Vocazioni

Innocent Chaula: "Grazie al Signore, abbiamo molte vocazioni native in Tanzania".

Questa domenica, le Pontificie Opere Missionarie organizzano la Giornata delle vocazioni native per raccogliere fondi a sostegno delle vocazioni nate nei territori di missione. In questa intervista, padre Innocent Chaula ci parla del panorama vocazionale del suo Paese, la Tanzania.

Loreto Rios-21 aprile 2024-Tempo di lettura: 5 minuti

Domenica 21 aprile si celebra la Giornata delle vocazioni native, organizzata dalle Pontificie Opere Missionarie per raccogliere fondi a sostegno delle vocazioni emergenti nei territori di missione. Il sito web specifico per questa giornata è disponibile all'indirizzo qui.

Come esempio di vocazione autoctona, Omnes ha intervistato padre Innocent Chaula. Un nativo di TanzaniaHa sentito la chiamata alla vocazione quando era molto giovane. Attualmente studia all'Università Ecclesiastica di San Damaso a Madrid e, una volta terminata la formazione, tornerà nella sua diocesi di origine. In questa intervista parla della situazione delle vocazioni native nel suo Paese e dell'importanza delle Pontificie Opere Missionarie nell'aiutare queste vocazioni. Attualmente la PMS sostiene 725 seminari nel mondo e il sostegno finanziario per l'anno 2023 ammonta a 16.247.679,16 euro.

Com'è stato il suo processo vocazionale?

Sono nato a Njombe, in Tanzania, nel 1983 in una famiglia per metà cristiana e per metà pagana. Ho sentito la vocazione al sacerdozio quando ero molto giovane, a 5 anni, sembrava uno scherzo. Grazie all'opera dei Missionari della Consolata, in particolare di padre Camillo Calliari IMC, e alla fede di mia madre, la chiamata è progredita passo dopo passo fino al momento in cui ho scritto la lettera per essere formato come seminarista diocesano nella diocesi di Njombe.

La mia formazione sacerdotale è iniziata nel seminario minore di San Giuseppe - Kilocha a Njombe e poi nel seminario maggiore di Sant'Agostino-Peramiho a Songea. Sono stato ordinato nel 2014. Ora sto studiando teologia dogmatica presso l'Università Ecclesiastica di San Damaso a Madrid.

Qual è la situazione attuale delle vocazioni native in Tanzania?

Grazie al Signore, in Tanzania abbiamo molte vocazioni autoctone. Abbiamo sette seminari maggiori (uno costruito 6 anni fa) con più di 1500 seminaristi, 25 seminari minori e più di 86 congregazioni religiose con più di 12000 religiosi.

Qual è il lavoro dell'OMP in relazione a queste vocazioni?

Le Pontificie Opere Missionarie hanno un ramo, l'Opera di San Pietro Apostolo, che è un servizio missionario della Chiesa volto a sostenere le vocazioni che nascono nei territori di missione. L'Opera di San Pietro Apostolo (POSPA) è stata creata per sostenere il clero indigeno. La sua missione è accompagnare molti giovani che desiderano rispondere alla loro chiamata al sacerdozio o alla vita consacrata, ma che non hanno le risorse necessarie per completare la loro formazione.

In relazione a queste vocazioni, ci aiuta in vari modi: con la preghiera, pregando per le vocazioni native. Questo è il vostro primo aiuto, perché è una rete di preghiere per questa causa; e con il sostegno finanziario o materiale per le seguenti:

-Costruire/ripristinare seminari maggiori e minori e centri di formazione.

-Borse di studio per seminaristi, per contribuire alle spese ordinarie della vita in seminario e nei centri di formazione (seminari propedeutici nelle diocesi e noviziati nelle congregazioni).

-Stipendi per i formatori dei seminari maggiori e minori.

Come si celebra la Giornata delle vocazioni native in Tanzania?

Collaboriamo con la Pontificia Opera di San Pietro e facciamo una settimana di preparazione alla giornata invitando tutti a pregare per le vocazioni (come una novena). Questo viene fatto sia nelle parrocchie che nelle piccole comunità cristiane e nelle famiglie.

Lo stesso giorno, molti parrocchiani fanno una colletta per sostenere le vocazioni native. Poiché sono poveri, le donazioni sono molto piccole. Invece di contribuire con molto denaro, le persone fanno una donazione di cibo dalle loro fattorie. Questa è la ricchezza che molti hanno nei villaggi. La maggior parte delle donazioni sono mucche, capre, polli, riso, mais, fagioli, frutta di ogni tipo. Perciò è necessario che la diocesi o la parrocchia abbiano un camion o un furgone per portare tutto dai villaggi al seminario o al centro di formazione.

