Alle periferie della droga

16 giugno 2016-Tempo di lettura: < 1 minuti

Le ultime statistiche indicano che la Colombia è ancora una volta il più grande produttore di coca, il Messico il numero uno nel traffico e gli Stati Uniti e la Spagna hanno il più alto numero di consumatori nei rispettivi continenti. Un'"industria" che sta crescendo con molteplici conseguenze, come i dividendi ottenuti dai gruppi terroristici in America Latina. Questo problema fa scattare un campanello d'allarme sulla crescita dei consumi e sull'aumento della produzione.

L'autoreOmnes

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.