Omnes https://www.omnesmag.com/it/ Uno sguardo cattolico sul presente Fri, 24 Jan 2025 14:51:01 +0000 it-IT orario 1 Settimana dell'Unità dei Cristiani: un congresso internazionale rivaluta gli eventi del 1054 https://www.omnesmag.com/it/notizie/settimana-dellunita-cristiana-il-congresso-rivaluta-la-1054/ Fri, 24 Jan 2025 14:32:04 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44679 Un simposio internazionale tenutosi questa settimana a Vienna ha rivalutato gli eventi di Costantinopoli del 1054, considerati la data della separazione tra la Chiesa orientale e quella occidentale. In ogni caso, il discorso sullo "scisma" del 1054 è superato o smentito, secondo il tenore dell'Università di Vienna. Il cardinale della Curia Kurt [...]

La entrada Semana por la Unidad de los cristianos: un congreso internacional reevalúa los acontecimientos de 1054 se publicó primero en Omnes.

]]>

Un simposio internazionale tenutosi questa settimana a Vienna ha rivalutato gli eventi di Costantinopoli del 1054, considerati la data della separazione tra la Chiesa orientale e quella occidentale. In ogni caso, si parla di "scismaLa "1054" è superata o confutata, secondo il tenore dell'Università di Vienna. Il cardinale di Curia Kurt Koch ha tenuto il discorso di apertura. Il Patriarca ecumenico Bartolomeo ha inviato i suoi saluti. Il cardinale Koch e il teologo ortodosso di Graz Grigorios Larentzakis avevano già espresso questa opinione in due articoli del "Tagespost" nell'estate del 2021.

Nel 1054, il cardinale Humbert di Silva Candida si recò a Costantinopoli per conto di Papa Leone IX per concludere un'alleanza militare contro i Normanni. Il tentativo fallì. Tuttavia, circostanze sfortunate lo portarono a scomunicare il patriarca Michele Cerulario. Poco dopo seguì una controcomunicazione. Nella storia della Chiesa, questa è stata spesso considerata la data ufficiale dello scisma tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa. Il 7 dicembre 1965, il giorno prima della sessione finale del Concilio Vaticano II, Papa Paolo VI e il Patriarca ecumenico Atenagora fecero leggere contemporaneamente una dichiarazione nella Basilica di San Pietro a Roma e nella Cattedrale di San Giorgio nel Fanar a Costantinopoli, deplorando le scomuniche e "consegnandole all'oblio".

La frattura tra Oriente e Occidente è iniziata molto prima che

Nel suo discorso di benvenuto al simposio di Vienna, il Patriarca Bartolomeo ha sottolineato il dovere di "perseguire con tutte le nostre forze gli sforzi graditi a Cristo per superare le divisioni e raggiungere la sospirata unità". Nel suo discorso, il cardinale Kurt Koch ha sottolineato che lo "scandalo del 1054" non portò a uno scisma o alla scomunica reciproca delle Chiese latina e greca. Solo molto più tardi la data acquisì un grande significato simbolico. La frattura tra Oriente e Occidente era iniziata, ovviamente, molto prima del 1054 e continuò anche dopo quella data.

Per superare la separazione, il primo passo deve essere il riconoscimento reciproco delle Chiese cattolica e ortodossa come Chiese. A questo deve seguire il secondo passo, ossia la ripresa della comunione, ha detto Koch. Nel suo discorso di benvenuto, il metropolita greco-ortodosso Arsenios Kardamakis ha lodato tutti gli sforzi per promuovere la corretta comprensione e classificazione degli eventi del 1054. Questo è un servizio importante per le Chiese e per le Chiese.


Questa è la traduzione di un articolo apparso per la prima volta sul sito web Die-Tagespost. Per l'articolo originale in tedesco, vedere qui . Ripubblicato in Omnes con l'autorizzazione.

La entrada Semana por la Unidad de los cristianos: un congreso internacional reevalúa los acontecimientos de 1054 se publicó primero en Omnes.

]]>
Erik Varden: "La storia umana, nonostante le sue assurdità, ha un senso". https://www.omnesmag.com/it/focus/erik-varden-intervista-dei/ Fri, 24 Jan 2025 12:04:38 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44524 Monsignor Erik Varden è un monaco cistercense, presidente della Conferenza episcopale scandinava. Noto per la sua acuta analisi dell'attualità, monsignor Varden guarda al mondo con speranza ed è in grado di vedere negli eventi che ci circondano i segni che Dio continua a prendersi cura di ogni persona e che lo Spirito Santo guida [...]

La entrada Erik Varden: “La historia humana, a pesar de sus absurdos, tiene un sentido» se publicó primero en Omnes.

]]>

Monsignor Erik Varden è un monaco cistercense, presidente della Conferenza episcopale scandinava. Noto per la sua acuta analisi dell'attualità, monsignor Varden guarda al mondo con speranza ed è in grado di vedere negli eventi che ci circondano i segni che Dio continua a prendersi cura di ogni persona e che lo Spirito Santo guida la Chiesa.

Non sorprende, quindi, che Erik Varden sia in grado di collegare alla dottrina cristiana tre concetti importanti che oggi vengono fraintesi: diversità, inclusione ed equità.

Dopo un conferenza In questa intervista, il presidente della Conferenza episcopale scandinava elabora questi tre concetti applicandoli alla spiritualità e allo stile di vita benedettini.

Lei parla di diversità, equità e inclusione in relazione alla Chiesa, può spiegare questi concetti e perché ne abbiamo bisogno in questo momento nella Chiesa?

- Credo che le ragioni siano molteplici. Ovviamente, questa triade di diversità, equità e inclusione funziona in modo diverso nei vari Paesi. Negli Stati Uniti è un riferimento molto più universale che in Europa. È un concetto più unitario che in Europa e viene utilizzato come base per le decisioni strategiche, per monitorare il buon o cattivo funzionamento delle istituzioni... Per questo motivo, i termini sono diventati controversi, perché alcuni sostengono che questi termini rappresentino la strada per una società giusta e una governance più equa, in particolare all'interno delle istituzioni. Ma altri li considerano parziali, parziali, privi di significato e manipolativi.

In Europa i termini funzionano in modo diverso. Penso che sia nel Nord che nel Sud siano usati nel discorso politico e, in una certa misura, in quello ecclesiastico. È molto importante farli propri e studiarli, e credo che sia anche importante cercare di capire cosa indicano. A mio parere, tutti indicano una domanda fondamentale, che è dolorosa nella maggior parte dei nostri Paesi del mondo occidentale. Questa domanda fondamentale è: cosa significa appartenere?

Questi concetti sono molto frequenti nei discorsi di oggi, ma come possiamo collegarli alla dottrina cattolica e al progetto di Dio su di noi?

- Dobbiamo porci alcune domande necessarie. Equità, diversità e inclusione sono tre termini potenzialmente eccellenti. Ma non sono autoesplicativi, richiedono un contesto.

Quando parliamo di inclusione, non ha senso finché non definisco in cosa voglio e mi aspetto di essere incluso. Va bene parlare di equità, ma l'equità secondo quale standard di giustizia? E quando parliamo di diversità, ci rendiamo conto che il mondo è diverso per natura, ma secondo quale standard fondamentale?

Questi termini diventano introspettivi e poco utili quando si trasformano in meri strumenti di autoaffermazione. Quando inclusione significa che dovete accettarmi alle mie condizioni, altrimenti vi porterò in tribunale, o quando equità significa che dovete darmi tutto ciò che penso di meritare, i termini diventano inutili.

Quando ci apriamo a queste meta-domande, agli standard su cui ci proponiamo di formare una società e ai valori con cui vogliamo vivere e crescere, allora sentiremo il bisogno di una sorta di parametri assoluti o almeno stabili. A quel punto, i concetti biblicamente rivelati di Dio, umanità e società giusta non sono poi così lontani. Anzi, si rivelano estremamente pertinenti e rilevanti per le domande che ci poniamo.

Se seguiamo semplicemente le domande e le "apriamo", possiamo riparare questo apparente scollamento tra discorso politico e teologico, tra un discorso di diritti e un discorso di grazia.

Parla anche della rinascita dell'uomo: cosa significa?

- Lo intendo nel senso più ampio possibile. È un'aspirazione a vedere per il nostro tempo l'articolazione di un'antropologia profondamente cristiana. Siamo in una situazione difficile, viviamo con molte domande urgenti sulla specifica identità umana. Ma viviamo anche con la minaccia globale dell'intelligenza artificiale, ci affidiamo alle macchine, e questo ci piace perché avere i nostri telefoni come un arto artigianale ci fa sentire in contatto con tutto e tutti. Ma allo stesso tempo ci sentiamo minacciati.

Quindi il compito importante è ristabilire cosa significa essere un essere umano, e ristabilirlo in modo realistico in termini di fragilità umane, ma anche in termini di potenziale umano. E cercare di incoraggiare le persone a voler vivere.

Una cosa che trovo molto inquietante e triste è l'immensa stanchezza che oggi si riscontra spesso nei giovani, e persino nei bambini. È importante cercare di aiutare queste persone ad aprire gli occhi e ad alzare la testa, a guardarsi intorno e a cercare. Voglio che considerino ciò che possono diventare, ed è questo che intendo con la mia aspirazione alla rinascita dell'uomo.

Lei ha citato i monasteri come esempio di diversità, equità e inclusione. Perché ha scelto un esempio che potrebbe essere considerato superato?

- Forse perché non è qualcosa di molto lontano dal nostro tempo. Se ci pensiamo, in termini puramente storici, o anche sociologici, possiamo guardare indietro per un lungo periodo della storia europea e vediamo un'epoca dopo l'altra in ascesa e in declino, una corrente intellettuale dopo l'altra. In tutto questo, una delle principali costanti è questa strana persistenza della vita monastica benedettina.

Poiché la vita monastica corrisponde a qualcosa di così profondo nel cuore dell'uomo, ha un modo di rafforzarsi, di ristabilirsi e di prosperare nelle circostanze più sorprendenti. Penso quindi che valga la pena di chiedersi cosa c'è in questa particolare micro-società che l'ha resa così duratura quando vediamo crollare tante strutture politiche e istituzionali. E, allo stesso tempo, cos'è che la rende così flessibile, capace di inserirsi nelle circostanze più disparate pur mantenendo la sua identità distintiva.

Perché è così grave e come possiamo risolvere questo problema quando sembra così facile adottarlo come abitudine nella nostra vita?

- Molto ha a che fare con l'eliminazione del mio bagaglio personale. La tendenza a esternare qualsiasi lamentela fa sì che le persone sentano di aver risolto i loro problemi solo dicendolo. Se ci atteniamo al riferimento monastico, i monaci tendono a essere grandi realisti perché devono convivere con se stessi e con gli altri per molto tempo. La tradizione monastica ci incoraggia a guardare ai nostri sentimenti e alle nostre esperienze e a chiederci da dove vengono e che cosa significano.

La maggior parte delle volte, lo abbiamo sperimentato tutti, qualcuno può dirmi qualcosa che mi ferisce profondamente e mi viene voglia di reagire, ma quello che l'altra persona ha detto può essere in realtà innocuo, quindi la mia risposta non ha a che fare con quello che è stato detto, ma con una sorta di innesco che si è verificato attraverso quella cosa che è stata pronunciata.

Quindi, se vogliamo liberarci dalle nostre passioni irrazionali, l'importante è avere la pazienza, la perseveranza e il coraggio di seguire queste risposte e affrontarle alla radice.

Nonostante la situazione fragile e difficile del nostro mondo, lei emana speranza. Da dove viene questo atteggiamento?

- Mi stupisce la quantità di bontà che trovo nelle persone. Come tutti, guardo il mondo e mi sento angosciato, perché stanno succedendo tante cose. Ma, allo stesso tempo, vedo una grande capacità di recupero nelle persone. Inoltre, credo in Dio. Credo che la storia umana, nonostante tutte le sue apparenti assurdità, si stia muovendo verso un obiettivo e che abbia un senso. Anche i punti oscuri e le esperienze dolorose possono contribuire a un buon fine.

Trovo anche molto noioso il tipo di negatività e pessimismo di principio che domina il nostro discorso culturale e intellettuale. Quando l'hai sentito una volta, l'hai sentito tutto. Invece di unirci a un coro che fa parte di una canzone senza melodia, vediamo cosa possiamo fare. musica può emergere. Se lo facciamo, scopriremo che quando ascoltiamo possiamo sentire tutti i tipi di tonalità.

La entrada Erik Varden: “La historia humana, a pesar de sus absurdos, tiene un sentido» se publicó primero en Omnes.

]]>
Santo del giorno. San Francesco di Sales, immerso nell'amore di Dio https://www.omnesmag.com/it/focus/santo-del-giorno-san-francisco-di-sales-si-e-immedesimato-nellamore-di-dio/ Fri, 24 Jan 2025 06:20:43 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44662 Il Giubileo del mondo della comunicazione del 2025 è il primo dei 35 Giubilei previsti per questo anno di speranza nella Chiesa. Inizia oggi a Roma, proprio nel giorno della memoria di San Francesco di Sales, al quale Papa Francesco ha dedicato una Lettera nel dicembre 2022, in cui [...]

La entrada Santo del día. San Francisco de Sales, metido en el amor de Dios se publicó primero en Omnes.

]]>

Il Giubileo del mondo della comunicazione 2025 è il primo della 35 Giubilei in questo anno di speranza nella Chiesa. E inizia oggi a Roma, proprio nel giorno della memoria di San Francesco di Sales, a cui Papa Francesco ha dedicato una Lettera nel dicembre 2022, nel 4° centenario della morte del vescovo e dottore della Chiesa, vissuto in Francia alla fine del XVII secolo.

San Francesco di Sales nacque nel 1567 nel castello di Sales (Thorens, Savoia), in una delle più antiche e nobili famiglie della Savoia, dove fu avvocato del Senato, ma decise di seguire il suo vocazione sacerdotaleFu ordinato nel 1593. Nel 1599 divenne vescovo di Ginevra, con sede ad Annecy, perché Ginevra era quasi completamente Calvinista. Nel 1604 incontra santa Giovanna Francesca Frémyot de Chantal, cofondatore con lui dell'Ordre de la Visita di Santa Maria. Fu beatificato nel 1662 e canonizzato nel 1665. 

"Visse a cavallo tra due secoli, il XVI e il XVII, e raccolse il meglio degli insegnamenti e delle conquiste culturali del secolo che stava finendo, conciliando l'eredità dell'umanesimo con la tendenza all'assoluto, propria delle correnti mistiche", citato Papa Francesco del catechesi di Benedetto XVI, nella sua Lettera del 2022, basata in gran parte sul "Trattato sull'amore di Dio" del santo.

La entrada Santo del día. San Francisco de Sales, metido en el amor de Dios se publicó primero en Omnes.

]]>
I casi di eutanasia aumentano di oltre il 10 % nei Paesi Bassi, in Canada e in Spagna https://www.omnesmag.com/it/focus/i-casi-di-eutanasia-crescono-di-oltre-il-10-allanno-in-alcuni-paesi/ Fri, 24 Jan 2025 05:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44589 Il pendio "scivoloso" è in aumento. Nei primi Paesi i cui governi e/o parlamenti hanno dato il via libera all'eutanasia e al suicidio assistito, queste pratiche stanno crescendo a un ritmo sostenuto del 10-15% all'anno. I candidati all'eutanasia emergono, anche se non tutti, tra gli anziani e i pazienti [...].

La entrada Los casos de eutanasia crecen más del 10 % en Países Bajos, Canadá y España se publicó primero en Omnes.

]]>

La china "scivolosa" è in aumento. Nei primi Paesi i cui governi e/o parlamenti hanno dato il via libera all'eutanasia e al suicidio assistito, queste pratiche stanno crescendo a un ritmo sostenuto del 10-15% all'anno.

I candidati all'eutanasia emergono, anche se non tutti, tra gli anziani e i malati di cancro, ma i sostenitori dell'eutanasia sono costantemente alla ricerca di nuove nicchie. Diamo un'occhiata.

Paesi Bassi, verso le persone con malattie mentali

I casi di eutanasia nei Paesi Bassi sono aumentati del 13,7% nel 2022, per un totale di 8.720, che hanno rappresentato il 5,1% del numero totale di decessi registrati nel Paese in quell'anno. Tuttavia, nel 2023, secondo il Netherlands Times, sono stati registrati 9.068 decessi, con un aumento di "solo" il 3,9 percento, sebbene la percentuale di decessi per eutanasia sia salita al 5,4 percento del totale.

Con tassi di crescita inferiori al 5%, qualcosa non sembrava andare per il verso giusto per i suoi promotori. Così la propaganda eutanasica si è accentuata tra le persone con malattie mentali e psicologiche, molte delle quali minorenni, e nelle cosiddette "demenze" senili. 

Nello stesso anno, l'aumento dell'eutanasia per disturbi mentali ha suscitato un dibattito nel Paese, perché il numero di morti assistite per condizioni psichiatriche è stato di 138, 20 % in più rispetto all'anno precedente. Inoltre, per la prima volta, è stato sottoposto a eutanasia un minorenne con una malattia mentale, ha riferito El País.

Tre notizie d'impatto

Allo stesso tempo, si verificarono alcuni sviluppi degni di nota nell'opinione pubblica. In primo luogo, l'ex primo ministro Andreas (Dries) van Agt e sua moglie, Eugenie Krekelberg, hanno deciso di morire insieme, dando visibilità all'idea di un'unione tra i due. eutanasie in coppia.

In secondo luogo, il storia di Zoraya ter Beek, una donna di 28 anni, sposata e innamorata, che, secondo quanto riferito, soffriva di "depressione invalidante", autismo e disturbo borderline di personalità, che ha chiesto e ottenuto l'eutanasia.

In terzo luogo, è stato annunciato il lancio della eutanasia per i bambini tra 1 e 12 anni con malattia terminale e "dolore insopportabile", dal 2024.

3.400 belgi in meno nel 2023

Nel 2023 sono stati eutanasia più di 3.400 belgi, con un aumento di 15 % rispetto al 2022. Dati provenienti da la Commissione federale per il controllo e la valutazione dell'eutanasia rivelano che c'erano 3.423 decessi ufficialmente segnalati3,1 % di tutti i decessi in Belgio, segnalati Bioeticablog nel marzo 2024.

Inoltre, il Istituto Europeo di Bioetica ha osservato che "gli studi scientifici stimano che si debbano aggiungere tra i 25 e i 35 % di casi di eutanasia non dichiarati". Quarantadue % avevano più di 80 anni, mentre il numero di casi di eutanasia in pazienti di età inferiore ai 40 anni era di circa l'1%.

Canada, forte crescita 

Come in questi Paesi europei, anche in Canada l'eutanasia è sempre cresciuta da quando è stata autorizzata (2016). Secondo i dati del 2023, i decessi sono aumentati del 15,8% rispetto al 2022, dopo tre aumenti annuali consecutivi di oltre il 30 %, secondo Aceprensa

Infobaeche ha seguito anche il caso canadese, ha riferito che nel corso del 2022, un totale di 13.241 decessi in Canada sono stati assistiti dai medici attraverso l'eutanasia, che rappresenta il 4,1 % di tutti i decessi nel Paese, come rivelato dal governo canadese. Si tratta già di una percentuale simile a quella del Belgio. La stessa agenzia sostiene che dal 2016 ci sono stati quasi 45.000 decessi per eutanasia nel Paese, secondo i dati di Fox News.

Nel maggio 2024, la Conferenza canadese dei vescovi cattolici ha organizzato un simposio sulle cure palliative insieme alla Pontificia Accademia per la Vita. Come riportato da Omnes, il Papa inviato un messaggio ai partecipanti in cui ha condannato l'eutanasia, osservando che "non è mai una fonte di speranza o di autentica preoccupazione per i malati e i morenti. Al contrario, è un fallimento dell'amore, un riflesso di una "cultura dell'usa e getta" in cui "le persone non sono più viste come un valore supremo da curare e rispettare"". Inoltre, ha sottolineato che "la vera compassione è la cura palliativa".

Spagna: 25 applicazioni % in più nel 2023

Dall'entrata in vigore della legge (2021), fino al 31 dicembre 2023, sono state trattate in Spagna 1.515 richieste di assistenza in fin di vita: 173 nel 2021, 576 nel 2022 e 766 nel 2023. Le richieste del 2023 sono state circa 25 % in più rispetto alle 576 dell'anno precedente. 

Sul totale delle richieste, "sono state eseguite 334 prestazioni", ovvero i decessi, secondo la rapporto forniti nel dicembre 2024 dal governo spagnolo rispetto all'anno precedente. Come riportato da El País, si tratta di 12 % in più rispetto al 2022, quando si sono verificati 288 decessi, rispetto ai 75 del 2021.

Per regione autonoma

La Moncloa ha riferito che "la distribuzione delle 766 richieste di eutanasia registrate in tutta la Spagna è la seguente: Catalogna 219, Madrid 89, Isole Canarie 62, Paesi Baschi 58, Comunità Valenciana 56, Andalusia 43, Galizia 41, Isole Baleari 37, Asturie 33, Castiglia-La Mancia 28, Castiglia e León 27, Navarra 24, Aragona 22, Cantabria 19, La Rioja 4, Estremadura 2, Murcia 2, Melilla 0 e Ceuta 0". È stato inoltre aggiunto che "25 % dei richiedenti sono deceduti prima che la loro domanda fosse risolta", e che "il tempo medio dalla domanda al decesso è stato di 30 giorni".

La entrada Los casos de eutanasia crecen más del 10 % en Países Bajos, Canadá y España se publicó primero en Omnes.

]]>
Cosa mostrano i dati di Torreciudad 2024? https://www.omnesmag.com/it/notizie/dati-torreciudad-2024/ Thu, 23 Jan 2025 15:56:31 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44655 Nel 2024, Torreciudad ha mostrato una notevole performance in vari settori, consolidandosi come una delle destinazioni più importanti dell'Aragona. Il suo ufficio stampa ha pubblicato i dati relativi all'anno precedente, sia in termini di presenze che di impatto sui social network e di impronta educativa e culturale. Numero e provenienza dei visitatori Nel 2024, Torreciudad ha ricevuto [...]

La entrada ¿Qué muestran los datos de Torreciudad de 2024? se publicó primero en Omnes.

]]>

Nel 2024, Torreciudad ha mostrato una notevole performance in vari settori, consolidandosi come una delle destinazioni più importanti dell'Aragona. Il suo ufficio stampa ha pubblicato i dati relativi all'anno precedente, sia in termini di presenze che di impatto sui social network e di impronta educativa e culturale.

Numero e provenienza dei visitatori

Nel 2024, Torreciudad ha ricevuto circa 185.000 visitatori, con picchi significativi in agosto (32.300 persone), luglio (20.500) e marzo (20.400), in coincidenza con le vacanze estive e la Pasqua. L'84,29% dei visitatori proveniva dalla Spagna, con la Catalogna (26,49%) e Madrid (25,40%) come principali origini, mentre il 15,21% proveniva dall'estero, con Francia, Portogallo, Stati Uniti e Regno Unito come Paesi più rappresentati.

Le polemiche che circondano il santuario non sembrano aiutarlo a essere visitato da un maggior numero di fedeli, dato che il numero di visitatori è diminuito di 15.000 unità rispetto all'anno precedente.

Promozione, cultura e spazi museali

La promozione turistica continua ad attrarre famiglie e gruppi organizzati, che combinano la visita a Torreciudad con itinerari culturali, gastronomici e sport d'avventura nei dintorni. Nel 2024, gli spazi museali del santuario sono stati fondamentali: lo spazio "Vivi l'esperienza della fede" ha ricevuto 15.414 visitatori e il video-mapping "La pala d'altare ti racconta" ha attirato quasi 21.000 spettatori. Inoltre, la galleria delle invocazioni mariane è cresciuta con 14 nuove immagini, portando il totale a 557 Patronesse di 81 Paesi.

Presenza digitale e proiezione futura

I social network di Torreciudad hanno registrato una crescita del 9,44%, raggiungendo 94.857 follower, mentre le trasmissioni in diretta di messe e rosari su YouTube hanno ottenuto più di 350.000 visualizzazioni da 38 Paesi. Guardando al 2025, il Consiglio di amministrazione si concentrerà sulla promozione dei pellegrinaggi tradizionali, sulla pastorale familiare e sulla celebrazione del 50° anniversario dell'apertura al culto del nuovo santuario. Inoltre, saranno promosse nuove edizioni di corsi di matrimonio ed esperienze giubilari nell'ambito del Giubileo indetto da Papa Francesco.

Progetti per il 2025

L'Assemblea annuale dei delegati del Consiglio di amministrazione di Torreciudad celebrerà la sua 49ª edizione l'8 e il 9 marzo. I compiti di pianificazione per il 2025 che si svolgeranno in questi giorni si concentreranno sulla promozione dei pellegrinaggi e delle giornate già tradizionali, in particolare la Giornata Mariana della Famiglia, e sulla preparazione del 50° anniversario dell'apertura al culto della nuova Torreciudad, inaugurata il 7 luglio 1975. Anche la pastorale familiare riceverà un notevole impulso, soprattutto con l'organizzazione di diverse edizioni dei corsi per coppie di sposi "La famiglia".TWOgether Torreciudad"L'esperienza spirituale del Giubileo 2025 indetto da Papa Francesco.

La entrada ¿Qué muestran los datos de Torreciudad de 2024? se publicó primero en Omnes.

]]>
L'arcivescovo Luis Argüello: la Chiesa non sostiene le "terapie di conversione". https://www.omnesmag.com/it/notizie/mons-luis-arguello-la-chiesa-non-sostiene-le-terapie-di-conversione/ Thu, 23 Jan 2025 14:25:26 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44651 L'incontro si è svolto nella sede di Madrid della Conferenza episcopale, su richiesta del ministro, ed è durato circa un'ora, in un clima di cordialità e fiducia, secondo una nota diffusa dalla Conferenza episcopale spagnola (CEE). Il motivo iniziale dell'incontro è stato quello delle cosiddette "terapie di conversione" [...].

La entrada Mons. Luis Argüello: la Iglesia no apoya las “terapias de conversión” se publicó primero en Omnes.

]]>

L'incontro si è svolto nella sede di Madrid della Conferenza episcopale, su richiesta del ministro, ed è durato circa un'ora, in un clima di cordialità e fiducia, secondo una nota diffusa dalla Conferenza episcopale spagnola (CEE).

Il motivo iniziale dell'incontro era costituito dalle cosiddette "terapie di conversione" di omosessualiNel fine settimana il ministro ha discusso due questioni.

Due domande del ministro

In primo luogo, la decisione del vescovato di Segovia di sostenere il rifiuto di un sacerdote di distribuire la comunione a due omosessuali, che il ministero considera "un atto discriminatorio".

In secondo luogo, l'apertura di un filein seguito a un rapporto secondo cui "in diverse diocesi spagnole si tengono corsi e workshop sulla conversione sessuale per le persone LGTBI+".

Monsignor Argüello: espressione non scientifica 

In relazione a questa seconda questione, secondo la nota della CEEArgüello ha sottolineato che "terapie di conversione" è "un'espressione imprecisa, ampia e non scientifica, che la Chiesa cattolica non sostiene e che non rientra nell'ambito della sua azione pastorale".

Il presidente della Conferenza episcopale ha anche sottolineato che tutte le terapie che non sono 'terapie affermative' non possono essere trattate come 'terapie di conversione'".

D'altra parte, Luis Argüello aggiunge che "il progetto 'Transformed', come spiegano le persone che lo portano avanti, invita alla conversione a Cristo e alla proposta di vita che nasce dal Vangelo e che è offerta a tutte le persone". Non si tratta quindi di una terapia psicologica o simile, ma piuttosto di condurre o avvicinarsi a una vita di fede, ed è anche pubblico.

Il nota Il Ministero dell'Uguaglianza riporta il rifiuto del ministro "delle terapie di conversione che vengono applicate in diverse diocesi spagnole" e rivela che si sta lavorando "a una relazione per valutare la possibilità di modificare il Codice penale e renderle un reato".

Ricevere la comunione nella grazia di Dio: riguarda tutti

Il ministro Ana Redondo e l'arcivescovo Luis Argüello hanno anche condiviso le loro opinioni sulla questione della distribuzione della comunione agli omosessuali. 

