argomento potessero trovare informazioni di qualità e discussioni su questioni di scienza e fede.

È scientificamente ragionevole avere una fede religiosa? È possibile essere uno scienziato riconosciuto e un credente oggi?

- Molti grandi scienziati hanno avuto una fede religiosa, anzi quasi tutti, da Copernico nel XVI secolo a Faraday e Maxwell nel XIX. Il fondatore della genetica, Gregor Mendel, era un sacerdote, così come il fondatore della teoria cosmologica del Big Bang, Georges Lemaître.

Uno dei migliori fisici al mondo oggi, Juan Martín Maldacena, che ha creato una rivoluzione nella comprensione del rapporto tra teoria quantistica e gravità, e che nella scienza è considerato alla pari di Hawking, è membro della Società degli scienziati cattolici.

Si possono anche citare eminenti scienziati contemporanei di altre fedi. Decine di premi Nobel sono stati religiosi. Mi vengono in mente due premi Nobel per la fisica che si sono convertiti alla fede cattolica (Bertram Brockhouse e Sir Charles Kuen Kao).

Dove convergono scienza e fede: si completano a vicenda o sono incompatibili?

- La fede e la scienza hanno molte delle stesse radici: un senso di meraviglia per l'esistenza del mondo, la sua bellezza e il suo ordine, la convinzione che esistano risposte definitive e che la realtà abbia un senso, e la convinzione che gli esseri umani abbiano la capacità di arrivare alla verità e l'obbligo di cercarla. Fede e scienza si completano a vicenda, è un buon modo di dire.

San Giovanni Paolo II ha detto che la scienza ci mostra come funziona il mondo, mentre la nostra fede ci dice cosa significa il mondo.

Lo diceva anche il defunto rabbino Jonathan Sacks. Ma le questioni che la scienza e la religione affrontano si sovrappongono in alcune aree, soprattutto quando si tratta della natura degli esseri umani, dal momento che siamo parte della natura e la trascendiamo.

 Perché, in molti ambienti accademici, la non esistenza di Dio è ancora una sorta di premessa per accettare i progressi scientifici?

- Al di fuori della matematica pura, è difficile trovare prove rigorose. Nelle scienze naturali, ad esempio, non si parla di "dimostrare" le teorie, ma di trovare prove di conferma.

Per quanto riguarda le premesse atee e materialiste che si trovano in molti ambienti accademici, credo che siano spesso il risultato di pregiudizi intellettuali non esaminati o di idee sbagliate ereditate, anche se non in tutti i casi, naturalmente.

Gli intellettuali non sono immuni dall'"istinto del gregge".

Anche la disinformazione gioca un ruolo importante. Ad esempio, l'idea che la religione sia stata perennemente "in guerra" con la scienza ha danneggiato molto la credibilità della religione. Ma gli storici della scienza contemporanei concordano sul fatto che questa "tesi del conflitto" è un mito generato in gran parte dalle polemiche della fine del XIX secolo.

Tuttavia, ci sono molti accademici che sono religiosi o hanno rispetto per la religione.

C'è interesse per la scienza nel mondo cattolico? Ci accontentiamo di una conoscenza superficiale?

- Il mondo cattolico è un luogo ampio e diversificato. Ma, in generale, i cattolici hanno un grande rispetto per la scienza. Viaggiando e tenendo molte conferenze a un pubblico cattolico di vario tipo, ho riscontrato un grande interesse per ciò che la scienza ha scoperto e un forte desiderio di comprenderla meglio. Molto di ciò che viene presentato alla gente sulla scienza nei media popolari - anche in alcuni media scientifici popolari - è superficiale, o sciatto, o confuso, o esagerato. Mi sembra che i cattolici e altri vogliano sapere qual è la vera storia.

I credenti hanno talvolta paura che la scienza "rubi la nostra fede"? 

- È una paura diffusa, ma del tutto ingiustificata. È stato insegnato alle persone che le scoperte scientifiche hanno generalmente rovesciato idee che un tempo erano considerate "intuitivamente ovvie", "autoevidenti" e di "buon senso" e che si sono rivelate ingenue. Si pensi, ad esempio, alle idee rivoluzionarie di Copernico, Darwin, Einstein e dei fondatori della meccanica quantistica.

Di conseguenza, molte persone vivono nel timore che la scienza possa, da un momento all'altro, fare qualche grande scoperta che dimostri che le nostre convinzioni più profonde e le nostre idee più care sono altrettanto ingenue).

Negli Stati Uniti, non molto tempo fa, un giornale titolava che un esperimento quantistico aveva dimostrato che "non esiste una realtà oggettiva". (Quando la gente ha sentito che era stata scoperta una cosa chiamata "particella di Dio", ha immaginato che dovesse fare le cose che tradizionalmente si pensava facesse Dio.

In realtà, la particella di Higgs non è più simile a Dio degli elettroni o dei protoni, e i fisici ridono del termine "particella di Dio" e non lo usano mai.

Forse i credenti sarebbero meno nervosi se si rendessero conto che alcuni dei grandi progressi della scienza moderna hanno in realtà sostenuto alcune nozioni tradizionali che erano state minacciate dalla scienza precedente.

Per fare un esempio, prima del XX secolo sembrava che la fisica avesse dimostrato che le leggi fisiche erano "deterministiche", il che veniva visto come un rovesciamento dell'idea di libero arbitrio; ma nel XX secolo il "determinismo fisico" è stato a sua volta rovesciato dalla meccanica quantistica.

Discuto questo e altri quattro esempi nel mio libro del 2003 "Modern Physics and Ancient Faith".

La scienza segue un percorso tortuoso, ma i cattolici hanno ragione di essere fiduciosi che a lungo andare non si allontanerà da Dio, che ha creato il mondo che la scienza studia.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari