La Bibbia è come "l'anima della teologia", e colonna vertebrale spiritualità della pratica religiosa cristiana. Non sorprende, quindi, che decine di cantanti e gruppi musicali abbiano tratto ispirazione dal Bibbia per comporre e cantare canzoni famose che hanno avuto un impatto su tante persone. Ecco 15 canzoni di ispirazione biblica da ascoltare.
Che cosa hanno in comune gli U-2, Elvis Presley, Justin Bieber, Karol G, The Birds, Matt Maher, Leonard Cohen, Hakuna Group Music o Iñigo Quintero? Una risposta è la seguente: sono stati tutti ispirati, in misura maggiore o minore, da episodi biblici. Sia dall'Antico che dal Nuovo Testamento, e dal Vangeli.
Non c'è gusto che tenga…
In questi temi pulsano la sua fede e i suoi dubbi di fede, la ricerca e il bisogno di Dio, i salmi dell'Antico Testamento, l'Eucaristia, la Chiesa? Avrebbero potuto essercene molti altri. Nei social network è possibile commentare, correggere le sviste o contrastare i gusti.
Un breve commento. Inserire una canzone in questa TOP 15 non significa mettere l'autore o gli autori su un piedistallo. Le canzoni riflettono processi vitali (con i loro sentimenti e le loro ragioni) per avvicinarsi alla fede in Dio, per sperare in Lui, con chiarezza e oscurità. Eccole.
1. 'Signore ho bisogno di te". Matt Maher. Bisogno di Dio
Matt Maher ha spiegato in questa intervista con WJTL Radio cosa significa per lui questa canzone. Signore ho bisogno di te. I versi che cantava sono diventati ancora più toccanti il giorno in cui ha avuto suo figlio. Improvvisamente, Matt si trovò in braccio un bambino indifeso e molto bisognoso.
Maher ricorda il versetto "ogni ora ho bisogno di te" mentre dava da mangiare al suo bambino, gli cambiava i pannolini e si prendeva cura di lui. Ha riflettuto su cosa significhi realmente per i cristiani avere bisogno di Dio.
2. - '40'. U2, Bono. Speranza nell'aiuto divino
Avete qui ’40’in cui la leggendaria band irlandese, con numerose canzoni ispirate alla Bibbia, mette in musica il Salmo 40: "Ha posto i miei piedi sulla roccia e ha reso saldi i miei passi. Si è chinato e ha ascoltato il mio grido... Canterò una canzone di nuova canzoneQuanto tempo, quanto ancora, quanto ancora"?
Sono a Chicago, e con appelli anche al traffico, Bono riflette con il biblico Salmo 40 l'esperienza di aspettare con costanza l'aiuto di Dio e di essere salvati dall'"argilla fangosa". Gli U2 hanno chiuso numerosi concerti negli anni '80 e '90 con questa canzone.
3. "Holy". Justin Bieber. Fede e speranza
Nel 2020, nel bel mezzo della pandemia, la cantante ha pubblicato il brano Santo (Saint, saint), che avrebbe potuto benissimo intitolarsi "On God". La fede cristiana è sempre stata importante per il giovane canadese Justin Bieber, che ha o si è fatto tatuare sul petto la frase "Figlio di Dio".
Con "Holy", Bieber ha fatto il suo debutto nel mondo del Musica cristiana insieme al rapper Chance The Rapperparlare di fede e speranza. Justin è un operaio che perde il lavoro e canta che dobbiamo sempre mantenere la fede.
4. "La sua mano nella mia". Elvis Presley. Fede in Dio.
Il Re del Rock and Roll ha condiviso il suo lato più profondo durante l'esecuzione di "The King of Rock and Roll".Pace nella valle', un inno cristiano che sua madre amava. Nei versi iniziali della sua canzone 'La sua mano nella mia(La sua mano nella mia), si può notare la profondità di questa canzone, ispirata al Salmo 23.
5. "Grazie a te". Karol G. Fiducia in Dio
Anche la cantante colombiana Karol G ha una canzone dedicata a Dio, 'Grazie a voi'. Ricorda che "quando sono caduta e ho perso la strada, Signore, ti ringrazio per avermi tirato su e per avermi mostrato che non c'è nulla al mondo che io e te non possiamo risolvere insieme. Grazie per essere entrato nella mia vita e aver preso il controllo, non andartene, non voglio più stare senza di te".
Dopo i suoi recenti successi, Karol G ha voluto inviare un messaggio di fede e fiducia ai suoi fan, ringraziando Dio per le benedizioni che ha portato nella sua vita.
6. "Viva la vida". Coldplay. La transitorietà del potere
Life Life" e Chris Martin hanno totalizzato oltre 600 milioni di ascolti su Spotify e rimane uno dei singoli della band con le classifiche più alte di tutti i tempi.
Nel testo di 'La vita la vitaSi vede che forse Martin e i suoi colleghi conoscono le chiavi, i perché e i percome. "Ho scoperto che i miei castelli erano sostenuti. Su pilastri di sale e pilastri di sabbia. Sento suonare le campane di Gerusalemme. I cori della cavalleria romana cantano. Sii il mio specchio, la mia spada e il mio scudo".
Parla di sullo sfondo di un riferimento a una pittrice malata, Frida Kahlo, costretta a letto prima di morire. Un messaggio dei Coldplay: se vuoi la pace, sii pace; se vuoi l'amore, sii amore. Canto alla vita in tante marce.
7. "Hallelujah". Leonard Cohen. Lode a Dio
Si è discusso a volte di questa canzone di Leonard Cohen, '.AlleluiaLa canzone si riferisce a un adulterio raccontato nella Bibbia (quello del re Davide e di Betsabea, moglie di Uria), per il quale il re si pentì e chiese perdono (Salmo 51, Miserere). La canzone si riferisce a un adulterio raccontato nella Bibbia (del re Davide e di Betsabea, moglie di Uria), per il quale il re si pentì e chiese perdono (Salmo 51, Miserere). Prima di ciò, ricevette l'aiuto del profeta Natan. Si può vedere qui la catechesi del Papa Francesco su questo Salmo 51, sul peccato del re Davide e sul perdono di Dio.
La popolarità della canzone, con le sue numerose versioni, è grande. Leonard Cohen, che era ebreo, è morto nel 2016. In Hallelujah aveva scritto: "Mi presenterò davanti al Signore del canto. Con niente sulla mia lingua se non Hallelujah".
8. - Dolce follia". Batah. Eucaristia.
Il canale si chiama Batah (in ebraico "fiducia") e comprende canzoni come questa sull'Eucaristia, "...", "...", "...", "..." e "...".Dolce follia', e versioni di gruppi e cantanti. Il nome riflette la volontà di lasciare tutto nelle mani di Dio e quindi, vivendo nella fiducia, di essere felici in Lui.
9. 'Cose belle". Benson Boone. Supplica a Dio.
Cose belle (Beautiful Things), è come una supplica a Dio, una preghiera. Benson Boone dice di ringraziare Dio ogni giorno per la ragazza che gli ha mandato, ma sa che le cose che gli ha dato possono essere portate via. "Ma non c'è uomo più terrorizzato. Dell'uomo che corre il rischio di perderti. Spero di non perderti. Ti prego, resta. Ti amo, ho bisogno di te, oh, Dio. Non portarmi via le cose belle che ho. Ti prego, resta. Ti amo, ho bisogno di te, oh, Dio".
10. "Ha trasformato l'acqua in vino". Johnny Cash. Miracoli di Gesù.
Ha trasformato l'acqua in vinoHe turned water into wine" è il titolo di questa canzone di Johnny Cash scritta durante un viaggio in Terra Santa con sua moglie qualche decennio fa, nel 1968. Si recarono a Canaan e in una piccola chiesa c'era una cisterna con l'acqua proveniente dallo stesso luogo che Gesù usò per trasformarla in vino. Tutto ciò lo ha ispirato, dice Aleteia, e ha scritto la canzone quando è tornato a Tiberiade.