L'arcivescovo Argüello ha negato, secondo la nota, che ci sia una discriminazione in questo senso nella Chiesa cattolica, in relazione a quanto dichiarato dal Ministero dell'Uguaglianza, "dal momento che la norma fondamentale per ricevere la comunione, che è quella di essere in grazia di Dio, riguarda tutti i cattolici allo stesso modo, indipendentemente da qualsiasi altra condizione, compreso l'orientamento sessuale".

Infine, entrambi hanno concordato "l'importanza dei principi di libertà, uguaglianza e non discriminazione per la nostra società costituzionale". Da parte sua, il vescovado di Segovia ha emesso una comunicato spiegando i fatti della Comunione.

La entrada Mons. Luis Argüello: la Iglesia no apoya las “terapias de conversión” se publicó primero en Omnes.

]]>
Un'eccellente biografia spirituale di Tolkien https://www.omnesmag.com/it/notizie/cultura/uneccellente-biografia-spirituale-di-tolkien/ Thu, 23 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44598 Oltre all'ottimo ritmo che caratterizza questa biografia spirituale di Tolkien, spicca l'approccio profondamente istruttivo che presenta. Attraverso un'analisi rigorosa della traiettoria di vita del creatore de Il Signore degli Anelli, l'autore descrive in dettaglio i principi che sono alla base della fede cattolica dello scrittore, una prospettiva che illumina non solo la sua sfera personale ma anche la sua [...]

La entrada Una excelente biografía espiritual de Tolkien se publicó primero en Omnes.

]]>

Oltre all'ottimo ritmo che caratterizza questa biografia spirituale di Tolkien, spicca l'approccio profondamente istruttivo che presenta. Attraverso un'analisi rigorosa della traiettoria della vita del creatore di Il Signore degli Anelli, l'autore descrive in dettaglio i principi alla base della fede cattolica dello scrittore, una prospettiva che illumina non solo la sua sfera personale, ma anche il modo in cui tale spiritualità si riflette nei personaggi e nelle storie che compongono le sue opere letterarie, in particolare le più note, Il Signore degli Anelli.

Un aspetto rilevante è l'analisi delle relazioni che Tolkien La sua amicizia con C.S. Lewis, caratterizzata da un profondo scambio intellettuale e spirituale, è particolarmente degna di nota per il suo significato storico.

Oltre a una bibliografia esaustiva sulla persona e sull'universo di Tolkien, il volume comprende due appendici, una dedicata alla cronologia della sua vita e l'altra alle preghiere e ai testi liturgici presenti nella vita di Tolkien, oltre a un essenziale glossario di termini religiosi che arricchisce la comprensione della spiritualità di questo scrittore, che si definiva "devoto cattolico romano".

Libro

La fede di Tolkien. Biografia spiritualeHolly Ordway
482 pagine: Ediciones Mensajero, Bilbao, 2024

La entrada Una excelente biografía espiritual de Tolkien se publicó primero en Omnes.

]]>
José A. Benito: "Santo Toribio Mogrovejo ha dato dignità agli indiani in America". https://www.omnesmag.com/it/focus/jose-a-benito-santo-toribio-mogrovejo-dignitosamente-gli-indiani-in-america/ Thu, 23 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44488 Pochi ricordano che il cosiddetto "Borromeo delle Indie", San Toribio Mogrovejo, morto in Perù nel 1606 dopo 25 anni come arcivescovo di Lima, è stato nominato patrono dei vescovi latinoamericani da San Giovanni Paolo II, e lodato da Benedetto XVI per "la sua disinteressata dedizione all'edificazione e al consolidamento delle comunità ecclesiali di [...]".

La entrada José A. Benito: “Santo Toribio Mogrovejo dignificó a los indios en América” se publicó primero en Omnes.

]]>

Pochi ricordano che il cosiddetto "Borromeo delle Indie", San Toribio Mogrovejo, morto in Perù nel 1606 dopo 25 anni come arcivescovo di Lima, è stato nominato patrono dei vescovi latinoamericani da San Giovanni Paolo II, e lodato da Benedetto XVI per "la sua disinteressata dedizione all'edificazione e al consolidamento delle comunità ecclesiali del suo tempo, cercando sempre l'unità".

E non si può non ricordare che il santo è stato definito nel gennaio 2018 da Papa Francesco, nel suo viaggio in Perùcome "un evangelizzatore modello (...). Uno dei grandi evangelizzatori dell'America Latina", insieme a San José de Anchieta. "Siete una terra 'ensantada'. Siete il popolo latinoamericano con più santi, e santi di altissimo livello, giusto? Toribio, Rosa, Martín, Juan", ha affermato il Il Papa

Santo Toribio Mogrovejo fu sepolto a Lima nel 1607, beatificato nel 1679 e canonizzato nel 1726, afferma lo storico José Antonio Benito Rodriguez, residente in Perù da 30 anni (1994-2024), già direttore dell'Istituto di Studi Toribiani di quel Paese e segretario dell'Accademia Peruviana di Storia della Chiesa. Il dott. Benito fornisce dati che rompono gli schemi di un leggenda nera Lo spagnolo nell'evangelizzazione americana.

La lotta capitale di san Toribio Mogrovejo è stata per dignità "Aggiunge che San Giovanni Paolo II, nel suo viaggio in Perù nel 1985, non trovò discorso migliore per rivolgersi ai vescovi che un ritratto di San Toribio, 'per il quale la prima riforma fu la sua'". José Antonio Benito, originario di Salamanca, ha scritto numerosi libri (45) e articoli, e nel suo blog JABENITO" ha ricevuto tre milioni di visite.

Che interesse ha un personaggio del passato per i nostri tempi?

Ravviva le nostre radici, ci dà identità, solidità, fermezza... La Chiesa è una roccia ma naviga. La tradizione ci lascia in eredità il meglio che vive nel passato per illuminare il presente. Lascia entrare la luce e dà calore. In particolare, è San Toribio che ha posto le basi della ricchezza spirituale del Perù come "Suolo ensantada". con un gran numero di santi, beati, venerabili e servi di Dio.

Papa Francesco ha appena pubblicato il 21 novembre 2024 una Lettera sul rinnovamento dello studio del Storia della Chiesa aiutare i sacerdoti a "interpretare meglio la realtà sociale" e ad arrivare a "scelte coraggiose e forti" che, alimentate da "ricerca, conoscenza e condivisione", rispondano ai "ritornelli paralizzanti del consumismo culturale", costruendo un futuro fraterno.

I Papi più recenti hanno parlato bene di San Toribio de Mogrovejo, che però rimane ancora poco conosciuto: come lo vede lei?

È una storia lunga che ha a che fare con la non appartenenza a un ordine religioso e l'appartenenza al clero secolare, il fatto di cambiare i confini delle diocesi (León-Valladolid) alla fine del XIX secolo, la caduta dei collegi come Ancien Régime alla fine del XVII secolo, l'inesistenza di una Confraternita vigorosa, l'eurocentrismo della Chiesa, la mancanza di devozione popolare nonostante Rosa de Lima o Martín de Porres - così popolari - siano stati confermati da lui.

In ogni caso, posso affermare che dalla celebrazione del IV centenario della sua morte nel 2006, grazie a congressi, pubblicazioni, mostre e devozioni, la sua figura è diventata più conosciuta e seguita.

È stato definito il "Borromeo delle Indie". San Giovanni Paolo II lo ha nominato patrono dei vescovi latinoamericani.

Il paragone tra San Toribio Mogrovejo e San Carlo Borromeo è stato espresso per la prima volta dal suo primo biografo, A. de Leon Pinelo, che sorpreso dalle coincidenze, fa sempre riferimento al carattere riformatore del vescovo, fedele alle norme del Concilio di Trento, Borromeo a Milano e Mogrovejo sulle Ande. 

Sul patrocinio dei vescovi d'America, niente di meglio che il testo di San Giovanni Paolo II, il 10 maggio 1983: "I vescovi del Consiglio episcopale latinoamericano (CELAM) professano una particolare venerazione per San Toribio Mogrovejo, arcivescovo di Lima, che nella seconda metà del XVI secolo e all'inizio del XVII secolo esercitò la cura pastorale con lo zelo più ardente sui fedeli a lui affidati, promuovendo la vita religiosa di tutta la regione e occupandosi con particolare sollecitudine degli indigeni. 

Per questo motivo, il Venerabile Fratello Antonio Quarracino, Presidente di detto Consiglio, accogliendo il desiderio unanime di tutti i vescovi, ha ratificato l'elezione di San Toribio de Mogrovejo a patrono di tutto l'Episcopato dell'America Latina e ha chiesto con insistenza che questa elezione e approvazione venga confermata [...]".

José A. Benito davanti a un'immagine di San Toribio nella sede della Conferenza episcopale spagnola (Blog Instituto de Estudios Toribianos).

Papa Francesco lo ha definito un "grande evangelizzatore". In realtà, era un arcivescovo itinerante, un "pastore con l'odore delle pecore", ha scritto.

Il suo primo biografo A. León Pinelo lo definì graficamente: "La sua vita fu una ruota, un movimento perpetuo che non si fermava mai. E se la vita dell'uomo è una milizia sulla terra, egli meritò il titolo di soldato di Cristo nostro Signore, perché non venne mai meno alla militanza della sua Chiesa, per ottenere la ricompensa in trionfo, che noi comprendiamo piamente che egli gode"..

Carlos Rosell de Almeida, Rettore della Facoltà di Teologia Pontificia e Civile di Lima, in occasione della sua lezione inaugurale dell'anno 2019 dal titolo "Santo Toribio Alfonso de Mogrovejo alla luce delle linee pastorali di Papa Francesco". Ha fatto riferimento al Evangelii gaudiumIl documento programmatico di Papa Francesco, in cui si evidenziano cinque punti: 1. La vita di tutti i giorni. 2. Andare alle periferie. 3. Provare il piacere spirituale di essere Persone. 4. Lasciarsi sorprendere dallo Spirito. Lasciarsi sorprendere dallo Spirito. 5. Il valore della povertà come fattore di forza nella credibilità della Chiesa.

Anche Benedetto XVI gli ha dedicato alcune parole.

In occasione del quarto centenario della morte di San Toribio de Mogrovejo, inviò il seguente messaggio ai partecipanti alle celebrazioni del quarto centenario della morte di San Toribio de Mogrovejo: Egli, infatti, si distinse per la sua disinteressata dedizione all'edificazione e al consolidamento delle comunità ecclesiali del suo tempo. Lo fece con grande spirito di comunione e collaborazione, cercando sempre l'unità, come dimostrò convocando il Terzo Concilio Provinciale di Lima (1582-1583), che ha lasciato una preziosa raccolta di dottrina e norme pastorali. 

Uno dei suoi frutti più preziosi fu il cosiddetto "Catechismo di San Toribio"... Il profondo spirito missionario di San Toribio è evidente in alcuni dettagli significativi, come il suo sforzo di imparare diverse lingue per predicare personalmente a tutti coloro che erano affidati alle sue cure pastorali. Ma era anche un segno del suo rispetto per la dignità di ogni persona umana, qualunque fosse la sua condizione, nella quale cercava sempre di risvegliare la gioia di sentirsi un vero figlio di Dio.

Come viveva san Toribio? Sembra che prima di riformare i suoi sacerdoti o i fedeli della sua diocesi di Lima, abbia riformato se stesso attraverso la preghiera e la penitenza?

León Pinelo sottolinea che egli condusse una vita molto regolare e sistematica per tutto il quarto di secolo. Consapevole che la prima riforma era la sua, si sottopose a un rigoroso regime di vita, di fedele obbedienza ai suoi orari.

Si alzava alle 6 del mattino senza l'aiuto di un portinaio che lo vestisse o lo calzasse. Poi trascorreva il tempo pregando le sue devozioni e le ore canoniche che preparavano il suo spirito alla celebrazione della Messa. Come ringraziamento, faceva il giro della chiesa e della sacrestia, pregando in ginocchio su ogni altare. Poi si recava a palazzo e nel suo oratorio, in ginocchio, dedicava due ore alla preghiera mentale. Poi concedeva udienza a chi la richiedeva; se non c'erano visitatori, si recava in biblioteca per studiare il diritto canonico o per immergersi in letture spirituali.

Il pranzo era così temperato, sempre accompagnato dalla lettura di qualche canone del Concilio di Trento o della Storia Sacra. Quando le tovaglie venivano tolte, diceva due responsori, uno per le anime del purgatorio e l'altro per il suo Colegio Mayor de San Salvador di Oviedo.

Da mezzogiorno a sera trattava gli affari dell'arcivescovado con i consiglieri, i notai e i ministri dei tribunali. Non permetteva visite inutili. Era molto devoto al Santissimo Sacramento e cercò di far collocare un tabernacolo nelle dottrine degli indiani, affinché potessero dare il viatico agli indigeni e ricevere la comunione a Pasqua.

Si distinse anche per la sua grande preoccupazione per i nativi, gli indiani, i più poveri tra i poveri. Di solito si tracciano diversi profili del evangelizzazione d'America...

Ho dedicato la mia tesi di laurea alla promozione umana e sociale degli indios nei consigli e nei sinodi di San Toribio, redigendo un catalogo dei diritti e dei doveri in tali incontri, che ho presentato nel 1991 alla IV Congresso nazionale degli americanisti che si tenne a Valladolid. Ad esempio, il Sinodo del 1582 chiede chiaramente e con enfasi che i sacerdoti indiani istruiscano gli indigeni sulle esenzioni economiche, sui loro privilegi e sui loro diritti: "...". i sacerdoti e i visitatori indiani avranno particolare cura di renderlo chiaro e di dichiararlo loro... in modo che comprendano ciò che è previsto a loro favore... e in modo che i suddetti indiani non siano molestati o disturbati in alcun modo. (c.l9).

La sua lotta principale era per la dignità "infinita" della persona. Durante il suo viaggio in Perù nel 1985, San Giovanni Paolo II non trovò discorso migliore per rivolgersi ai suoi vescovi che un ritratto della vita e della personalità di San Toribio, scoprendo in lui "un coraggioso difensore o promotore della dignità della persona, un autentico precursore della liberazione cristiana nel vostro Paese (Perù), un rispettoso promotore dei valori culturali aborigeni".

Alcuni dettagli sulla sua beatificazione e canonizzazione.

Il processo di beatificazione e canonizzazione ha comportato un intero dispiegamento di testimoni volti a ricordare la "vita e i miracoli" di Mogrovejo. Tutti i luoghi legati al nostro personaggio parteciperanno ai tribunali ecclesiastici per testimoniare la vita santa di Toribio. 

Due miracoli sono stati sanciti dalla Congregazione dei Sacri Riti della Santa Sede: la guarigione totale e istantanea di Juan de Godoy, il cui petto era stato trafitto da una spada, e la sorgente d'acqua che sgorgò nel villaggio di San Luis de Macate.

Nel 1679 Papa Innocenzo XI lo beatificò il 28 giugno, anche se la solennità fu celebrata il 2 luglio. L'Ufficio e la Messa propri del Beato furono concessi alla città e alla diocesi di Lima, alla città di Mayorga e al Colegio Mayor de San Salvador de Oviedo, a Salamanca.

Dopo la beatificazione, fu canonizzato il 10 dicembre 1726 da Papa Benedetto XIII, insieme, tra gli altri, a San Francesco Solano, San Aloysius Gonzaga e San Giovanni della Croce. 

L'America Latina ha celebrato il suo Bicentenario, quale sarebbe il suo messaggio ispirato a Santo Toribio?

Ha dato il meglio di sé - professione, sacerdote... - per gli altri, attraversando sponde, costruendo ponti... Realismo ma al massimo... Dobbiamo sentire la gioia di far parte del popolo di Dio. Noi che abbiamo ricevuto il dono del Battesimo non possiamo rimanere, per usare l'espressione colloquiale di Papa Francesco, in una situazione di "vetrina", dobbiamo sapere cosa succede alla gente, solo così potremo illuminare dal Vangelo le preoccupazioni più profonde della gente di oggi.

La entrada José A. Benito: “Santo Toribio Mogrovejo dignificó a los indios en América” se publicó primero en Omnes.

]]>
Occhi e orecchie attenti. Terza domenica del Tempo Ordinario (C) https://www.omnesmag.com/it/risorse/letture-domenicali-2/3a-domenica-del-tempo-ordinario-c/ Thu, 23 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44260 Ogni terza domenica del Tempo Ordinario è ora chiamata Domenica della Parola di Dio, un'iniziativa di Papa Francesco per aiutarci a valorizzare maggiormente la Bibbia. Le letture di oggi ci aiutano a riflettere su questo. La prima lettura si colloca in questo contesto di ascolto della Parola di Dio. La [...]

La entrada Ojos y oídos atentos. III domingo del Tiempo Ordinario (C) se publicó primero en Omnes.

]]>

Ogni terza domenica del Tempo Ordinario si chiama ora Domenica della Parola di Dioche è un'iniziativa di Papa Francesco per aiutarci a valorizzare maggiormente la Bibbia. Le letture di oggi ci aiutano a riflettere su questo.

La prima lettura si colloca in questo contesto di ascolto della Parola di Dio. Gli israeliti erano tornati nella Terra Promessa dopo aver trascorso anni in esilio in una terra pagana senza avere accesso alla legge di Dio. Lo scriba Esdra prende i rotoli sacri e raduna il popolo per ascoltarli. Il popolo rimane fuori ad ascoltare gli scribi che leggono e spiegano la legge dal mattino presto fino a mezzogiorno. 

Immaginate: un'omelia dalla mattina presto fino a mezzogiorno, cioè per circa cinque o sei ore. E ci viene detto che il popolo era così felice che piangeva di commozione. Una lunga predica oggi potrebbe farci piangere di angoscia!

Ma potrebbe aiutarci a considerare quanto siamo fortunati ad avere la Parola di Dio nella Bibbia e negli insegnamenti della Chiesa. La Bibbia è come una lettera d'amore di Dio per noi, o un'intera serie di lettere scritte nel corso di 1000 anni. Che meraviglia che Dio sia disposto a parlarci! Ogni libro della Bibbia è così diverso. Ognuno risponde al suo tempo e al suo contesto. Dio ci parla in momenti diversi, a seconda delle nostre esigenze. A volte il libro rimprovera il popolo quando è stato infedele e lo chiama al pentimento. A volte Dio sembra arrabbiato e deluso. Ma ben presto Dio perdona e cerca di consolare. A volte la Bibbia mostra Dio come duro, perché il popolo aveva bisogno di lui: ciò che potremmo chiamare amore duro

Il Vangelo di oggi ci mostra Gesù che interpreta l'Antico Testamento e fa ciò che dovremmo sempre fare: apprezzarne il messaggio per noi ai giorni nostri. "E cominciò a dire loro: "Oggi si è adempiuta questa Scrittura che avete appena ascoltato".". Ha preso in prestito un testo del profeta Isaia: "Lo Spirito del Signore è su di me, perché mi ha unto....". Questo vale innanzitutto per Gesù, ma in lui tutti noi siamo unti dallo Spirito Santo nel Battesimo e nella Cresima. Ogni volta che leggiamo la parola di Dio nelle Scritture, in particolare la sua pienezza nel Nuovo Testamento, dobbiamo pensare: questo si sta realizzando nella mia vita oggi. 

"Tutta la sinagoga aveva gli occhi fissi su di lui.". E anche i nostri. I nostri occhi devono essere fissi sulle azioni di Cristo nella Messa e le nostre orecchie sulle sue parole.

La entrada Ojos y oídos atentos. III domingo del Tiempo Ordinario (C) se publicó primero en Omnes.

]]>
Migliaia di fedeli si riuniscono a Yumbel per onorare San Sebastiano https://www.omnesmag.com/it/notizie/san-sebastian-de-yumbel/ Wed, 22 Jan 2025 21:35:51 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44635 Lunedì 20 gennaio, Yumbel ha vissuto una delle sue feste più emblematiche, con l'arrivo di centinaia di migliaia di pellegrini al Santuario di San Sebastiano. L'imponente celebrazione, che rende omaggio al santo martire, è diventata una delle tradizioni religiose più importanti del sud del Cile. Origine del pellegrinaggio [...]

La entrada Miles de fieles se congregan en Yumbel para honrar a San Sebastián se publicó primero en Omnes.

]]>

Lunedì 20 gennaio, Yumbel ha vissuto una delle sue feste più emblematiche, con l'arrivo di centinaia di migliaia di pellegrini al Santuario di San Sebastiano. L'imponente celebrazione, che rende omaggio al santo martire, è diventata una delle tradizioni religiose più importanti del sud del Cile.

Origine del pellegrinaggio

Nel 1859 fu completata la costruzione del Santuario di San Sebastián, situato accanto alla piazza principale di Yumbel, una città dell'arcidiocesi di Concepción, nel sud del Cile. L'attrazione principale del tempio è un'antica immagine del martire San Sebastiano, realizzata in legno di cedro, alta 73 cm. Fu onorata nella città di Chillán nel XVII secolo.

Ma l'attacco degli araucani guidati dal toqui Butapichún a quella città nel 1655, motivò gli spagnoli a spostare l'immagine di San Sebastián nelle vicinanze di Yumbel per evitare che fosse profanata. L'immagine fu trovata in alcuni pagliai e spostata nella piazza principale della città. Nel 1663, un giudice ecclesiastico assegnò l'immagine di San Sebastiano a Yumbel, i cui abitanti rivendicarono il diritto di trovarla. 

L'aumento della devozione e l'inizio dei primi pellegrinaggi risalgono al 1878, quando la fama del Santo superò i confini di Yumbel e della zona e si diffuse nel resto del Cile e all'estero.

Focus dei pellegrinaggi

Il Santuario di San Sebastián si trova nel villaggio di Yumbel, che conta quasi 9.000 abitanti. Ci sono due date importanti durante l'anno: la festa del santo il 20 gennaio e il 20 marzo. Circa 500.000 mila pellegrini si recano a Yumbel il 20 gennaio e 350.000 a marzo. In entrambe le date i pellegrini venerano il santo rappresentato nell'antica immagine, pagano i "mandas" (promesse fatte per chiedere la sua intercessione per varie necessità personali o familiari) e ricevono i sacramenti.

Alla vigilia della festa, il 19, le attività liturgiche iniziano con la recita del Santo Rosario e del sacramento della Penitenza, a cui partecipano diversi sacerdoti dell'Arcidiocesi. Poi, dalla mezzanotte, la Santa Messa viene celebrata ogni due ore e la sera inizia la grande processione per le strade della città. La Messa principale è stata celebrata dal nuovo Arcivescovo, Mons. Sergio Pérez de Arce. È una tradizione che alimenta la fede cattolica e la pietà popolare che si ripete dal XIX secolo.

José Luis Roldán - commenta: "In questi giorni ho preso coscienza di un discorso di Papa Francesco sull'isola di Corsica, in occasione di un incontro sulla religiosità popolare in Europa, il Santo Padre ha detto che: "Questa pratica di andare in pellegrinaggio in un luogo attrae e coinvolge persone che sono sulla soglia della fede, persone che non sono praticanti abituali e che tuttavia scoprono in questo andare, l'esperienza delle proprie radici e dei propri affetti, insieme ai valori e agli ideali che considerano utili per la propria vita e la società". 

L'arcivescovo Pérez de Arce saluta i fedeli.

La entrada Miles de fieles se congregan en Yumbel para honrar a San Sebastián se publicó primero en Omnes.

]]>
Mons. Alvarez rilascia la prima intervista dall'esilio, mentre il Nicaragua cancella un altro gruppo cattolico https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-vescovo-rolando-alvarez-rilascia-la-sua-prima-intervista/ Wed, 22 Jan 2025 12:36:23 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44630 (David Agren, OSV News). Il vescovo Rolando Álvarez di Matagalpa, uno strenuo leader della Chiesa nicaraguense, ha rilasciato la sua prima intervista da quando è stato esiliato in Vaticano nel gennaio 2024, e lo ha fatto in mezzo a un'altra cancellazione della personalità giuridica di un'organizzazione cattolica, mentre il regime sandinista estingue [...]

La entrada El obispo Álvarez concede su primera entrevista desde el exilio mientras Nicaragua cancela otro grupo católico se publicó primero en Omnes.

]]>

(David Agren, OSV News). Il vescovo Rolando Álvarez di Matagalpa, uno strenuo leader della Chiesa nicaraguense, ha rilasciato la sua prima intervista da quando è stato esiliato in Vaticano nel gennaio 2024, e lo ha fatto in mezzo a un'altra cancellazione della personalità giuridica di un'organizzazione cattolica, mentre il regime sandinista estingue i gruppi della società civile e gli ordini religiosi.

Alla domanda su come i fedeli possano resistere di fronte a tanta persecuzione, il vescovo ha citato l'esortazione di Papa Francesco ai fedeli a "guardare alla Vergine Immacolata", patrona della Chiesa. Nicaragua. Monsignor Álvarez ha anche consigliato ai giovani di "essere coraggiosi" come San Giuseppe e di emulare il suo "coraggio e la sua fiducia nella Provvidenza".

In Nicaragua, l'edizione dell'8 gennaio de La Gaceta-Diario Oficial, il quotidiano ufficiale del governo, ha riferito che il Ministero degli Interni ha revocato lo status giuridico della Fondazione delle Suore Domenicane Contemplative, adducendo uno "scioglimento volontario" dovuto a una "diminuzione dei membri e alla mancanza di risorse per portare avanti i suoi progetti". Lo status giuridico è stato revocato anche ad altre 14 organizzazioni, tra cui chiese evangeliche, gruppi caritatevoli e Save the Children International.

Negli ultimi sei anni il Nicaragua ha cancellato lo status giuridico di oltre 5.400 gruppi religiosi e non governativi, mentre il governo del presidente Daniel Ortega e di sua moglie, la vicepresidente Rosario Murillo, ha chiuso gli spazi alla società civile, perseguitato la stampa e l'opposizione e violato diritti fondamentali come la libertà di associazione.

La coppia, che ha presentato una riforma costituzionale per diventare co-presidente, ha anche attaccato la libertà di culto, con sacerdoti, vescovi e religiosi esiliati e costretti a fuggire dal Paese. Il regime ha cancellato lo status giuridico di decine di organizzazioni cattoliche, compresi ordini religiosi come i Gesuiti e le Missionarie della Carità.

Il senatore statunitense della Florida Marco Rubio, la cui nomina a Segretario di Stato nell'amministrazione entrante del Presidente eletto Donald Trump è stata confermata il 20 gennaio, ha parlato della persecuzione della Chiesa in Nicaragua durante l'udienza di conferma del 15 gennaio. "Una delle prime cose che hanno fatto nel nuovo anno è stata cacciare tutte le suore dal Paese. Sono entrati in guerra con la Chiesa cattolica, che era l'ultima istituzione del Paese in grado di opporsi a loro", ha detto.

I suoi commenti sulle suore riflettono la percezione in Nicaragua che molte suore saranno costrette a lasciare il Paese dopo che le loro congregazioni avranno perso il loro status legale. Una fonte che conosce la situazione della Chiesa in Nicaragua non ha potuto confermare le affermazioni del senatore secondo cui non ci sono più suore in Nicaragua.

Martha Patricia Molina, avvocato nicaraguense in esilio che documenta la repressione della Chiesa cattolica nel suo Paese, ha dichiarato che almeno 14 ordini religiosi hanno lasciato il Nicaragua dal 2018. Nello stesso periodo sono state chiuse almeno 74 organizzazioni sponsorizzate dai cattolici, tra cui università, sezioni della Caritas e progetti di carità.

Nel suo ultimo rapporto sulla repressione della Chiesa, pubblicato a dicembre, Molina ha dichiarato che, in totale, 266 membri del clero sono stati espulsi dal Nicaragua o gli è stato vietato di tornare dopo un viaggio all'estero, tra cui 146 sacerdoti, 99 suore e quattro vescovi.

Il vescovo Álvarez, le cui omelie denunciavano gli eccessi del governo Ortega-Murillo, è forse la voce più importante mandata in esilio. È stato inviato a Roma con 18 ecclesiastici detenuti nel gennaio 2024, dopo essere stato condannato a 26 anni di carcere con l'accusa inventata di cospirazione e diffusione di false informazioni.

Il vescovo ha rilasciato la sua prima intervista dal suo esilio a una pubblicazione spagnola, La Tribuna de Albacete. Il 12 gennaio ha dichiarato di essersi recato in Spagna per una visita pastorale, per visitare i sacerdoti e i seminaristi nicaraguensi che lavorano e studiano nella regione.

