Famiglia

Juan de Dios LarrúImparare ad amare significa imparare a promettere".

"L'amore, a cui l'apostolo Paolo ha dedicato un inno nella sua prima lettera ai Corinzi - l'amore "paziente" - è l'amore di Dio., "utile", e che "tutto supporta tutto" (1 Co 13, 4. 7)-, è certamente impegnativo. La sua bellezza sta proprio nel fatto che è esigente, perché in questo modo costituisce il vero bene dell'uomo e lo irradia anche agli altri" (Lettera alle famiglie "Gratissimam Sane" di San Giovanni Paolo II, 1994).

Paloma López Campos-23 marzo 2023-Tempo di lettura: 5 minuti
Amore, matrimonio e istruzione

"La vocazione all'amore è il filo conduttore di tutta la pastorale familiare". (Foto illustrazione CNS/Mike Crupi, Corriere Cattolico)

Parlare di amore è parlare di un tema, ma è anche parlare di uno stile di vita. "Tutta la vita dell'uomo è vocazionale" e questa vocazione, la chiamata divina, è proprio un invito a vivere una vita radicata nell'amore.

La risposta a questa chiamata assume molte forme diverse, una delle quali è il matrimonio, il sacramento che unisce l'uomo e la donna per diventare una sola carne. L'importanza di questo aspetto non è da poco e il sacerdote Juan de Dios Larrú, presidente dell'associazione, ne sa qualcosa. Persona e famigliadedicato, come descritto sul suo sito web, "alla promozione sociale, alla ricerca e alla formazione sul matrimonio e la famiglia".

In questa intervista a Omnes, Juan de Dios parla di questa iniziativa di formazione, della sessualità e della chiamata della Chiesa "a essere una grande famiglia che genera, educa e accompagna tutti gli uomini verso Cristo".

Come e perché è nata l'associazione Persona e Famiglia? Il nome ricorda molto il titolo di San Giovanni Paolo II, "Persona e Azione", c'è qualche legame con questo santo?

-L'Associazione è nata nel 2000, in concomitanza con la fine della prima promozione di coppie e famiglie che terminavano la specialità universitaria di pastorale familiare. Un'esperienza iniziata in Spagna nel 1996 come progetto pilota.

È nato dal desiderio delle famiglie di rimanere unite. Avendo vissuto un'esperienza di comunione tra di loro, che provenivano da diverse parti della Spagna, volevano continuare i contatti, promuovendo la pastorale familiare, approfondendo la formazione ricevuta, ma fondamentalmente con la vocazione apostolica di portare ad altri ciò che avevano sperimentato. L'importanza di un'associazione familiare è molto grande, perché la radice della società è la famiglia e la Chiesa è chiamata a essere una grande famiglia che genera, educa e accompagna tutti gli uomini verso Cristo.

San Giovanni Paolo II in viaggio a Cracovia nel 1979 (foto OSV News/CNS file, Chris Niedenthal)

"Persona e famiglia" si riferisce a Giovanni Paolo II perché la specializzazione universitaria in pastorale della famiglia è nata nel cuore dell'Istituto Giovanni Paolo II per gli studi sul matrimonio e la famiglia. È un'esperienza ispirata dal genio di Giovanni Paolo II nel suo approccio al matrimonio e alla famiglia. Un'esperienza che egli ha vissuto, da giovane sacerdote, nella sua diocesi di origine, a Cracovia. E più tardi, quando fu eletto successore di Pietro, offrì quell'esperienza a tutta la Chiesa, creando l'Istituto nel 1981 a Roma, con diverse sezioni in tutto il mondo. Qui in Spagna, nel 1994, l'Istituto è arrivato a Valencia.

Come è nata l'idea dell'esperienza e del diploma di specializzazione in pastorale familiare?

-L'Associazione è nata con la vocazione di formare famiglie attraverso un'esperienza che non era un semplice corso, ma aveva l'ingrediente della formazione integrata con la convivenza delle famiglie, la spiritualità coniugale e familiare, sotto forma di incontri.

L'incontro con le famiglie degli altri, il fatto di vedere che provenivano da contesti ecclesiastici diversi, da diocesi, parrocchie e movimenti diversi, li ha arricchiti enormemente. Sono nate amicizie che sono durate nel tempo.

A chi è rivolto il Diploma di specializzazione in Pastorale familiare?

-È rivolto a tutti. L'uomo è un essere familiare. Ovviamente è orientata soprattutto alle famiglie, ma un sacerdote, un religioso, una suora, un seminaristauna persona sola, possono farlo anche loro. Perché anche loro hanno una famiglia. Anche chi non ha un titolo di studio universitario può frequentare il corso, anche se il titolo ottenuto non ha logicamente valore universitario.

In breve, è rivolto a chiunque voglia sperimentare un incontro familiare per meglio comprendere e promuovere questa pastorale familiare.

Perché il curriculum è suddiviso in cinque moduli specifici: filosofico, teologico, pastorale, morale e psicopedagogico?

-Il programma di studio si ispira alla metodologia originale di San Giovanni Paolo II, sviluppata nelle catechesi sull'amore umano nel piano divino. La genialità del santo papa polacco consiste nell'affrontare la realtà del matrimonio e della famiglia a partire dalla circolarità tra la rivelazione divina e l'esperienza umana. Questo approccio sapienziale permette di integrare teologia, filosofia e scienze umane per riconoscere il significato delle esperienze umane nel matrimonio e nella famiglia, che sono inscritte nel linguaggio del corpo creato da Dio e chiamato alla gloria.

Negli ultimi decenni, le scienze sopra citate hanno approfondito la loro comprensione del matrimonio e si incontrano in un approccio unitario. L'unità nella differenza è una chiave, distinguere nell'unità è una chiave metodologica nella conoscenza di Giovanni Paolo II.

Al giorno d'oggi è molto difficile trovare persone disposte a impegnarsi per tutta la vita e, se lo fanno, la decisione viene rimandata per molto tempo. È un problema e come si può risolvere?

 -È vero che viviamo in quella che potremmo definire una "crisi della promessa", c'è paura dell'impegno, paura del fallimento, incertezza sul futuro. Il momento storico in cui viviamo è segnato dal primato dell'emozione. La transizione culturale postmoderna è ancora piena di incognite. Questo genera molta insicurezza nelle persone e si riflette nella crisi della promessa, che è inseparabile dalla crisi della generatività. In altre parole, le persone non si sposano più e non fanno più figli, e questa è una vera sfida per la società e per la Chiesa.

Tutta la vita umana è vocazionale e la vocazione all'amore è il filo conduttore di tutta la pastorale familiare. Imparare ad amare include necessariamente imparare a promettere, perché la promessa è la forma dell'amore. La difficoltà o l'impossibilità di promettere sta determinando un grande cambiamento nella nostra società. La posta in gioco è la felicità delle persone, la capacità generativa e la fecondità di una vita. Non si tratta tanto di un problema da risolvere, quanto di un mistero in cui è necessario saper entrare perché le persone possano vivere una vita piena, riuscita, grande, all'altezza della vocazione alla santità a cui Dio ci chiama tutti.

Per molto tempo sembrava che la Chiesa avesse paura di parlare di sessualità, perché? Cosa è cambiato?

-Il XX secolo è stato testimone di due rivoluzioni sessuali, quella del 1917, coincidente con la Rivoluzione russa, e quella del 1968, segnata dal cambio generazionale dopo la Seconda guerra mondiale. Per questo oggi è più che mai necessario approfondire il significato della differenza sessuale, imparare a integrare l'affettività e scoprire che il mistero della sessualità è rivolto al dono sincero di sé.

Oggi possiamo vedere la potente influenza di ideologie che hanno sfigurato e decostruito il vero significato della sessualità. La Chiesa sente l'urgente necessità di aiutare tante persone che soffrono a causa di questo, e di mostrare e comunicare il tesoro che ha ricevuto in un modo che sia accessibile alle persone di oggi.

Come si possono aiutare le coppie di fidanzati a condurre una relazione verso il matrimonio? Cosa devono sapere per sapere se stanno con la persona giusta?

-La prima cosa che vorrei dire è che oggi abbiamo bisogno di generare sposi, perché la sfida principale è di natura generativa. L'accompagnamento degli sposi è fondamentale. Il "Familiaris consortio ha suddiviso la preparazione al matrimonio in tre fasi: remota, prossima e immediata, e "... la prima fase è la preparazione al matrimonio.Amoris laetitia"Ha insistito sull'importanza della preparazione, sulla necessità di creare itinerari di fede che facciano maturare le persone verso il sacramento, che non è solo la fine, ma piuttosto l'inizio. Per questo, oltre ad accompagnare i fidanzati, è necessario prendersi cura delle giovani coppie, insegnando loro a vivere l'amore coniugale.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.