FirmeÁlvaro Sánchez León

Brave persone

Ci sono molte più persone buone di quelle che sembrerebbero tali se dovessimo giudicare dal loro aspetto o da quello che ci mostrano i media. Persone comuni, come il lettore o l'autore di questa rubrica.

2 dicembre 2017-Tempo di lettura: 2 minuti

Guarda. Ho visto un uomo mettere diverse vecchie batterie in un contenitore per il riciclaggio. Con attenzione. E bisogna chinarsi, perché l'operazione non è comoda. 

Ho anche visto una signora raccogliere gli escrementi del suo cane con l'illusione - si vede, si sente - di non lasciare resti sul marciapiede. E non c'era nessuno in giro. Solo che io stavo guardando fuori dalla finestra.

Ho visto una ragazza che ha ceduto il suo posto a una donna incinta. In metropolitana. Le cede il posto con un sorriso e una domanda: di quanti mesi è incinta? 6 mesi. Tanti incoraggiamenti. Ammiccamento. Ammiccamento.

Ho visto - per sentito dire - Morat cantare durante l'intervento di un bambino che ha bisogno di un midollo osseo. Il piccolo José María era entusiasta. E sono andati, in diretta. Nessuna stampa.

Ho visto un signore che si è dato molto da fare per eliminare la spazzatura dalla sua santa dimora. Borse colorate. Vari cassonetti. Un puzzle adatto solo a persone dotate di fascino.

Ho intravisto un "buongiorno" al giornalaio. Un "grazie" all'uomo che spazza le strade del mio quartiere. Un "naturalmente" al farmacista. Un "abbi cura di te" al medico di famiglia. Un "Mamma, ti amo con tutto il cuore" e un bacio in una delle poche cabine telefoniche rimaste in vita sul pianeta. smartphone.

Ho visto lettere scritte a mano che continuano a cadere nella cassetta delle lettere. I giovani in una casa di riposo, con le loro parole piene di buone intenzioni, ascoltano senza essere pagati. Cinema sociale. Giornalismo impegnato. Cultura attiva contro le disuguaglianze, le libertà di indossare il burqa, il consumismo senz'anima e le battistrada di merda di potenza.

Ci sono pro-life che lasciano le loro idem per aver trasformato le gravidanze indesiderate in un futuro pieno di speranza. Senza inferno. Con il cuore. Me lo raccontano: lì, alla porta della strada, un sabato dopo l'altro di freddo, di caldo o di indifferenza. 

Ci sono anche protettori degli animali che lavorano duramente per prendersi cura della natura.

Ho sentito, visto, toccato e parlato con persone buone. Non compaiono nelle analisi stridenti delle società contemporanee, dove chi uccide, ruba e viola i diritti emerge sempre di più e con sempre meno impunità. 

Brava gente, anche se Fito canta solo di delinquenti. Anche se le notizie sono un obitorio di umanesimo decaffeinato. Brave persone. Come te. 

Brave persone! Bisogna dirlo più spesso. Perché ciò che vediamo per strada è più reale di ciò che vediamo per strada. echan in TV. Bianco Natale. White Christmas è aperto 365 giorni all'anno. Tocca a te.

L'autoreÁlvaro Sánchez León

Giornalista

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.