La capacità di dare e di collaborare non si misura solo dalla quantità di denaro o di beni che una persona possiede, ma dalla disponibilità e dal cuore con cui si offre. È importante sapere che anche se le persone sono povere, sono disposte a contribuire con ciò che hanno.

Quali sfide pastorali percepisce nel suo Paese affinché le vocazioni possano continuare a crescere?

In Tanzania, la Chiesa cattolica deve affrontare una serie di sfide pastorali affinché le vocazioni possano continuare a crescere. Alcune di queste sfide includono:

-Povertà e mancanza di risorse: molte aree della Tanzania sono povere, il che può limitare l'accesso all'istruzione e alla formazione necessarie per le vocazioni religiose. La mancanza di risorse finanziarie per sostenere i seminaristi e i candidati alla vita religiosa può essere un ostacolo significativo.

-Accesso all'istruzione e alla formazione: In alcune regioni, l'accesso a un'istruzione di qualità e a programmi di formazione religiosa può essere limitato. Ciò rende difficile preparare adeguatamente i giovani che desiderano seguire una vocazione religiosa.

-Pressione culturale e sociale: in alcune comunità, la pressione culturale e sociale scoraggia la scelta della vita religiosa o sacerdotale. I giovani possono incontrare resistenza o mancanza di comprensione da parte delle loro famiglie e comunità quando esprimono il loro desiderio di perseguire una vocazione religiosa.

-Interazione con altre religioni: La Tanzania è un Paese religiosamente diverso, con un mix di cristianesimo, islam e tradizioni indigene. La Chiesa cattolica deve trovare il modo di dialogare con le altre religioni e culture in modo rispettoso e costruttivo.

-Cambiamenti culturali e secolarizzazione: come in altre parti del mondo, anche la Tanzania si trova ad affrontare la sfida della secolarizzazione e dei cambiamenti culturali, che possono influenzare il declino delle vocazioni religiose. La società moderna e i suoi valori possono entrare in competizione con i richiami vocazionali.

Quali sono, secondo lei, le ragioni per cui ci sono più vocazioni in Africa che in Europa?

Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di fattori:

-Una pastorale familiare e giovanile efficace in Tanzania non solo rafforza la fede e la vita spirituale delle persone, ma crea anche un ambiente favorevole al fiorire delle vocazioni native. Concentrandosi sulla formazione olistica, sull'accompagnamento, sull'educazione alla fede e sulla promozione attiva delle vocazioni, la Chiesa in Tanzania può ispirare e guidare un maggior numero di giovani a seguire la loro chiamata a servire Dio e la comunità.

-Forza della fede: in molti Paesi africani, la fede cattolica è parte integrante della vita quotidiana e culturale delle comunità. Questa forza della fede può ispirare un maggior numero di giovani a considerare la vita religiosa o sacerdotale.

-Necessità di servizio pastorale: nelle zone rurali e meno sviluppate, la necessità di servizi pastorali è elevata. Questo può motivare un maggior numero di persone a rispondere alla chiamata a servire le loro comunità come sacerdoti o religiosi.

Contesto socio-economico: in Europa, la società ha subito cambiamenti socio-economici significativi, tra cui un aumento del secolarismo e una diminuzione della pratica religiosa in alcune regioni. In Tanzania e in altri Paesi africani, invece, la religione rimane una parte importante dell'identità culturale e sociale.

-Popolazione giovanile: la Tanzania ha una popolazione giovane, con molti giovani alla ricerca di uno scopo e di un significato nella loro vita. La vita religiosa può offrire loro un modo significativo per vivere la propria fede e servire gli altri.

-Sostegno della comunità: in molte comunità africane esiste un forte sostegno della comunità a coloro che scelgono la vita religiosa o sacerdotale. Questo sostegno può incoraggiare un maggior numero di giovani a seguire questa strada.

-Accesso alle risorse: anche se le risorse possono essere limitate rispetto all'Europa, la solidarietà comunitaria e il sostegno di organizzazioni missionarie come la Pontificia Opera di San Pietro possono aiutare a superare queste sfide e facilitare la formazione vocazionale.

È importante notare che ogni Paese e cultura ha un contesto unico e le vocazioni religiose sono influenzate da una varietà di fattori. Ciò che è certo è che sia in Tanzania che in Europa le vocazioni religiose sono una testimonianza della chiamata di Dio e del desiderio degli individui di vivere la propria fede in modo impegnato e di servire la Chiesa e la comunità.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.