La statura morale di Joseph Ratzinger

La lettera pubblicata dal Papa emerito a febbraio in risposta al rapporto sugli abusi dello studio legale di Monaco dimostra un'umiltà e una statura morale ammirevoli. 

9 marzo 2022-Tempo di lettura: 2 minuti
Ratzinger

Il 6 febbraio Benedetto XVI ha pubblicato una lettera storica. In essa chiarisce che c'era stato un errore di trascrizione nel rapporto di 82 pagine che aveva inviato allo studio legale di Monaco, che stava indagando su casi di pederastia nella Chiesa tedesca. La relazione è stata una risposta a una serie di domande degli avvocati, oltre alla lettura e all'analisi di quasi ottomila pagine di documenti, nonché allo studio di una perizia di quasi duemila pagine. 

Questo errore di trascrizione, che nega la partecipazione di Ratzinger a una riunione in cui era presente e in cui si decise di accogliere nella diocesi un sacerdote abusivo, ha portato a una forte polemica che addita l'ex vescovo come il copritore di fino a quattro sacerdoti nei meno di cinque anni in cui è stato alla guida della diocesi di Monaco e Frisia.

In seguito è emerso che durante l'incontro non è stato fatto alcun accenno alle accuse contro il religioso, di cui Ratzinger era all'oscuro. In ogni caso, la lettera è molto più di un legittimo esercizio di autodifesa. 

Il Papa emerito fa un esame di coscienza e apre il suo cuore alle persone, ma soprattutto a "il giudice finale". E per iscritto, come ha dimostrato in numerose occasioni con le sue azioni, chiede perdono per la "enorme colpa". del peccato di pederastia perpetrato nella Chiesa da sacerdoti e religiosi. Ricorda i suoi incontri con le vittime di abusi e ancora una volta esprime profonda vergogna, grande dolore e una sincera richiesta di perdono.

"Ogni caso di abuso sessuale è terribile e irreparabile".Benedetto ammette. Le scuse sincere dell'uomo che ha preso alcune delle misure più incisive per arginare questa piaga all'interno della Chiesa dimostrano la gravità del peccato, ma anche l'umiltà e la statura morale di Joseph Ratzinger.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.