Educazione

Fermín LabargaL'anacronismo è un modo letale di giudicare la storia".

Un invito alla prudenza nel giudicare la storia e a contestualizzare ogni momento storico. È quanto propone il dottor Fermín Labarga, direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Università di Navarra, in un'intervista a Omnes, in cui sottolinea il compito dell'ISCR: "Offrire una formazione cristiana di qualità".

Francisco Otamendi-4 giugno 2022-Tempo di lettura: 9 minuti
Labarga iscr navarra

"Oggi siamo molto tentati di giudicare tutto ciò che è accaduto nella storia con i nostri criteri, i criteri del XXI secolo. Questo è anacronistico. Non posso giudicare la società del XVI secolo, del XIII secolo o del IV secolo a.C. con i criteri che ho oggi. Se agiamo in questo modo, purtroppo così diffuso, non saremo mai in grado di comprendere correttamente lo sviluppo della storia. L'anacronismo, il giudicare gli eventi di un'epoca con i criteri di un'altra, è un pericolo letale per chi vuole giudicare la storia con i criteri di oggi.

Questa è l'opinione del Dr. Fermín Labarga, professore di La Rioja, direttore dell'Istituto di ricerca per l'agricoltura. Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISCR) dell'Università di Navarra, con il quale abbiamo parlato di Storia della Chiesa e di storia in generale, ma prima ancora, naturalmente, dell'ISCR, sul cui sito web lancia qualche parola di benvenuto.

Benvenuti a chi? In particolare agli studenti, ai professionisti laici di tutti i ceti sociali; a coloro che operano nel settore dell'istruzione, della formazione e della qualificazione; alle donne e agli uomini che si uniscono o desiderano unirsi alla barca della formazione di qualità da tutto il mondo in un Istituto che ha aperto il suo periodo di ammissione il 1° maggio.

Omnes ha già parlato di questo Istituto di Scienze Religiose. Lo ha fatto con il suo vicedirettore, il prof. Tomás Trigo, abbiamo chiesto studenti Ora, dopo qualche tempo, parliamo con il dottor Fermín Labarga, il suo direttore. Un teologo e storico la cui specialità è la storia e lo studio delle manifestazioni di devozione popolare, come le confraternite, "un grande tesoro che si è accumulato nei secoli, perché fa parte anche di qualcosa di importante come l'inculturazione della fede", dice.

L'ISCR dell'Università di Navarra

Cominciamo con i vostri dati. Sei un servitore. Di che quinta sei? Dove ha studiato e quando è stato ordinato sacerdote? Da quanto tempo è direttore dell'ISCR?

- Sono nato nel 1969 a Logroño, ho studiato all'Università di Navarra, ho conseguito il dottorato in Teologia e Storia e sono sacerdote dal 1° ottobre 1994; sono sacerdote della diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño e sono stato nominato direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISCR) dell'Università di Navarra il 3 luglio 2020.

Conosceva già l'ISCR, aveva in mente qualche obiettivo particolare?

- Sono stato professore della Facoltà di Teologia per moltissimi anni. In realtà non mi sono posto alcun obiettivo se non quello di continuare il lavoro che si stava già facendo, perché mi sembra fondamentale, quando si arriva a dirigere qualcosa come l'ISCR, aggiungere qualcosa a quello che si sta facendo, perché ha avuto un grande sviluppo della sua attività negli anni precedenti. Pertanto, il mio obiettivo non era altro che mantenere ciò che già veniva fatto e, per quanto possibile, contribuire al suo ulteriore miglioramento.

Cosa dovevamo fare? Fornire un insegnamento sempre migliore e che raggiunga il maggior numero di persone possibile, perché è un'opportunità per molte persone che non possono frequentare le lezioni frontali, per mancanza di tempo o perché non vengono tenute nel luogo in cui vivono. Ebbene, qui avete la possibilità di avere una formazione Qualità cristiana.

Molti studenti dell'ISCR con cui abbiamo parlato ci hanno espresso la loro gratitudine. Perché pensate che siano così soddisfatti?

- Abbiamo riscontrato che ciò si verifica anche quando gli studenti vengono intervistati. Gli studenti si rivolgono alla formazione impartita dall'Istituto di Scienze Religiose dell'Università di Navarra fondamentalmente per due motivi. In primo luogo, l'istituzione, il marchio dell'Università di Navarra, gode di un certo prestigio, sia in Spagna che a livello internazionale. In secondo luogo, gli studenti che vengono cercano una formazione rigorosa e seria; e in questo caso, dà loro molta sicurezza sapere che l'insegnamento è, come non potrebbe essere altrimenti in un'istituzione come questa, in linea con la dottrina della Chiesa cattolica.

D'altra parte, gli studenti se ne vanno contenti perché sentono di aver fatto buon uso del loro tempo, di aver imparato, di aver conosciuto persone interessanti, non solo tra gli insegnanti ma anche tra gli altri studenti, e di essere stati trattati bene. Queste sono chiavi importanti perché uno studente possa completare i suoi studi ed essere orgoglioso di aver investito tempo e denaro.

