San Josemaría Escrivá fu ordinato sacerdote il 28 marzo 1925 a Saragozza, nella chiesa del Seminario di San Carlos, dal vescovo Miguel de los Santos Díaz Gómara.
Sono trascorsi cento anni e, in occasione del centenario della sua ordinazione sacerdotale, nel capoluogo aragonese si svolgeranno una serie di eventi con la partecipazione del Il cardinale Lazaro You Heung-sik, prefetto del Dicastero per il Clero e prelato dell'Opus Dei, Mons. Fernando Ocáriz.
Sul programma di eventigli organizzatori, la Biblioteca Sacerdotale Alacet, con la collaborazione di Fondazione CARF e Omnes, informano che innanzitutto l'atto accademico si svolgerà il 27 giovedì, che viene riportato di seguito.
Eucaristia, veglia di preghiera
Al termine, alle 19.00, si terrà una concelebrazione eucaristica nella Basilica del Pilar per i sacerdoti che desiderano partecipare.
A seguire (ore 20.00), nella chiesa del Real Seminario di San Carlos Borromeo, si terrà una Veglia di preghiera per le vocazioni per i seminaristi, i giovani e le famiglie, presieduta dal Cardinale Lazzaro Lei.
Il 28 marzo, giorno dell'anniversario, si terrà una solenne concelebrazione eucaristica, sempre nella chiesa del Seminario di San Carlos Borromeo, in ringraziamento per i frutti della santità sacerdotale. Seguirà un pranzo fraterno nella Sala del Trono del palazzo arcivescovile.
Evento accademico
La cerimonia accademica del 27 inizierà con i saluti di Monsignor Carlos Escribano, Arcivescovo di Saragozza, che attualmente presiede l'Istituto. Commissione episcopale per i laici, la famiglia e la vita della Conferenza episcopale spagnola.
Il cardinale Lazzaro You, oltre ad essere prefetto del Dicastero per il Clero, è anche membro dei Dicasteri per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti, per i Vescovi, per l'Evangelizzazione, per la Cultura e l'Educazione e del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali. Alla conferenza parlerà della santità e della missione del sacerdote.
Monsignor Fernando Ocáriz, nato a Parigi nel 1944, è prelato dell'Opus Dei dal gennaio 2017. Fisico e teologo, è consultore del Dicastero per la Dottrina della fede dal 1986 e del Dicastero per l'Evangelizzazione dal 2022. Nel 1989 è entrato a far parte della Pontificia Accademia Teologica. A Saragozza parlerà della centralità dell'Eucaristia nella vita del sacerdote.
Altri oratori
Prima, José Luis González GullónLa tavola rotonda si concentrerà sugli anni del seminario e dell'ordinazione di San Josemaría Escrivá, membro dell'Istituto Storico San Josemaría Escrivá. Nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda sul cuore universale del sacerdote: da Oriente a Occidente, passando per il mondo rurale.
Alla tavola rotonda parteciperanno Esteban AranazJorge de Salas, sacerdote della diocesi di Tarazona, missionario in Cina; Jorge de Salas, sacerdote della Prelatura dell'Opus Dei residente in Svezia, vicario giudiziale della diocesi di Stoccolma; e Antonio Cobo, sacerdote della diocesi di Almeria nell'Alpujarra.
Giubileo d'oro del sacerdozio nel 1975
San Josemaría celebrò il suo Giubileo d'oro del sacerdozio il 28 marzo 1975, un anno prima della sua morte a Roma. A metà gennaio, prima di attraversare l'Atlantico per un viaggio catechistico in America, scrisse una lettera ai fedeli dell'Opus Dei in cui, come lui stesso trascriveva Andrés Vázquez de Prada nella sua biografia, ha detto loro:
"Vi chiedo di essere molto uniti in questo giorno, con una più profonda gratitudine al Signore - è il Venerdì Santo di questo 28 marzo - che ci ha spinto a partecipare alla sua Santa Croce, cioè all'Amore che non pone condizioni".
San Josemaría Ha anche chiesto loro: "Unitevi a me nell'adorare il nostro Redentore, realmente presente nella Santa Eucaristia, in tutti i monumenti di tutte le chiese del mondo, in questo Venerdì Santo. Viviamo un giorno di intensa e amorosa adorazione".