"Cerco sempre di essere vicino ai miei sacerdoti", ha detto Mons. Alvarez. "Per me questo è il principale compito pastorale, prima ancora di qualsiasi altra opzione preferenziale. Sono i miei figli, i miei fratelli, i miei amici e i miei più stretti collaboratori nella missione apostolica ed evangelizzatrice che il Signore mi ha affidato".

Alla domanda su come stia la Chiesa nicaraguense, ha citato una lettera di Papa Francesco ai nicaraguensi di dicembre, alla vigilia della festa dell'Immacolata Concezione.

Il Papa ha detto ai nicaraguensi: "Non dimenticate l'amorevole provvidenza del Signore, che ci accompagna ed è l'unica guida sicura. Proprio nei momenti più difficili, quando sembra umanamente impossibile capire cosa Dio vuole da noi, siamo chiamati a non dubitare della sua cura e della sua misericordia".

Alla domanda su come affrontare la difficile realtà della persecuzione in patria, Mons. Alvarez ha citato la lettera papale che consiglia: "Siate certi che la fede e la speranza fanno miracoli. Guardiamo alla Vergine Immacolata, che è il testimone luminoso di questa fiducia. Avete sempre sperimentato la sua protezione materna in tutte le vostre necessità e avete dimostrato la vostra gratitudine con una religiosità molto bella e spiritualmente ricca". E ha continuato: "Per questo motivo, ci rifugiamo sempre nella Vergine Immacolata, che è la patrona del Nicaragua".

In un'altra domanda è stato chiesto al vescovo un consiglio per i giovani. Li ha invitati a "guardare la Sacra Famiglia: Gesù, Maria e Giuseppe. San Giuseppe, come uomo giusto, ci dà un esempio di coraggio e di fiducia nella Provvidenza.

E ha aggiunto: "Chiedo loro (ai giovani) di essere coraggiosi, creativi e innovativi. Non abbiate paura e abbiate l'energia per rendere il mondo un posto migliore per tutti".

La entrada El obispo Álvarez concede su primera entrevista desde el exilio mientras Nicaragua cancela otro grupo católico se publicó primero en Omnes.

]]>
Papa Francesco incoraggia la risposta generosa al Signore, come Maria https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-papa-incoraggia-a-rispondere-al-signore-come-maria/ Wed, 22 Jan 2025 10:28:39 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44625 Il Santo Padre ha ripreso il ciclo di catechesi per l'Anno giubilare "Gesù Cristo, nostra speranza" durante l'Udienza del mercoledì nell'Aula Paolo VI in Vaticano, gremita di pellegrini, e ha incentrato la sua riflessione sul tema "L'annuncio di Maria. Ascolto e disponibilità". La meditazione si è basata sul brano [...]

La entrada Francisco alienta a responder con generosidad al Señor, como María se publicó primero en Omnes.

]]>

Il Santo Padre ha ripreso la sua visita al Pubblico Il Papa, presente questo mercoledì di gennaio nell'Aula Paolo VI in Vaticano, gremita di pellegrini, è stato il primo del ciclo di catechesi per l'Anno giubilare "Gesù Cristo, nostra speranza" e ha incentrato la sua riflessione sul tema "L'annuncio di Maria. Ascolto e disponibilità". 

La meditazione si è basata sul passo del Vangelo di San Luca del Annunciazione L'Angelus, che viene ricordato ogni giorno, inizia così: "Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea chiamata Nazaret, a una vergine promessa sposa di un uomo di nome Giuseppe, della casa di Davide; la vergine si chiamava Maria. L'angelo entrò in sua presenza e disse: "Rallegrati, piena di grazia, il Signore è con te".

Invito alla gioia e all'assenza di paura

Il Papa ha sottolineato l'invito dell'angelo alla gioia e il fatto che chiama "Maria "piena di grazia", indicando la presenza di Dio che abita in lei. E le dice di non avere paura, perché nulla è impossibile al Signore", ha sottolineato. "Infine, le annuncia la sua missione: essere la madre del Messia, il cui nome sarà Gesù, che significa 'Dio salva'.

Nella catechesi sulla Vergine Maria, il Pontefice ha sottolineato che "la sua collaborazione ai disegni del Padre in ogni momento della sua vita la rende per noi un esempio inestimabile di ascolto e disponibilità alla Parola divina". E ha chiesto al Signore "di insegnarci ad ascoltare la sua Parola e a rispondervi generosamente, come Maria, trasformando i nostri cuori in tabernacoli vivi della sua presenza e in luoghi accoglienti per le persone che vivono senza speranza".

Una "Pentecoste" speciale per Maria

La maternità assolutamente unica che le viene annunciata "scuote profondamente Maria". E da donna intelligente qual è, cioè capace di leggere dentro gli eventi (cfr. Lc 2,19.51), cerca di capire, di discernere ciò che le sta accadendo. Maria non cerca fuori, ma dentro, perché, come insegna sant'Agostino, "in interiore homine habitat veritas" (De vera religione 39,72)". E lì, nel profondo del suo cuore aperto e sensibile, sente l'invito a fidarsi totalmente di Dio, che ha preparato per lei una "Pentecoste" speciale".

"Maria accoglie il Verbo nella propria carne e si avvia così alla più grande missione mai affidata a una creatura umana. Si mette al servizio, non come schiava, ma come collaboratrice di Dio Padre, piena di dignità e di autorità per amministrare, come farà a Cana, i doni del tesoro divino, affinché molti possano attingervi in abbondanza", ha detto il Papa.

Los Angeles, Ucraina, Palestina, Israele, Gaza, Myanmar...

Nel suo discorso ai pellegrini in varie lingue, il Papa ha detto ai pellegrini di lingua francese che il Giubileo sarà un'occasione di "rinnovamento spirituale"; ai pellegrini di lingua inglese e tedesca ha chiesto di pregare per il Giubileo. Unità cristianaL'invito a non avere paura dei pellegrini di lingua portoghese; l'appello ai polacchi a prendersi cura delle loro nonne e dei loro nonni, e anche degli ucraini e, in italiano, l'appello a La pace.

Alla fine, in italiano, ha sottolineato la sua vicinanza "al popolo di Los Angelesche ha sofferto tanto per gli incendi che hanno devastato interi quartieri e comunità, che non sono ancora finiti. Che Nostra Signora di Guadalupe interceda per tutti gli abitanti, affinché siano testimoni di speranza attraverso la forza della diversità e della creatività per cui sono conosciuti in tutto il mondo.

"A Gaza ieri hanno mangiato lenticchie con il pollo".

E l'appello alla pace, con una confidenza: "Ieri ho chiamato, come faccio ogni giorno, la parrocchia di Gaza, dove ci sono 600 persone, parrocchia e scuola. Oggi abbiamo mangiato lenticchie con pollo, mi hanno detto, una cosa a cui non erano abituati. Preghiamo per GazaPer la pace, e per tante altre parti del mondo, la guerra è sempre una sconfitta. La guerra è sempre una sconfitta, e chi vince con le guerre? I produttori di armi. Per favore, preghiamo per la pace". Il Papa ha concluso con una preghiera in piedi del Padre Nostro e la Benedizione.

La entrada Francisco alienta a responder con generosidad al Señor, como María se publicó primero en Omnes.

]]>
Juan Luis Lorda sottolinea nel suo omaggio l'eredità intellettuale dei cristiani https://www.omnesmag.com/it/risorse/juan-luis-lorda-sottolinea-leredita-intellettuale-dei-cristiani-nel-suo-omaggio/ Wed, 22 Jan 2025 05:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44604 Nel corso di una conferenza accademica tenutasi il 20 gennaio, alla quale hanno partecipato più di 300 persone, l'Università di Navarra ha reso omaggio al professor Juan Luis Lorda (Pamplona, 1955), nella Facoltà di Teologia dove ha iniziato a insegnare nel 1983. "Dobbiamo utilizzare il meraviglioso patrimonio intellettuale di molti cristiani che hanno saputo [...]

La entrada Juan Luis Lorda destaca en su homenaje el patrimonio intelectual de los cristianos se publicó primero en Omnes.

]]>

Nel corso di una giornata accademica tenutasi il 20 gennaio, alla quale hanno partecipato più di 300 persone, il Università di Navarra ha reso omaggio al Professore Juan Luis Lorda (Pamplona, 1955), nella Facoltà di Teologia dove ha iniziato a insegnare nel 1983. 

"Dobbiamo avvalerci del meraviglioso patrimonio intellettuale di molti cristiani che hanno saputo dialogare con il loro tempo e allo stesso tempo con la Scrittura", e anche "riconoscere il formidabile valore della teologia del XX secolo", ha detto il professor Juan Luis Lorda nel suo discorso.

Ingegnere industriale (1977), sacerdote e dottore in Teologia dal 1982, Juan Luis Lorda ha pubblicato numerosi trattati e manuali, saggi teologici e umanistici, libri di divulgazione cristiana, articoli, ecc. Scrive regolarmente sulla teologia del XX secolo, e per il XXI secolo, in Omnes.

Guardare alla storia 

Il giorno Mariano Fazio, vicario ausiliare dell'Opus Dei; Santiago Herráiz, direttore generale ed editore di Ediciones Rialp; e José María Torralba, professore di Filosofia morale e politica presso il centro accademico.

Nel suo discorso, il professor Lorda ha sottolineato l'immensa gratitudine che prova per essere stato professore di Teologia in un ambiente così buono "e miracoloso" come l'Università di Navarra. Ha anche incoraggiato coloro che descrivono il mondo in cui viviamo come complicato a guardare la storia.

Significato di umanesimo cristiano 

Juan Luis Lorda ha elencato alcune sfide a cui i cristiani devono rispondere oggi, come ricordare che il Dio della teologia cristiana è Dio rivelato in Cristo. "Se Cristo non è la Parola, Dio non si è rivelato pienamente e il suo amore non ci ha raggiunto, e siamo rimasti senza salvezza. Pertanto, abbiamo bisogno di una lettura credente della Bibbia che racconti la storia della rivelazione, la storia dell'alleanza e la storia della salvezza".

"Per fare questo, dobbiamo utilizzare il meraviglioso, immenso e bellissimo patrimonio intellettuale che ci portiamo dietro, frutto della fede e del lavoro di molti cristiani in epoche diverse. Credenti che hanno saputo dialogare con il loro tempo e allo stesso tempo con la Scrittura", ha detto. E ha aggiunto: "Non c'è nulla di simile al mondo con una tale ricchezza e coerenza. Questo è il senso dell'umanesimo cristiano, che è radicato nella fede e nel dialogo con ogni epoca".

Alcune sfide

Inoltre, ha evidenziato altre sfide a cui "dobbiamo rispondere" con questa eredità, come chiarire le cause della crisi post-conciliare, rivedere il confronto del tomismo con la cultura e l'arte. Nuova teologiaL'Unione Europea non dovrebbe fare a meno delle scienze o del pensiero politico, o fare una revisione della Teologia della Liberazione, "che fornisce un discernimento del passato senza la necessità di giudicare nessuno e con una proiezione nel futuro".

Elogi da parte del Decano

Il preside della Facoltà di TeologiaGregorio Guitián, da parte sua, ha sottolineato lo sforzo che il professor Lorda ha sempre fatto per migliorare la Facoltà, e ha lodato il suo lavoro per portarla in molti luoghi "lasciando sempre la bandiera molto alta". 

Ha inoltre espresso la sua gratitudine in due modi: in primo luogo, per il numero di ore che ha dedicato agli studenti, sia nel suo lavoro accademico che nella Sala di Residenza Albáizar; e in secondo luogo, "per l'insegnamento minuzioso che ha svolto in questa casa e nelle altre facoltà civili dell'Università".

Da sinistra a destra, Santiago Herráiz, José María Torralba, Juan Luis Lorda, Monsignor Mariano Fazio, Gregorio Guitián e Lucas Buch.

L'Università e il suo carattere umanistico

José María Torralba, professore di Filosofia morale e politica e direttore del Centro Humanismo Cívico, ha parlato del legame tra l'Università e il suo carattere umanistico. "Il titolo di questo intervento, L'Università, casa del sapere e luogo di amicizia, deriva dal necrologio che stavo scrivendo in occasione della morte dell'ex rettore, Alejandro Llano, lo scorso ottobre. Egli diceva che la salvezza dell'università è nei libri, e per questo l'università deve essere la casa del sapere".

Il professor Torralba ha sottolineato che l'Università è "costruita sulla roccia che è la saggezza". In questo senso, ha delineato la sapienza come "l'irradiazione che si dà in una relazione di amore e di amicizia, che nasce dal contagio e dalla passione che scopriamo negli altri. Nell'umanesimo cristiano, questo splendore viene da Cristo". "Nella scoperta della passione per Cristo si trova il servizio. Nessuno si stupirà se parlo della generosità del professor Lorda nel servizio all'insegnamento e all'Università: da buon universitario, non si accontenta e ha sempre bisogno di buone sfide", ha concluso. José María Torralba.

L'umanesimo cristiano, presente nei libri

La seconda tavola rotonda della giornata è stata condotta da mons. Mariano Fazio e Santiago Herraiz, in cui hanno parlato della lettura e di come essa ci porti alla saggezza.

Monsignor Fazio ha fatto riferimento alla lettera Papa Francesco ha scritto lo scorso agosto sul ruolo della letteratura nella formazione dei sacerdoti: "La lettura è un accesso privilegiato al cuore dell'uomo e perché porti frutto deve essere presa come esercizio di discernimento". 

Le virtù dei classici

A questo proposito, ha sottolineato le virtù di i classiciQuelle letture che durano nel tempo, che hanno una portata universale e che "ci danno gli strumenti per distinguere il buono dal cattivo, il bello dal brutto". I classici mostrano che la nostra natura umana vibra di bellezza e di bontà. Se mettiamo la maiuscola alla verità e alla bellezza, allora stiamo parlando di Dio. 

Sulla stessa linea, l'amministratore delegato di RialpSantiago Herraiz ha parlato di ciò che è permanente nei libri, "contenuti che sono stati accettati dalle chiavi antropologiche del cuore umano", che ci permettono di avvicinarci alla Verità.

La entrada Juan Luis Lorda destaca en su homenaje el patrimonio intelectual de los cristianos se publicó primero en Omnes.

]]>
Santo del giorno. San Vincenzo, diacono e martire https://www.omnesmag.com/it/focus/santo-del-giorno-san-vincenzo-era-diacono-e-martire/ Wed, 22 Jan 2025 01:24:06 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44621 San Vincenzo era diacono di San Valerio di Saragozza ed era incaricato di predicare la fede, a causa di un difetto di pronuncia che affliggeva il vescovo Valerio. Quando il prefetto Daciano passò da Saragozza, fece arrestare il vescovo e il suo diacono e li fece portare a Valencia per sottoporli [...].

La entrada Santo del día. San Vicente, diácono y mártir se publicó primero en Omnes.

]]>

San Vincenzo era diacono di San Valerio di Saragozza, e si occupava della predicare la fedeIl vescovo Valerio fu arrestato a causa di un difetto di pronuncia che lo affliggeva. Quando il prefetto Daciano passò da Saragozza, ordinò di arrestare il vescovo e il suo diacono e di condurli in un'altra città. Valencia per essere sottoposto a tortura sulla rastrelliera, facendo a pezzi il suo corpo.

Daciano Gli offrì il perdono se avesse consegnato i libri sacri che possedeva; dopo il suo rifiuto, continuò a soffrire "tra le fiamme" e fu poi imprigionato. Grazie alla sua gentilezza, il suo carceriere alla fine si convertì a Cristo, secondo la tradizione. Il racconto dei tormenti inflittigli dal romano, letto nelle chiese, suscitava ammirazione. Sant'Agostino si chiedeva: "Quale regione, quale provincia dell'Impero non celebra la gloria del diacono Vincenzo? Chi conoscerebbe il nome di Daciano se non avesse letto la passione del martire? 

San Vincenzo è spesso raffigurato nei dipinti con simboli che si riferiscono al suo doloroso martirio, e divenne un grande martire della Chiesa occidentale, come San Lorenzo di Roma e Santo Stefano d'Oriente. I tre diaconi. Le omelie di Sant'Agostino nel giorno della sua festa ne diffondono la memoria. Gli eventi principali a Valencia per San Vincenzo Martire, patrono dell'arcidiocesi e della capitale, si svolgono oggi 22 con messe solenni, processioni e battesimi di bambini.

La entrada Santo del día. San Vicente, diácono y mártir se publicó primero en Omnes.

]]>
I frutti della Chiesa in Africa: vocazioni, pace e famiglia https://www.omnesmag.com/it/notizie/mondo/frutti-chiesa-africa-vocazioni-pace-famiglia/ Tue, 21 Jan 2025 21:45:52 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44610 In molti Paesi africani, i cristiani devono affrontare sfide che vanno dall'estrema povertà e dalla mancanza di risorse alla persecuzione religiosa e ai conflitti armati. Eppure, in mezzo a queste prove, la loro fede e il loro sacrificio producono frutti spirituali e vocazioni che, sebbene invisibili all'opinione pubblica globale, sono segni di speranza.

La entrada Los frutos de la Iglesia en África: vocaciones, paz y familia se publicó primero en Omnes.

]]>

In molti Paesi africani, i cristiani devono affrontare sfide che vanno dall'estrema povertà e dalla mancanza di risorse alla persecuzione religiosa e ai conflitti armati. Eppure, in mezzo a queste prove, la loro fede e il loro sacrificio producono frutti spirituali e vocazioni che, sebbene invisibili all'opinione pubblica globale, sono segni di speranza e di rinnovamento per la Chiesa e la società.

I prelati del Ghana e la famiglia

I vescovi del Ghana hanno esortato il nuovo presidente del Paese, Nana Addo Dankwa Akufo-Addo, ad approvare una legge che promuova i valori della famiglia, in linea con la visione della Chiesa cattolica. Questa legge cerca di proteggere il matrimonio, la famiglia e la vita fin dal concepimento come valori fondamentali per la società.

I vescovi hanno espresso preoccupazione per la crescente influenza di ideologie che, a loro dire, mettono a rischio la struttura familiare tradizionale e i principi morali del Ghana. Hanno inoltre sottolineato che la legge dovrebbe essere uno strumento per sostenere i diritti umani e proteggere i più vulnerabili, soprattutto i bambini e le donne. La richiesta dei vescovi riflette il loro impegno per il benessere e il rafforzamento dell'unità familiare nel Paese.

Il Rosario, semina di pace in Nigeria

Il vescovo Matthew Hassan Kukah di Sokoto, in Nigeria, ha affermato che il Rosario è stato uno strumento più potente delle armi dei militanti nella lotta contro l'insicurezza nel Paese. Il vescovo ha sottolineato che in mezzo alla violenza e al terrorismo, soprattutto nel nord della Nigeria, la preghiera costante e la recita del Rosario hanno portato forza e speranza ai fedeli.

Inoltre, Monsignor Kukah ha sottolineato che, nonostante la difficile situazione, la fede dei cristiani nigeriani rimane forte e continua a essere una testimonianza di resilienza e unità. Ha sottolineato che la preghiera è essenziale per affrontare la crescente insicurezza e le minacce che colpiscono le comunità.

Vocazioni in Sudan

Nonostante la guerra civile in SudanLe vocazioni religiose stanno crescendo nel Paese. Il vescovo cattolico di El Obeid, mons. Michael Didi Adgum, ha espresso ottimismo e ha sottolineato che "Dio è all'opera" nel bel mezzo del conflitto. Nonostante le difficoltà che il popolo sudanese deve affrontare, come lo sfollamento e la violenza, molte persone, soprattutto giovani, stanno rispondendo alla chiamata di Dio alla vita religiosa.

Il vescovo ha sottolineato che questa crescente vocazione è un segno di speranza e di azione divina in tempi di crisi. Ha anche ricordato che la Chiesa continua la sua missione di accompagnare le persone nel mezzo delle prove, fornendo sostegno spirituale e materiale a coloro che sono stati colpiti dalla guerra.

La entrada Los frutos de la Iglesia en África: vocaciones, paz y familia se publicó primero en Omnes.

]]>
Papa Francesco scioglie il Sodalizio Christianae Vitae https://www.omnesmag.com/it/notizie/papa-francesco-scioglie-il-sodalizio-sodalizio-christianae-vitae/ Tue, 21 Jan 2025 11:05:42 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44581 Lunedì 20 gennaio 2025, il Vaticano ha reso pubblico il decreto, firmato da Papa Francesco, con cui il Pontefice scioglie il Sodalitium Christianae Vitae. Dopo alcuni mesi sotto i riflettori a causa dell'espulsione di alcuni membri, la Santa Sede ha posto fine all'attività di questo [...]

La entrada El Papa Francisco disuelve el Sodalicio de Vida Cristiana se publicó primero en Omnes.

]]>

Lunedì 20 gennaio 2025, il Vaticano ha reso pubblico il decreto, firmato da Papa Francesco, con cui il Pontefice scioglie il Sodalitium Christianae Vitae. Dopo alcuni mesi sotto i riflettori a causa dell'espulsione di alcuni membri, la Santa Sede ha posto fine all'attività di questa società di vita apostolica.

Il Sodalitium Christianae Vitae è stato fondato nel 1971 in Perù da Luis Fernando Figari. Nel 1997 San Giovanni Paolo II ha approvato che il Sodalizio diventasse una Società di Vita Apostolica Laica di Diritto Pontificio, e l'organizzazione è diventata direttamente dipendente dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata.

Prime critiche

Pochi anni dopo iniziarono le critiche al Sodalizio. Diverse voci si levarono per denunciare Figari, accusato di abusi sessuali e psicologici su seminaristi e membri della società di vita apostolica.

Gli abusi commessi dal fondatore sono stati accompagnati da critiche all'etica del Sodalizio, in cui l'obbedienza diventa manipolazione. La crisi ha raggiunto l'apice nel 2015, quando è stato pubblicato "Mezzi monaci, mezzi soldati", un libro in cui sono state denunciate le malefatte del fondatore e di altri membri. A quel punto, la Santa Sede decise di avviare un'indagine per chiarire quanto stava accadendo.

L'indagine vaticana

Due anni dopo, nel 2017, un rapporto richiesto dal Sodalizio stesso ha mostrato che nell'organizzazione c'erano più di 60 vittime di abusi. Di fronte a questi fatti, il Vaticano ha sanzionato Figari e gli ha vietato di avere qualsiasi contatto con i membri del Sodalizio. D'altra parte, la Santa Sede ha chiesto un processo di riforma della Società di Vita Apostolica.

Negli anni successivi il Papa aumentò gradualmente il numero di persone coinvolte nell'analisi del caso. Nel 2019 il cardinale Ghirlanda fu incaricato di supervisionare la riforma interna del Sodalizio, mentre fra Guillermo Rodriguez iniziò ad agire come delegato pontificio.

Nel 2023, il Vaticano rafforzò ulteriormente la vigilanza e incaricò l'arcivescovo Scicluna di aprire una nuova indagine sul Sodalizio, questa volta per corruzione finanziaria. Appena un anno dopo, nell'agosto 2024, il Papa espulse formalmente Figari, mentre seguirono diverse espulsioni autorizzate dal Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica.

Controversie sul processo

Nel settembre 2024, il Santo Padre ha espulso dieci leader del Sodalizio, ma il decreto con cui sono state rese pubbliche le accuse ha suscitato sorpresa e preoccupazione perché non specificava per quali crimini ciascuno fosse condannato.

Allo stesso tempo, uno dei responsabili dell'indagine vaticana è stato accusato di aver divulgato alla stampa dettagli riservati delle dichiarazioni di due testimoni coinvolti nell'indagine ecclesiastica sul caso. Di conseguenza, l'investigatore è stato denunciato davanti a un tribunale civile in Cile, un fatto insolito che coinvolge un ecclesiastico in un procedimento legale al di fuori della sfera religiosa.

Le presunte testimonianze trapelate appartengono a Giuliana Caccia e Sebastian Blanco, due laici peruviani strettamente legati al Sodalizio. Sono stati ricevuti dal Papa lo scorso dicembre e, secondo le loro testimonianze, la minaccia di scomunica che pendeva su di loro se non avessero ritirato la denuncia contro l'inviato papale non è stata applicata.

Scioglimento definitivo

Mesi dopo, all'inizio di un'assemblea generale del Sodalizio che si è aperta il 10 gennaio 2025, è stato comunicato ai membri dell'organizzazione che, in considerazione "dell'assenza di un legittimo carisma fondante" e "dei gravi casi di abuso commessi dal suo fondatore, Luis Fernando Figari, e da altri membri", la Santa Sede aveva ordinato lo scioglimento del Sodalizio Christianae Vitae.

La entrada El Papa Francisco disuelve el Sodalicio de Vida Cristiana se publicó primero en Omnes.

]]>
Santa del giorno. Sant'Agnese, icona della purezza https://www.omnesmag.com/it/focus/santa-del-giorno-santagnese-era-unicona-di-purezza/ Tue, 21 Jan 2025 06:20:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44585 Nacque e morì a Roma (291-304). Tra i primi martiri cristiani, Sant'Agnese, vergine, è una delle più venerate. In greco il suo nome significa "pura", "casta". Il suo nome latino, Agnes, è associato ad Agnus, che significa agnello. Nel 324 fu costruita la Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura su richiesta di Costanza, figlia di [...]

La entrada Santo del día. Santa Inés, icono de pureza se publicó primero en Omnes.

]]>

Nacque e morì a Roma (291-304). Tra i primi martiri Nel cristianesimo, Sant'Agnese, una vergine, è una delle più venerate. In greco il suo nome significa "pura", "casta". Il suo nome latino, Agnes, è associato ad Agnus, che significa agnello. Nell'anno 324 la Basilica di Sant'Agnese fuori le muracostruito per volere di Costanza, figlia dell'imperatore Costantino, sulle rovine di un'antica città di origine. catacombe in cui sono stati ritrovati i resti di Sant'Agnese.

La tradizione vuole che la ragazza, che aveva solo tredici anni, volesse diventare una casta Per amore di Cristo, rifiutò il figlio del prefetto di Roma che, per ritorsione, volle farla entrare nella cerchia delle vestali che veneravano la dea protettrice di Roma. Di fronte al nuovo rifiuto, dovette trasferirsi dal tempio a un bordello, ma Agnese riuscì a conservare la sua purezza.

L'iconografia di solito raffigura Agnese con un agnello, perché il suo destino è quello riservato agli agnellini. Ogni 21 gennaio, festa liturgica della santa, viene benedetta una coppia di agnelli allevati dalle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth. Con la loro lana, le suore fanno il santo bastoni che il Papa impone ai nuovi arcivescovi metropoliti ogni 29 giugno.

La entrada Santo del día. Santa Inés, icono de pureza se publicó primero en Omnes.

]]>
Cerimonie pontificie: tradizione e cambiamento lungo la storia https://www.omnesmag.com/it/notizie/cerimonie-papali-tradizione-e-cambiamento-nella-storia/ Tue, 21 Jan 2025 05:05:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44555 Le cerimonie papali e il loro ruolo nella costruzione dell'immagine del pontefice sono il tema centrale del saggio "Cerimonie papali sotto processo. Tra Ancien Régime e Restaurazione", l'ultima opera di padre Simone Raponi. L'autore, archivista e storico dell'Oratorio della Chiesa Nuova, offre un'analisi approfondita dei pontificati dei [...]

La entrada Ceremonias papales: tradición y cambio a lo largo de la historia se publicó primero en Omnes.

]]>

Le cerimonie papali e il loro ruolo nella costruzione dell'immagine del pontefice sono il tema centrale del saggio "Cerimonie papali sotto processo. Tra Ancien Régime e Restaurazione", l'ultima opera di padre Simone Raponi. L'autore, archivista e storico dell'Oratorio della Chiesa Nuova, offre un'analisi approfondita dei pontificati di Pio VI, Pio VII e Leone XII, coprendo un periodo che va dalla fine del XVIII secolo ai primi decenni del XIX.

Pubblicato da Edizioni Studium - casa editrice fondata nel 1927 dal futuro Paolo VI, il libro sarà presentato mercoledì 22 gennaio nella Sala Ovale della Chiesa Nuova di Roma. Moderato dal critico letterario Arnaldo Colasanti, l'evento vedrà la partecipazione di monsignor Paolo De Nicolò, Alessandra Rodolfo, dei Musei Vaticani, e Ilaria Fiumi Sermattei, della Pontificia Università Gregoriana. Secondo le intenzioni degli organizzatori, la presentazione vuole essere un'occasione per riflettere sulla dimensione storica e simbolica del cerimoniale papale.

