Simeon Stachera è un francescano polacco, direttore di Pontificie Opere Missionarie da 10 anni in Marocco. Vive lì da 22 anni, in un contesto diverso perché la legge del Paese non gli permette di parlare direttamente di Gesù Cristo. Padre Siméon ha lavorato in precedenza in Bolivia, da dove è stato inviato come missionario in Marocco, e si dice "desideroso di servire in qualsiasi cosa il Signore mi chieda".
Inoltre, l'11 novembre 2012 è stato insignito della Croce d'oro del servizio polacco per il servizio reso ai più bisognosi, in particolare ai detenuti delle carceri di Tangeri e Tetouan.
In questa intervista, parla di una delle opere di OMP, la Infanzia missionariae dei progetti in corso in Marocco in questo campo.
Che cos'è la Giornata dell'Infanzia Missionaria e quali sono i suoi obiettivi?
In Marocco abbiamo una giornata molto particolare perché qui i nostri bambini sono musulmani, con una piccola comunità cristiana cattolica. L'obiettivo è soprattutto quello di far capire ai bambini che la Chiesa è una grande famiglia, dove tutti sono necessari. Anche i bambini musulmani fanno parte di questa grande famiglia. Siamo, come dice il nostro cardinale Cristóbal López Romero, "per il regno di Dio". La Chiesa è per tutti, ovunque, ma qui penso in modo speciale.
Qui abbiamo due diocesi, quella di Tangeri, che vive la giornata in modo simile alla Spagna e nella stessa data, e quella di Rabat, che ha un ritmo diverso e una data diversa.
La preghiera è molto importante nell'Infanzia Missionaria, una delle opere a cui sappiamo che i bambini partecipano molto volentieri, con i rosari dei cinque continenti. Questo li aiuta a prendere coscienza del fatto che il mondo è nelle nostre mani, nelle mani di Dio, ma anche nelle nostre piccole mani, e che vogliamo offrire loro di pregare. Inoltre, queste piccole mani possono offrire un aiuto. I bambini partecipano soprattutto all'"operazione chilo", offrendo qualcosa di loro stessi, del loro cibo. Si chiama così perché viene offerto almeno un chilo di riso, zucchero, pasta, ecc.
Qui entra in gioco anche la creatività: i bambini possono dipingere, creare qualcosa di proprio e offrirlo agli altri. Qui c'è molta creatività per questo, lo facciamo con il poco che abbiamo. Vorrei anche sottolineare che quando entriamo in contatto con i bambini musulmani, diciamo loro che "questo viene dal cuore di chi ama Dio", o "dal cuore di chi prega Dio".
È una comunione visibile e invisibile, perché non parliamo ai bambini musulmani della nostra religione, ma li sensibilizziamo affinché ringrazino Dio, preghino per le persone che li aiutano o per gli altri bambini che li aiutano in tutto il mondo. A volte i bambini che ricevono gli aiuti scrivono lettere o fanno disegni di ringraziamento. E, naturalmente, l'aiuto che i bambini offrono passa attraverso i loro genitori, che partecipano anch'essi.
Come possono i bambini essere missionari?
Ogni bambino è invitato a sviluppare tutte le sue capacità e qualità. I bambini musulmani imparano fin da piccoli a pregare, a 3 o 4 anni iniziano a imparare a memoria alcune citazioni del Corano. Quando le suore religiose visitano questi bambini, sono grate per questo: "È bello che la famiglia abbia uno spirito religioso". Il bambino si abitua a stare in un ambiente spirituale. Lo sperimentiamo anche con i nostri bambini cristiani. Quando i genitori vengono in chiesa, diciamo loro che siamo nelle mani di Dio e che anche gli altri bambini pregano. Distribuiamo i rosari dei continenti, con i colori dei continenti, e a loro piace molto. I bambini pregano per ogni continente e questo dà loro gioia: "Oggi ho pregato per l'Africa, domani per l'Oceania...". È un modo per far capire al bambino che il mondo è grande, diverso e bello.
Quindi la preghiera viene prima di tutto, e ci sono diverse attività di preghiera. Dall'altro lato, c'è la solidarietà: un piccolo sacrificio, una rinuncia, l'accettazione di qualcosa che accade, un sorriso, un saluto. Inoltre, nella nostra catechesi abbiamo bambini di colori diversi: ci sono bambini africani, bambini europei... E loro vedono questa differenza, ma non sentono ancora nella loro coscienza che qualcuno è diverso da loro, ma che sono tutti bambini.
Trasmettiamo anche ai genitori che sono missionari davanti ai loro figli. In famiglia, tutti i momenti e gli atti sono importanti, perché non basta un momento di catechesi o di Eucaristia, la missione è una collaborazione con la famiglia.
