Recuperare il valore del sacro

Se vogliamo educare a un'esperienza religiosa, dobbiamo cominciare ad aiutare i giovani a percepire questa esperienza del sacro.

9 febbraio 2023-Tempo di lettura: 3 minuti
giovane sacro

Nulla è sacro. Questa sembra essere la parola d'ordine del nostro tempo.

La consapevolezza di trovarsi in un luogo sacro o di vivere un evento sacro ci rimanda direttamente a una presenza speciale di Dio. Una presenza che diventa in quel momento e in quel luogo, in qualche modo misterioso, quasi tangibile. Questa fu l'esperienza di Mosè davanti al roveto ardente. "Toglietevi i calzari, perché il suolo su cui state è santo" (Es 3,5).

Questa esperienza del sacro, essenziale per la religione, permeava la vita dei nostri antenati. Sapevano che c'erano momenti sacri, eventi in cui il tempo si fermava e toccava l'eternità.

L'Eucaristia, in modo molto speciale, ci riporta alla stessa cena del Giovedì Santo, al sacrificio unico di Cristo sulla croce, al mistero della risurrezione di Gesù. Tempi sacri in cui si tocca l'eternità. Come accadde a Pietro, Giacomo e Giovanni al momento della trasfigurazione di Gesù sul Monte Tabor. Un momento in cui, per un secondo, le apparenze vengono strappate e ci lasciano vedere l'infinito.

I nostri antenati sapevano anche che esistevano luoghi sacri. Spazi privilegiati, porte d'accesso all'infinito, dove la presenza di Dio era palpabile. In santuari come Lourdes o Fatima, il soprannaturale diventa vicino. A Nazareth ci colpisce leggere sull'altare "Verbum Caro Hic Factum Est". Qui, "hic", in questo luogo il cielo e la terra si sono uniti. Un luogo in cui entrare con rispettoso silenzio, quasi in punta di piedi. A piedi nudi con l'anima.

Eppure...

Oggi nulla è santo. Tutto è stato disincantato. E banalizzato, che è il modo per porre fine a quell'esperienza di essere di fronte a qualcosa che ci porta oltre, che trascende la propria realtà.

Senza dubbio questa perdita di consapevolezza del sacro è una delle conseguenze del "disincanto" che caratterizza la nostra epoca secolare, come definito dal filosofo Charles Taylor. Una mentalità che plasma l'uomo moderno. Per l'uomo di oggi, il tempo non è altro che una successione di eventi, uno dopo l'altro. Lo spazio è pura materia che si riferisce solo a se stessa. Il concetto stesso di sacro sembra appartenere a un'altra epoca, al Medioevo.

Senza dubbio, se vogliamo educare a un'esperienza religiosa, dobbiamo iniziare aiutando i giovani a percepire questa esperienza del sacro. A partire dalle nostre celebrazioni e dai nostri templi. Dobbiamo lasciare spazio al silenzio e scoprire che il tempio è un luogo sacro abitato dal Dio vivente. Riconoscere la sua presenza. Essere in soggezione e stupore. Aiutarli a entrare, attraverso i gesti, la musica e l'arte, in questa esperienza che travolge l'anima e la mette in contatto con il mistero. E in questo, dobbiamo essere onesti, abbiamo perso sensibilità e siamo stati contagiati da questa atmosfera profana.

Ma l'educazione al sacro abbraccia tutta la vita. Dobbiamo insegnare ai bambini e ai giovani a scoprire l'impronta del Creatore quando contemplano la natura. Mostrate loro che c'è un significato nella storia umana. Aiutateli a staccarsi dalle apparenze e a vedere oltre.

Dobbiamo riconnetterci con il sacro ed educare le nuove generazioni ad esso. E non è un compito facile. C'è un'intera cultura che lo rende difficile. Ma è essenziale farlo se vogliamo veramente affrontare l'evangelizzazione di questo mondo.

Forse questa, tra l'altro, è una delle chiavi del successo dell'opera di J.R.R. Tolkien, l'autore di Il Signore degli Anelli". Che attraverso la fantasia è riuscito a rivelarci che il mondo è davvero "incantato". La sua epopea medievale ci collega ai battiti più intimi del nostro cuore e ci restituisce la speranza. In tutte le sue opere c'è uno spazio per il sacro.

A nostro favore, come sempre, c'è il cuore del giovane che intuisce che deve esserci "qualcosa di più". Quel tempo non può scadere. Che, come ha detto Máximo nel film GladiatoreCiò che facciamo nella vita si ripercuote nell'eternità".

L'autoreJavier Segura

Delegato all'insegnamento nella diocesi di Getafe dall'anno accademico 2010-2011, ha precedentemente svolto questo servizio nell'arcivescovado di Pamplona e Tudela per sette anni (2003-2009). Attualmente combina questo lavoro con la sua dedizione alla pastorale giovanile, dirigendo l'Associazione Pubblica dei Fedeli "Milicia de Santa María" e l'associazione educativa "VEN Y VERÁS". EDUCACIÓN", di cui è presidente.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari