Stiamo imparando a conoscere la proposta del governo per la nuova legge sull'istruzione. Tra i tanti aspetti che potremmo analizzare, uno di quelli che sta passando inosservato è la diminuzione del peso delle discipline umanistiche e, nello specifico, della filosofia.
In effetti, l'Etica scompare dall'ESO e il carico didattico si riduce nel Bachillerato. In attesa di vedere se le Comunità Autonome "disferanno il pasticcio ministeriale" e aumenteranno il carico didattico di questa e di altre materie, il punto di partenza è che la LOMLOE riduce ancora una volta il peso delle materie umanistiche.
Il sapere umanistico è una finestra sul mondo, che apre gli occhi e la mente, che crea una convivenza critica e che dà conforto in molti momenti della vita.
La letteratura, la storia, la filosofia, la teologia e la filologia sono materie a cui non dovremmo rinunciare come società e tanto meno dovremmo permettere che i giovani ne siano privati. In particolare, la filosofia offre una formazione critica, un'analisi approfondita della realtà, che fa da contrappunto a una società superficiale e utilitaristica come la nostra. Ma proprio per questo è più che mai necessario.
Ridurre una materia a due ore è trasformarla in un "vaso", è ridurne l'importanza e il valore. Che dire poi se si lascia una materia in una sola ora, come accade per la Religione o la Musica, è renderle quasi inesistenti!
Ma le Humanities sono state anche accusate di un pregiudizio ideologico, per imporre postulati di parte, il che è molto pericoloso. Questo è grottesco nelle materie scientifiche dove, ad esempio, si propone lo studio della matematica da una prospettiva di genere. Ma è particolarmente pericoloso nelle scienze umane, che sono più permeabili a questi messaggi.
Per questo motivo, dobbiamo denunciare il fatto che la Storia ha perso la sua ricerca di obiettività nell'approccio a diversi eventi come la Seconda Repubblica o l'inclusione di visioni della Spagna che sono un brindisi al nazionalismo.
Nel caso della Filosofia, a causa di un presunto femminismo, sono state inserite alcune figure filosofiche che difficilmente possono giustificare il loro contributo alla Storia della Filosofia, mentre altre più rilevanti ma con un taglio diverso sono state lasciate da parte.
Temo che i nostri studenti andranno semplicemente a vedere il film di Amenábar su Ipazia di Alessandria e non impareranno altro, perché non c'è molto altro. Mentre una filosofa di prim'ordine come Edith Stein viene relegata nell'oblio. Forse perché questa donna ebrea, discepola di Husserl, il fondatore della fenomenologia, si è convertita al cattolicesimo, è diventata carmelitana scalza, martire ed è stata dichiarata patrona d'Europa da Giovanni Paolo II.
Forse.
Delegato all'insegnamento nella diocesi di Getafe dall'anno accademico 2010-2011, ha precedentemente svolto questo servizio nell'arcivescovado di Pamplona e Tudela per sette anni (2003-2009). Attualmente combina questo lavoro con la sua dedizione alla pastorale giovanile, dirigendo l'Associazione Pubblica dei Fedeli "Milicia de Santa María" e l'associazione educativa "VEN Y VERÁS". EDUCACIÓN", di cui è presidente.