Fray Manuel appartiene alla Custodia di Terra SantaL'Ordine, fondato da San Francesco d'Assisi, è stato incaricato dalla Santa Sede di custodire i luoghi che hanno visto l'incarnazione di Cristo. Manuel si trova attualmente presso il santuario di Betfagésituato sul Monte degli Ulivi. Da qui Gesù iniziò il suo viaggio verso Gerusalemme prima della Passione, montato su un asino e circondato da una folla festante con rami di palma.
Questo frate, che ha risieduto anche a Nazareth e Beit Sahour (l'accampamento dei pastori a cui è apparso l'angelo, vicino a Betlemme), dice che nonostante la guerra li abbia "scossi con forza inusuale", vedono Dio presente in mezzo a tutte le persone di diverse fedi che si riuniscono per pregare per la pace.
Qual è stato il suo percorso vocazionale, dove si trova ora e qual è il suo lavoro?
Molti anni fa, dopo aver terminato i miei studi di filologia ispanica, ho potuto dare un nome a un processo interiore di cui non conoscevo bene la consistenza e lo sviluppo. Dopo due anni ho capito che era possibile seguire Gesù sul cammino della vita consacrata, sulla via francescana, dato che San Francesco ha avuto un ruolo essenziale in tutto il processo. Ho prestato servizio nell'ex Provincia Betica OFM e dopo aver vissuto forti esperienze interiori con gruppi di pellegrini in Terra Santa, Dio mi ha dato il desiderio di venire nella terra dove è iniziata e terminata la nostra salvezza.
Dopo l'unione di sette province francescane nella Provincia dell'Immacolata Concezione di Spagna, mi è stata concessa l'obbedienza per servire la Custodia. Ho vissuto a Nazareth, a Beit Sahour e attualmente mi trovo a Gerusalemme, sul Monte degli Ulivi, presso il Santuario delle Palme, a Betfage, che ricorda il luogo da cui Gesù partì, montato su un asino, con i suoi discepoli e il gruppo verso Gerusalemme per vivere la sua passione, morte e risurrezione.
Qual è la missione della Custodia?
Nel suo ministero pastorale, la Custodia di Terra Santa copre diversi campi d'azione:
-Santuari e cura dei pellegrini: i francescani sono presenti in 50 santuari, luoghi che ricordano eventi della salvezza di nostro Signore o fanno riferimento agli apostoli o alla Sacra Scrittura; inoltre, le pietre dei santuari e la loro permanenza nei secoli garantiscono la verità storica di ciò che viene ricordato e celebrato. I frati accolgono una moltitudine di pellegrini da tutto il mondo, accompagnando i gruppi come assistenti spirituali, fornendo tutto il necessario per le celebrazioni, ascoltando, condividendo e offrendo una testimonianza sul luogo che favorisca il rafforzamento della fede o il suo consolidamento. Inoltre, la Custodia offre ai pellegrini luoghi in cui soggiornare per giorni, chiamati "Casa Nova": alberghi o ostelli in cui lavorare da una prospettiva diversa.
-Parrocchie: il ministero parrocchiale della Custodia si svolge in 29 parrocchie, le più importanti e conosciute sono quelle di Gerusalemme, Betlemme, Yaffo (Jaffa) e Nazareth, con chiese in Siria e Libano. Le parrocchie arabe sono una delle attività più importanti della Custodia; sono state create per la cura pastorale dei cristiani di rito latino, una minoranza in Oriente, e con le attività delle parrocchie, le pietre vive (i cristiani locali) che hanno mantenuto la fede nel corso dei secoli, si sentono rafforzate e accompagnate nel loro pellegrinaggio quotidiano.
-Insegnamento, attività artistica e intellettuale: l'istruzione e la cultura sono altre importanti attività della Custodia, che ha 15 scuole chiamate "Terra Sancta College" e circa 10.000 alunni nei centri in Israele, PalestinaGiordania, Libano e Cipro. Nelle scuole, la coesistenza tra musulmani e cristiani, il dialogo reale e l'accettazione reciproca sono ricercati fin dalla più tenera età.
Questo compito è uno di quelli che più contribuiscono alla ricerca della via della pace, poiché, sull'esempio di San Francesco, nelle scuole della Custodia si trova la pace dove c'è l'odio e si cercano strade dove si possono lasciare tracce di armonia. Il compito dell'insegnamento richiede un grande sforzo, perché le possibilità economiche dei cristiani sono scarse e la Custodia accoglie questi alunni gratuitamente, anche nei corsi che seguono la scuola dell'obbligo. Per i giovani qualificati, la Custodia offre una borsa di studio per proseguire gli studi all'università.
Inoltre, la Custodia ha il "Studium Biblicum Franciscanum"Il "Centro Muski per gli studi cristiani orientali" al Cairo e l'Istituto "Magnificat" a Gerusalemme, che è un conservatorio aperto a cristiani, ebrei e musulmani; la musica spesso unisce persone di fedi e condizioni diverse, e il conservatorio svolge un lavoro prezioso in questo campo. La Custodia dispone anche di un "Centro di informazione cristiana", che fornisce a tutto il mondo, attraverso i media, le trasmissioni dei principali eventi, le notizie e tutto ciò che riguarda la vita cristiana in Terra Santa.
-Il ministero della carità, il lavoro sociale: sostenere i cristiani locali e le altre persone che si rivolgono alla Caritas o ai suoi centri, come le case per anziani, o l'assistenza a bambini, adolescenti e giovani provenienti da famiglie disagiate, come nel caso della "Caritas per gli anziani".Casa del fanciulloa Betlemme". La Custodia costruisce anche case per i cristiani: l'esempio più significativo è nel quartiere di San Francesco a Betfage; inoltre, offre alloggi con case, di proprietà della Custodia, in cambio di un affitto simbolico, una realtà di cui godono 350 famiglie.
-Cura pastorale dei migranti: un'altra realtà presente nell'area territoriale della Custodia è la cura dei cattolici provenienti dalle Filippine, dall'America Latina, dall'Europa dell'Est e dall'Africa che vengono, soprattutto le donne, in Israele per lavoro. In particolare, la parrocchia di Sant'Antonio di Yaffo (Jaffa) serve una grande comunità di filippini, non solo con celebrazioni liturgiche, ma anche offrendo locali per incontri e attività.
Attraverso tutte queste attività, la Custodia svolge un lavoro silenzioso e quotidiano nella ricerca della convivenza e della pace.
Cosa significa vivere la fede nella Terra di Gesù?
Vivere la fede nei luoghi che hanno contemplato la nostra salvezza implica una grande responsabilità perché, da un lato, si attraversano o si visitano i santuari che ricordano un evento di Gesù, storico o risorto, e questo fatto ci fa sentire privilegiati, dato che molti cristiani vorrebbero fare la stessa esperienza e non possono; dall'altro, ci si assume la responsabilità di essere testimoni di ciò che si vede davanti agli altri, cercando sempre la coerenza di vita e camminando nella verità.
Le tracce lasciate dal Maestro di Nazareth sono intense e basta andare al Santo Sepolcro o al Calvario per rivivere ogni giorno il grande amore con cui siamo stati amati e per scoprire la bellezza del Vangelo, visto che risuonano continuamente le parole: "Perché cercate il vivo tra i morti? Non è qui, è risorto" (Lc 24,5-6). Questo fatto vi rende portatori di speranza, messaggeri di pace e di bene; vi spinge a camminare con la gente e a spogliarvi di molte cose per consolare, ascoltare e rendere credibile che il Regno è una realtà.
Chiudersi in se stessi, non essere accoglienti o non condividere la vita degli altri sarebbe contrario a ciò che vedo ogni giorno: le pietre che mi ricordano le pietre vive che formano la Chiesa, dove il Signore continua a insegnare, a guarire, a incoraggiare e ad avere parole di vita.