La maggior parte di questi studi è online?

- Dipende. L'Istituto di Scienze Religiose offre tutti gli studi che portano alla laurea in Scienze Religiose. Ciò richiede una maggiore presenza. Ma a parte questo, abbiamo i diplomi, che sono interamente online. Si tratta di lauree proprie dell'Università di Navarra, in questo caso accessibili a molte persone di tutto il mondo e, in generale, potremmo dire, con una qualificazione professionale abbastanza elevata; studi, come ho detto, che contribuiscono a sviluppare le conoscenze in alcune aree della Teologia, come la Teologia Morale, la Teologia Biblica, che è sempre un diploma di grande successo.

C'è anche quello che tratta vari aspetti della teologia, potremmo dire che è come un diploma in Teologia di base, e poi abbiamo quello in Pedagogia della fede, che è orientato a coloro che hanno un maggiore interesse per l'insegnamento, sia perché insegnano religione, sia perché sono catechisti o svolgono qualsiasi altro servizio di questo tipo. Abbiamo anche un'interessante sessione su Filosofia, Scienza e Religione, dove abbiamo un buon numero di persone interessate a questo rapporto molto fruttuoso, potremmo dire, tra il mondo filosofico, il mondo scientifico e la religione cristiana, che deve essere presente in questo dibattito anche a livello accademico. Si tratta di diplomi interamente online che interessano molte persone. La verità è che abbiamo studenti praticamente in ogni continente.

Storia della Chiesa

Vorrei soffermarmi sulla sua specialità, la Storia della Chiesa.

- Abbiamo appena rilasciato il Manuale di Storia della Chiesa antica e medievale. L'ISCR ha una collezione di Manuali, e il 33° è proprio quello di Storia della Chiesa antica e medievale, seguito da Storia della Chiesa moderna e contemporanea. I manuali sono scritti da ciascun insegnante della propria materia. Ho scritto la Storia della Chiesa Antica e Medievale, numero 33. La caratteristica di questi manuali, scritti dai professori delle diverse materie, è quella di cercare di riunire in un manuale accessibile tutta la materia corrispondente, con uno scopo molto pedagogico: ci sono schemi, riassunti, ecc.

manuale di storia della chiesa

In questo sulla Storia della Chiesa antica e medievale, oltre ai testi da commentare, c'è una guida per il commento stesso e sono state disegnate delle mappe per capire meglio la storia della Chiesa. E ho cercato di offrire tre tipi di bibliografia in ogni tena: una per prolungare lo studio con libri accessibili; un'altra per approfondire l'argomento di questo tema, con libri classici, già di pensiero; e un terzo campo con letture piacevoli, che sono romanzi che hanno a che fare con il periodo che si studia, e che aiutano a capire, forse in modo più giocoso, il periodo che si studia.

I Manuali saranno tradotti in altre lingue?

- La raccolta di manuali ha un grande successo, dura ormai da diversi anni, ne esistono più di trenta e sono in corso di traduzione in inglese, polacco e cinese.

Cultura e formazione Woke

Sembra che ora ci sia un desiderio di oscurare la storia, in generale, nella educazione dei giovani. Inoltre, c'è il cultura woke', la cancellazione di epoche, autori, persone?

- Nel Manuale, nell'introduzione, c'è una serie di avvertimenti che do a chi vuole studiare la storia della Chiesa, perché ci sono una serie di pericoli. Il primo, e lo metto in grassetto maiuscolo, è l'anacronismo, che consiste nel giudicare gli eventi di un periodo con i criteri di un altro. Oggi siamo molto tentati di interpretare tutto ciò che è accaduto nella storia secondo i nostri criteri, i criteri del XXI secolo. Questo è anacronistico.

Non posso giudicare la società del XVI secolo, del XIII secolo o del IV secolo a.C. con i criteri che ho oggi. Se agiamo in questo modo, purtroppo così diffuso, non saremo mai in grado di comprendere correttamente lo sviluppo della storia, sottolineo nel Manuale. Ad esempio, non possiamo comprendere il vero significato delle Crociate se lo affrontiamo con i criteri contemporanei dei diritti e delle libertà, come la libertà religiosa, riconosciuti dai grandi trattati... settecento anni dopo! Dobbiamo stare molto attenti all'anacronismo, è un pericolo letale per chi vuole giudicare la storia con i criteri di oggi.

Ma riconoscete che ci sono certamente cose che non vanno.

- Naturalmente. Per esempio, l'omicidio è sempre stato un omicidio. A prescindere dal periodo storico. Questo non significa che dobbiamo scendere a compromessi, per così dire, con ciò che è stato sbagliato. Tutt'altro. Ma è vero che è necessario contestualizzare per comprendere ogni momento storico. Oggi la schiavitù ci sembra terribile, ma cinquecento anni fa non lo sembrava quasi per nessuno. È necessario comprendere ogni momento storico con le sue coordinate storiche e contestualizzare gli eventi.

Questo ci porterà a non farci governare da movimenti che fanno parte di un revisionismo storico che a volte ci fa più male che bene, perché in realtà le cose sono come sono. E non possiamo cercare di manipolare la storia. Questo è un aspetto tipico di tutti i tempi, non solo di adesso. La manipolazione della storia. Manipolare la storia non ci giova.

Dobbiamo essere in grado di riconoscere le luci e le ombre di ogni periodo storico. E poi, nel giudicare i personaggi, dobbiamo anche tenere presente che non possiamo fare una dissezione manichea. O, per dirla in altro modo, come i film sul buono/cattivo. Non è tutto bianco o nero. C'è una grande scala di grigi. Probabilmente troveremo persone che hanno fatto cose molto buone, ma anche cose cattive. Cose degne di lode e cose degne di riprovazione. Questo dovrebbe aiutarci a essere più misurati, cauti, equilibrati nel giudicare gli eventi. E sempre pubbliche, perché la storia non giudica ciò che non è pubblico.

Nell'introduzione si sottolinea anche che la Storia della Chiesa non è per chi si scandalizza facilmente.

- Vorrei ricordare che la Chiesa è l'unica istituzione al mondo che ha chiesto scusa o si è scusata per alcuni degli errori che alcuni dei suoi membri hanno commesso nel corso della storia. Se dovessimo fare una valutazione complessiva, il bene che la Chiesa ha fatto nel corso della storia è infinitamente più grande del male che alcuni dei suoi membri possono aver commesso in certi momenti.

Anche così, Giovanni Paolo II, in occasione dell'anno 2000, ha avuto il coraggio di chiedere perdono. D'altra parte, la Santa Sede ha da tempo assunto l'impegno di aprire gli archivi alla verità, un esercizio di trasparenza che rende gli archivi vaticani e tutti gli altri accessibili al pubblico, con l'accesso a documenti che chiariscono cosa è successo. Questo è molto importante.

La Chiesa, o una particolare nazione, o una comunità, deve essere in grado di fare i conti con la propria storia. Con le sue luci e le sue ombre. Perché altrimenti può succedere a noi come succede alle persone, che a volte non sono in grado di assumere una parte della loro storia, per esempio una parte traumatica, e questo finisce per creare enormi problemi psicologici. Questo può accadere anche alle istituzioni, o alle nazioni, se non siamo in grado di fare i conti con la nostra storia, con le sue luci e le sue ombre. Non credo che esista un collettivo umano che non abbia avuto luci e ombre.

Abbiamo percorso i sentieri della storia e non c'è quasi più tempo. Un commento alla religiosità popolare e alla confraternite...

- L'intero studio della religiosità popolare può essere fondamentalmente inserito all'interno delle tendenze più contemporanee della storia. Al giorno d'oggi, la storia non è tanto lo studio dei grandi personaggi, dei grandi eventi, ma di ciò che hanno fatto gli Annali, la storia degli Annali, per esempio in Francia, negli anni '60 e '70, è lo studio di ciò che ha fatto la gente comune.

All'interno della Chiesa abbiamo dato troppa importanza alla figura dei Papi, che ha, e dei vescovi... E sembra che abbiamo confuso l'episcopologia di una diocesi con la vera storia della diocesi. La storia di una diocesi è plasmata da ciò che hanno fatto i vescovi, ma anche da ciò che hanno fatto il clero, i religiosi e, naturalmente, il popolo fedele. In questo senso, studiare il popolo dei fedeli non è facile, perché non ha lasciato molte tracce storiche. Ma è possibile studiare le loro manifestazioni di devozione, tutto ciò che ha a che fare con la devozione popolare, che è un grande tesoro accumulato nel corso dei secoli, perché fa anche parte di qualcosa di importante come l'inculturazione della fede. La fede cattolica, la fede cristiana, è stata inculturata ovunque sia arrivata. È interessante notare che l'inculturazione in America non è esattamente la stessa di quella in Asia o in Africa.

Nel nostro caso, che è quello che ho studiato di più in Spagna, c'è un'inculturazione della fede molto antica, molto accettata, con manifestazioni molto ricche. Basti pensare alla settimana di Pasqua o, in questo momento, ai pellegrinaggi e alle feste in onore della Vergine Maria. Perché lì abbiamo le tracce di ciò che il Popolo di Dio ha fatto nel corso dei secoli. Dai documenti storici delle confraternite, ad esempio, possiamo analizzare questo che, come ho detto, è un tesoro della Chiesa, che va valorizzato. Credo che negli ultimi anni questo sia stato fatto e stia diventando chiaro, come risultato delle molte indagini che si stanno conducendo in questo campo.

La conversazione potrebbe continuare a lungo, perché l'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Università di Navarra genera una grande attività. E perché una lettura sommaria dell'introduzione al Manuale di storia della Chiesa antica e medievale, del dottor Fermín Labarga, ci permette di passare in rassegna altri pericoli che l'autore formula, come ad esempio l'"ingenuità". Il direttore dell'ISCR sottolinea inoltre che "i santi sono i veri protagonisti della storia della Chiesa". Lo si può leggere nel suo Manuale.

L'autoreFrancisco Otamendi

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.