Inoltre, i bambini sono missionari semplicemente perché si trovano in questa realtà in Marocco. Qui i nostri bambini cattolici si trovano in una realtà diversa dalla loro. Il Marocco aiuta molto a sentire lo spirito missionario. I bambini marocchini che raggiungiamo provengono da un ambiente molto austero e povero, e noi condividiamo con loro l'idea che anche loro sono missionari, che sono nelle nostre preghiere, che formiamo una famiglia, ed è un bel momento di condivisione insieme, di convivenza e di sentimento missionario.
Quali sono i progetti di Infanzia Missionaria realizzati in Marocco?
Sono diversi i campi in cui si lavora. Da un lato, nella nostra prefettura di Laayoune, c'è un centro per bambini e ragazzi disabili. È gestito e fondato da un musulmano, Mohamed Fadel, e conta 60 bambini e ragazzi. Questo musulmano è molto grato per il sostegno dell'Infanzia Missionaria, perché è come la spina dorsale del nostro centro e da dove proviene l'aiuto più importante. In generale, riceviamo questo aiuto dalla Spagna.
A Rabat abbiamo diversi progetti, uno dei quali è a Temara, dove le suore lavorano con persone con diverse ustioni, tra cui molti bambini. Lì ricevono un trattamento, un trattamento unico, si potrebbe dire, e si arrangiano. Sempre a Temara, viene fornito un supporto nutrizionale ai bambini malnutriti. Si tratta di famiglie, di madri in generale, che sono molto povere e non hanno nulla da comprare. In Marocco esiste ancora una "povertà nascosta", che non è vista dagli occhi dei governanti, ma da quelli di chi ama, di chi va in questi luoghi e la scopre.
A Rabat c'è anche un centro per orfani, gestito da Lalla Miriam, una principessa che aiuta questo centro, e l'Infanzia Missionaria è coinvolta in diverse attività, con le Suore Francescane Missionarie di Maria.
A Tangeri ci sono molti progetti, generalmente gestiti dalle Figlie della Carità e dalle Suore di Gesù e Maria, che gestiscono asili e case per bambini di famiglie povere, che hanno bisogno di sostegno scolastico, di aiuto nei compiti, di cibo, di insegnare loro l'igiene di base, ecc. Non parliamo direttamente di Infanzia Missionaria né a questi bambini né ai loro genitori, ma indirettamente condividiamo con loro il senso spirituale di solidarietà a cui tutti partecipiamo.
Questi progetti vengono portati avanti a Tangeri, ma anche a Tetouan, Nador, Ksar El Kebir e un tempo a Larache, anche se un anno fa le suore se ne sono andate per mancanza di personale. Ora stiamo cercando di sostenere queste attività con le Suore Terziarie Francescane di Casa Riera, che gestiscono due importanti progetti con bambini audiolesi e sordomuti e un asilo per bambini di famiglie bisognose. Questi sono grosso modo i progetti che portiamo avanti grazie a Infancia Misionera, con l'aiuto soprattutto della Spagna, che ci sostiene ogni anno con tutta la collaborazione necessaria.
È più difficile trasmettere la fede in un contesto in cui i cristiani sono una minoranza?
Penso di no, perché la trasmissione della fede viene dal cuore, va da cuore a cuore, e Dio è presente in tutti i cuori: in quelli che lo cercano, in quelli che lo vogliono, in quelli che ne hanno bisogno... Ecco perché direi che in questo ambiente tutte le suore lo fanno in modo eccellente, perché entrano in contatto con gli altri attraverso la loro fede gioiosa, una gioia interiore. Questa gioia è la prima ad evangelizzare: evangelizza il popolo musulmano, entra nel cuore dei bambini, nelle situazioni difficili. E lo vediamo ogni giorno. La legge del paese non ci permette di parlare direttamente della nostra fede, di Gesù Cristo, ma lo facciamo in diversi modi, soprattutto attraverso il lavoro sociale, con le nostre parole, i nostri sorrisi, le nostre visite, il nostro accompagnamento di persone in grande difficoltà?
Vivo qui da più di 20 anni e vedo che tutto è nel cuore della persona, le difficoltà esterne che si presentano più che altro danno la possibilità di essere creativi, dinamici, di muoversi, di non riposare e sedersi perché tutto è fatto, tutto è facile... Questo ci invita a una dinamica di missione che viene da Gesù Cristo, che è sempre andato incontro alla persona. Per questo sottolineo che la gioia missionaria si porta nel cuore, ed è con questo che evangelizziamo. Portiamo la nostra preghiera dentro di noi, la trasmettiamo nella riunione, e con le parole: "Dio ti benedica", "Dio sia con te", "Prega per me", chiediamo ai musulmani, e qui questo è molto ben accolto, e diciamo che siamo fratelli, che viviamo insieme nella via di Dio, ognuno nella tradizione che ha ricevuto dalla sua famiglia.