La correzione fraterna correttamente intesa

I cattolici non possono trascurare la comunione all'interno della Chiesa stessa, dove le divisioni esistenti vengono sempre più spesso messe in luce con vari mezzi.

17 gennaio 2022-Tempo di lettura: 2 minuti
unità cattolica

Ogni volta che si avvicina la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, mi pongo sempre la stessa domanda: quando ci sarà un'altra Settimana di preghiera per l'unità dei cattolici?

E mentre dobbiamo continuare a incoraggiare il movimento ecumenico che cerca di superare le dispute tra confessioni storicamente separate, non possiamo trascurare la comunione all'interno della stessa Chiesa cattolica, dove le divisioni esistenti sono sempre più evidenti. E non credo che sia perché c'è più disunione rispetto a prima, ma perché c'è un mezzo di comunicazione permanentemente dedicato a metterli in onda. Perché siamo nell'era dei social network, dove la correzione fraterna è stata pervertita in un botta e risposta di maldicenze.

Nelle migliori famiglie ci sono filippiche e fobie, invidie, sospetti e persone che, non si sa perché, ci piacciono o non ci piacciono. Nella grande famiglia dei figli di Dio, la Chiesa, questo accade anche a livello individuale, quando non sopportiamo il parroco o la sorella del banco accanto; a livello di gruppo, quando non ci piace la parrocchia vicina, la confraternita di fronte o il movimento lassù; e a livello estremo, quando rifiutiamo del tutto la Chiesa e il Papa.

Dissentire è legittimo, ma non capire che anche le azioni o gli stili degli altri possono venire da Dio, anche se non li si condivide, significa non conoscere la molteplice grazia dello Spirito Santo, che soffia come vuole, su chi vuole e dove vuole.

In contrasto con l'opera del diavolo (che etimologicamente significa "colui che divide, che separa, che crea odio o invidia"), l'opera dello Spirito Santo è la comunione.

Una comunione che non è sciocca, non è estranea alla verità, non è conformista, ma comprende che lo stesso Dio si manifesta in modo diverso attraverso persone concrete.

Lavorare nella comunicazione ecclesiale mi ha permesso di conoscere la Chiesa, i suoi diversi settori, le sue diverse sensibilità e di scoprire il tesoro della sua diversità. Posso assicurarvi che ho visto santi e peccatori in tutti i settori.

Di fronte a chi promuove una Chiesa rigida e uniforme secondo il proprio punto di vista, il valore della comunità cristiana sta nella sua diversità, nella sua pluralità.

Come nel matrimonio cristiano, la differenza tra gli sposi non è un ostacolo, ma una chiamata all'amore, all'apertura al mistero dell'altro.

Uscire da se stessi per scoprire che le cose possono essere fatte in modo diverso, che quando non siamo due ma una sola carne siamo migliori perché ci completiamo a vicenda, e da questo scaturisce una nuova vita. Questo è ciò che Gesù ha chiesto al Padre per la Chiesa: "che siano una cosa sola"; è la stessa cosa che Egli vive nel mistero trinitario: l'unità nella diversità.

Le differenze di opinione non devono quindi portarci a cercare di cambiare l'altro, ma a mettere da parte i nostri pregiudizi e a scoprire il bene che lo Spirito opera attraverso di lui. Che cosa posso imparare da mio fratello? Che cosa potrei apportare a lui? Quale aspetto della mia vita denuncia il suo modo di vivere il Vangelo? Come potrei coprire i suoi difetti per essere complementare? La correzione fraterna, correttamente intesa, inizia con se stessi.

L'autoreAntonio Moreno

Giornalista. Laurea in Scienze della Comunicazione e laurea in Scienze Religiose. Lavora nella Delegazione diocesana dei media di Malaga. I suoi numerosi "thread" su Twitter sulla fede e sulla vita quotidiana sono molto popolari.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari