Evangelizzazione

Le cinque fasi del mistero. Nella tradizione dell'Oratorio

La Chiesa Nuova romana, nota come tale fin dalla sua ricostruzione da parte di San Filippo Neri, continua a proporre il pellegrinaggio alle sette chiese, come il fondatore dell'Oratorio. Offre anche altre forme di evangelizzazione molto apprezzate dai giovani. 

Pablo Alfonso Fernández-16 ottobre 2017-Tempo di lettura: 5 minuti
Partecipanti alla tradizione a Roma.

Un venerdì sera, un mio amico sacerdote che si trovava a Roma, camminava lungo la strada che porta a Roma. Corso Vittorio Emmanuele e, passando davanti a una chiesa, fu sorpreso di vederla aperta a un'ora insolita. La strada era piena di gruppi di giovani in cerca di bar, pronti a passare la notte in qualsiasi posto che offrisse loro divertimento. Tuttavia, si stupì nel vedere che molti di loro non si avvicinavano ai bar che abbondavano nel quartiere, con il richiamo della loro musica e il rumore delle loro conversazioni. Andavano alla chiesa, che apriva le sue porte anche alla città, a un mondo controllato dai pianificatori del benessere, che si ostina a voltare le spalle a Dio. È la proposta giovane di una Chiesa giovane.

I ragazzi e le ragazze che entravano in chiesa non lo facevano con la sensazione di perdere tempo o di sprecare le loro ore di svago. Erano determinati a pregare, convinti di godersi davvero la serata, in un luogo dove non c'erano bevande offerte e non si sentivano canzoni alla moda. Lì incontrò centinaia di persone, sedute sulle panche e per terra, che ascoltavano in silenzio e con insolita attenzione le parole di un sacerdote. Parlava loro da un testo della Bibbia e le sue parole non erano il racconto di una storia antica, ma qualcosa di vivo, parte della storia di coloro che lo ascoltavano. Gli aneliti di un cuore giovane, le sue speranze, le sue ansie, le sue illusioni... e tutte queste domande hanno trovato risposta nella vita di una persona: Gesù Cristo.

Sempre più parrocchie ripetono incontri come quello descritto sopra, adattati a un pubblico giovane, che attirano l'attenzione per l'orario insolito, il luogo in cui si svolgono o la metodologia utilizzata. Una di queste è quella organizzata dalla Congregazione dell'Oratorio di San Felipe Neri, nella parrocchia di Santa Maria in Vallicella a Roma. 

Pellegrinaggio alle sette chiese

Una delle proposte di San Filippo Neri consiste in un pellegrinaggio ad alcuni luoghi sacri della città di Roma. Dalla chiesa di San Girolamo erano diretti verso San Pedro per pregare sulla tomba del primo Papa. In seguito hanno assistito i malati in un ospedale e poi sono andati a Santa María la Mayor, dove si sarebbero fermati anche per mangiare e recuperare le forze prima di affrontare le tappe successive del loro pellegrinaggio: la basilica di San Paolo e il catacombe di San Sebastiano. Dopo aver celebrato la messa, hanno intrapreso il viaggio di ritorno, visitando le basiliche di San Giovanni in Laterano e il Santa Croce a Gerusalemme. Lungo la strada, una visita a San Lorenzoe che si conclude con la recita della Salve ancora una volta nella basilica di Santa Maria Maggiore.

Un tour romano che i suoi partecipanti hanno iniziato a chiamare "visite", come si fa tra amici che si recano in una casa per conversare o per portare un regalo. La differenza è che qui le case visitate corrispondevano a luoghi legati alla memoria cristiana della città di Roma. Quella che iniziò nel 1551 come una proposta familiare di San Filippo Neri al suo gruppo di compagni, guadagnò gradualmente popolarità, tanto che in pochi anni i partecipanti a queste "visite" raggiunsero migliaia di persone. In realtà si trattava di una ripresa dell'antica tradizione medievale del pellegrinaggio alle tombe di Pietro e Paolo, e due giorni furono utilizzati per estendere il percorso alle "sette chiese". 

