Il 7 gennaio, a Santa Marta, Papa Francesco ha affermato che "Sento molte cose dentro di me, anche cose buone, buone idee. Ma se queste buone idee, questi sentimenti, non mi portano a Dio che si è fatto carne, non mi portano al mio prossimo, al mio fratello, non appartengono a Dio"..
L'unico criterio per conoscere la teologia, per studiare la teologia, è il criterio del Encarnación. Se studio, non devo arrivare solo all'esame finale, ma al mio prossimo. Parto da una lezione, da un libro, ma se è teologia, devo arrivare ad ascoltare chi è solo, a chiedere al mio prossimo di cosa ha bisogno. Devo imparare che l'unico libro da leggere è il volto di un povero, la pelle di un uomo che ha bisogno di essere vestito, una bocca da sfamare. Non un uomo lontano da sostenere con il denaro, ma uno a cui sono vicino e che devo sostenere con la mia carne.
La teologia non è solo una questione di sacerdoti: è una questione di Dio e, quindi, dell'uomo.
Un esempio di questi giorni è l'esperienza di Proactiva Open Arms. Sono bagnini della Costa Brava - e non solo della Costa Brava - che hanno iniziato a camminare lungo la spiaggia e sono arrivati, con la morte nel cuore, a salvare i fuggitivi. Sapevano come fare i bagnini e l'hanno fatto: bagnini per i fuggitivi in acque agitate. I primi bagnini ad arrivare sono stati quattro.
Le prime "armi", neoprene e gilet. Ora ce ne sono molti, di tutti i tipi. Hanno barche con motori fuoribordo. E il denaro è quello che hanno raccolto. Hanno tempo fino a marzo. Non hanno un piano finanziario, ma le mani che hanno raccolto 115.000 persone dall'acqua non hanno paura di non sapere come raccogliere denaro.