Nel testo, Johnny Cash non si riferisce solo alla trasformazione dell'acqua in vino. "Camminò sulle acque del mare di Galilea, gridò e calmò la marea. Guarì il lebbroso e lo zoppo, sfamò la moltitudine affamata. Guarì il lebbroso e lo zoppo. Trasformò l'acqua in vino.
Gira, gira, gira! I Byrds. Ecclesiaste.
Il titolo si traduce letteralmente come Gira, gira, gira!ma ha anche un sottotitolo: "Per ogni cosa c'è una stagione". "Un tempo per nascere e un tempo per morire / Un tempo per piantare, un tempo per raccogliere / Un tempo per uccidere e un tempo per guarire / Un tempo per piangere e un tempo per ridere".
La canzone è stata composta dal cantautore folk Pete Seeger, che ha preso il testo quasi alla lettera dal terzo capitolo del Libro di Ecclesiastein cui il re Salomone contempla il significato della vita, di Dio e dell'eternità.
12. Che siano tutti uno".. Luispo y Trigo 13.
"La nostra musica parla di come Cristo ci ha sconvolto, ha stravolto le nostre vite e ha messo nei nostri cuori il desiderio che altri lo conoscano. Ecco come è stato raccontato Un anno e mezzo fa Ana Zornoza e Mónica Marín, membri e fondatrici del gruppo musicale cattolico Trigo 13, hanno lanciato '...'.Che siano tutti uno'.
Grano" per la parabola del seminatore, e "tredici" perché Gesù aveva dodici apostoli... e tu puoi essere il tredicesimo", dissero. Luispo è un sacerdote dell'Opus Dei e Trigo 13 è legato all'Opus Dei. ONG Jataricon progetti missionari e di volontariato in Perù e Spagna.
13. Semplicemente". Hakuna Group Music. Credi in Dio.
‘Semplicemente' è la canzone più suonata di Hakuna Group Music, insieme a "Hurricane", un vero e proprio "uragano" alla GMG di Lisbona. "Credo, Signore, semplicemente. E come amo credere in te, provando dubbi", dice la canzone. Sentendo i dubbi", dice la canzone. In questa TOP 15 è stata inserita "Sencillamente", anche se si sarebbero potute includere altre dello stesso gruppo, come "Noche" o "Huracán".Forofos'. "Vogliamo raccontare al mondo una verità che viviamo e portiamo dentro di noi", dice Hakuna.
14. Noi siamo il mondo", USA per l'Africa, USA per Haiti. Solidarietà.
Noi siamo il mondo (Noi siamo il mondo) è un canzone di solidarietà con alcuni Paesi africani a causa della carestia, scritta da Michael Jackson e Lionel Richie nel 1985. È stata prodotta da Quincy Jones e registrata a gennaio da oltre 40 cantanti di spicco. Tra questi, Ray Charles, Lionel Richie, Bruce Springsteen, Diana Ross, Michael Jackson, Billy Joel, Stevie Wonder, Kenny Rogers, Cyndi Lauper e Bob Dylan, con Phil Collins alle percussioni.
Il supergruppo si chiamava USA For Africa. La canzone ebbe un enorme successo. Nel 2010 è stata realizzata una versione Per Haitie ce n'è anche uno in spagnolo, Noi siamo il mondocon cantanti latini come Shakira, Thalía, Paulina Rubio, Vicente Fernández, Natalia Jiménez, Ricky Martin, Daddy Yankee, Cristian Castro e Jon Secada, tra gli altri.
15. Si no estás". Iñigo Quintero. Il rapporto con Dio.
L'argomento 'Se non sieteLa fama di Iñigo Quintero nel 2023, raggiungendo la posizione numero uno nella classifica di gli elenchi in Spagna, Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi e Svizzera, oltre a raggiungere l'ambita top 1 globale su Spotify.
In un intervista Su Cope, Iñigo Quintero ha riconosciuto che nella canzone parlava del suo rapporto con Dio, "delle cose che ho dentro di me, di Dio, di scrivere a Lui o di Lui".