Notizie OSV / Jack Figge
Negli ultimi quattro anni, la serie televisiva Il prescelto ha conquistato il mondo cattolico, mentre migliaia di persone attendono con ansia la prima della quinta stagione.
The Chosen è un popolare dramma storico che segue la vita di Cristo e dei suoi discepoli. Prodotta da 5&2 Studios, uno studio fondato dal creatore e regista della serie Dallas Jenkins, The Chosen è attualmente alla sua quarta stagione. La quinta stagione uscirà nelle sale cinematografiche nazionali a marzo.
Grazie alla partecipazione a The Chosen, molti membri del cast e della troupe dello spettacolo - tra cui Jonathan Roumie, che interpreta Gesù - hanno riscoperto la loro fede.
Giavani Cairo
Uno di loro è Giavani Cairo, che interpreta Giuda Taddeo, uno dei Dodici Apostoli. Cairo è cresciuto cattolico nel Michigan, ma si è allontanato dalla sua fede.
"Crescendo, la fede sembrava essere qualcosa che si faceva e basta", racconta Cairo a OSV News. "Fai la prima comunione e la cresima, e poi vai in chiesa nei fine settimana. Ma non ho mai sentito di avere un rapporto con Cristo".
Cairo non ha mai voluto fare l'attore finché non ha seguito un corso all'ultimo anno di liceo. Quindi, era l'unica cosa che poteva sognare di fare.
"Avevamo bisogno di un corso di public speaking per diplomarci, così ho frequentato un corso di recitazione", racconta Cairo. "Non sapevo se mi sarebbe piaciuto, ma ho scoperto che era un ottimo modo per esprimere me stesso e mi ha fatto venire voglia di saperne di più sul mondo della recitazione, così mi sono trasferito a Los Angeles".
"Lì mi sono innamorato di più e ho fatto più corsi di recitazione", ha detto.
Stanco della vita da attore
"Nel 2018 sono stato a Los Angeles per alcuni anni inseguendo questo sogno, ma per le ragioni sbagliate", ha detto Cairo. "Volevo fare l'attore per poter apparire in TV o per essere sotto i riflettori, ma non era appagante".
"Mi mancava la mia famiglia e il mio rapporto con loro si stava deteriorando", spiega. "Non parlavo più con loro e mi sentivo molto perso.
Parlando con un'amica, la donna suggerì a Cairo di iniziare a fare del volontariato nel tempo libero e di fissare degli obiettivi specifici per l'anno. Cairo ricominciò a pregare regolarmente e nel giro di pochi mesi fu assunto per un programma televisivo.
Incontro con la Scrittura
"Ho fatto il patto di leggere la Bibbia ogni giorno. Ho iniziato a pregare ogni giorno, anche se non pensavo di farlo bene", racconta Cairo. "La cosa assurda è che poche settimane prima del nuovo anno ho fatto un'audizione per 'I prescelti' dopo aver sentito che stavano cercando degli attori".
All'inizio, Cairo esitava a fare l'audizione per "The Chosen". Si trattava di una produzione a basso budget e gli spettacoli basati sulla fede raramente hanno successo. Tuttavia, è rimasto così colpito dal copione e dalla visione di Jenkins che ha fatto un atto di fede e ha fatto il provino. Dopo una seconda chiamata, Cairo ha avuto una memorabile conversazione via Skype con Jenkins e altri membri della troupe.
"Dallas mi ha detto: "Non sappiamo dove ti metteremo, ma vogliamo che tu sia coinvolto"", racconta Cairo. Ero molto emozionato perché le due cose che desideravo di più in quell'anno, cioè crescere di più nella mia fede e prenotare una serie, si sono avverate".
Recitare in The Chosen è stata un'esperienza che gli ha cambiato la vita, ha detto. "Mi ha fatto venire voglia di essere una persona migliore", ha detto. "Il personaggio che interpreto, Thaddeus, è un portatore di pace che cerca di vedere le persone per quello che sono e vuole che le persone si sentano viste. È il tipo di amico che ho sempre desiderato e che ho sempre voluto essere quando stavo crescendo. Ho imparato ad amare le persone per quello che sono".
Come Cairo, molti spettatori si identificano con i personaggi della serie. Secondo l'autore, questo è intenzionale e ha aiutato la serie a diventare popolare presso un vasto pubblico.
"Se guardi la serie, inizi a vedere parti di te stesso in loro", dice. "Vedete Simon Pietro frustrato o che si sente come se stesse per perdere tutto perché è stato tassato. Si vede Gesù che ride e racconta barzellette a un matrimonio con i suoi discepoli. Le persone sentono che di persona facciamo queste cose con i nostri amici. Ci identifichiamo con i personaggi.
Romanzare Taddeo
Quando Cairo e gli sceneggiatori hanno iniziato a discutere su come ritrarre Taddeo, noto anche come San Giuda, avevano poco da cui attingere. Di Taddeo si sa poco, se non che è un santo e che sembra essere un osservatore. Questo ha dato al Cairo la libertà di plasmare ed elaborare il personaggio per renderlo più comprensibile.
"È un po' più silenzioso di molti altri discepoli; è un osservatore, come lo sono io", dice Cairo. "Ma la verità è che io non avevo la sicurezza di dire la mia opinione o di difendere gli altri. Ma Taddeo l'ha fatto". Attraverso il programma, Taddeo mi sta insegnando a essere una persona migliore per me stesso, in modo da poter essere una persona migliore per molte altre persone".
Negli ultimi sette anni, il cast e la troupe di The Chosen hanno formato una comunità affiatata nel tentativo di rappresentare la vita di Cristo, una comunità che il Cairo conserverà per sempre.
"Sono diventati la mia famiglia, i miei fratelli e le mie sorelle", dice. "Abbiamo affrontato insieme tante prove e tante vittorie. Abbiamo riso insieme, abbiamo pianto insieme. Abbiamo condiviso vittorie e momenti incredibili. Amo questi ragazzi.
La quinta stagione di "The Chosen" sarà proiettata in anteprima nelle sale cinematografiche a partire da marzo, con una successiva uscita sull'applicazione di streaming "The Chosen". Anche se la serie si avvicina alla morte e alla resurrezione di Cristo, Cairo sa che "The Chosen" rimarrà sempre attuale, perché racconta una storia senza tempo.
"È la storia più importante mai raccontata", dice. "Sappiamo tutti dove andrà a finire questa storia, ma nel grande schema delle cose, abbiamo tutti la responsabilità di condividerla, e questo non finirà mai. Questo è solo l'inizio di ciò che possiamo fare come discepoli: mostrare amore gli uni agli altri e diffondere il Vangelo".