Un momento così brutto...

Tutti i tempi sono negativi per chi li vive. Cristo ha dato le chiavi per tutti i tempi, buoni e cattivi: amare, celebrare, evangelizzare ed essere evangelizzati.

15 febbraio 2021-Tempo di lettura: < 1 minuti

Foto: Marcos Paulo Prado/Unsplash

Cosa fare in questi tempi difficili? Prima di tutto, leggete la storia della Chiesa, per non pensare che sia così negativa. I problemi ci sono sempre stati: l'Apocalisse è la storia di fondo di tutte le epoche cristiane.

Se si ha paura del disagio e si opta per la comodità, si cessa di essere cristiani. Un mio amico teologo diceva: "Non siamo mai stati così male; ma, d'altra parte, non siamo mai stati così bene". 

Non c'è bisogno di pensare troppo (a causa dell'analisi della paralisi), perché in ogni epoca si deve fare la stessa cosa. Il Signore è stato molto chiaro.

Ci ha comandato di amarci e di amare gli altri: "Amatevi come io vi ho amato" (Gv 13,34-35).

Ci ha comandato di celebrare l'Eucaristia: "Fate questo in memoria di me" (Lc 22,19).

E ci ha comandato di evangelizzare: "Andate e fate discepoli tutti i popoli e battezzateli" (Mt 28,19). Questo è ciò che hanno fatto fin dall'inizio, in tempi più difficili. E quello che dobbiamo fare ora, in tempi più facili: amare, celebrare, evangelizzare. 

L'autoreJuan Luis Lorda

Professore di teologia e direttore del Dipartimento di teologia sistematica dell'Università di Navarra. Autore di numerosi libri di teologia e vita spirituale.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.