Negli ultimi anni si è sviluppata una nuova narrazione sulla colonizzazione dell'America e sull'evangelizzazione condotta dalla Spagna e da altri Paesi. Naturalmente, non tutto è stato fatto bene e la storia deve portare alla luce tutti i fatti. Tuttavia, sembra che molte sfumature importanti non vengano prese in considerazione nel dibattito pubblico. La cultura woke impone una narrazione basata sul risentimento e poco favorevole al dialogo sereno su molte questioni.
Anche i titoli dei giornali spesso non aiutano, come nel caso del recente viaggio del Papa in Canada. Indubbiamente, il messaggio principale era quello di scusarsi con gli indigeni per la collaborazione della Chiesa con le scuole statali per la rieducazione dei bambini. L'empatia e l'umiltà dimostrate da Francesco hanno conquistato il cuore di molte persone appartenenti alle popolazioni originarie di queste regioni, che hanno accettato le sue scuse con gesti che hanno fatto il giro del mondo in una moltitudine di fotografie.
Tuttavia, Francesco è stato ben lontano dal riconoscere la verità di tutte le storie emerse negli ultimi anni sulle scuole residenziali, soprattutto l'idea che ci sia stato un vero e proprio genocidio. Le sfumature sono molto importanti, ma forse al pubblico è rimasta l'idea che il Papa abbia riconosciuto più di quanto abbia effettivamente detto.
Credo che il modo veramente umile e disponibile che Francesco ha mostrato sia l'immagine che mi è rimasta più impressa di questo viaggio, ma è importante non perdere tutte le sfumature delle sue parole. A differenza di quanto fanno oggi i grandi governi e le aziende quando commettono errori, la Chiesa non si dedica solo a risarcire le vittime. Si è anche scusata pubblicamente in numerose occasioni e i suoi più alti rappresentanti - si pensi a Francesco o Benedetto XVI - hanno incontrato personalmente e frequentemente le persone colpite.
A mio avviso, questo è il modo giusto di procedere, ma non deve indurci a pensare che siano la corruzione e il peccato ad abbondare nella Chiesa. Se così fosse, avrebbe già cessato di esistere da tempo, perché nessuna istituzione può sopravvivere a lungo se ospita soprattutto cose cattive. Il successo della grande opera di divulgazione storica di Elvira Roca, "Imperiofobia", e altri libri di questo tipo stanno mettendo in luce gli aspetti positivi del contributo sociale della Chiesa, che è indubbiamente notevole. Inoltre, questa percezione corrotta della Chiesa è ben lontana dall'essere la norma nella vita quotidiana della maggior parte dei cattolici quando si recano nelle loro parrocchie e hanno a che fare con i loro sacerdoti.
In conclusione, penso che dovremmo essere umilmente orgogliosi di come la Chiesa riconosce e corregge i suoi errori, pur percependo che la maggior parte di ciò che fa è molto positivo. Inoltre, la società di oggi vive ed esige gli ideali cristiani senza rendersene conto.
Editore di Omnes. In precedenza, ha collaborato con diversi media e ha insegnato filosofia a livello di Bachillerato per 18 anni.