Evangelizzazione

"Per annunciare la Buona Novella dove c'è dolore dobbiamo guardare la persona".

La festa di Nostra Signora della Misericordia ricorda l'inestimabile lavoro dei cappellani delle carceri, dei volontari e degli agenti penitenziari. Anche dei detenuti stessi che, nel mezzo di una situazione difficile, si uniscono più strettamente a Cristo sulla croce, che apre le porte della libertà interiore e della riconciliazione.

Maria José Atienza-24 settembre 2021-Tempo di lettura: 4 minuti
prigione

"La prima cosa da fare è guardare la persona. Non ha senso parlare di Dio se prima non ci si è avvicinati alla persona che sta soffrendo e attraversando un brutto momento, la si raggiunge, la si aiuta, la si ascolta e la si incoraggia. Una volta avvicinata la persona, si può fare la proposta di salvezza e dirle che Dio la ama", sottolinea. Paulino Alonsocappellano di Soto da Reale e responsabile della Fondazione Mensa Ave Maria.

Il cappellano del più grande centro penitenziario della Spagna sottolinea come "qui abbiamo tutti i tipi di persone, uomini e donne, che hanno commesso reati specifici, in circostanze specifiche, con una situazione specifica. Per annunciare la Buona Novella dove c'è dolore e sofferenza, dobbiamo partire da questo sguardo su ciascuno e proporre il messaggio di Cristo Salvatore. Ricordare che Gesù guarda la persona, non la condanna, e da lì iniziare un cammino con lui, che li accompagna dalla vicinanza di noi, che siamo quelli che portano questo messaggio".

Lo stesso fa Paulino dopo decenni di carcere: "Grazie a padre Paulino il mio percorso di riconciliazione e conversione è stato possibile", dice. Adolfocondannato per essere un "mulo". Questo venezuelano è stato arrestato a Barajas mentre trasportava droga e condannato a sei anni. "Onestamente, sono arrivato con un certo rifiuto della religione o della Chiesa. .... In quei momenti ci si sente abbandonati, e io ho dato la colpa a Dio, sapendo il bisogno che stavo attraversando, per aver permesso che accadesse, e soprattutto alla situazione della mia famiglia in Venezuela".

Il cambiamento è iniziato lentamente, prima quando Adolfo si è unito al coro della cappella del carcere e, col tempo, "attraverso le celebrazioni della Messa con don Paulino, sono cambiato. Ho iniziato ad assumermi le mie responsabilità e ho capito che non dovevo incolpare Dio. "Mi hanno aiutato ad aprire gli occhi e soprattutto la vicinanza, il modo in cui don Paulino mi ha trattato", dice. Ora Adolfo, che ha ottenuto il terzo grado, aiuta il cappellano nella sala da pranzo dell'Ave Maria.

Dio ti guarda in faccia

"In carcere si vive il Vangelo puro", dice. María Yela, delegata del Dipartimento di pastorale carceraria del Arcidiocesi di MadridDico sempre che ogni prigioniero è un tabernacolo vivente. Celebrare la festa della Madonna della Misericordia significa ricordare come la Madonna abbia vissuto tante situazioni difficili e come abbia accompagnato e raccolto gli Apostoli, così come oggi accompagna i carcerati.

Yela descrive questo rapporto tra la Vergine e il mondo della Pastorale carceraria perché "ha saputo incarnare Gesù con tutto ciò che questo comportava in termini di difficoltà e dedizione. Si è messa in cammino per aiutare suo cugino, ha dato alla luce suo Figlio nella povertà e lo ha accolto come un dono, e in questo modo è diventata un dono per noi. Maria ci insegna ad accompagnare coloro che soffrono, proprio come ha educato Gesù.

Accompagnare senza giudicare, accompagnare ogni persona con le sue circostanze, il suo passato, presente e futuro. "Ciò che apprezzano di più è che le persone concrete e, soprattutto, Qualcuno con la maiuscola, non li rifiutino, non li giudichino o li guardino con occhi cattivi, ma piuttosto come persone", sottolinea Paulino. "Questo è qualcosa di fondamentale, non solo per i detenuti ma per tutti: che Dio ci guarda in faccia, che ci ama, capisce le nostre circostanze e non viene a giudicarci.

Il cammino del perdono non è facile, tanto meno in un contesto di mancanza di libertà e in cui concorrono molti altri fattori. Tuttavia, "a poco a poco, c'è chi scopre di non andare da nessuna parte sulla strada dell'odio e comincia a percorrere la strada opposta, quella del perdono. Stando con loro, scoprono il valore del perdono e della riconciliazione, che non è facile, soprattutto quando hanno una condanna esagerata per quello che hanno fatto o sono addirittura incarcerati ingiustamente", dice il cappellano di Soto del Real. María Yela conferma questa affermazione: "in carcere ci sono molte attività, ecc. ma ci sono anche momenti con se stessi, che spesso portano a una profonda conversione".

Paulino Alonso (terzo da sinistra) e María Yela (al centro) insieme al card. Arcivescovo di Madrid e volontari della Pastoral Penitenciaria.

La Vergine della Merced

L'Ordine Reale e Militare di Nostra Signora della Misericordia e della Redenzione dei Prigionieri fu fondato nel 1228 da San Pietro Nolasco, ispirato dalla Vergine Maria e sotto il patrocinio della Vergine della Misericordia, per la redenzione dei cristiani prigionieri dei musulmani. Oltre ai voti tradizionali dei religiosi, i Mercedari si impegnano con un quarto voto a liberare gli altri più deboli nella fede, anche a costo della vita.

Nel corso della storia, l'Ordine Mercedario ha adottato diversi ministeri caritativi e apostolici in base alle necessità della Chiesa e del mondo. Oggi i Mercedari continuano a svolgere questi ministeri in base alle esigenze di determinate chiese, ad esempio come cappellani in molte carceri, attraverso le mense dei poveri, l'assistenza agli orfani o il lavoro con i migranti.

Ecco perché la festa di Nostra Signora della Misericordia è la giornata della Pastorale carceraria.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.