Oggi questo pellegrinaggio continua ad attirare i fedeli, soprattutto i giovani, perché si tratta di un percorso impegnativo di 25 chilometri e quasi 12 ore di cammino. Inizia alle 7.30 di sera, dopo la messa nella chiesa di Santa Maria di Vallicella e all'alba si arriva a Santa Maria il Sindaco. Qui i pellegrini sono divisi in gruppi per favorire un'atmosfera di convivialità e di preghiera. In vari momenti si fermano a riflettere con l'aiuto delle parole di padre Maurizio e a recitare il Rosario. Vengono anche condivise testimonianze, come quella di Luisa che, dopo aver terminato gli studi di ingegneria, ha scoperto la chiamata alla vita religiosa e parla con gratitudine della sua esperienza di dedizione a Dio. Oppure Gianfranco, sposato da pochi anni, racconta come ha sentito l'aiuto della grazia nell'affrontare le difficoltà quotidiane che si presentano nel suo matrimonio. 

Il contrasto con gli altri giovani che vagano per la stessa città alla ricerca di paradisi artificiali è forte e fa crescere l'entusiasmo missionario dei pellegrini. Termini Alle 7 del mattino successivo, con la stanchezza sul volto e la gioia di aver completato il pellegrinaggio in vista della basilica di Santa María la Mayor, si mettono a cantare la Salve. Come spiega uno dei partecipanti, è "Un'esperienza faticosa, ma molto bella"..

Le cinque fasi del mistero

In continuità con la tradizione oratoriana della predicazione, la Chiesa in Santa Maria in Vallicella offre una modalità di preghiera comunitaria intorno a sermoni o discorsi ben preparati. Sono sacerdoti in abito talare che seguono lo stile di San Filippo Neri nel dare una valutazione positiva delle tendenze culturali del loro tempo e nel rivolgersi alle fonti della Sacra Scrittura e della Tradizione. Non sono amici delle astrazioni, ma amano usare argomenti storici: approfondiscono le vicende e le vicissitudini della Chiesa in altre epoche, per affrontare gli aspetti attuali della vita civile e sociale alla luce della fede. Tra le altre cose, di recente sono stati affrontati temi come l'immigrazione in Europa o le leggi sulla famiglia. 

Maurizio Bottalleva, che si svolge con successo da 7 anni, cerca di introdurre i fedeli al cuore del mistero cristiano attraverso incontri mensili che vengono presentati come I cinque passi verso il Mistero. Il mistero di cui si parla non è un enigma, ma qualcosa che si presenta a noi e ci sfida, come la vita stessa. Le parole stesse dei cinque passi sono eloquenti: il deserto, la consolazione, la sete, la notte e la morte. Con loro arriviamo al cuore del mistero, che si rivela a chi decide di ascoltare la parola di Gesù Cristo e di vivere una vita secondo la sua volontà. 

Questi passi hanno lo scopo di dimostrare che credere in Dio e nella sua Chiesa è ragionevole. San Filippo Neri cercò di fare lo stesso all'alba dell'età moderna, quando molti consideravano superata la prospettiva credente opponendola alla conoscenza razionale. Tuttavia, come ci ha ricordato il Papa emerito Benedetto XVI, la fede e la ragione non si oppongono l'una all'altra, e la conoscenza del credente non diminuisce il nostro orizzonte vitale, ma lo allarga, lo amplia e lo dilata per raggiungere una conoscenza che va oltre la semplice esperienza sensibile. Questi incontri hanno anche lo scopo di raggiungere coloro che non hanno fede perché non hanno una formazione religiosa o perché hanno perso la fede che hanno smesso di praticare. In un'atmosfera di preghiera, le riunioni si svolgono in modo flessibile ma ordinato: iniziano con un sermone di mezz'ora in cui viene presentato il tema. Segue un'altra mezz'ora per rispondere alle domande poste in forma anonima attraverso i fogli raccolti dopo la presentazione. L'incontro è chiuso, ma dopo una breve pausa, chi lo desidera può rimanere per un'altra mezz'ora di dialogo fraterno.

Come si può notare, la ricca tradizione della Chiesa continua a offrire risposte alle varie sfide che la società di oggi deve affrontare. Il metodo oratoriano ci introduce in un clima di amicizia sincera e allo stesso tempo di preghiera semplice e profonda. Come ha detto Papa Francesco nel suo messaggio in occasione del 500° anniversario della nascita di San Filippo Neri, la sua spiritualità rimane un modello per la missione continua della Chiesa nel mondo, in particolare la sua capacità di essere una persona che prega e che fa pregare. La sua profonda convinzione, dice il Papa in quel messaggio, era che il cammino verso la santità si fonda sulla grazia di un incontro (con il Signore), accessibile a chiunque, di qualsiasi stato e condizione, lo accolga con lo stupore dei bambini.

L'autorePablo Alfonso Fernández

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari