Ascoltate il podcast che accompagna questo commento per saperne di più sull'educazione alla temperanza.
La temperanza, come ogni virtù, è tremendamente positiva: rende una persona capace di autocontrollo e mette ordine nella sensibilità, nell'affettività, nei gusti e nei desideri.
Così, quando un bambino esprime un desiderio e noi genitori lo neghiamo, è facile per noi dare risposte come "non possiamo permettercelo" o qualcosa del genere. Questo è solo una parte della verità e tende anche a far sì che i bambini vedano la sobrietà come una cosa negativa; pensano che quando avremo più soldi lo faremo. Non è questo il caso.
La temperanza ci fornisce un equilibrio nell'uso dei beni materiali che ci permette di aspirare a beni più elevati.
Educare in un contesto di austerità richiede coraggio: spesso è necessario confrontarsi con i propri figli e con la corrente della società. Ma questa è la strada. O si ha questo coraggio o non si fa nulla.
Il piacere è un bene, non possiamo essere così sciocchi da pensare che sia qualcosa di negativo per la persona. Ma non possiamo nemmeno essere tentati di negare che l'uomo sia un essere che, per natura, ha passioni disordinate. Paolo di Tarso disse che "fece il male che non voleva fare e che non riuscì a fare il bene che voleva fare". Presumibilmente non era sempre così, ma anche se si trattava di un evento occasionale, se ne lamentava.
È come se il male si fosse inserito nel cuore umano e l'uomo dovesse difendersi da esso. Quando diciamo sì, tutto è facile. Strutture con disagio molte volte, ma strutture.
Dobbiamo abituarci a dire di no a noi stessi ed è in questa lotta interiore per fare il bene, a volte con vittorie e a volte con sconfitte, che arriva la pace che desideriamo. Dire di no in molte occasioni significa allontanarsi dal male.
Quante dipendenze, che fanno soffrire tante persone, si sarebbero potute evitare se i bambini fossero stati educati a negarsi ciò che è dannoso per loro, ciò che è oggettivamente cattivo.
Ci sono persone che non riescono a dire "no" agli impulsi dell'ambiente o ai desideri di chi le circonda. Sono persone spersonalizzate, non sono libere perché sono guidate dai desideri degli altri senza potervi rinunciare.
Dire "no" ad alcune cose è, in fondo, un impegno verso altre. È un modo per dimostrare a se stessi di avere dei valori.
Dire "no" significa impegnarsi per ciò che si ha veramente a cuore e farlo capire con la propria vita, con ciò che si fa.
Una persona che non si impegna per la sobrietà, la temperanza, finisce per essere incapace di dire di no alle sensazioni che l'ambiente risveglia in lei. Finisce per cercare la felicità in sensazioni false e fugaci che, proprio perché fugaci, non soddisfano mai.
Un amico mi ha raccontato che il figlio piccolo gli aveva chiesto perché, se aveva soldi, non ne approfittava e chiedeva sempre il meglio al ristorante. Ho colto l'occasione per spiegargli che la sobrietà, la temperanza, non dipende dal fatto che si abbia molto o poco denaro. Sono virtù, valori che si devono vivere a prescindere dai costi e da chi li paga. Così, una persona con molti soldi può essere sobria e temperata, mentre una persona molto povera può essere molto irascibile.
La temperanza è indispensabile per mettere ordine nel caos che il male impone alla natura umana.