Oltre a custodire i Luoghi Santi, la Custodia ha anche un ruolo ecumenico: quali passi sono stati fatti con le altre confessioni cristiane e qual è il clima attuale?
Gli Statuti particolari della Custodia di Terra Santa dedicano un intero capitolo all'ecumenismo e alle relazioni con le altre religioni. Seguendo la tradizione secolare di tanti francescani che, in Medio Oriente, hanno lavorato instancabilmente per l'incontro e il dialogo con le varie confessioni cristiane, la Custodia continua il suo impegno nella ricerca del rispetto e del dialogo con le altre confessioni e le loro tradizioni.
Molti gesti, piccoli o più significativi, vengono compiuti: accogliere le altre confessioni nei santuari e mettere a disposizione lo spazio e il necessario per le celebrazioni e il culto (ortodosso e protestante); organizzare concerti, attraverso la Istituto MagnificatLe attività dell'UE in questa terra multiforme comprendono un incontro natalizio di ebrei, cristiani e musulmani, incontri natalizi con i patriarchi delle confessioni cristiane, la firma di documenti congiunti e la presa di decisioni di fronte a circostanze avverse, e una serie di altre attività che segnano la vita quotidiana di questa terra multiforme.
Attualmente c'è un buon clima con le altre Chiese, sia nella Commissione del "Consiglio Mondiale delle Chiese" (WCC), sia nel "Consiglio Mondiale delle Chiese" (WCC).Status quo"La Custodia partecipa anche agli eventi di preghiera per la pace, a cui partecipano fedeli, patriarchi e delegati. Infine, la Custodia mantiene un dialogo fluido sia con l'Autorità Palestinese che con lo Stato di Israele, perché, come si potrebbe dire, siamo sulla stessa barca.
Come si vive la propria vocazione in mezzo alla guerra?
La guerra ci ha scosso con forza inusuale e ci ha gettato nel peggio dell'umanità: scontro, odio, violenza e discordia. Se Gerusalemme vive già in mezzo ad attacchi, incursioni, sorveglianza e ogni altra misura che si possa pensare, in questo periodo di guerra tutto è stato alterato. La cultura dell'odio e della paura mi spinge a cercare soprattutto la pace e la comprensione con tutti; so che questo è specifico della nostra vocazione francescana, ma questi tempi difficili in Terra Santa fanno emergere ancora di più questa dimensione.
Allo stesso modo, la guerra mi porta a un esercizio di introspezione per vedere cosa c'è di veramente prezioso e buono nel mio cuore, per conoscere le mie zone d'ombra e per iniziare un serio esercizio di riconciliazione con me stesso. San Francesco diceva che se non c'è pace nel proprio cuore, non si può dare pace agli altri. Allo stesso modo, il tempo della guerra mi spinge, con grande forza, a vivere qualcosa che è unico per il cristianesimo: la cultura del perdono. Non è facile, ma sono sostenuto da una frase del benedettino Anselm Grün: "Se accetti di perdonare te stesso, perdonerai".
In mezzo a un conflitto come quello che stiamo vivendo, quali testimonianze di speranza avete sperimentato? In quali situazioni avete potuto vedere la mano di Dio?
Per me le testimonianze più belle sono arrivate dagli incontri di preghiera per la pace in Terra Santa, perché si vedono persone di fedi diverse che si uniscono sulla base dell'unica cosa che è la nostra forza: la preghiera. Nel mio santuario di Betfage, che ha un quartiere cristiano costruito dalla Custodia e che si trova in una zona araba piuttosto radicale, il martedì, il giovedì e il sabato ci incontriamo per recitare il rosario per la pace. È commovente vedere cristiani, per lo più palestinesi, che si riuniscono convinti che la pace è possibile se riusciamo a rimanere uniti nel Dio della pace e che Maria, Regina della Pace, è la nostra forza.