Il cerimoniale tra continuità e adattamento

Il volume di Raponi si concentra, come abbiamo detto, sul periodo storico compreso tra la fine dell’Ancien Régime e la Restaurazione (1775-1829), un’epoca segnata da profondi sconvolgimenti politici e sociali che hanno richiesto una rielaborazione delle tradizioni cerimoniali della Chiesa. Vengono perciò esaminate le dinamiche che hanno caratterizzato la transizione del papato da una concezione più politica a una dimensione maggiormente universale e spirituale.

Tra i temi affrontati, il libro mette in evidenza come l’assenza forzata di Pio VI e Pio VII da Roma durante il periodo rivoluzionario e napoleonico abbia influenzato le cerimonie papali, trasformandole in strumenti di resilienza e continuità simbolica. L’analisi si avvale infatti di una vasta documentazione, tra cui diari e istruzioni dei maestri di cerimonie, che offrono una prospettiva interna su questo complesso sistema rituale.

Le cerimonie come strumento di rappresentazione

Il testo indaga il ruolo delle cerimonie papali non solo come espressione di fede, ma anche come rappresentazione politica e culturale. Raponi sottolinea come questi riti siano stati adattati alle esigenze di contesti mutevoli, rivelando un equilibrio tra la necessità di preservare le tradizioni e quella di rispondere alle trasformazioni storiche.

L’opera, pur mantenendo un approccio rigoroso, non ignora le tensioni politiche e religiose che hanno accompagnato il periodo preso in esame. L’analisi della cerimonialità di Stato, delle relazioni tra il papa e le monarchie europee, e delle reazioni alla crisi rivoluzionaria offre un quadro articolato e dettagliato della funzione del cerimoniale pontificio.

Un contributo alla ricerca storica

Un’altra utilità del libro è il contributo che intende dare alla storiografia sul papato, affrontando tematiche che spaziano dalla teologia alla politica, dalla liturgia alla cultura. Non a caso, il volume è stato inserito nella collana “Pontificia”, coordinata dal professore della Gregoriana Roberto Regoli, che nasce per dare attenzione proprio a studi multidisciplinari e internazionali, che possano rispondere alla crescente domanda di analisi sul ruolo del papato nella storia moderna.

La presentazione romana sarà allora l’opportunità non solo per discutere i contenuti dell’opera, ma anche riflettere sul più ampio significato storico e simbolico delle “liturgie” pontificie, con uno sguardo al rapporto tra tradizione e cambiamento nella Chiesa lungo i secoli.

La entrada Ceremonias papales: tradición y cambio a lo largo de la historia se publicó primero en Omnes.

]]>
Cos'è il diritto canonico e a cosa serve? https://www.omnesmag.com/it/risorse/cose-il-diritto-canonico-e-a-cosa-serve/ Tue, 21 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44468 In ogni campo della conoscenza umana, la comprensione dell'essenza del rispettivo oggetto è decisiva. Nel campo giuridico, la necessità di tenere costantemente presente che cos'è il diritto è molto evidente; e lo stesso vale per la legge della Chiesa. Non si tratta di una questione meramente teorica, elegante o squisita [...].

La entrada ¿Qué es y para qué sirve el Derecho Canónico? se publicó primero en Omnes.

]]>

In ogni campo della conoscenza umana, la comprensione dell'essenza del rispettivo oggetto è decisiva. Nel campo del diritto, la necessità di tenere costantemente presente cosa sia il diritto è molto evidente; lo stesso vale per la legge della Chiesa. 

Non si tratta di una questione meramente teorica, elegante o squisita, ma di una questione che, di fatto, informa e determina l'intero lavoro pratico del giurista, e in particolare del canonista, e che è molto importante anche per la comprensione del diritto canonico da parte dei non specialisti. 

Quando questo problema viene evitato, può significare che certi schemi impoveriti vengono accettati meccanicamente, persino distorcendo la realtà, con la triste conseguenza di avallare le ingiustizie. 

Attualmente, mi sembra che ci sia un paradosso a questo proposito. Da un lato, c'è un accordo abbastanza diffuso a livello teorico sull'importanza di concepire il diritto nella Chiesa alla luce del mistero della Chiesa stessa, come indicato dalla Concilio Vaticano II (cfr. Optatam totius, n. 16). Si è consapevoli che un approccio positivista, inteso soprattutto come un semplice legalismo che considera il diritto canonico come un mero insieme di leggi umane da applicare senza ulteriori indugi ai casi concreti, non è attualmente disponibile. 

Il recente magistero pontificio è molto chiaro e ribadito in questo senso: il diritto canonico deve essere visto come una realtà intrinsecamente ecclesiale, come una realtà che appartiene al piano soprannaturale della fede e della teologia. Tuttavia, ciò è curiosamente compatibile con un persistente legalismo di fatto: sia coloro che difendono il diritto ecclesiale sia coloro che lo criticano o, più spesso, semplicemente lo ignorano, continuano in pratica a pensarlo come un insieme di norme giuridiche, che trova la sua principale espressione nei Codici vigenti, latini e orientali. La convinzione di fondo sopra descritta non sembra aver influenzato l'effettivo approccio e l'attuazione del diritto nel Popolo di Dio. 

Alla radice di questo fenomeno possiamo vedere che sono profondamente radicate alcune opposizioni fondamentali: legge-teologia; legge-pastorale; potere gerarchico-libertà e diritti dei fedeli. Sono pezzi che non si incastrano. Fondamentalmente, nonostante tutti i progressi teologici che sono stati fatti, il precedente concetto di Diritto canonico come un insieme di leggi ecclesiastiche. E questo concetto appare poco teologico e poco pastorale, di per sé contrario alla libertà dei figli di Dio. Quanto più una legge ecclesiastica è teologica, pastorale e promotrice della libertà, tanto meno dovrebbe essere "giuridica".

La matassa sopra descritta non è facile da districare. Ci vorrà del tempo perché si recuperi una serena consapevolezza di ciò che è il diritto nella Chiesa e perché questa consapevolezza sia effettivamente rinnovata, cioè si integri tutto ciò che di valido c'è nella tradizione canonica con i contributi dell'ultimo Concilio e di tutto questo periodo della storia della Chiesa. 

Ritengo che sulla questione che ho presentato si possano assumere tre posizioni fondamentali. Cercherò di descriverle brevemente, senza entrare nei dettagli delle loro formulazioni, per andare più direttamente al cuore delle loro idee e non rimanere invischiati in dispute scolastiche che, tra l'altro, in questo campo tendono attualmente a confondersi.

Legge e realtà pastorale

In primo luogo, questa nuova tappa può essere vista soprattutto come un tentativo di trasformare il diritto in una realtà più pastorale, più vicina alla vita dei fedeli e delle comunità cristiane. È una tendenza positiva, nella misura in cui reagisce contro gli eccessi di una rigidità legalistica e formalistica, che trasforma l'osservanza delle regole e delle forme in fini autonomi, che dimentica la funzione altrimenti tradizionale dell'equità, sia come correzione delle carenze delle regole umane generali sia come moderazione della sola giustizia attraverso la carità e la misericordia. È positivo anche evitare una concezione esclusivamente gerarchica del diritto, come se esso consistesse solo negli imperativi dei sacri Pastori, dimenticando la dimensione giuridica del livello di uguaglianza e libertà che si fonda sulla comune dignità cristiana di tutti i battezzati, partecipi dell'unica missione della Chiesa e beneficiari dell'azione dello Spirito Santo attraverso i suoi doni e carismi.

Tuttavia, la pastorale non può degenerare in pastoralismo, cioè in un atteggiamento che, in nome della pastorale, cerca di ignorare o attenuare altre dimensioni essenziali del mistero cristiano, compresa la dimensione giuridica. 

Se la pastorale diluisce qualsiasi obbligo giuridico, relativizza qualsiasi obbedienza ecclesiale, svuota in pratica le norme canoniche del loro significato ed esercita qualsiasi tipo di cosiddetto diritto senza preoccuparsi della sua legittimità cristiana, allora si è deformata anche come pastorale. La vera pastorale non può mai essere contraria alla vera legge della Chiesa. Per capire questo, però, è essenziale capire che cos'è questa legge. Solo così si può cogliere l'armonia costitutiva tra pastorale e diritto. 

La dimensione teologica del diritto canonico

Un'altra corrente ha sottolineato in modo particolare la dimensione teologica del diritto. Sebbene non sia unica, l'importanza della scuola di Monaco, che ha avuto origine a Klaus Mörsdorf

Già prima del Concilio, Mörsdorf aveva insistito sul fatto che il diritto canonico è qualcosa di intrinseco alla Chiesa, da comprendere in relazione alla sacramentalità della Chiesa stessa, e da situare più specificamente nella parola e nei sacramenti, come fattori intrinsecamente giuridici che edificano il popolo di Dio. Tra i suoi discepoli è particolarmente noto Eugenio Corecco, che ha radicalizzato le tesi del suo maestro, propendendo per una concezione che sottolinea fortemente la differenza tra diritto canonico e diritto secolare, e che concepisce la scienza canonica come una scienza essenzialmente teologica. Egli utilizza il concetto di comunione come chiave di lettura del diritto nella Chiesa, sostenendo che nella Chiesa regnerebbe la virtù della carità, non la giustizia dei giuristi. 

Anche in questo caso è necessario discernere tra aspetti indubbiamente pregevoli di questo approccio - soprattutto la sua visione del diritto canonico come qualcosa di intrinsecamente legato al mistero della Chiesa e il suo ricorso a realtà teologiche fondanti - e i suoi limiti, derivanti a mio avviso soprattutto dalla dimenticanza della giustizia come virtù specifica del mondo giuridico, che non coglie che nel diritto canonico, con il suo contenuto soprannaturale, è presente e opera una dimensione naturale della convivenza umana.

Il diritto canonico nel realismo giuridico

La terza corrente insiste sulla quasi ovvietà che il diritto canonico è il vero diritto. 

Al suo interno esistono diverse varianti. A questo punto, scarterò quelle che cercano di adottare una visione meramente tecnico-strumentale del diritto, e che assumono le stesse opposizioni diritto-teologia, diritto-pastorale, solo a favore del diritto. Molto più interessanti, invece, sono quelle dottrine che cercano di applicare al diritto canonico il meglio della tradizione giuridica classica e cristiana. Penso in particolare agli sforzi dei miei indimenticabili maestri, Pedro Lombardía e Javier Hervada, e soprattutto al tentativo di quest'ultimo di affrontare il diritto nella Chiesa dal punto di vista del realismo giuridico classico, cioè dalla nozione di diritto come ciò che è giusto, oggetto della virtù della giustizia. 

In questa prospettiva, il diritto nella Chiesa non è innanzitutto un insieme di norme, ma ciò che è giusto nella Chiesa stessa, una rete di relazioni di giustizia all'interno del Popolo di Dio (che si proiettano anche all'esterno, seguendo la missione universale della Chiesa). A questo punto vorrei sottolineare alcune caratteristiche fondamentali di questo approccio, che ci permettono di apprezzarne la potenziale fecondità.

Soprattutto, la prospettiva della giustizia assume pienamente il protagonismo della persona umana nella Chiesa: l'uomo come via della Chiesa, secondo la nota espressione di Giovanni Paolo II. Ciò che è giusto, sintesi di elementi essenziali e permanenti (diritto divino) e di elementi contingenti e storici (diritto umano), si riferisce sempre alle persone, in quanto titolari di diritti e doveri reciproci. Il centro del Diritto Canonico è ogni persona umana, e in primo luogo i fedeli.

Ma questo non comporta alcun pericolo di individualismo. Ciò che è dovuto in giustizia a ciascuno nella Chiesa esiste proprio perché il disegno salvifico di Dio in Cristo e nella Chiesa presuppone la socialità umana, nei suoi aspetti di carità e anche di giustizia specifica. Stiamo affrontando il grande tema della comunione, che cattura sempre più l'attenzione dell'ecclesiologia del nostro tempo, come nucleo stesso dell'insegnamento del Vaticano II sulla Chiesa. Il diritto canonico è allo stesso tempo, e inseparabilmente, personalistico e comunionale, proprio perché l'appartenenza alla Chiesa comporta una relazionalità comunionale della persona, di natura intrinseca.

Il cuore del diritto canonico

Queste idee diventano più concrete e chiare se si considera qual è l'oggetto delle relazioni di giustizia intraecclesiali. Sono in gioco molti beni giuridici, compresi quelli di natura patrimoniale e organizzativa. Tuttavia, il cuore del diritto canonico si trova nel cuore stesso della Chiesa nella sua dimensione visibile-sacramentale, cioè nei beni salvifici: la Parola di Dio e i sacramenti, a partire dal centro di questi, il Sacrificio sacramentale dell'Eucaristia. 

I diritti e i doveri dei fedeli tra di loro, e tra i Pastori e gli altri fedeli in ragione del sacerdozio ministeriale, hanno come oggetto questi beni salvifici, che ovviamente vanno al di là della dimensione giuridica, ma la includono anche come necessaria. 

Così, ad esempio, trasmettere la Parola di Dio nella sua autenticità costituisce per un genitore cristiano un vero e proprio dovere di giustizia intraecclesiale nei confronti dei propri figli; anche organizzare i pastori in modo che i sacramenti siano effettivamente accessibili a tutti è un'esigenza permanente di giustizia. 

Questa visione permette di superare armoniosamente la sterile dialettica che così spesso oscura la comprensione del diritto canonico. Inteso come ciò che è giusto nella Chiesa, la sua trascendenza teologica è immediatamente evidente: è una dimensione dello stesso mistero salvifico, poiché Gesù Cristo ha voluto che la Chiesa pellegrina assumesse, come lui stesso nella sua esistenza terrena, la realtà del diritto; e non per ragioni accidentali o circostanziali, ma soprattutto per unirci gli uni agli altri nella conservazione e nella diffusione dei beni della salvezza nel loro aspetto visibile. È quindi facile comprendere perché abbiamo sempre visto il salus animarum come scopo proprio del diritto nella Chiesa. È uno scopo intrinseco, connaturato al suo stesso essere, non una sorta di aggiunta. 

Il diritto canonico è salvifico proprio in quanto diritto, come ciò che è giusto, non nonostante sia giusto, come se fosse un male minore, richiesto per mere ragioni organizzative, puramente esterne. Da questo punto di vista, le nozioni ecclesiologiche di comunione e sacramentalità possono essere applicate alle questioni giuridiche ecclesiali in un modo che va al di là di qualsiasi opposizione tra esse e la legge. È molto meglio scoprire che il diritto nella Chiesa, proprio in quanto diritto, è una realtà intrinsecamente salvifica, ecclesiale, teologica. 

Anche la natura pastorale del diritto è illuminata da questa nozione. È ovvio che la giustizia è per sua natura pastorale, anche se nella vita ecclesiale e nell'azione dei pastori deve naturalmente andare molto oltre, attraverso la carità. Tuttavia, la misericordia non può mai diventare una convalida dell'ingiustizia. 

La presunta natura pastorale di soluzioni che non rispettano la verità di ciò che è giusto, perché relativizzano tutto secondo le esigenze soggettive, si rivela nella pratica profondamente sterile. Non esigere ciò che è dovuto in termini di giustizia, in questioni fondamentali come quelle riguardanti la validità del matrimonio e l'accesso alla Santa Comunione, nonostante le apparenze momentanee, non fa altro che allontanare le persone dall'incontro salvifico con Cristo, e di fatto porta sempre a un ulteriore raffreddamento della vita cristiana. Altra cosa è andare incontro alle persone in difficoltà, con la squisita carità e pazienza su cui tanto ha insistito Papa Francesco, cercando proprio di metterle in condizione di scoprire nella loro vita la bellezza delle esigenze del vero amore. Anche ciò che è giusto in virtù di una legittima norma umana, sempre al servizio della stessa dimensione essenziale e divinamente costituita della giustizia intraecclesiale, va osservato come doverosa manifestazione di comunione in ogni momento concreto della storia della salvezza. Va anche considerata la recente riscoperta della necessità di comminare sanzioni canoniche per comportamenti che costituiscono una grave violazione dei beni giuridici, come nel caso degli abusi sessuali commessi da chierici nei confronti di minori: il bene della Chiesa, la vera cura pastorale, richiede quindi il ricorso a sanzioni ecclesiali, che devono essere sempre applicate attraverso un giusto processo.

Infine, anche l'opposizione tra potere gerarchico e diritti dei fedeli non ha senso. I pastori, anche quando esercitano in senso proprio gli atti del potere di giurisdizione, sono veramente al servizio dell'autentica libertà dei figli di Dio. Il loro ministero è veramente liberante, anche nel senso che deve promuovere la vitalità apostolica di tutti, che in realtà consiste nel favorire un atteggiamento di docilità ai doni carismatici dello Spirito Santo. Questa libertà, però, è inseparabile dall'unione con i Pastori, prima di tutto con quelli che succedono ai Dodici Apostoli e con quello che succede a Pietro, e poi con i suoi collaboratori nel sacro ministero. 

La fede cattolica non vede la missione gerarchica in funzione di una semplice efficacia dell'autorità sociale (sebbene anche questa dimensione sia assunta nella Chiesa), ma come un aspetto del mistero ecclesiale in cui risplende il senso verticale della comunione, attraverso la rappresentazione di Cristo assunta da coloro che hanno ricevuto il sacramento dell'Ordine. C'è qui un mistero di autentica paternità, una partecipazione alla paternità divina, che ci porta a pensare alla Chiesa come a una famiglia, cioè come a un tipo di realtà sociale in cui si trasmette la vita, in questo caso la vita soprannaturale. Questo, naturalmente, non può in alcun modo oscurare la radicale uguaglianza di tutti gli uomini nella salvezza conquistata da Cristo, e la conseguente radicale uguaglianza di tutti i battezzati nella Chiesa. 

Possiamo dire che tra i diritti più importanti dei fedeli c'è proprio quello di godere di Pastori che compiano il loro dovere in quanto tali, per rendere presente Cristo come Capo nei sacramenti e nella Parola. Tutto questo non si oppone affatto alla partecipazione dei fedeli laici alla sfera istituzionale della Chiesa, con la loro voce importante negli organismi sinodali e potendo assumere compiti ecclesiali per i quali non è richiesto il sacramento dell'Ordine, senza dimenticare che il luogo in cui i laici devono costruire la Chiesa è soprattutto quello delle realtà temporali: la famiglia, il lavoro, la cultura, la vita pubblica, ecc. 

Inteso in questo modo, il diritto rientra perfettamente nell'ambito della missione salvifica della Chiesa. La consapevolezza dell'attualità del mistero dell'Incarnazione del Verbo implica anche il fare ogni sforzo affinché si attui il diritto di ogni persona all'incontro personale con Cristo attraverso i beni salvifici che Egli ha lasciato alla sua Chiesa. 

Per concludere vorrei citare alcune recenti parole di Papa Francesco in un corso di aggiornamento sul diritto canonico promosso dalla Rota Romana, che sottolineano il rapporto del diritto ecclesiale con la vita e la missione della Chiesa: "Possiamo chiederci: in che senso un corso di diritto è legato all'evangelizzazione? Siamo abituati a pensare che il diritto canonico e la missione di diffondere la Buona Novella di Cristo siano due realtà separate. È invece decisivo scoprire il legame che le unisce all'interno dell'unica missione della Chiesa. Si potrebbe dire schematicamente: né diritto senza evangelizzazione, né evangelizzazione senza diritto. Infatti, il cuore del Diritto Canonico riguarda i beni della comunione, in primo luogo la Parola di Dio e i Sacramenti. Ogni persona e ogni comunità ha il diritto - ha il diritto - all'incontro con Cristo, e tutte le norme e gli atti giuridici tendono a promuovere l'autenticità e la fecondità di questo diritto, cioè di questo incontro. Pertanto, la legge suprema è la salvezza delle anime, come afferma l'ultimo canone del Codice di Diritto Canonico (cfr. canone 1752)" (Discorso del 18 febbraio 2023).

La entrada ¿Qué es y para qué sirve el Derecho Canónico? se publicó primero en Omnes.

]]>
La pace arriva in Terra Santa https://www.omnesmag.com/it/notizie/zoom/la-pace-arriva-in-terra-santa/ Mon, 20 Jan 2025 12:10:18 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44567 La entrada La paz llega a Tierra Santa se publicó primero en Omnes.

]]>

La entrada La paz llega a Tierra Santa se publicó primero en Omnes.

]]>
Il Papa nomina la prima donna a capo del Governatorato vaticano https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-papa-nomina-una-donna-a-capo-del-governo-vaticano/ Mon, 20 Jan 2025 12:02:03 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44564 Per la prima volta nella storia, una donna sarà a capo del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Suor Raffaella Petrini, suora francescana e attuale segretario generale di questa amministrazione civile, assumerà l'incarico a marzo, sostituendo il cardinale spagnolo Fernando Vérgez Alzaga. Questa nomina riflette l'impegno del Pontefice nei confronti [...]

La entrada El Papa nombra a la primera mujer al frente de la Gobernación del Vaticano se publicó primero en Omnes.

]]>

Per la prima volta nella storia, una donna sarà a capo del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Suor Raffaella Petrini, suora francescana e attuale segretario generale di questa amministrazione civile, assumerà l'incarico a marzo, sostituendo il cardinale spagnolo Fernando Vérgez Alzaga. Questa nomina riflette l'impegno del Pontefice per una sempre maggiore integrazione delle donne in posizioni di responsabilità all'interno del Vaticano.

Il Papa ha sottolineato questo sviluppo durante un'intervista, evidenziando che "le donne sanno gestire meglio di noi" e che la loro inclusione nelle istituzioni ecclesiastiche ha trasformato positivamente il loro funzionamento. Questo cambiamento segue altre recenti nomine, come quella di Suor Simona Brambilla a capo del Dicastero per la Vita Consacrata, consolidando una nuova fase di partecipazione femminile al processo decisionale della Chiesa.


Ora potete usufruire di uno sconto di 20% sull'abbonamento a Rapporti di Roma Premiuml'agenzia di stampa internazionale specializzata nelle attività del Papa e del Vaticano.

La entrada El Papa nombra a la primera mujer al frente de la Gobernación del Vaticano se publicó primero en Omnes.

]]>
"Non temere": un messaggio quotidiano dalla Bibbia https://www.omnesmag.com/it/firme/non-temere-un-messaggio-quotidiano-dalla-bibbia/ Mon, 20 Jan 2025 10:19:33 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44548 Le storie mi hanno sempre affascinato. Le mie, le vostre, quelle di chiunque abbia il coraggio di condividerle. E se c'è una frase che risuona nella storia, è questa: "Non temere". Appare 365 volte nella Bibbia, come promemoria quotidiano. Non posso fare a meno di pensare al significato di questa [...]

La entrada «No Tengáis Miedo»: un mensaje diario de la Biblia se publicó primero en Omnes.

]]>

Sono sempre stato affascinato dalle storie. La miaLe vostre, le vostre, quelle di chiunque abbia il coraggio di condividerle. E se c'è una frase che risuona nella storia, è questa: "Non temere". Appare 365 volte nella Bibbia, come promemoria quotidiano. Non posso fare a meno di pensare a quanto sia significativo questo messaggio, soprattutto per chi, come me, ha imparato a convivere con questa sensazione.

Quando ho iniziato il mio percorso professionale e sociale, la paura era sempre presente, come una voce scomoda che sussurrava: "E se ti sbagli? All'inizio ho cercato di ignorarla, ma presto ho capito una cosa fondamentale: la paura non scompare quando si scappa, ma aspetta dietro l'angolo.

Ciò che ha cambiato tutto è stato capire che la paura non è un nemico, ma un maestro. Ho capito che dobbiamo solo rispondere all'invito quotidiano di quella frase: "Oggi non avere paura". Ogni giorno è una nuova opportunità per fare un passo, anche se piccolo, verso ciò che conta davvero.

Nel mio caso, ho provato paura quando non ho superato l'esame di ammissione all'università e mi è sembrato che tutto stesse crollando. In seguito, l'ho provata quando ho toccato il fondo dal punto di vista emotivo e ho dovuto smettere di vivere sotto falso nome. Anche adesso, con ogni nuovo progetto, quella sensazione continua a tornare. Ma non mi terrorizza più. Ora so che se qualcosa mi spaventa, è perché ne vale la pena.

Trasformare la paura in forza motrice

La paura indica l'essenziale: nessuno ha paura dell'insignificante. Se avete paura di presentare quel progetto, probabilmente è perché è davvero importante. Se siete paralizzati dal cambiare la vostra vita, è perché sapete di doverlo fare. Ogni nodo allo stomaco è una bussola e ogni giorno è un'opportunità per provarci.

Oggi, il mio impegno non è quello di superare la paura tutta in una volta, ma di fare piccoli passi costanti. Rifare il letto, ascoltare senza fretta, confidare che lo sforzo di oggi avrà senso domani. Perché i grandi cambiamenti iniziano nel quotidiano.

Il mio invito è questo: vivete ogni giorno con un piccolo atto di coraggio. Fate ciò che è nelle vostre mani oggi e lasciate che il domani si prenda cura di sé. Perché, alla fine, il paura Ci sarà sempre, ma anche quella frase che ci sussurra ogni giorno: "Non abbiate paura".

La entrada «No Tengáis Miedo»: un mensaje diario de la Biblia se publicó primero en Omnes.

]]>
Cosa dicono i vescovi sulla vocazione dei giovani https://www.omnesmag.com/it/focus/vocazioni/cosa-dicono-i-vescovi-sulla-vocazione-dei-giovani/ Mon, 20 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44464 La Conferenza episcopale spagnola ha convocato un importante congresso sulle vocazioni nel febbraio 2025. Si tratta di un evento ambizioso, per il quale è stata riservata l'Arena di Madrid, uno dei luoghi più emblematici della capitale. La proposta dei vescovi spagnoli ha come slogan "Da penso, dunque sono a sono chiamato, da [...]

La entrada Qué dicen los obispos sobre la vocación de los jóvenes se publicó primero en Omnes.

]]>

La Conferenza episcopale spagnola ha convocato un importante congresso sulle vocazioni nel febbraio 2025. Si tratta di un evento ambizioso, per il quale è stata riservata l'Arena di Madrid, uno dei luoghi più emblematici della capitale. La proposta dei vescovi spagnoli ha come motto "Dal penso, dunque sono, al sono chiamato, dunque vivo"."In altre parole, si allontana dal razionalismo cartesiano che ci ha portato all'individualismo in cui viviamo, per invitare a una riflessione aperta sulla salvezza cristiana, basata sull'amore di Dio per ciascuno di noi". 

Questo congresso segue il Sinodo dei vescovi che si è svolto a Roma nel 2018 e che si è occupato di "giovani, fede e discernimento vocazionale". Se è vero che il numero di vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa sta gradualmente diminuendo, è anche vero che in alcuni contesti stanno emergendo molte vocazioni e si possono vedere comunità cristiane vive. 

La salute delle Giornate Mondiali della Gioventù potrebbe essere un esempio, ma ce ne sono anche molti altri, come l'iniziativa della Giornata Mondiale della Gioventù FOCUS negli Stati Uniti o l'aumento delle vocazioni in molte istituzioni fedeli al Magistero.

La proposta dei vescovi spagnoli contiene idee comuni a molti documenti della Chiesa dopo il Concilio Vaticano II, come ad esempio la chiamata universale alla santità o il fatto che tutto il lavoro pastorale deve essere svolto in termini di pastorale vocazionale, poiché non si tratta di un settore separato e indipendente. Tuttavia, alcuni dei messaggi che i vescovi proclamano alle pagine 30-35 del documento programmatico del congresso, che può essere consultato su internet, sono i seguenti (www.paraquiensoy.com)Il nuovo, in larga misura, si scontra con la mentalità contemporanea.

Proposte controculturali

-L'infanzia, l'adolescenza e la giovinezza, tempi di crescita, di iniziazione e di ricerca, sono momenti privilegiati della vita per scoprire il progetto che Dio ha tracciato per ciascuno di noi.

-Creare un forte contesto di cultura vocazionale, che faciliti la generosità con Dio. La cultura vocazionale permette di percepire come un dovere ciò che è stato scoperto come un dono.

L'ambiente culturale dichiara quasi impossibile decidere per tutta la vita. Tuttavia, la proposta cristiana sostiene che è possibile comprendere la libertà senza separarla dal fermo impegno.

-Fuga dall'individualismo. Comprendere la vita come un dono ricevuto che si realizza pienamente donandosi agli altri. La vocazione implica la messa al servizio degli altri delle nostre capacità. 

Il corpo sessuato è un segno della "vocazione evidente" di essere maschio o femmina. Siamo stati creati per amare e generare la vita.

I giovani devono sapere

Che non si possono avere tutte le certezze, ma che bisogna imparare a fidarsi e a sostituire il calcolo nelle decisioni con una risposta fiduciosa a Dio. 

La vocazione, come appare nelle Scritture, è un "lungo viaggio" che richiede tempo per la scoperta di sé e l'interpretazione della chiamata di Dio. 

La vocazione non è né un "copione pre-scritto" da recitare semplicemente, né un'"improvvisazione teatrale senza contorno", ma un'offerta di grazia che richiede la libera e creativa interpretazione dell'uomo. 

-La domanda centrale del discernimento non è solo "chi sono io", ma "per chi sono io", per cosa e per chi ci ha creato il Signore, che è prima di tutto un Amico che ci chiede qualcosa perché ci ama. 

-Il discernimento è quindi una "via di libertà", non una "nuova creazione", ma un tirare fuori il meglio di sé e far fiorire il proprio essere, per la gloria di Dio e per il bene degli altri. 

Sull'accompagnamento spirituale

-Il compito più urgente dell'accompagnatore è quello di mettere la persona in condizione di prendere una decisione. 

-L'accompagnatore deve aiutare il giovane a discernere la propria vocazione, a riconoscere e interpretare il passaggio di Dio nella sua vita e a decidere in libertà.

-Questo accompagnamento vocazionale implica che i direttori spirituali facciano dei sacrifici per dedicare del tempo agli altri. 

La entrada Qué dicen los obispos sobre la vocación de los jóvenes se publicó primero en Omnes.

]]>
Santo del giorno. San Sebastiano e San Fabiano, martiri del III secolo. https://www.omnesmag.com/it/focus/santo-del-giorno-san-sebastiano-e-san-fabiano-martiri-del-iii-secolo/ Mon, 20 Jan 2025 01:13:24 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44545 San Sebastiano (Narbonne, 256 - Roma, 288) era figlio di un nobile gallico di Narbonne. Dopo essersi arruolato nell'esercito romano, salì di grado senza che l'imperatore Diocleziano sapesse che era cristiano. Si rifiutò di partecipare a riti idolatri e rafforzò la fede dei cristiani imprigionati e perseguitati. Alla fine fu costretto a [....]

La entrada Santo del día. San Sebastián y san Fabián, mártires del siglo III se publicó primero en Omnes.

]]>

San Sebastiano (Narbonne, 256 - Roma, 288) era figlio di un nobile gallico di Narbonne. Dopo essersi arruolato nell'esercito romano, salì di grado senza che l'imperatore Diocleziano sapesse che era cristiano. Rifiutò di partecipare ai rituali dell'idolatria e rafforzò la fede dei Cristiani in prigione e perseguitato. Infine, fu costretto a rinunciare alla sua fede. Quando non riuscì a farlo, fu condannato a morire sotto gli arcieri, anche se alla fine fu battuto a morte. Fu sepolto nella catacomba della Via Appia.

Nella storia dell'arte è stato rappresentato in vari modi. Tra quelle spagnole, una scultura di Alonso Berruguete e il quadro di El Greco "La martirio di San Sebastiano". È il patrono di città come Rio de Janeiro, in Brasile, il cui nome completo è San Sebastián de Río de Janeiro, dove è dedicato al santo patrono. la cattedrale. A Madrid ha almeno un parrocchia dedicato a San Sebastián de los Reyes, e un altro a Atochaed è il santo patrono di San Sebastian/Donostia nei Paesi Baschi.

Papa Fabiano, o Fabianus, è stato il 20° papa della Chiesa cattolica, tra il 236 e il 250. I cristiani dell'Oriente e diviso Roma in sette diaconie per aiutare i poveri. Consacrò diversi vescovi, tra cui San Dionigi di Parigi, e istituì i quattro ordini minori. Si ricorda che il Papa stabilì che ogni anno si rinnovasse il Sacro Crisma il Giovedì Santo. Imprigionato e morto nel 250, è venerato come un martire nel cimitero di San Calixto.

La entrada Santo del día. San Sebastián y san Fabián, mártires del siglo III se publicó primero en Omnes.

]]>
Prediche in stile pubblicitario? https://www.omnesmag.com/it/focus/predicazione-in-stile-pubblicitario/ Sun, 19 Jan 2025 04:12:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44435 Durante la Quaresima dello scorso anno sono rimasto stupito nell'ascoltare per sei giorni la predicazione di un minuto dell'ex predicatore pontificio. Mi sono chiesto: è possibile dire qualcosa in così poco tempo? La risposta è data da questo predicatore. Con un foglio di carta in mano, parla, quasi legge, un testo che ha [...]

La entrada ¿Predicación con estilo publicitario? se publicó primero en Omnes.

]]>

Durante la Quaresima dell'anno scorso, sono rimasto stupito nel sentire il sermoni di un minuto dell'ex predicatore pontificio per sei giorni. Mentre li ascoltavo mi sono chiesto: è possibile dire qualcosa in così poco tempo?

La risposta è data con sicurezza da questo predicatore. Con un foglio di carta in mano, parla, quasi legge, un testo che ha preparato, e usa alcune parole del Vangelo come punto centrale. 

Siamo di fronte a una sfida apparentemente impossibile: trasmettere un messaggio in poco tempo. Lo fanno anche gli oratori che tengono conferenze TED di circa dodici minuti. È consigliabile che l'omelia duri meno di dieci minuti. Papa Francesco lo ha ripetuto più volte, dicendo in un'udienza generale: "L'omelia deve essere breve: un'immagine, un pensiero, un sentimento. L'omelia non dovrebbe durare più di otto minuti perché dopo questo tempo si perde l'attenzione e la gente si addormenta, e ha ragione".

Predica breve

Qualche tempo fa ho letto un piccolo libro intitolato: Dillo in sei minuti, di Ron Hoff. Tratta delle riunioni dei dirigenti e degli approcci economici per le persone che sono troppo impegnate per avere il tempo di ascoltare una lunga conferenza.

Non so davvero se sia possibile dire qualcosa in un tempo così breveÈ anche vero che oggi, se il messaggio dura più di un minuto, sembra non finire mai. 

Quali idee ho tratto da quella predica di un minuto?

Il primo è la necessità di preparare molto bene il testo, e addirittura di farlo scrivere per intero.

Il modo in cui lo legge, con un tono gentile, con un viso sorridente, non sta rimproverando, non sta interrogando, sta proponendo con serenità e gentilezza. Sembra quasi spontaneo, una conversazione con un amico.

Un'altra considerazione è la potenza delle parole di Gesù: da una breve frase del Vangelo è possibile strutturare un intero messaggio. Non c'è dubbio che i Vangeli siano il libro più letto di tutti i tempi, quattro testi brevissimi, pieni di tante immagini, parabole, segni, slogan, frasi che trascendono la loro origine per essere presenti nella vita di tutti: date a Cesare quello che è di Cesare, non sappia la tua mano destra quello che fa la tua sinistra, facciamo tre tende, uomo di poca fede, vieni e vedi, perché piangere, non seminare la zizzania, non hanno vino, è una pecora smarrita, questo è il figliol prodigo, cada il fuoco dal cielo, uomini di poca fede, e così via. 

Voce e discorso

Ricordo che anni fa, cercando testi che spiegassero il segreto del parlare in pubblico, ne trovai uno che diceva: "pronuncia, pronuncia, pronuncia". Sembra semplice...

È ovvio che la comunicazione verbale dipende dal tono di voce di chi comunica, ma è necessario anche un buon contenuto: non si tratta solo di attirare l'attenzione, ma di trasmettere un messaggio.

A volte mi capita di ascoltare oratori molto bravi - è un piacere ascoltarli - ma quello che mi rimane è che il messaggio è stato un vero e proprio labirinto di frasi infilate insieme in modo meraviglioso, che alla fine lasciano solo il gusto della delizia di un discorso arguto, divertente, agile, ma...

Ci troviamo di fronte alla sfida di trasmettere il nostro messaggio e vogliamo farlo in modo da raggiungere l'ascoltatore, da sfidarlo. È vero che siamo di fronte a un compito che, per portare frutto, richiede l'azione dello Spirito, ma lo Spirito deve essere aiutato, perché non sarà possibile far passare un messaggio chiaro se quello che dico è un intricato susseguirsi di parole che si discostano da ogni logica e che, pretendendo di raggiungere tutti, raggiungono tutti con qualcosa di incomprensibile.

Il pubblico

Inoltre, ci troviamo di fronte a un'altra sfida, stiamo parlando a un pubblico eterogeneo, ognuno ha la sua storia, il suo modo di recepire il messaggio, in quel momento può essere motivato o meno e, inoltre, chi ascolta ha una conoscenza pregressa dell'oratore, che non sempre sarà positiva e se è conosciuto personalmente: nessuno è profeta in casa propria.

Ascoltiamo sempre con più attenzione l'oratore che arriva dall'estero, da un'altra città, e che terrà la conferenza principale, dove racconterà anche i migliori aneddoti della sua vita, e che arriva con un'aureola di prestigio e che tornerà nel suo luogo d'origine.

La chiave, oserei dire, per far passare il messaggio è svilupparlo come un thriller, con alcune idee che ne suggeriscono altre che non so come o quando arriveranno, attraverso scene interconnesse, senza far calare l'attenzione dell'ascoltatore, senza dare tutto per scontato, senza dire tutto quello che ho da dire in anticipo, e lasciando una porta aperta perché il messaggio continui a risuonare, come se fosse una musica che nasce dentro di noi.

Questo è un esempio di un oratore di prim'ordine che è stato incoraggiato a trasmettere un testo di un minuto, che lascia un'idea, ma, a dire il vero, è così breve che il messaggio lascia poco sapore, anche se è molto suggestivo.

Per concludere, vorrei dire che tutta la trasmissione verbale è misteriosa. A volte guardiamo un video di un minuto o un minuto e mezzo e ci sorprendiamo della quantità di cose che trasmette. È il momento della pubblicità.

Dovremo applicare il linguaggio della pubblicità al modo in cui trasmettiamo le nostre idee? Forse questa conclusione è un po' semplicistica, ma forse vale la pena di provare.

La entrada ¿Predicación con estilo publicitario? se publicó primero en Omnes.

]]>
Iniziativa e libertà nella propria vocazione https://www.omnesmag.com/it/focus/iniziativa-e-liberta-nella-propria-vocazione/ Sun, 19 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44458 Come si possono guidare i giovani nella loro vocazione? Quali sono i consigli di base da dare a una persona che sta valutando la sua decisione di seguire Cristo nel mondo di oggi? Questa è una delle sfide che la Chiesa deve affrontare nel nostro tempo. Per capire i giovani, bisogna essere testimoni della loro [...]

La entrada Iniciativa y libertad en la propia vocación se publicó primero en Omnes.

]]>

Come si possono guidare i giovani nella loro vocazione? Quali sono i consigli di base da dare a una persona che sta valutando la sua decisione di seguire Cristo nel mondo di oggi? Questa è una delle sfide che la Chiesa deve affrontare nel nostro tempo. 

Per capire i giovani, bisogna essere testimoni dei loro dubbi, esitazioni, entusiasmi, stanchezze, debolezze, fallimenti e fedeltà. La Chiesa accompagna i giovani affinché possano trovare la loro vocazione sviluppandosi liberamente. 

Discernimento e libertà

La decisione di intraprendere un percorso professionale pone la necessità di un discernimentoÈ importante comprendere a fondo che i piani eterni di Dio contano sulla libertà. È importante comprendere a fondo che i piani eterni di Dio contano sulla libertà. Egli vuole - è la sua volontà - crearci e trattarci come bambini La libertà personale ha un ruolo fondamentale nella scelta e nel percorso vocazionale. 

In realtà, che cos'è la vocazione? Vocazione è la persona stessa che è stata chiamata da Dio: chiamata all'esistenza, chiamata a vivere in Cristo, a una pienezza di vita che può essere raggiunta solo attraverso vie di amore e di servizio. 

La vocazione è la chiamata di Dio, unica e personale, che ognuno di noi è. È un incontro tra grazia e libertà; un incontro che si vive come una vera e propria storia d'amore in un concreto percorso di vita. 

Vocazione per gli altri

Lungi dall'essere individualista, la vocazione cristiana ha una dimensione speciale. sociale e ecclesiale al suo centro. Dio chiama nella Chiesa e quindi anche nel mondo. Ognuno ha una vocazione di servizio agli altri, alla Chiesa e all'umanità intera. La Chiesa e il mondo sono, quindi, il luogo di questa chiamata. La mia vocazione è per me stesso; ma ancor più la mia vocazione è per gli altri. 

Ogni persona è frutto di una chiamata, di una vocazione. Dio non esclude nessuno; Dio chiama ogni persona a vivere una vita d'amore e a raggiungere la pienezza dell'amore. Questa chiamata segue diversi percorsi - con un carattere più o meno totalizzante dell'esistenza - che si concretizzano nella propria storia. Tutte le strade che vengono da Dio portano a Dio, tutte vanno nello stesso posto: in cielo, nella felicità. 

Questi modi concreti o modalità di vita cristiana - talvolta indicati come vocazioni individui- lungi dall'essere qualcosa di chiuso e programmato in anticipo, sono parte di un dialogo fiducioso tra un padre e il suo bambino. 

Non siamo programmati 

Non c'è nulla di più lontano dalla realtà della vocazione che intenderla come un obbligo chiuso, un programma o un disegno preconcetto che non lascia spazio alla libera decisione della persona. Non solo la chiamata divina non esclude la libertà, ma il suo significato più profondo sta nella fiducia e nella libertà. La vocazione accade davvero a libertà umana. 

La mia vita è programmata da Dio? Si potrebbe pensare - a torto - che la chiamata di Dio a seguire un percorso di vita, quello che spesso viene chiamato vocazione, essendo qualcosa di precedente alla mia decisione, lasci poco spazio alla mia libertà personale.

Non è raro che alcuni considerino un'opposizione tra vocazione e libertà. Se Dio modella e decide il mio percorso prima che io faccia la mia scelta - pensano alcuni - il mio compito si riduce a fare le cose per bene con questo piano divino (cercare segni, scoprire la mia vocazione...). Conservo, tuttavia, la mia capacità di decidere se rispondere affermativamente o negativamente a questo piano, ma niente di più. 

Una vocazione percepita in questo modo si scontra con una sensibilità, soprattutto tra i giovani, che rifiuta ciò che viene imposto: dà l'impressione che Dio abbia deciso per me, abbia progettato e determinato la mia vita dall'eternità. Non ho quasi voce in capitolo, c'è poco spazio per le mie decisioni. E devo anche sopportare l'onere di fare bene (e se sbaglio?) e di rispondere in modo adeguato (e se non faccio bene?). 

Questa percezione rigida e deturpata, portata all'estremo e unita alla mancanza di preghiera e di fiducia in Dio, può portare a vivere la chiamata vocazionale come una programmazione che, logicamente, porta a un senso di oppressione e di rifiuto. La mentalità odierna, giustamente, dà grande valore al protagonismo della propria vita. 

Dubbi e certezze

La decisione di intraprendere un cammino vocazionale (nella vita laica o consacrata, nel matrimonio, nel celibato, ecc.) pone il cristiano di fronte alla necessità di una discernimentoIn molti casi, è difficile e non è affatto ovvio. La persona può non sentirsi pronta o matura. 

L'approccio vocazionale solleva questioni di particolare rilevanza personale e cristiana, che non dovrebbero essere evitate: la mia vocazione non ha a che fare con la mia libertà? Come si può seguire Cristo se non per amore e, quindi, con assoluta libertà? Perché non posso plasmare liberamente il mio cammino per seguire il Signore? 

Si tratta proprio di mio modo, mio Com'è possibile che io non abbia nulla da dire? Dio ha già deciso tutto per me? Non conta su di me? Non mi chiede nemmeno nulla? Io confido in Dio, ma anche Dio confida in me? 

Inoltre, se la vocazione è un percorso che dà un senso complessivo alla mia vita... Perché Dio non me lo mostra più chiaramente? Perché è confuso, anziché evidente? Se il piano per la mia vita è già configurato, che cosa succede se non lo capisco e scelgo una strada diversa e sbagliata? Che cosa succede se abbandono la strada che ho intrapreso?

La vera libertà

Dove si colloca questa apparente opposizione tra vocazione e libertà? Dietro questa apparente opposizione si nasconde una cultura eccessivamente rigida e competitiva, spesso insicura, in cui tutto è misurato, quantificato, controllato e valorizzato. 

Si tende a valutare la persona - una persona unica e irripetibile creata da Dio - in termini di elementi a lei inferiori: risultati professionali, capacità intellettuali, qualità fisiche o estetiche, risorse disponibili, successo nella vita, potere, denaro... e il miraggio di un'illusoria realizzazione di sé che sfigura e falsifica il vero destino della persona, che non è altro che l'amore, il dono di sé per amore. La persona è fatta per amare. 

Dio è Padre

Inoltre, la secolarizzazione materialista ha abbandonato la Rivelazione come punto di riferimento per la vita e il pensiero. Nel tempo ha forgiato una falsa immagine di Dio come un essere distante e tirannico, legislatore e controllore.

Con le deturpazioni culturali su Dio, si deteriora anche l'immagine della vocazione, che viene percepita come un decreto esterno, estraneo o addirittura opposto alla libertà. Di fronte a questa tendenza interna a percepire la vocazione in opposizione alla libertà e all'influenza culturale di considerare Dio come un intruso-competitore, è opportuno oggi approfondire il ruolo centrale che la libertà ha nella persona, nel suo rapporto con Dio e nella configurazione della propria vocazione. 

"C'è un progetto di Dio per ciascuno di noi; ma non siamo "programmati": sarebbe abbassare Dio alla nostra scarsa altezza. Noi possiamo solo programmare le cose senza il libero arbitrio, e non sempre ci riusciamo; Dio, invece, è in grado di spingere la nostra libertà senza violarla. Dio governa la storia umana fin nei minimi dettagli; ma la storia dipende anche dalla libertà umana. Non si tratta di una limitazione del potere di Dio, che è il creatore della nostra libertà, ma piuttosto di una manifestazione della sua infinita saggezza e onnipotenza, che realizza i suoi piani non a dispetto della libertà umana, ma contando su di essa. Il futuro è veramente aperto all'azione della nostra libertà" (F. Ocáriz, Su Dio, la Chiesa e il mondop. 122). 

Dio conta sulla mia libertà 

È importante comprendere a fondo che i piani di Dio contano sulla mia libertà. Egli vuole che la mia libertà giochi un ruolo fondamentale nel cammino della mia vocazione, che è il cammino della mia vita. 

La libertà non si limita alla capacità di scegliere: anche per amore si accetta liberamente ciò che non ho scelto, anche ciò che non mi piace. Sono libero anche senza nulla da scegliere, accettando con amore ciò che è già stato dato o scelto. Inoltre, Dio vuole la mia libertà configurare in qualche modo il mio percorso professionale. Quando decido, io me Decido io stesso. È un mistero profondo in cui convergono grazia e libertà, eternità e tempo. 

La vocazione è, ovviamente, una piano eterno di Dio. Ha origine in Dio, non in me. Ma Dio non predetermina univocamente il piano senza la mia libertà, ma - anche se non lo comprendiamo pienamente - lo apre nell'eternità alla mia decisione nel tempo. Perché Dio vuole figli liberi. La libertà è la fiducia di un Padre nei suoi figli.

Seguire Cristo concretamente - e non in astratto - richiede che ciascuno lasci il proprio nascondiglio e prenda il controllo della propria vita. Senza libertà è impossibile amare. E, alla fine, è di questo che si tratta: l'amore. La vocazione è sempre una chiamata all'amore personale, un "vieni e seguimi" che viene da Dio in Cristo e dall'amore per gli altri. Oggi, forse più che in altri tempi, è necessario sottolineare con forza l'aspetto personale e gratuito della vocazione, un elemento profondamente cristiano, radicato nel Vangelo. 

Dio sceglie e chiama eternamente ogni persona per nome - ognuna è unica - e conta su di lei per una missione d'amore sulla terra, nata dalle esigenze del cuore di Cristo nella sua Chiesa e nel mondo. 

Una chiamata che risuona eternamente nella mia intimità, come un'eco della mia creazione personale. Una vocazione che è me stesso, qualcuno di unico e irripetibile. Una chiamata che ha origine in Dio, che accoglie nell'eternità le mie stesse decisioni di vita: mistero della confluenza di grazia e libertà, tempo ed eternità. Una risposta che è la mia libera accettazione di essere ciò che veramente sono (e sarò), davanti a Dio e agli altri, con gioia, umiltà e fedeltà.

I vostri passi sono la via. La chiamata di Cristo e il discernimento della vocazione

José Manuel Fidalgo e Juan Luis Caballero: EUNSA, 2024

È possibile ottenere il libro qui.

La entrada Iniciativa y libertad en la propia vocación se publicó primero en Omnes.

]]>
Calano le segnalazioni di abusi clericali negli Stati Uniti https://www.omnesmag.com/it/notizie/le-accuse-di-abusi-clericali-diminuiscono-negli-stati-uniti/ Sat, 18 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44519 Un nuovo rapporto conferma le precedenti conclusioni di OSV News, secondo cui le diocesi e le eparchie cattoliche statunitensi hanno pagato più di 5 miliardi di dollari per risolvere le accuse di abusi presentate negli ultimi due decenni, ma le accuse credibili sono diminuite in modo significativo nello stesso periodo, con la maggior parte delle accuse [...]

La entrada Descienden las denuncias de abusos clericales en Estados Unidos se publicó primero en Omnes.

]]>

Un nuovo rapporto conferma la precedente constatazione di OSV News secondo cui la diocesi e parrocchie cattoliche statunitensi hanno pagato più di 5 miliardi di dollari per risolvere le accuse di abuso negli ultimi due decenni, ma le accuse credibili sono diminuite in modo significativo nello stesso periodo, con la maggior parte dei casi precedenti a una serie di protocolli antiabuso stabiliti dai vescovi statunitensi nel 2002.

Le diocesi, le eparchie e le parrocchie cattoliche degli Stati Uniti hanno "cambiato il modo di fare le cose" quando si tratta di affrontare e prevenire gli abusi, afferma Jonathan L. Wiggins, sociologo e direttore delle indagini parrocchiali presso il Centro per la ricerca applicata all'apostolato della Georgetown University.

Lettera da Dallas

Il 15 gennaio, il CARA - che conduce studi scientifici sociali sulla Chiesa cattolica - ha pubblicato una sintesi di 20 anni di dati annuali per il rapporto annuale della Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti sull'attuazione della "Carta per la protezione dei bambini e dei giovani".

Il documento - adottato dall'USCCB nel 2002 e comunemente chiamato Carta di Dallas - stabilisce una serie completa di procedure per affrontare le accuse di abusi sessuali su minori da parte del clero cattolico. La Carta include anche linee guida per la riconciliazione, la guarigione, la responsabilità e la prevenzione degli abusi.

La revisione dei dati effettuata dal CARA in due decenni indica che la Carta sta funzionando e che la Chiesa cattolica statunitense sta compiendo progressi reali nello sradicare la piaga degli abusi clericali, ha dichiarato Wiggins.

Dal 2004, il CARA ha raccolto e preparato dati per l'USCCB sull'attuazione della Carta, utilizzando sondaggi online e per posta.

Le indagini CARA integrano l'audit annuale delle diocesi e delle eparchie condotto da una società esterna incaricata dall'USCCB, che dal 2011 è StoneBridge Business Partners, una società di consulenza con sede a Rochester, New York, che fornisce servizi forensi e di conformità a una serie di organizzazioni (le comunità religiose maschili non partecipano al processo di audit della Carta di Dallas, ma molte cercano un accreditamento indipendente per la prevenzione degli abusi e i protocolli comunemente accettati).

I tassi di risposta alle indagini annuali volontarie della CARA sono stati in media 99 % per le diocesi e le eparchie e 72 % per le comunità religiose maschili, secondo il rapporto di sintesi della CARA. Wiggins ha dichiarato a OSV News che la Conferenza dei Superiori Maggiori degli Uomini ha "lavorato molto duramente per incoraggiare i suoi membri a partecipare" alle indagini annuali della CARA, ma ha sottolineato che la Conferenza è un "collettivo volontario" che non può imporre la partecipazione.

"Invito pubblico" a presentare reclami

Le diocesi e le parrocchie cattoliche degli Stati Uniti hanno "completamente riformato il loro modo di reclutare le persone, il loro modo di riferire", ha detto Wiggins. "Hanno lanciato un invito pubblico a farsi avanti con le accuse. Fanno controlli su tutti, non solo a livello diocesano, ma anche nelle parrocchie. Educano le persone sugli abusi sessuali.

Secondo il rapporto, negli ultimi 20 anni le diocesi, le eparchie e le comunità religiose hanno speso un totale di circa 728 milioni di dollari in stipendi per ambienti sicuri, programmi di formazione e controlli dei precedenti. Questi costi sono aumentati di 80 % durante il periodo di riferimento.

Wiggins ha descritto il cambiamento di attenzione come "abbastanza sorprendente" e una "storia che non viene divulgata" a meno che i dati non vengano considerati longitudinalmente e in un contesto nazionale, piuttosto che semplicemente attraverso la copertura mediatica di un particolare accordo diocesano sugli abusi.

"A volte i titoli dei giornali fanno sembrare che tutti abbiano sempre molte lamentele", ha detto.

Nel periodo 2004-2023, un totale di 16.276 denunce di minori da parte di sacerdoti, diaconi e comunità religiose negli USA sono state ritenute credibili da diocesi, eparchie e comunità religiose: 82 % da parte di diocesi ed eparchie e 18 % da parte di ordini religiosi.

Una denuncia, definita come "una vittima che denuncia uno o più atti di abuso da parte di un presunto autore", può rappresentare "una singola aggressione o una serie di aggressioni sulla stessa vittima nel corso di molti anni", secondo il rapporto.

Dati provenienti da 80 anni di indagini annuali

Ma, sottolinea il CARA, "per essere chiari, queste accuse credibili di comportamenti abusivi non si sono verificate nei 20 anni dell'indagine, ma negli oltre 80 anni che vengono richiesti nelle indagini annuali".

Nei 20 anni di indagine, secondo il rapporto, "la maggior parte delle diocesi, eparchie e comunità religiose maschili non ha avuto accuse credibili, con una media di tre su cinque (60 %) che non hanno avuto accuse in un particolare anno dell'indagine".

La relazione di sintesi rileva che "più di nove su dieci accuse credibili si sono verificate o sono iniziate nel 1989 o prima (92 %), 5 % si sono verificate o sono iniziate negli anni '90 e 3 % si sono verificate o sono iniziate dal 2000".

La maggior parte dei presunti colpevoli - 86 % - "sono stati identificati come 'deceduti, rimossi dal ministero, laicizzati o scomparsi'", si legge nel rapporto.

Questa cifra "non è sorprendente", afferma il CARA nel suo comunicato stampa del 15 gennaio, "poiché quasi sette decimi (72 %) dei presunti abusi si sono verificati nel 1979 o prima, tra i 20 e i 50 anni prima della prima indagine del CARA, condotta nel 2004".

I restanti 14 % sono stati "rimossi permanentemente dal ministero o sono andati in pensione durante l'anno" di quel particolare sondaggio, secondo il rapporto.

Il rapporto ha anche rivelato che 95 % dei presunti abusatori erano sacerdoti, 80 % erano diocesani e 15 % erano religiosi, mentre 4 % erano fratelli religiosi e 1 % erano diaconi diocesani o religiosi.

La maggior parte delle vittime di abusi (80 %) erano ragazzi, e più della metà (56 %) avevano un'età compresa tra i 10 e i 14 anni all'inizio dell'abuso, con 24 % di età compresa tra i 15 e i 17 anni e 20 % di età pari o inferiore ai 9 anni.

Il rapporto non specula sui possibili fattori alla base dei dati demografici dei presunti colpevoli e delle loro vittime, e Wiggins ha detto a OSV News che tali considerazioni esulano dallo scopo dello studio.

Tuttavia, secondo una ricerca citata da RAINN (Rape, Abuse and Incest National Network), che gestisce la National Sexual Assault Hotline (800-656-HOPE), la maggior parte dei molestatori di bambini (88 %) sono uomini.

Adattamenti della metodologia di ricerca nel corso degli anni

Wiggins ha anche sottolineato gli adattamenti metodologici che lui e i suoi colleghi investigatori hanno dovuto fare nel corso degli anni, man mano che gli scandali sugli abusi clericali si sono sviluppati.

Uno di questi adattamenti è stato l'aggiunta nel 2016 di una nuova classificazione di indagine per i sinistri: "non dimostrabile".

Mentre le accuse "credibili" e "non comprovate" sono considerate tali sulla base delle prove raccolte attraverso un'indagine, il CARA ha iniziato a includere la categoria "non comprovabile" per catturare quelle accuse per le quali "sono note informazioni limitate e non è stato possibile condurre un'indagine preliminare approfondita". Le ragioni della mancanza di informazioni includono: parti decedute di una determinata accusa, nonché restrizioni dovute ad azioni giudiziarie e indagini statali.

In tutte e tre le categorie - credibili, infondate e non dimostrabili - le richieste di risarcimento possono o meno essere state pagate in un accordo, ha rilevato il rapporto.

Con l'aggiunta della categoria "non dimostrabile" nel 2016, "la percentuale di accuse ritenute credibili da parte di diocesi, eparchie e comunità religiose maschili è diminuita da 82 % a 54 %", si legge nel rapporto.

Allo stesso tempo, Wiggins ha avvertito che di solito c'è un notevole lasso di tempo tra la commissione di un abuso e la sua effettiva divulgazione, un divario che potrebbe influenzare i dati futuri.

Per quanto riguarda i 3 % di accuse credibili dal 2000, Wiggins ha detto che gli episodi di abuso "che stanno accadendo ora potrebbero non venire alla luce per un altro decennio o giù di lì. Non possiamo dire: 'Oh, ora sono solo i 3 % che accadono'. Possiamo solo dire: 'Ora vengono denunciati solo i 3 %'.

Anche se la continua vigilanza contro gli abusi rimarrà fondamentale, Wiggins si è detto ottimista sui progressi compiuti finora.

"Non è facile per un'organizzazione come la Chiesa cattolica fare un grande cambiamento, (ma) hanno davvero cambiato il loro modo di fare le cose, fondamentalmente", ha detto. "E, naturalmente, non possono cambiare le cose in un istante, ma hanno fatto davvero dei cambiamenti".


Questo articolo è la traduzione di un articolo pubblicato per la prima volta su OSV News. Potete trovare l'articolo originale qui qui.

La entrada Descienden las denuncias de abusos clericales en Estados Unidos se publicó primero en Omnes.

]]>
Pablo López: "Chiunque evangelizzi in rete vede la sproporzione tra il lavoro svolto e i frutti prodotti". https://www.omnesmag.com/it/focus/pablo-lopez-come-parlare-di-dio-in-rete/ Fri, 17 Jan 2025 11:51:55 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44510 Il sacerdote Pablo López ha una vasta esperienza in piattaforme digitali come "Jóvenes Católicos" e "Hallow", seguite da milioni di migliaia di giovani. Ha appena pubblicato Cómo hablar de Dios en las redes, una guida pratica per comunicare lo spirituale nella sfera digitale. Più che offrire ricette magiche, invita a seminare domande, ispirare [...]

La entrada Pablo López: «Cualquiera que evangeliza en redes ve la desproporción entre su trabajo y los frutos que se producen» se publicó primero en Omnes.

]]>

Il sacerdote Pablo López ha una vasta esperienza in piattaforme digitali come "Jóvenes Católicos" e "Hallow", seguite da milioni di migliaia di giovani. Ha appena pubblicato Come parlare di Dio nelle retiuna guida pratica per comunicare lo spirituale nel regno digitale. Piuttosto che offrire ricette magiche, invita a porsi domande, ispira riflessioni e apre dialoghi profondi che trascendono la transitorietà dei social media. In un mondo dominato dall'immediatezza e dai contenuti effimeri, la sfida di parlare di Dio sui social media diventa un'opportunità unica.

Come le è venuta l'idea di collegare Dio a un social network come Instagram, spesso associato alla superficialità?

-È stata una proposta dell'editore e, fin dall'inizio, mi è piaciuto il progetto, poiché dedico parte del mio lavoro pastorale all'evangelizzazione sui social network e ne vedo quotidianamente l'efficacia. Il mio interesse per questo campo è nato durante la pandemia, cercando di accompagnare i giovani da lontano. 

Lei dice che il libro non è una ricetta magica, ma un invito a ripensare il modo in cui comunichiamo il sacro. Quali sono gli errori comuni che commettono coloro che cercano di parlare di spiritualità sui social media?

-Un errore è quello di concentrarsi sulla ricerca di follower e di cercare di fare post "clickbait". L'evangelizzazione richiede di parlare con il cuore e con l'esperienza e ci sono cose che non possono essere inserite in formati "facili". 

Bisogna raggiungere il cuore delle persone e lo Spirito Santo lo fa. Chiunque evangelizzi nelle reti vede la sproporzione tra il lavoro svolto e i frutti prodotti. Ricordo una ragazza che si è curata per sette anni per una grave anoressia, con tanto di ricoveri in ospedale. Mi telefonò per dirmi che era guarita pregando con i contenuti del canale. Pregando, tutto era scomparso. Poi ha aderito a un ordine religioso. I suoi genitori non sono credenti e sono stupiti del cambiamento. 

Nel libro parla di questo tipo di storie?

-Sì, l'opera è piena di aneddoti scioccanti. Ad esempio, una ragazza al secondo anno di Bachillerato in un villaggio dell'Estremadura rimase incinta e le sue amiche la incoraggiarono ad abortire. Ci ha contattato quando è nato suo figlio per ringraziarci: le meditazioni dell'applicazione l'avevano incoraggiata a essere coraggiosa e ad affrontare le conseguenze. Ci ha detto che suo figlio è stato il dono più grande della sua vita. 

Ci sono persone che raccontano che grazie a un video non si sono suicidate; altre che, grazie a una canzone, hanno chiesto scusa alla madre dopo tanto tempo; e, naturalmente, molte persone che tornano a confessarsi dopo anni o decenni.  

Nella sua esperienza di lavoro su piattaforme come Catholic Youth e Hallow, quali sono state le strategie più efficaci per entrare in contatto con i giovani attraverso il digitale?

-Prima di tutto, bisogna essere coerenti e offrire una varietà di contenuti e formati. Ad Hallow facciamo un audio al giorno, ma offriamo anche canzoni, brevi consigli, commenti sul tempo liturgico, interviste e podcast. In breve, bisogna fare tutto in modo che ogni persona sia attratta da ciò che gli piace di più o che si adatta meglio alle sue circostanze. 

Non c'è bisogno di ripetersi. È meglio che le cose siano brevi e coinvolgenti, non lunghe e dense. Così come le omelie non possono durare 15 minuti, è meglio farle durare 5 minuti e avere una storia che le persone possano ricordare in seguito e che renda più facile il loro ritorno. 

Lo stesso vale per i social media: deve essere breve, altrimenti le persone passano a un'altra bobina, quindi è essenziale iniziare con un inizio di rottura. Per esempio, uno dei nostri video inizia così: "Ciao, mi chiamo Krishna, sono nato e cresciuto nella comunità Hare Krishna e sono passato dal fumare continuamente spinelli all'andare a messa ogni giorno". 

Lei parla dell'importanza di seminare domande piuttosto che aggiungere semplicemente contenuti. Che tipo di domande ritiene siano più adatte a ispirare la riflessione del pubblico?

-La chiave non è tanto il tipo di domande, ma il fatto che quando si lasciano domande aperte si invita l'ascoltatore a continuare a pensare per conto proprio. Inoltre, le domande aperte generano molta interazione nei commenti o nelle persone che vi scrivono privatamente. 

Infine, come sacerdote e come persona con un considerevole pubblico digitale, come riesce a bilanciare l'uso dei social media con il tempo necessario per la preghiera e la riflessione personale?

-Beh, grazie a Dio, non devo dedicare molto tempo a fare video, posso dedicare mezz'ora o poco più al giorno: 10 minuti a Instagram, più 20 (non vado mai a vedere le storie di nessuno, né guardo i reel o altro). Se spendessi di più so che perderei tempo e sono molto più "offline" di quanto sembri, faccio sport tutti i giorni e un'attività pastorale divertente (ride). Tuttavia, riconosco che il lavoro di squadra è fondamentale. Ho due collaboratori che ci dedicano più tempo di me. 

La entrada Pablo López: «Cualquiera que evangeliza en redes ve la desproporción entre su trabajo y los frutos que se producen» se publicó primero en Omnes.

]]>
Santo del giorno. Sant'Antonio Abate, padre del monachesimo e protettore degli animali. https://www.omnesmag.com/it/focus/santo-del-giorno-santantonio-abate-padre-del-monachesimo/ Fri, 17 Jan 2025 06:43:33 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44505 Sant'Antonio rimase orfano all'età di 20 anni e fin dall'inizio la sua vita fu legata alla solitudine e al digiuno. Donò i suoi beni ai poveri e si ritirò nel deserto, dove combatté le tentazioni del diavolo e si dedicò alla preghiera, con austerità di vita. Con lui, gruppi di [...]

La entrada Santo del día. San Antonio Abad, padre del monacato y protector de animales se publicó primero en Omnes.

]]>

Sant'Antonio rimase orfano all'età di 20 anni e fin dall'inizio la sua vita fu legata alla solitudine e al digiuno. Donò i suoi beni ai poveri e si ritirò nel deserto, dove combatté le tentazioni del diavolo e si dedicò alla preghiera, con austerità di vita. Con lui, gruppi di monaci consacrati al servizio di Dio. Per la loro capacità di portare le anime dei peccatori fuori dall'inferno, vengono spesso accesi falò in loro onore. "Il diavolo teme il digiuno, la preghiera, l'umiltà e le opere buone", ha detto, "e si riduce all'impotenza davanti a il segno della croce".

Il suo modo di vivere in solitudine, abbandonando lo stile di vita abituale e lasciandosi alle spalle i beni e gli affetti del mondo, lo ha reso il padre di quella forma di monachesimo primitivo nota come anacoretismo, ha spiegato. Antonio Moreno. In seguito, sarebbero sorte le prime comunità cenobitiche di monaci che vivevano in un monastero con una regola, come fanno oggi molte congregazioni religiose.

Secondo il Martirologio Romano, si adoperò per rafforzare l'azione della Chiesa, sostenne i confessori della fede durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano, appoggiò la Sant'Atanasio contro gli ariani e raccolse molti discepoli. È conosciuto come il porcaro perché nel Medioevo gli Antoniani avevano il permesso di far passare senza restrizioni nei villaggi le loro mandrie di maiali, che sfamavano i poveri. In più di qualche località, le parrocchie benedire nel partito del loro protettore al animali domestico.

La entrada Santo del día. San Antonio Abad, padre del monacato y protector de animales se publicó primero en Omnes.

]]>
Marco Carroggio: "Ora incoraggiamo la sensibilità comunicativa dei fedeli perché nella Chiesa siamo tutti "portavoce"". https://www.omnesmag.com/it/notizie/intervista-carroggio-pusc/ Fri, 17 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44499 25 anni fa, la Pontificia Università della Santa Croce di Roma ha lanciato il Seminario Professionale per gli Uffici di Comunicazione della Chiesa. Da allora, questi incontri sono diventati uno dei congressi più importanti al mondo nel campo della comunicazione della Chiesa e, nell'edizione di quest'anno, sono stati [...]

La entrada Marco Carroggio: “Ahora fomentamos la sensibilidad comunicativa de los fieles porque en la Iglesia todos somos ‘portavoces’” se publicó primero en Omnes.

]]>

25 anni fa, la Pontificia Università della Santa Croce di Roma ha lanciato il Seminario Professionale per gli Uffici di Comunicazione della Chiesa. Da allora, questi incontri sono diventati uno dei congressi più importanti al mondo nel campo della comunicazione ecclesiale e l'edizione di quest'anno, che coincide anche con il Giubileo dei Comunicatori, vedrà la partecipazione di relatori della levatura di R. J. SnellJoost Joustra o Fabio Rosini.

Marco Carroggio e Gema Bellido sono due dei membri del comitato organizzatore e hanno voluto condividere con Omnes l'anteprima di un congresso che quest'anno si concentra sui contesti, gli atteggiamenti e le esperienze legate alla comunicazione evangelizzatrice.

Dopo 13 edizioni del Seminario Professionale per gli Uffici di Comunicazione della Chiesa, qual è il suo bilancio di questi incontri?

-Marco Carroggio [M.C.]: Molti partecipanti ci dicono che si è affermato come un punto di incontro per i comunicatori della Chiesa. Nella prima edizione i partecipanti erano 40, in questa saranno più di 600, provenienti da tutto il mondo e dai più diversi carismi ecclesiali. La sinergia tra professionisti di un settore così specifico (responsabili della comunicazione in diocesi, conferenze episcopali, istituti religiosi, movimenti, associazioni ecclesiali, ecc.) genera dinamiche positive: si condividono sfide, esperienze, soluzioni e proposte pratiche che non è facile scambiare in altri contesti. 

Direi che la cosa migliore di questi 25 anni di seminari sono stati i partecipanti e tutti i progetti e le idee che sono emersi dalle loro interazioni. Da parte nostra, noi del Università di Santa Croce Abbiamo cercato di offrire un programma vario che riunisse momenti di ispirazione e incontri pratici, colmando il divario tra il mondo accademico e quello professionale, sottolineando progetti affermativi per la comunicazione della fede, ma senza evitare le sfide e le difficoltà della Chiesa in ogni momento.

Quali sono gli aspetti della comunicazione della Chiesa che sono cambiati di più dall'inizio di questi seminari, 25 anni fa? 

-M.C.]: Un cambiamento fondamentale è stato quello di passare da un paradigma comunicativo "broadcast" (da uno a molti) al paradigma digitale, più partecipativo e aperto: tutti dialoghiamo con tutti. Venticinque anni fa, la comunicazione istituzionale della Chiesa era incentrata principalmente sui media; oggi - senza sminuire l'importanza dei media - raggiunge meglio le persone, in modo più disintermediato, informale e diretto. 

Marco Carroggio

Oltre alle sfide, questo cambiamento tecnologico apre ampi orizzonti alla comunicazione della fede. A titolo di esempio, tre casi che vedremo in questo seminario sono Hallow, un'app di spiritualità con cui diversi milioni di utenti pregano ogni giorno; il caso del Corso Alpha, un'iniziativa per il primo annuncio della fede che ha raggiunto 40 milioni di persone; e il caso del videocast dello youtuber domenicano Frère Paul-Adrien con mezzo milione di follower in Francia.

La piattaforma digitale della Rete mondiale di preghiera del Papa porta le intenzioni del Santo Padre in ogni angolo del mondo; un sito web di risorse spirituali come opusdei.org è utilizzato da 12 milioni di utenti e una serie come Il prescelto si è diffuso nel continente digitale tra credenti e non credenti. 

Si tratta di fenomeni che non fanno sempre notizia, ma che sono significativi nella vita quotidiana di milioni di persone. Iniziative simili si trovano oggi a livello parrocchiale, diocesano, nazionale e internazionale. Erano impensabili nel paradigma comunicativo del passato e offrono grandi opportunità al cristianesimo, che per sua natura è un fenomeno di amicizia, di relazione, di accoglienza, di dialogo, di persone e non di élite.  

In questo contesto, un altro cambiamento fondamentale riguarda l'approccio degli uffici di comunicazione della Chiesa: oggi dedichiamo più energie di prima a promuovere la sensibilità comunicativa dei fedeli, perché la Chiesa è una casa comune, di cui tutti siamo "portavoce".  

La comunicazione nella Chiesa si è evoluta allo stesso ritmo delle sue controparti civili e culturali? 

-Gema Bellido [G.B.]: Direi di sì, anche se ovviamente dipende dai professionisti e dalle istituzioni specifiche. Come vedrete in questo seminario, ci sono iniziative di comunicazione istituzionale o personale che sono allo stesso livello o a un livello superiore di molte altre nella sfera civile. C'è ancora molta strada da fare, ma credo che in molti ambienti si stiano innescando processi di maggiore professionalizzazione a vantaggio dei fedeli e di tutti coloro che sono interessati al messaggio della Chiesa. 

Negli ultimi anni i suoi seminari hanno affrontato una vasta gamma di argomenti. Come legge i "segni dei tempi" nella comunicazione della Chiesa? È ancora più reattiva che proattiva nella maggior parte dei settori?

Gema Bellido

-G.B.]: Nella precedente edizione del seminario professionale, in una delle sessioni, lei ha parlato di intelligenza contestuale, quella capacità di raccogliere informazioni dall'ambiente, di saperle interpretare e quindi di saper adattare la propria comunicazione al pubblico che si ha di fronte. Questo esercizio potrebbe essere un buon modo per leggere i segni dei tempi.

Ad esempio, uno dei relatori parlerà della ricerca di spiritualità che esiste nel mondo di oggi, che spesso va alla deriva verso l'orientalismo e le pratiche di consapevolezzaSono luci che ci invitano a far sì che la comunicazione della Chiesa, e la Chiesa in quanto tale, sappia offrire momenti e spazi di sincera spiritualità. 

Se in alcuni contesti la comunicazione tende a essere reattiva, soprattutto quando si tratta di comunicazione di crisi, in molti altri contesti si sono fatti passi avanti per assumere rischi in modo proattivo e per mettersi al passo con gli standard di trasparenza, professionalità, creatività, ecc. che si applicano in altri campi. Gli esempi riportati da Carroggio nella domanda precedente potrebbero essere moltiplicati.

Concentrandoci su questo aspetto, perché la scelta di un tema così "ampio" come la comunicazione e l'evangelizzazione?

-M.C.]: È ampio, ma è centrale: se la nostra comunicazione non rafforza direttamente o indirettamente la missione della Chiesa, che valore avrebbe? Il Giubileo 2025 ci ha dato l'opportunità di tornare al cuore di questa attività, che è sia un lavoro professionale che una missione spirituale. 

Nel quadro del Giubileo, con le direttive del Papa e del Dicastero per la Comunicazione, proponiamo questi giorni come un momento di rinnovamento. Vogliamo chiederci: come possiamo noi, dagli uffici di comunicazione della Chiesa, contribuire a rendere presente nell'opinione pubblica la realtà di Dio e del suo amore per tutti gli uomini? Come possiamo fare in modo che la comunicazione della Chiesa contribuisca a portare la luce del Vangelo in tutti gli ambienti, specialmente in quelli più bisognosi? Come possiamo collaborare a "trasmettere speranza" in un contesto polarizzato e spesso polemico e pessimista?

Un'ampia riflessione, almeno di tanto in tanto, ci ricollega alla cosa principale: non essere burocrati di una comunicazione fredda o asettica, ma comunicatori della gioia e della speranza del Vangelo. A volte penso che la nostra missione abbia molto a che fare con la risposta dell'apostolo Filippo al suo amico Natanaele: "Vieni e vedi". Senza alcun tipo di imposizione, vogliamo che il mondo veda e conosca ciò che ci riempie di significato.                                                       

Che cosa vorresti sottolineare delle presentazioni di quest'anno?

-M.C: L'edizione di quest'anno presenta una sorta di mosaico. Concentrandoci sulla comunicazione della fede, abbiamo individuato alcune vie che sono più necessarie o che si collegano meglio alla mentalità contemporanea: la via della testimonianza, la via della carità e del servizio, la via della ragione e della scienza, la via della cultura e dell'arte, la via della guarigione e del perdono, la via digitale, la via della spiritualità e della gioia, tra le altre.  

Nella scelta di queste strade stanno alcune intuizioni sulla comunicazione del Vangelo: che a volte i fatti superano le parole; che la testimonianza cristiana è spesso più eloquente delle dottrine disincarnate; che non c'è vera comunicazione senza attenzione alle circostanze della persona; che nel mondo c'è una sincera ricerca di bellezza, di spiritualità, di pensiero, di cultura... che la Chiesa può aiutare a soddisfare. 

Oltre ai due documenti quadro (come quello di Mons. Fisichella o la professoressa Anne Gregory, rispettivamente grande teologa e grande studiosa di comunicazione), molte altre persone compongono questo mosaico con riferimenti espliciti a ciascuna di queste vie. Nella sessione conclusiva avremo con noi il pastore anglicano Nicky Gumbelpioniere del Corso Alphae un esempio straordinario di come i cristiani possano collaborare al primo annuncio del Vangelo, in un modo accogliente e aperto a tutti.  

Qual è stata la risposta a questo seminario, che culmina anche nella vostra partecipazione al Giubileo della comunicazione?

-G.B.]: Sicuramente ha superato le nostre aspettative e ci farà riflettere sul futuro del seminario. Da qualche anno, alcune istituzioni ecclesiastiche approfittano di questo evento per organizzare giornate di lavoro con i loro team di comunicazione.

Terminare il Seminario con il Papa e con tanti altri comunicatori di tutto il mondo è una grande gioia e un incoraggiamento fondamentale. 

Viviamo in un mondo di storie (e soprattutto di racconti, "bobine"), non rischiamo forse una comunicazione superficiale che non equivale a una vera evangelizzazione ma a una patina spirituale?

-G.B.]: C'è sempre il rischio della superficialità, è qualcosa di cui dobbiamo essere consapevoli nel nostro lavoro. Tuttavia, anche queste brevi storie (bobine) possono essere semi che aprono la porta a un incontro personale con Gesù Cristo.

La grazia di Dio non può essere contata o misurata e spesso usa modi insospettabili per raggiungere ogni persona. Ogni punto di luce è importante.

La entrada Marco Carroggio: “Ahora fomentamos la sensibilidad comunicativa de los fieles porque en la Iglesia todos somos ‘portavoces’” se publicó primero en Omnes.

]]>
Di più per voi? Le proposte del Partito Socialdemocratico di Germania https://www.omnesmag.com/it/notizie/proposte-partito-socialdemocratico-germania/ Fri, 17 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44493 È serio basare le decisioni di voto principalmente sui programmi elettorali? Dopo il controverso articolo di Elon Musk su Die Welt, che sembra basare la sua raccomandazione favorevole all'AfD (Alternativa per la Germania) in gran parte sul programma ufficiale del partito, ma ignora le valutazioni dell'Ufficio per la protezione dei diritti umani e fondamentali [...]

La entrada ¿Más para ti? Las propuestas del Partido Socialdemócrata de Alemania se publicó primero en Omnes.

]]>

È serio basare le decisioni di voto principalmente sui programmi elettorali? Dopo il controverso articolo di Elon Musk su Die Welt, che sembra basare la sua raccomandazione favorevole all'AfD (Alternativa per la Germania) in gran parte sul programma ufficiale del partito, ignorando però le valutazioni dell'Ufficio per la protezione della Costituzione, ad esempio, questo approccio può essere considerato screditato da alcune parti politicamente interessate. Ciononostante, i programmi elettorali possono ancora essere considerati la migliore indicazione di ciò che i funzionari di partito desiderano per le future attività di governo, perché sono stati adottati ufficialmente. Questo vale anche per la bozza di programma della SPD (Partito Socialdemocratico di Germania) approvata dal comitato esecutivo, che il partito dovrebbe confermare senza troppe modifiche al congresso dell'11 gennaio.

Cosa possono offrire i socialdemocratici agli elettori cristiani? Rispetto al programma della CDU/CSU (partiti dell'Unione), i riferimenti diretti alla Chiesa e al cristianesimo sono, come prevedibile, scarsi. La parola "cristiano" non compare affatto nelle 66 pagine intitolate "Più per voi. Meglio per la Germania". "Chiesa" compare due volte. Nel capitolo "Lottiamo per la coesione e contro i nemici della democrazia" - una frase che, come è noto, la gerarchia delle principali Chiese riconosce pienamente nel proprio impegno politico - compare il seguente breve riconoscimento: "Le Chiese e le comunità religiose danno un contributo prezioso alla nostra convivenza. Promuoviamo il dialogo interreligioso e proteggiamo la libertà religiosa per rafforzare la diversità della nostra società come opportunità per una convivenza aperta".

A favore del ricongiungimento familiare, contro i respingimenti

Il programma non menziona l'educazione religiosa o la sostituzione dei sussidi statali. Un secondo breve accenno alle Chiese si trova solo nel settore degli aiuti allo sviluppo, dove i partner ecclesiastici svolgerebbero un ruolo importante. Su questo tema, la SPD propone anche di rendere "più equa" l'architettura finanziaria internazionale e di scambiare i debiti dei Paesi altamente indebitati con impegni di trasformazione sociale ed ecologica, il che, almeno in parte, va in una direzione simile alle idee del Papa sul rapporto tra Paesi industrializzati e Paesi in via di sviluppo.

A quanto pare, c'è anche accordo con le raccomandazioni politiche del Papa e della Conferenza episcopale tedesca (DBK) sulle questioni relative ai rifugiati e all'asilo. Ad esempio, l'SPD non vuole i "respingimenti", cioè il ritorno dei migranti alle frontiere, come richiesto dai politici della CDU/CSU. L'SPD si oppone anche alle procedure di asilo nei Paesi terzi, sostenendo che nell'UE devono esserci procedure eque e costituzionali, come ha ripetutamente sottolineato il vescovo Stefan Heße, commissario per i rifugiati della DBK. Probabilmente a suo favore è anche la richiesta di continuare a consentire il ricongiungimento familiare per coloro che necessitano di protezione sussidiaria.

Più assistenza all'infanzia e congedi parentali

Le altre proposte di politica familiare del partito, che fa parte del governo federale dal 2013, seguono sistematicamente lo slogan "More" (prestazioni statali) (come la maggior parte delle altre proposte). Qui si trovano un periodo di avviamento familiare di due settimane con il mantenimento della retribuzione piena subito dopo il parto, nonché la protezione della maternità per i lavoratori autonomi e la protezione della maternità scaglionata per gli aborti spontanei, se questo non sarà comunque deciso prima delle elezioni. Anche l'indennità parentale sarà estesa a 18 mesi, di cui sei non trasferibili sia per la madre che per il padre. Un classico socialdemocratico è la richiesta di "più posti per l'assistenza all'infanzia, scuola a tempo pieno per i bambini della scuola primaria e un'estensione generale delle ore di assistenza all'infanzia", che l'SPD vuole ottenere attraverso un maggior numero di lavoratori qualificati nel sistema educativo. L'SPD aveva già concordato con la CDU/CSU nel 2021 il diritto legale all'istruzione per tutto il giorno per i bambini della scuola primaria a partire dal 2026, e ora promette nel suo manifesto elettorale di metterlo in pratica.

L'unica cosa che ha fatto storcere il naso ad alcuni osservatori è stata la definizione di famiglia introdotta nel capitolo sulla politica familiare: si evitano i termini padre, madre o figlio, la famiglia è semplicemente "dove le persone si prendono cura l'una dell'altra e vogliono sostenersi a vicenda". D'altra parte, l'SPD si impegna nel concetto di famiglia come nucleo della società (democratica) quando scrive che una società è caratterizzata da quanto bene stanno le famiglie. E: "La nostra democrazia è anche radicata nella famiglia, perché nel consiglio di famiglia tutti sono ascoltati, tutti hanno voce".

Uguaglianza in politica e in famiglia

Ma non è solo all'interno della famiglia che deve esserci più parità, ma anche nel mondo del lavoro: "Affinché donne e uomini possano partecipare in modo paritario alla vita lavorativa, al lavoro di cura e alle posizioni dirigenziali, lottiamo contro gli svantaggi strutturali", scrive l'SPD. E ancora: "La condivisione paritaria del lavoro di cura deve essere una cosa ovvia". Inoltre, il "gender mainstreaming" deve essere "anche in futuro" il principio guida in tutti i dipartimenti governativi; nel frattempo, il Cancelliere Olaf Scholz ha abbandonato il principio della parità negli incarichi ministeriali quando ha dovuto sostituire Christine Lambrecht come ministro della Difesa con Boris Pistorius. In nome dell'uguaglianza, tuttavia, l'SPD sembra voler ripensare anche i principi della democrazia rappresentativa; in ogni caso, il programma propone una legge che "garantisca la pari rappresentanza di donne e uomini nel Bundestag tedesco nelle liste e nei mandati diretti".

Altri progetti emancipatori includono la piena uguaglianza per le famiglie queer nel diritto di famiglia e di filiazione, nonché l'inclusione dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere come oggetto di discriminazione vietata nella Legge fondamentale. Anche il Comitato centrale dei cattolici tedeschi (ZdK) ha chiesto quest'ultimo punto alla fine di novembre.

Combattere l'antifemminismo

Una volta raggiunto il "progresso" sociale, l'SPD vuole difenderlo con fermezza - alcune persone di mentalità liberale potrebbero arricciarsi le unghie dei piedi, e anche i cattolici conservatori potrebbero chiedersi se le idee cristiane tradizionali potrebbero essere attaccate dallo Stato a causa della mancanza di definizioni chiare: l'SPD vuole "contrastare l'antifemminismo e i movimenti anti-gender, poiché questi "minacciano la nostra coesistenza liberale".

Se non avete idea di cosa significhi, potete trovare informazioni pertinenti sul sito web del programma statale "Demokratie leben" (Viva la democrazia!). Mentre l'antifemminismo significa, secondo il sito web, "combattere o rifiutare le preoccupazioni e le posizioni femministe in modo generale, attivo e spesso organizzato, sia come individuo in discussioni su Internet, che in partiti o altri gruppi", la mobilitazione anti-gender "non è solo diretta contro il femminismo e l'uguaglianza, ma anche contro l'accettazione della diversità degli stili di vita e delle identità sessuali, di genere, amorose e familiari come uguali". Non ci vuole molta fantasia per immaginare la Chiesa cattolica come un gruppo antifemminista che nega l'uguale valore dei diversi stili di vita amorosi, visti i suoi insegnamenti morali del passato.

Non ci deve essere un "senso di censura da parte dello Stato". 

Almeno in teoria, questo lo metterebbe in contrasto con l'SPD, che vuole "combattere tutte le forme di discriminazione e agire contro il degrado e i discorsi di odio". Inutile dire che l'SPD vuole anche affrontare i "rischi sistemici" sulle piattaforme digitali, parola chiave "disinformazione e fake news". Oltre all'applicazione coerente di normative europee sempre più restrittive, come la "Legge sui servizi digitali", i socialdemocratici prevedono in questo contesto anche una maggiore "cooperazione" con le organizzazioni professionali e "organismi autonomi, come il Consiglio della stampa". Lo Stato potrebbe esigere la moderazione delle piattaforme e "promuovere media indipendenti che effettuino, tra le altre cose, anche controlli sui fatti". La stessa supervisione statale dovrebbe, ovviamente, "esercitare una certa moderazione in modo da non dare adito a un senso di censura statale", una formulazione notevole.

Tuttavia, probabilmente la questione più importante per la Cattolici Anche in questo caso l'SPD si schiera, non a caso, contro le convinzioni cattoliche. I socialdemocratici, che sostengono anche una mozione di gruppo su questo tema nell'ultimo scorcio dell'attuale legislatura, vogliono "depenalizzare l'aborto e regolamentarlo al di fuori del diritto penale"; l'aborto dovrebbe far parte delle "cure mediche di base".


Questa è la traduzione di un articolo apparso per la prima volta sul sito web Die-Tagespost. Per l'articolo originale in tedesco, vedere qui . Ripubblicato in Omnes con l'autorizzazione.

La entrada ¿Más para ti? Las propuestas del Partido Socialdemócrata de Alemania se publicó primero en Omnes.

]]>
Il Papa è caduto a Santa Marta: contusione all'avambraccio destro https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-papa-subisce-la-caduta-di-santa-marta/ Thu, 16 Jan 2025 12:35:23 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44482 Il servizio informazioni della Santa Sede ha riferito questa mattina che Papa Francesco ha subito una caduta nella residenza di Santa Marta che gli ha provocato una contusione all'avambraccio destro. Fortunatamente gli esami medici hanno confermato l'assenza di fratture. Su raccomandazione degli specialisti, il braccio è stato immobilizzato come misura precauzionale.

La entrada El Papa sufre una caída en Santa Marta: hematoma en el antebrazo derecho se publicó primero en Omnes.

]]>

Il servizio informazioni della Santa Sede ha riferito questa mattina che Papa Francesco ha subito una caduta nella residenza di Santa Marta che gli ha provocato una contusione all'avambraccio destro. Fortunatamente, gli esami medici hanno confermato l'assenza di fratture. Su raccomandazione degli specialisti, il braccio è stato immobilizzato come misura precauzionale, per cui è prevedibile che il Papa mostri il braccio con un'imbragatura nelle sue prossime apparizioni pubbliche.

Anamnesi medica recente

Questo incidente arriva sulla scia di una serie di complicazioni per la salute Il Santo Padre ha affrontato negli ultimi anni: lo scorso dicembre ha subito una caduta nella sua residenza e ha sbattuto la mascella, riportando un grosso livido.

Nel giugno 2023 Francisco è stato sottoposto a un intervento chirurgico all'addome per un'ernia incisionale, un intervento programmato che ha richiesto diversi giorni di ricovero in ospedale. Policlinico Gemelli. Nel luglio 2021 è stato sottoposto a un intervento chirurgico al colon per stenosi diverticolare, che ha comportato l'asportazione di parte dell'intestino crasso.

A queste operazioni si aggiungono i problemi di mobilità, che costringono il Pontefice a usare una sedia a rotelle e un bastone a causa del dolore persistente al ginocchio destro e dell'artrite.

Continuità nella sua missione

Nonostante le difficoltà di salute, Francesco ha dimostrato un'incrollabile determinazione nel continuare il suo lavoro di guida della Chiesa. Il Papa rimane un esempio di resilienza e impegno in mezzo alle difficoltà fisiche, e milioni di fedeli in tutto il mondo pregano per una sua rapida guarigione.

La entrada El Papa sufre una caída en Santa Marta: hematoma en el antebrazo derecho se publicó primero en Omnes.

]]>
Cristianofobia: i dati mostrano una tendenza in aumento https://www.omnesmag.com/it/notizie/dati-sulla-cristianofobia-tendenza-in-aumento/ Thu, 16 Jan 2025 12:00:06 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44470 Open Doors International, istituzione dedicata allo studio della realtà dei cristiani perseguitati nel mondo, ha recentemente lanciato la World Watch List 2025, uno strumento che analizza il grado di cristianofobia nei confronti dei cristiani in 76 Paesi. Il periodo preso in esame va dal 1° ottobre 2023 al [...]

La entrada Cristianofobia: los datos muestran la tendencia al alza se publicó primero en Omnes.

]]>

Open Doors International, un'istituzione dedicata allo studio della realtà dei cristiani perseguitati nel mondo, ha recentemente lanciato la World Watch List 2025, uno strumento che analizza il grado di persecuzione dei cristiani nel mondo. Cristianofobia verso i cristiani in 76 Paesi. Il periodo valutato va dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2024.

I luoghi peggiori

Tra i Paesi con "persecuzioni estreme", i dieci più critici sono:

  1. Corea del Nord
  2. Somalia
  3. Yemen
  4. Libia
  5. Sudan
  6. Eritrea
  7. Nigeria
  8. Pakistan
  9. Iran
  10. Afghanistan

America Latina: un punto caldo emergente di persecuzione

La World Persecution List 2025 ha rivelato dati allarmanti per l'America Latina, evidenziando che quattro Paesi della regione sono tra i 50 più pericolosi per i cristiani. Questo scenario evidenzia una preoccupante tendenza alla limitazione della libertà religiosa in un continente tradizionalmente segnato dalla sua eredità cristiana.

In classifica, Cuba è al 26° posto, il che lo rende il Paese latinoamericano con il più alto livello di persecuzione. La situazione riflette un contesto in cui le restrizioni governative e il controllo ideologico colpiscono direttamente le comunità cristiane.

È seguito da NicaraguaQuesto risultato conferma il deterioramento delle libertà nel Paese, dove la Chiesa è stata perseguitata per il suo ruolo nel denunciare gli abusi del governo.

Solo un posto dietro il Nicaragua è MessicoLa persecuzione si concentra soprattutto nelle regioni rurali, dove i cristiani devono affrontare la violenza della criminalità organizzata e i conflitti derivanti dalle tradizioni comunitarie.

Infine, ColombiaAl 46° posto, deve affrontare una complessa combinazione di violenza da parte di gruppi armati, corruzione e pressioni sociali che ostacolano la libera pratica della fede cristiana.

Inoltre, altri Paesi della regione, come ad es. Honduras e Venezuelanon figurano tra i primi 50, ma con livelli significativi di difficoltà per i cristiani.

Fatti da non dimenticare

Si possono evidenziare alcuni dei dati più rilevanti del rapporto:

  • Più di 380 milioni di cristiani subiscono alti livelli di persecuzione e discriminazione a causa della loro fede.
  • 1 cristiano su 7 nel mondo è perseguitato.
  • 1 cristiano su 5 è perseguitato in Africa.
  • 2 cristiani su 5 sono perseguitati in Asia.
  • 1 cristiano su 16 è perseguitato in America Latina.
  • 4476 cristiani uccisi.
  • 7679 chiese attaccate.
  • 4744 cristiani detenuti.

Metodologia e accesso ai dati

Il rapporto è prodotto dal dipartimento di ricerca di Porte apertenota come World Watch Research. L'analisi comprende un dossier dettagliato sui Paesi e la metodologia utilizzata, disponibili sul sito web di Open Doors Analytical. Per accedere ai documenti completi, gli utenti devono inserire la password freedom.

La entrada Cristianofobia: los datos muestran la tendencia al alza se publicó primero en Omnes.

]]>
"Il Sinodo non è finito", dice il vescovo canadese Alain Faubert https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-sinodo-non-e-finito-vescovo-faubert/ Thu, 16 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44436 L'Assemblea per una Chiesa sinodale non è ancora conclusa. Oltre al lavoro dei 12 gruppi, commissionato dal Santo Padre per essere completato entro il giugno 2025, c'è ora il compito di implementare i risultati a livello di diocesi, conferenze episcopali e tutta la Chiesa. Il 24 ottobre, Mons. [...]

La entrada «El Sínodo no se ha acabado” dice el obispo canadiense Alain Faubert se publicó primero en Omnes.

]]>

L'Assemblea per una Chiesa sinodale non è ancora conclusa. Oltre al lavoro dei 12 gruppi, che il Santo Padre ha incaricato di terminare entro il giugno 2025, c'è ora il compito di implementare i risultati a livello di diocesi, conferenze episcopali e in tutta la Chiesa.

Il 24 ottobre, il vescovo Alain Faubert di Valleyfield (Québec) è stato eletto dal recente Sinodo come membro del Consiglio ordinario della Segreteria del Sinodo, che si occupa di queste assemblee. Omnes ha partecipato alla conferenza che Faubert ha tenuto ai sacerdoti canadesi il 5 dicembre, organizzata dal Cercle Sacerdotal de Montréal.

Processo di ascolto

Mons. Faubert, che partecipava al suo primo sinodo in ottobre, è rimasto profondamente colpito sia dal processo di ascolto del popolo di Dio sia dalle conclusioni raggiunte. Il Papa le ha immediatamente approvate, integrandole nel magistero ordinario; tuttavia, come è noto, Francesco non emanerà un'esortazione apostolica post-sinodale.

Nel documento finale del sinodo, il vescovo Faubert ha riconosciuto le idee, le opinioni e le conclusioni della sua tavola rotonda, così come quelle delle altre conversazioni nell'aula sinodale. "È stato un sinodo di vescovi", ha commentato, "poiché la maggior parte di noi erano vescovi, ma eravamo lì per ascoltare. Questo principio dovrebbe essere sempre applicato nella Chiesa, anche in ogni parrocchia". Ha sottolineato l'importanza che tutti i partecipanti a queste tavole rotonde, intenzionalmente progettate per incoraggiare il dialogo, abbiano pari opportunità e pari tempo per parlare.

"Sono appena stato insediato nella mia nuova diocesi" (nell'ovest del Paese). Montreal(vescovo ausiliare della città dal 2016). "Quando qualcuno mi chiede qual è il mio progetto per la diocesi di Valleyfield, la mia risposta è: prima di tutto, voglio ascoltare.

Nella sua conferenza, Faubert ha suggerito che lo Spirito Santo ha effettivamente guidato questo processo sinodale universale durato tre anni. Ha ricordato che San Paolo VI voleva che tutto il popolo di Dio partecipasse ai sinodi. Nel suo discorso conclusivo del 26 ottobre, Papa Francesco ha sottolineato che il testo finale del sinodo perderebbe molto del suo valore se non si tenesse conto della testimonianza delle esperienze vissute dai partecipanti.

Padre Raymond Lafontaine, presente alla conferenza, ha confermato le parole di Mons. Faubert, in quanto era il facilitatore di una delle 36 tavole rotonde, ciascuna composta da 12 membri.

Il ritiro di due giorni prima dell'inizio del Sinodo ha creato il contesto spirituale necessario per essere attenti a ciò che lo Spirito avrebbe ispirato. Le conversazioni che hanno avuto luogo sono state guidate dallo Spirito. Faubert ha spiegato in dettaglio il processo sinodale, sottolineando che, nonostante le imperfezioni umane, dobbiamo credere che lo Spirito sia all'opera. E ha aggiunto: "La nostra leadership di sacerdoti deve essere sinodale. Se non agiamo in questo modo, se non siamo disposti ad ascoltare, il ministero pastorale è bloccato. Le cose non funzionano. Abbiamo un Papa che ci invita a dire quello che pensiamo, con parresia, cioè con audacia nella carità".

Faubert ha sottolineato che nel diritto canonico, questioni come i consigli diocesani, i consigli plenari e particolari devono essere proposte in modo concreto; è necessario "dare piedi e mani" alle proposte sinodali, concentrandosi sulla loro attuazione pratica. "È fondamentale chiudere il cerchio". "La fraternità che abbiamo sperimentato al Sinodo non è un dettaglio aneddotico, deve essere riprodotta qui, adattandola al nostro contesto".

Punti salienti

Secondo il Vescovo di Valleyfield, è chiaro che la sinodalità è un elemento fondamentale e costitutivo della Chiesa. Fondata sul battesimo, è il modo di vivere e di agire della Chiesa, come espresso in "...".Lumen Gentium" (numeri 31-32). È una cosa che dobbiamo prendere molto sul serio: abbiamo tutti la stessa dignità! È necessario sapere cosa pensa il popolo di Dio, cosa pensano i miei fratelli e le mie sorelle, compresi quelli che non praticano o che sono lontani dalla Chiesa (dobbiamo riconoscere le loro grida).

Ha poi suggerito che dobbiamo creare processi concreti di discernimento, decisione e responsabilità, e incoraggiare più eventi come i sinodi diocesani.

Citando il numero 47 del Documento finale, Faubert ha sottolineato la dimensione profetica della sinodalità ecclesiale in un mondo segnato da tante divisioni e polarizzazioni, in società dove spesso manca il dialogo.

Tuttavia, la Chiesa sinodale non è un club sociale; ha una missione che sarà fruttuosa solo se sarà veramente sinodale. "Lanciare giornali davanti alle porte chiuse non funziona. Gesù andò a casa di Zaccheo prima che si convertisse; anche Zaccheo è un figlio di Abramo. Ha dato metà dei suoi beni ai poveri; anche noi troveremo molte sorprese positive tra i non credenti.

Dialogo con altre culture

Faubert ha sottolineato l'importanza del dialogo con le altre religioni e culture, con meno enfasi sull'essere giusti o convincenti, e più sulla testimonianza dell'amore, servendo con umiltà soprattutto gli esclusi. È necessario costruire una Chiesa meno patriarcale, paternalista e clericale, che cammini sulla strada del Concilio Vaticano II, cercando l'unità e la riconciliazione.

Molti media hanno affermato che il sinodo riguardava il futuro della Chiesa, ma in realtà si trattava di un sinodo sul futuro del mondo. Come può la Chiesa, recuperando un aspetto fondamentale del suo essere, offrire al mondo il futuro di felicità che Dio desidera? Come può la Chiesa servire al meglio questo mondo?

La conversione, ha sottolineato Faubert, attraversa l'intero Documento finale, essendo il DNA della Chiesa. Ha invitato a leggere con attenzione alcuni numeri del documento, relativi alla conversione, al processo decisionale e alla responsabilità (84, 93, 106), così come altri che trattano questioni come la liturgia (27), la partecipazione delle donne (77) e la consultazione dei laici (91).

Faubert ha anche riconosciuto la saggezza, la ponderatezza e la determinazione delle donne partecipanti al sinodo, che non hanno assunto una posizione vendicativa, e ha elogiato molti teologi, canonisti e delegati fraterni (non cattolici), la cui esperienza di sinodalità nelle proprie tradizioni spirituali si è rivelata preziosa. "Ricordo un vescovo anglicano che ci chiedeva di non dimenticare la Vergine. E aggiungeva: il grande protagonista è il Papa.

Al termine della sua appassionata conferenza, Mons. Faubert ha invitato a non lasciare la sinodalità come se un capitolo fosse chiuso. Come membro del Consiglio ordinario che consiglia la Segreteria del Sinodo e quindi il Papa, Faubert è convinto che prima di pensare al prossimo Sinodo, dobbiamo mettere in pratica le conclusioni dell'Assemblea XVI. Il 17 dicembre, questo Consiglio internazionale ha tenuto la sua prima riunione dello Zoom. È composto da 12 vescovi eletti dalla XVI Assemblea e da altri cinque membri nominati dal Papa, due dei quali sono donne.

La entrada «El Sínodo no se ha acabado” dice el obispo canadiense Alain Faubert se publicó primero en Omnes.

]]>
Fede nella scarsità. 2ª domenica del Tempo Ordinario (C) https://www.omnesmag.com/it/risorse/letture-domenicali-2/letture-per-la-seconda-domenica-del-tempo-ordinario-c/ Thu, 16 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44257 Il Vangelo di oggi ha un lieto fine: Gesù "manifestò così la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui". Durante un banchetto di nozze, che celebrava l'unione di un uomo e di una donna in matrimonio, Gesù compì il primo dei suoi miracoli e diede il primo assaggio della sua gloria divina, [...]

La entrada Fe en la Escasez. II domingo del Tiempo Ordinario (C) se publicó primero en Omnes.

]]>

Il Vangelo di oggi ha un lieto fine: Gesù".Così manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.l". Durante un banchetto di nozze, che celebrava l'unione di un uomo e di una donna in matrimonio, Gesù compì il primo dei suoi miracoli e diede il primo assaggio della sua gloria divina, che portò i suoi discepoli ad avere più fiducia in lui. Sembra tutto così bello e così semplice.

Ma poi torniamo all'inizio del vangelo e consideriamo come sia potuto andare tutto così terribilmente male. "Non c'era vino e la madre di Gesù gli disse: "Non hanno vino".". L'evangelista lo racconta in modo molto sobrio, ma più ci si pensa, più l'intera scena appare sgradevole. Il vino stava finendo. "Nessun vino". Non si trattava solo di un problema pratico, ma anche spirituale. Diversi testi dell'Antico Testamento associano il vino che scorre sia alla venuta del Messia (es, Joel 3, 18) - quando il Messia verrà, il vino scorrerà a fiumi, come l'enorme generosità di Dio. Un salmo descrive Dio come il dispensatore di tutti i doni, compreso il "dono del vino".il vino che rallegra il cuore" (Salmi 104, 15). Sembrava che Dio non avesse dato i suoi doni a questa coppia, come se li stesse maledicendo. Almeno è così che alcune persone potrebbero aver visto il fallimento del vino durante la festa. Gli sposi avrebbero probabilmente dovuto vivere a Cana per il resto della loro vita, soggetti a continui pettegolezzi sul loro giorno di nozze.

Ma il punto essenziale di questo episodio è che Maria era presente alle nozze, e con lei Gesù e i suoi discepoli, i dodici apostoli, le pietre di fondazione della Chiesa: potremmo dire, Gesù e la sua Chiesa. Perché Gesù era lì, con sua Madre, con la sua Chiesa. Quello che sembrava finire come un disastro catastrofico finì come una gioiosa manifestazione della gloria di Cristo, che portò a una fede più profonda in lui. Chi è sposato da molto tempo potrebbe dirci che questo accade spesso. Ogni tanto si presentano situazioni che sembrano disastrose, senza un'apparente soluzione umana. Dio sembra essersi rivoltato contro di voi. Il vino è finito. Ma finché c'è Gesù, finché Maria vede il problema e ha il potere di convincere suo Figlio (e lo fa sempre), finché rimaniamo nella vita della Chiesa, ogni problema è un'occasione per manifestare la grazia e la potenza di Cristo e per farci credere di più in Lui.

La entrada Fe en la Escasez. II domingo del Tiempo Ordinario (C) se publicó primero en Omnes.

]]>
L'Opus Dei risponde alle critiche mosse al libro di Gareth Gore https://www.omnesmag.com/it/notizie/lopus-dei-risponde-alle-critiche-sul-libro-di-gareth-gore/ Wed, 15 Jan 2025 12:18:21 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44446 L'Opus Dei ha pubblicato nella sezione stampa del suo sito web un ampio documento di 101 pagine in cui offre un'analisi dettagliata e chiarificatrice delle affermazioni contenute nel libro Opus Dei, scritto da Gareth Gore e pubblicato qualche mese fa. Questa pubblicazione non è in risposta a nessuna recente controversia o a nuovi sviluppi [...].

La entrada El Opus Dei responde a las críticas del libro de Gareth Gore se publicó primero en Omnes.

]]>

L'Opus Dei ha pubblicato un'ampia Documento di 101 pagine nella sezione stampa del loro sito web, in cui offrono un'analisi dettagliata e chiarificatrice delle affermazioni del libro. Opusscritto da Gareth Gore e pubblicato qualche mese fa. Questa pubblicazione non risponde ad alcuna controversia recente o a nuovi sviluppi relativi al testo di Gore, ma fornisce una risorsa completa per coloro che cercano un'analisi capitolo per capitolo delle tesi del libro.

Il documento affronta critiche storiche e recenti, chiarendo "verità, mezze verità e bugie" con fatti e contesto. Riconoscendo la propria vulnerabilità come istituzione, l'Opus Dei segnala la propria disponibilità ad ascoltare le critiche costruttive e a promuovere una maggiore trasparenza nella propria missione.

La prelatura ha già spiegato che l'autore ha presentato una visione parziale e distorta dell'istituzione. Gore descrive l'Opus Dei come una "setta cattolica segreta e ultraconservatrice" con un'influenza globale e un controllo finanziario. L'Opus Dei ha affermato che il libro presenta "un'immagine falsa" basata su "fatti distorti, teorie di cospirazione e bugie", notando che non riflette "azioni positive" e non include le risposte fornite dall'organizzazione durante le ricerche dell'autore.

Risorse sulle controversie dell'Opus Dei

Parallelamente a questa analisi, l'Opus Dei ha aggiornato il suo sito web sito web con una sezione speciale dedicato ad affrontare le principali controversie storiche e recenti. L'organizzazione afferma che, sebbene nessuna istituzione umana sia perfetta, la sua missione rimane incentrata sul servizio alla Chiesa e alla società, sottolineando l'importanza di fornire spiegazioni chiare di fronte a narrazioni imprecise.





La entrada El Opus Dei responde a las críticas del libro de Gareth Gore se publicó primero en Omnes.

]]>
Il Papa torna a parlare contro gli abusi, lo sfruttamento e l'abbandono dei minori https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-papa-torna-a-parlare-contro-gli-abusi-e-labbandono-dei-bambini/ Wed, 15 Jan 2025 09:50:50 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44443 All'udienza generale di questo mercoledì dopo il Battesimo del Signore, Papa Francesco ha continuato la sua meditazione sul tema "I prediletti del Padre", i bambini, e ha denunciato che "centinaia di milioni di minori" sono costretti a lavorare e molti di loro sono esposti a lavori particolarmente pericolosi, nonostante [...]

La entrada El Papa clama de nuevo contra el maltrato, explotación y abuso infantil se publicó primero en Omnes.

]]>

Nel Pubblico Papa Francesco ha proseguito la sua meditazione sul tema "I più amati dal Padre", i bambini, e ha denunciato che "centinaia di milioni di minori" sono costretti a lavorare e molti di loro sono esposti a lavori particolarmente pericolosi, anche se non hanno l'età minima per essere soggetti agli obblighi dell'età adulta. 

E questo "senza contare i bambini che vengono ridotti in schiavitù dalla tratta per la prostituzione o la pornografia, e i matrimoni forzati", ha detto, citando il caso della bambina Loan, scomparsa a Corrientes (Argentina) nel 2024, presumibilmente rapita per il traffico di organi.

Grazie ai polacchi: missionari canterini e aiuti di guerra

In un'Aula Paolo VI piena di pellegrini, e anche con uno spettacolo circense, come nella precedente Udienza, e un cagnolino sul palco, il Pontefice ha lanciato diversi messaggi ai pellegrini in diverse lingue, molti dei quali legati al Giubileo della Speranza, e naturalmente ai pellegrini del Giubileo della Speranza. più piccolo

Ad esempio, rivolgendosi ai numerosi fedeli di lingua polacca presenti oggi in Vaticano, ha ringraziato "i piccoli Cantori Missionari, che in questi giorni cantano le canzoni di Natale andando di casa in casa per raccogliere fondi per i bambini poveri nei Paesi di missione. Grazie a questo sforzo, molti dei vostri compagni, anche nei Paesi in guerra, hanno la possibilità di avere un pasto, un'istruzione e cure mediche. Vi benedico di cuore".

Parole dure contro i maltrattamenti e gli abusi

Nelle nostre società, purtroppo, ha sottolineato il Papa, "i bambini vengono abusati e maltrattati in molti modi. L'abuso sui minori, di qualsiasi natura esso sia, è un atto spregevole ed esecrabile. Non è semplicemente una rovina per la società e un crimine; è una gravissima violazione dei comandamenti di Dio. Nessun bambino dovrebbe essere abusato. Un caso è un caso di troppo. 

"Combattere lo sfruttamento, soprattutto quello minorile, è la strada per costruire un futuro migliore per tutta la società", ha detto. "È quindi necessario risvegliare le coscienze, praticare la vicinanza e la solidarietà concreta con i bambini e i giovani abusati e, allo stesso tempo, creare fiducia e sinergie tra coloro che si impegnano a offrire loro opportunità e luoghi sicuri dove poter crescere in pace".

Non acquistate da aziende che utilizzano il lavoro minorile

Nel capitolo sull'esame, il Santo Padre ha chiesto cosa può fare ciascuno di noi. Prima di tutto, non essere complici: "E quando siamo complici? Come posso mangiare e vestirmi sapendo che dietro quel cibo o quei vestiti ci sono bambini sfruttati che lavorano invece di andare a scuola?

"Diventare consapevoli di ciò che compriamo è un primo atto per non essere complici", ha ribadito. "Qualcuno dirà che, come singoli, non possiamo fare molto. È vero, ma ognuno di noi può essere una goccia che, insieme a tante altre gocce, può diventare un mare.

A questo punto, ha fatto appello "alle istituzioni, comprese quelle ecclesiastiche, e alle imprese per la loro responsabilità: possono fare la differenza indirizzando i loro investimenti verso aziende che non utilizzano o permettono il lavoro minorile".

Appelli ai governi e ai giornalisti

Molti Stati e organizzazioni internazionali hanno emanato leggi e direttive contro il lavoro minorile, "ma si può fare di più". Il Pontefice ha anche esortato "i giornalisti a fare la loro parte: possono contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema e a trovare soluzioni. Denunciare queste cose.

E ha ringraziato "tutti coloro che non si voltano dall'altra parte quando vedono bambini costretti a diventare adulti troppo presto. Ricordiamo sempre le parole di Gesù: "Tutto quello che avete fatto al più piccolo dei miei fratelli, l'avete fatto a me" (Mt 25,40). 

Santa Teresa di Calcutta

"Santa Teresa di Calcutta, gioiosa lavoratrice nella vigna del Signore, è stata la madre dei bambini più disagiati e dimenticati. Con la tenerezza e la cura del suo sguardo, può accompagnarci a vedere i piccoli invisibili, i troppi schiavi di un mondo che non possiamo abbandonare alle sue ingiustizie. Perché la felicità dei più deboli costruisce la pace per tutti", ha commentato il Papa. 

"E con Madre Teresa diamo voce ai bambini: "Chiedo un posto sicuro dove poter giocare. Chiedo un sorriso da qualcuno che sappia amare. Chiedo il diritto di essere un bambino, di essere la speranza di un mondo migliore. Chiedo di poter crescere come persona. Posso contare su di te?" (Santa Teresa di Calcutta)

I produttori di armi siano clementi

Prima di recitare il Padre Nostro e di impartire la Benedizione, il Papa ha chiesto di pregare, come è solito fare, per i martiri dell'Ucraina, per il Myanmar (ha mostrato il suo sostegno alle vittime del recente terremoto), per la Palestina, per Israele e per tanti Paesi in guerra. Israele e per tanti Paesi in guerra. "Preghiamo per la pace. Perché i produttori di armi abbiano la compassione nel cuore".

La entrada El Papa clama de nuevo contra el maltrato, explotación y abuso infantil se publicó primero en Omnes.

]]>
Mosaico sulla terra: etnie e culture in Libia https://www.omnesmag.com/it/notizie/mosaico-sulla-terra-etnia-e-cultura-libica/ Wed, 15 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44432 In un precedente articolo sulla Libia, abbiamo illustrato la grande frammentazione geografica e culturale che esiste nel Paese, sia per la vastità del territorio libico (oltre 1,7 milioni di chilometri quadrati, suddivisi nelle tre macroregioni della Tripolitania, della Cirenaica e del Fezzan) sia per l'origine etnica della popolazione, con arabi e berberi che costituiscono [...]

La entrada Mosaico en la tierra: etnia y cultura en Libia se publicó primero en Omnes.

]]>

In un precedente articolo sulla Libia abbiamo illustrato la grande frammentazione geografica e culturale che esiste nel Paese, sia a causa dell’immensità del territorio libico (più di 1.7 milioni di km2, diviso nelle tre macroregioni di Tripolitania, Cirenaica e Fezzan) sia per le origini etniche della popolazione, con gli arabi e i berberi a costituire la stragrande maggioranza e percentuali minori di altre etnie, cioè almeno il 10% di migranti subsahariani e piccole percentuali di Tuareg e Tebu.

Arabi e berberi

Parlando del Marocco, commentavamo le principali differenze tra i Paesi arabi del Magreb (occidente, quindi Nordafrica fino all’Egitto) e del Mashreq (dall’Egitto all’Iraq, escludendo i Paesi del Golfo). Si tratta comunque, in entrambi i casi, di Paesi arabizzati successivamente alla conquista islamica, ma in maniera diversa. Anche in Libia la popolazione di lingua araba costituisce il 90% del totale nazionale ed è il risultato sia dell’arabizzazione (o adozione dell’arabo come prima lingua) dell’etnia autoctona, che era anche qui, come nel resto del Magreb, in gran parte di origine berbera, sia di ondate migratorie di tribù arabe, a partire dal VII secolo, con la conquista islamica della zona.

In Libia, specie tra gli arabi, continua a essere molto diffuso il tribalismo, con le tribù, specie le maggiori, come i Warfalla, i Magarha e gli Zintan, che da sempre hanno un ruolo di capitale importanza per la gestione della politica e della società locali.

Lo aveva ben capito Mu’ammar Gheddafi (1942-2011), che seppe ben usare questo strumento per consolidare il suo potere sul territorio, come d’altronde avevano fatto anche gli italiani in epoca coloniale e il re Idris I. Similmente a quanto fatto da Saddam Hussein in Iraq e dalla dinastia degli Asad in Siria, e con una strategia tipicamente coloniale, Gheddafi seppe far perno su una o più tribù o comunità del Paese (nel suo caso la propria, i Qadhadhfa, di cui Gheddafi è la traslitterazione italiana, ma stringendo anche alleanze con i Megarha e i Warfalla), cui elargì privilegi economici, politici e militari (di fatto i membri di queste tribù avevano il predominio sulle forze di sicurezza, le risorse petrolifere e i posti chiave in politica), alimentando il clientelismo e marginalizzando le tribù ostili, specie quelle della Cirenaica.

Di fatto, seppure a partire dagli anni ‘80 Gheddafi abbia cercato di ridimensionare il ruolo delle tribù dominanti, in favore di una comune identità panaraba, i conflitti e le insoddisfazioni tra le varie tribù contribuirono notevolmente alla sua caduta, quando le rivolte delle Primavere arabe misero in subbuglio anche la Libia.

Il tribalismo e i contrasti intercomunitari, come purtroppo vediamo anche in Siria e in Iraq dopo la caduta dei dittatori locali, riemergono furiosamente nel momento in cui un potere forte e centralizzato, che non lesina l’utilizzo della forza bruta per reprimere ogni dissenso, deve lasciare posto a delle amministrazioni deboli e comunque corrotte. Così, in Libia le rivalità tra le varie tribù impediscono ancora oggi di giungere a una vera riconciliazione nazionale e alla cessazione della guerra civile.

Quanto ai berberi, o forse è il caso di dire berberofoni per differenziarli dagli arabofoni (che in parte pure sono di origine berbera), essi ammonterebbero a circa il 7% della popolazione, concentrati in gran parte nel Jebel Nafusa e a Ghadames e la loro lingua e la loro cultura sono ancora estremamente vive nonostante secoli di marginalizzazione.

I popoli del deserto: tuareg e tebu

Anche i tuareg parlano una lingua di origine berbera, ma diversa da quella dei berberi libici. Sono un popolo nomade, presente un po’ in tutti i Paesi del Sahara, e in Libia costituiscono circa lo 0,3% della popolazione totale, cioè circa 21 mila individui. Sono celebri per il loro abbigliamento, in particolare il velo indossato dagli uomini (tagelmust), di colore blu, che viene avvolto intorno alla testa e al viso per proteggere dal sole e dalla sabbia del deserto (per questo a volte sono definiti “popolo blu”). Si spostano in lungo e in largo per il Sahara, oltre i confini degli Stati nazionali, e vivono in tende fatte di pelli di montone, con le donne che hanno un ruolo cruciale nella loro società (anche nelle decisioni comunitarie) e sono custodi delle antichissime tradizioni orali e poetiche. Chi ha potuto visitare delle comunità tuareg nel deserto del Sahara sa quanto sia incredibile il loro senso dell’ospitalità.

I tebu, invece, sono un gruppo etnico sahariano (quindi né arabo né berbero) di circa 50 mila individui in Libia. Come i tuareg, vivono principalmente nella zona del Fezzan (sud del Paese), anch’essi nomadi tra le dune del Sahara.

Sia i tuareg che i tebu sono di religione islamica (sunnita) e le stime numeriche sulla loro popolazione sono estremamente variabili proprio per la loro natura nomade che sovente rende difficoltosi dei censimenti accurati.

Gli ebrei in Libia

L’ebraismo è presente in Libia dai tempi dei greci (pensiamo a Simone il Cireneo, che parrebbe originario proprio di Cirene). Quando le province della Tripolitania e della Cirenaica divennero colonia italiana nel 1911, poi, all’antica comunità già presente sul territorio si aggiunsero varie centinaia di immigranti ebrei anche dall’Europa. Il censimento libico del 1931 registrava circa 24.500 ebrei nel Paese, concentrati soprattutto a Tripoli.

Gli ebrei residenti in Libia furono vittime anch’essi, come i loro correligionari algerini e tunisini, della politica “antisemita” di stampo nazi-fascista, applicata, in questo caso, dal regime dittatoriale italiano, in particolare dopo la promulgazione a Roma, nel 1938, del Manifesto razziale. In più, anche dopo la II Guerra mondiale e la creazione dello Stato d’Israele, essi furono vittime di attacchi e persecuzioni da parte di musulmani. Da quel momento, dunque, iniziò un’emigrazione graduale che si trasformò, dal ‘49, in esodo di massa, con 35.142 persone che emigrarono in Israele, soprattutto tra il 1956 ed il 1958, a causa principalmente delle gravi tensioni esistenti in quel periodo fra lo Stato ebraico ed i vicini arabi.

Dopo la Guerra dei sei giorni, nel 1967, altri 6 mila ebrei libici furono trasportati in Italia in seguito alle minacce alla loro comunità. Dopo il 1969, anno della Rivoluzione e della fine della monarchia, anche il resto degli ebrei rimasti in Libia fino ad allora, poche migliaia di cittadini stranieri, lasciò il Paese, insieme ai più di 20 mila italiani espulsi da Gheddafi contestualmente alla proclamazione del Giorno della vendetta, nel 1970.

L’islam

La religione di Stato in Libia, come sancito dalla costituzione provvisoria del 2011, è l’islam sunnita, con la sharia come fonte principale del diritto. È garantita, tuttavia, la libertà di religione per cristiani ed ebrei, che possono seguire la propria legislazione in materia di statuto personale e familiare. Persistono, tuttavia, le discriminazioni nei confronti dei non musulmani, specie per quanto concerne la professione pubblica della fede e ancor più l’“apostasia” (reato di conversione dall’islam a un’altra fede), come in altri Paesi islamici.

Circa il 95% dei musulmani libici sono sunniti afferenti alla scuola giuridica malikita. L’islam libico ha comunque risentito molto del sufismo, una corrente mistica e spirituale non propriamente ortodossa (deriva infatti da contatti con cristianesimo e religioni orientali) che pone molto l’accento sull’interiorità e l’esperienza diretta di Dio, anche mediante pratiche come la meditazione, la preghiera, la recitazione del dhikr (ripetizione dei 99 appellativi di Allah) e la danza rituale (i celebri dervisci rotanti).

In Libia, in particolare, il sufismo (dalla parola araba “ṣūf”, “lana”, per indicare gli abiti di lana grezza che i primi sufi indossavano come simbolo di semplicità e rinuncia ai beni materiali, un po’ come il saio francescano, per cui sembra vi siano state influenze mutue tra le due fedi in quest’ambito) ha una storia millenaria, con le sue confraternite, o tarīqa, che hanno avuto un ruolo cruciale non solo nella diffusione di questo tipo di spiritualità islamica, ma anche, com’è il caso della Tarīqa al-Sanusiyya, dei Senussi, nella resistenza contro la colonizzazione italiana e nella formazione dell’identità nazionale libica. Vi sono poi ancora santuari sufi che costituiscono importanti centri di devozione e pellegrinaggio, vero e proprio fattore di unità nazionale.

Altro riferimento, poi, va fatto alla comunità ibadita. In Libia, infatti, i seguaci dell’ibadismo sono all’incirca il 4,5-6% della popolazione (tra le 315 e le 420 mila persone), concentrati per lo più nel Jebel Nafusa e in città come Jadu e Zuwara (in prevalenza berbere). Essi afferiscono a una delle più antiche “sette”, o correnti dell’islam, in questo caso distinta da quelle più numerose e conosciute, la sunnita e la sciita. L’ibadismo ebbe origine nel VII secolo da Abdallah ibn Ibad ed è relazionato con il kharigismo, altra setta né sunnita né sciita, dalla quale pure si differenzia per essere molto più moderato e pragmatico. L’ibadismo promuove, infatti, una maggiore tolleranza verso altre correnti islamiche.

Il cristianesimo in Libia

La presenza cristiana in Libia ha radici antichissime, che risalgono al I secolo, quando Tripolitania e Cirenaica erano parte di due province dell’Impero romano. Con l’avvento dell’islam, a differenza delle regioni orientali del califfato, in Libia il cristianesimo scomparve progressivamente, fino a ridursi, al giorno d’oggi, a uno sparuto numero di 111 mila fedeli circa, su un totale di più di 7 milioni di abitanti.

Le denominazioni cristiane principali sono quella copta, con circa 60 mila fedeli, e quella cattolica, che ne ha circa 50 mila. Vi sono inoltre piccole minoranze di ortodossi russi, serbi e greci e anglicani. Gran parte dei cristiani è di origine straniera (più numerosi ai tempi di Gheddafi), soprattutto egiziana (copta) o subsahariana, come i 20 cristiani egiziani e un ghanese che trovarono la morte per mano dell’ISIS in Libia, nel 2015, e il video della cui esecuzione è circolato all’epoca in tutto il mondo. Furono ritrovati poi sepolti insieme in una fossa comune, con indosso la stessa tuta arancione che indossavano nel video al momento dell’esecuzione).

Come già menzionato in precedenza, persistono, come in molti Paesi islamici, limitazioni in materia di culto e restrizioni circa la libertà religiosa.

La entrada Mosaico en la tierra: etnia y cultura en Libia se publicó primero en Omnes.

]]>
Ho un'idea https://www.omnesmag.com/it/firme/ho-un-pensiero-firma-antonio-moreno/ Wed, 15 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44416 Ora che ho te so cos'è la paura, pensando che un giorno questo nuovo mondo che mi dai finirà". Questo verso del bellissimo ultimo singolo di Amaia Romero mi ha reso triste perché ho pensato: abbiamo smesso di credere nell'amore per la vita? Il testo di "I have a [...]

La entrada Tengo un pensamiento se publicó primero en Omnes.

]]>

Ora che ho te

So cos'è la paura,

pensando che un giorno finirà

tutto questo nuovo mondo che mi dai.

Questo verso del bellissimo ultimo singolo di Amaia Romero mi ha reso triste perché ho pensato: abbiamo smesso di credere nell'amore per la vita?

Il testo di "Ho un'idea"Dà per scontato che la storia d'amore di cui parla finisca prima o poi. È una cosa che le nuove generazioni danno per scontata. Il fallimento del matrimonio "finché morte non ci separi" come progetto di vita è all'ordine del giorno, e la coppia di fatto è il modello di relazione che sta crescendo maggiormente. La riflessione antropologica, a mio avviso, va ben oltre il trito "i giovani d'oggi non ne possono più" e si radica nello scopo stesso del matrimonio, che comprende l'apertura alla vita.

I figli danno senso all'indissolubilità e alla fedeltà, perché rappresentano un'impresa comune che trascende la vita della coppia anche oltre la morte. Sono quelle persone che vengono a "rompere" la relazione a due e a trasformarla in una trinità (per questo il Papa dice in "Amoris Laetitia"La famiglia è un riflesso vivente di Dio Trinità) e hanno bisogno di essere accompagnati da chi ha dato loro la vita. E non mi riferisco solo ai primi anni, quando sono molto dipendenti, ma anche quando sono adolescenti e hanno bisogno di riferimenti chiari, quando sono giovani e hanno bisogno di una spinta per iniziare a volare da soli, o quando sono adulti e hanno bisogno dei nonni (una figura molto importante) per i loro figli. Infine, sono i genitori ad avere bisogno dell'aiuto dei figli in età avanzata, completando così il cerchio dell'amore trinitario.

La rivoluzione sessuale ha ridotto la grandezza dell'amore trascendente, sostituendolo con un sentimento vagamente oggettivabile che chiamiamo amore romantico. Togliendo il terzo dall'equazione (i figli non danno più senso a questo nuovo modello), la coppia non è altro che una circostanza, con il risultato di relazioni più o meno temporanee e di società come quelle dei Paesi sedicenti sviluppati in cui le persone sono sempre più sole di una sola. Si sono dovuti creare persino dei ministeri della solitudine!

Rifiuto chi pensa che i giovani siano stupidi e non siano in grado di tirare il freno a mano in tempo. C'è chi si sta rendendo conto che è da pazzi buttare la casa dalla finestra con relazioni che non finiscono mai di riempire quel vuoto interiore. C'è chi esprime apertamente la propria ammirazione per questi matrimoni che rimangono insieme per decenni contro ogni previsione. Ma come si fa?

La stessa Amaia, nella stessa canzone, pronuncia una frase che potrebbe essere l'inizio di un ritorno alla ragione. Canta dicendo: 

... voglio stare con te per il resto della mia vita

e voglio gridarlo.

E no, non voglio darvi tutto 

e anche se avete ancora molto desiderio

e non si stanca mai di stare con me.

Molti hanno già scoperto la delusione delle relazioni sentimentali che si raffreddano dopo aver dato "tutto" e desiderano qualcosa di più duraturo e profondo. Forse non hanno ancora scoperto - sto invecchiando e con 25 anni di matrimonio alle spalle mi permetto di dare consigli - che non hanno mai dato veramente tutto, perché hanno sempre trattenuto qualcosa a causa della natura molto transitoria dell'inizio di una relazione. È come il fast food contro la cucina mediterranea con prodotti naturali e a cottura lenta?

Il matrimonio naturale come donazione totale di sé, permanente, nella fedeltà e aperta a generare altra vita, con tutti gli errori propri della nostra umanità, ci apre all'eternità e soddisfa i desideri più profondi che, tra un canto e l'altro, anche tra i veli, i nostri giovani sembrano gridare.

Pensavamo che Dio fosse un ostacolo alla felicità nell'amore e stiamo scoprendo che l'amore, senza Dio, che ci ha creato e ci ha lasciato nel Vangelo le istruzioni per la sua creatura, è diventato piccolo e semplicistico. Ho un pensiero, come dice Amaia, che non mi lascia in pace, e cioè che la misura dell'amore è amare senza misura.

La entrada Tengo un pensamiento se publicó primero en Omnes.

]]>
Scienziati cattolici: Gregorio Marañón, medico, storico e politico https://www.omnesmag.com/it/notizie/gregorio-maranon-medico-storico-e-politico/ Wed, 15 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://omnesmag.com/?p=41676 Gregorio Marañón y Posadillo (19 maggio 1887 - 27 marzo 1960) è stato un internista, scienziato, storico, scrittore e pensatore spagnolo, fondatore dell'Endocrinologia in Spagna. La sua opera comprende più di 2000 articoli, più di 500 monografie scientifiche e circa 40 libri. Ha scritto il primo trattato sulla [...]

La entrada Científicos católicos: Gregorio Marañón, médico, historiador y político se publicó primero en Omnes.

]]>

Gregorio Marañón y Posadillo (19 maggio 1887 - 27 marzo 1960) è stato un internista, scienziato, storico, scrittore e pensatore spagnolo, fondatore dell'Endocrinologia in Spagna.

Il suo lavoro comprende più di 2000 articoli, più di 500 monografie scientifiche e circa 40 libri. Ha scritto il primo trattato di medicina interna in Spagna e il suo libro Manuale di diagnosi eziologica (1946) è stato uno dei libri di medicina più diffusi al mondo. Pur essendo un medico attivo nel suo studio, fu anche il medico della Casa Reale e di un gran numero di personaggi politici, letterari e sociali dell'epoca. Ma soprattutto fu il "medico della carità" - o medico dell'assistenza ai poveri - dell'Unione Europea. Ospedale Provinciale di Madridoggi Ospedale Universitario Generale Gregorio MarañónNel 1911, su sua richiesta, fu assegnato al servizio malattie infettive. Come storico, è considerato un biografo di prim'ordine, mentre le sue opere riflettono il suo status di cattolico.

Tra le opere che riflettono il suo cattolicesimo, possiamo citare il testo di "San Martín bueno y malo", oltre a scritti su Sant'Ignazio, Fray Luis, Cervantes, Isabel la Católica e Santa Teresa a Parigi. Tuttavia, le sue opere più importanti riguardano Benito Jerónimo Feijoo y Montenegro (1676-1764), religioso benedettino, saggista e poligrafo spagnolo, e Martín Sarmiento o Padre Sarmiento (1695-1772), scrittore e studioso benedettino spagnolo appartenente all'Illuminismo. I suoi scritti sono pieni di profonda religiosità all'interno di una cornice biografica. Uomo austero, umanista e liberale, è considerato uno dei più brillanti intellettuali spagnoli del XX secolo. Fu membro di cinque delle otto accademie reali e fu presidente dell'Ateneo Madrileño.

D'altra parte, spicca la posizione dell'autore sull'interiorizzazione personale, dove dimostra la sua differenziazione concettuale tra religione e istituzione del sacro, pur mantenendo l'adesione e la difesa dell'autenticità dei valori evangelici. Infatti, tra i suoi riferimenti costanti, Dio e la sua personificazione in Gesù appaiono come un modello di valori.

La entrada Científicos católicos: Gregorio Marañón, médico, historiador y político se publicó primero en Omnes.

]]>
L'Infanzia Missionaria 2025 incoraggia i bambini a condividere con gli altri bambini https://www.omnesmag.com/it/focus/linfanzia-missionaria-2025-incoraggia-i-bambini-a-condividere-con-altri-bambini/ Tue, 14 Jan 2025 14:39:16 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44424 Ascoltare l'entusiasmo del peruviano Enrique H. Davelouis, che da 30 anni lavora nel Segretariato Internazionale dell'Infanzia Missionaria a Roma, o quello del parroco Julio Feliu, missionario in Africa per i Padri Bianchi, con oltre 53 anni di permanenza in Malawi, è una benedizione. Lavorare a progetti per aiutare i bambini spugna [...]

La entrada Infancia misionera 2025 impulsa que los niños compartan con otros niños se publicó primero en Omnes.

]]>

Ascoltando l'entusiasmo del peruviano Enrique H. Davelouis, che da 30 anni lavora per il Segretariato Internazionale per l'Infanzia Missionaria a Roma, o quello del parroco Julio Feliu, missionario in Africa per l'Associazione Nazionale per l'Infanzia Missionaria. Genitori bianchicon più di 53 anni in Malawi, è una benedizione. Lavorare a progetti per aiutare i bambini sprona l'anima. 

Toglie la voglia di lamentarsi, perché il Malawi, ad esempio, è il terzo Paese al mondo nella classifica della fame, spiega padre Feliu. E per i bambini, il piatto di riso con carne e cavoli con cui celebrano la Prima Comunione è il pasto del secolo. "Ma non per la qualità, bensì per la quantità. 

Malawi, terzo nella classifica della fame

Nel Malawi multireligioso, con un tasso di natalità debordante (1,5 milioni di persone nel 1967, quando sono arrivato, dice Julio Feliú, e 19 milioni oggi), soffrire la fame è normale. Ma l'arcidiocesi di Lilongwe, dove ha lavorato, riceve ogni anno aiuti da Infancia Misionera per progetti di evangelizzazione, istruzione e assistenza sanitaria negli ospedali pediatrici, che cercano di alleviare i bisogni.

Inoltre, i genitori bianchi hanno insegnato ai bambini del luogo a "essere essi stessi missionari", ricevendo il sostegno della Pontificia Opera dell'Infanzia Missionaria per la pubblicazione di un catechismo per bambini in Chichewa, una lingua locale, che egli stesso ha prodotto.

Ed eccoli lì, introdotti da José María Calderón, direttore nazionale di OMP SpagnaIl parroco, padre Feliu, redattore del catechismo, ha spiegato che "i bambini devono essere educati all'età giusta, per gradi", e che in Malawi "tutto dipende dal grano".

Spagna, leader nella generosità

Il direttore delle Pontificie Opere Missionarie (POM), José María Calderónha ricordato che il Giornata dell'infanzia missionaria si celebra in Spagna domenica 19 gennaio e quest'anno promuove la collaborazione reciproca tra i bambini del mondo, con il motto fondante "Bambini che aiutano bambini". I piccoli diventano complici dei missionari con le loro preghiere e donazioni. 

Grazie alla loro collaborazione e a quella di molti adulti, la Santa Sede è aiutata a finanziare i progetti per bambini che i missionari sviluppano nei territori di missione, ha sottolineato Calderón. Ogni anno vengono sostenuti 2.700 progetti, a beneficio di oltre quattro milioni e mezzo di bambini. Nel 2024, la Spagna era al primo posto nella classifica dei Paesi che contribuiscono maggiormente al Fondo di solidarietà universale per i bambini missionari.

Dei 16 milioni di dollari raccolti in tutti i Paesi, che il Fondo mette a disposizione del Papa per la distribuzione nei 1.127 territori di missione, l'importo inviato dall'OMP Spagna nel 2024 è stato di 2,6 milioni di euro, a beneficio di 36 Paesi in 470 progetti e più di 700.000 bambini assistiti.

"Condivido quello che ho".

"Condivido chi sono era il motto dell'anno scorso. "Condivido quello che ho". è il motto della Giornata dell'Infanzia Missionaria di domenica 19 gennaio 2025. Una giornata molto importante, sottolineano le Pontificie Opere Missionarie, "in cui noi bambini siamo invitati ad aiutare altri bambini, soprattutto quelli che non hanno il necessario per vivere o non conoscono Dio. Siamo missionari e li aiuteremo con le nostre preghiere e il nostro denaro", sottolineano. 

Le Pontificie Opere Missionarie (POM) sono il principale strumento della Chiesa cattolica per soddisfare le grandi necessità dei missionari nella loro opera di evangelizzazione in tutto il mondo.

La entrada Infancia misionera 2025 impulsa que los niños compartan con otros niños se publicó primero en Omnes.

]]>
Donne in posizioni di autorità in Vaticano https://www.omnesmag.com/it/notizie/donne-in-posizioni-di-autorita-vaticana/ Tue, 14 Jan 2025 12:04:32 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44422 Dopo la nomina di Simona Brambilla a prefetto di un Dicastero, è cresciuto l'interesse per altre donne in posizioni di autorità in Vaticano. Papa Francesco è riuscito a portare diverse donne al potere tra le mura di San Pietro, nel tentativo di aumentare la presenza femminile in Vaticano.

La entrada Mujeres con puestos de autoridad en el Vaticano se publicó primero en Omnes.

]]>

In seguito alla nomina di Simona Brambilla come prefetto di un Dicastero, c'è stato un crescente interesse per altre donne in posizioni di autorità in Vaticano.

Papa Francesco ha nominato diverse donne potenti tra le mura di San Pietro, nel tentativo di aumentare la presenza femminile nella Chiesa.


Ora potete usufruire di uno sconto di 20% sull'abbonamento a Rapporti di Roma Premiuml'agenzia di stampa internazionale specializzata nelle attività del Papa e del Vaticano.

La entrada Mujeres con puestos de autoridad en el Vaticano se publicó primero en Omnes.

]]>
Il Papa battezza diversi bambini in occasione della Festa del Battesimo del Signore https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-papa-battezza-i-bambini-festa-del-battesimo-festa-del-signore/ Tue, 14 Jan 2025 11:44:47 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44419 La entrada El Papa bautiza a varios niños en la fiesta del Bautismo del Señor se publicó primero en Omnes.

]]>

La entrada El Papa bautiza a varios niños en la fiesta del Bautismo del Señor se publicó primero en Omnes.

]]>
Sekuereme. Collegare, ascoltare e accompagnare https://www.omnesmag.com/it/notizie/esperienze/iniziative/sekuereme-connect-ascolta-e-accompagna/ Tue, 14 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44280 In un mondo segnato dalla fretta, dalla solitudine e dal bisogno di connessione, Sekuereme è un'iniziativa pionieristica che unisce innovazione tecnologica e profonda umanità. Più che un'applicazione mobile, Sekuereme è uno strumento per trasformare le vite attraverso l'ascolto attivo, l'accompagnamento ravvicinato e l'assistenza completa. Il suo [...]

La entrada Sekuereme. Conectar, escuchar y acompañar se publicó primero en Omnes.

]]>

In un mondo segnato dalla fretta, dalla solitudine e dal bisogno di connessione, Sekuereme è un'iniziativa pionieristica che unisce innovazione tecnologica e profonda umanità. Più di un'applicazione mobile, Sekuereme è uno strumento per trasformare le vite attraverso l'ascolto attivo, l'accompagnamento ravvicinato e l'assistenza olistica. La sua missione è tanto semplice quanto potente: accogliere la vulnerabilità degli altri, offrire un sostegno autentico e camminare al fianco di chi affronta le sfide personali.

Dal suo lancio, questa piattaforma è riuscita a raggiungere una dimensione globale, essendo presente in 94 Paesi, più di 1250 città e in tutti e cinque i continenti. Ma la sua storia, come spesso accade per i grandi progetti, ha un inizio umile e profondamente umano.

Un inizio ispirato dalla compassione

La scintilla che ha dato vita a Sekuereme è stata accesa tre anni e mezzo fa dal caso di Javi, un ragazzo con la sindrome di Down che soffriva anche di leucemia. Durante gli ultimi giorni della sua vita, il sacerdote Josepmaria Quintana e Javier Pacheco hanno organizzato una preghiera speciale per lui: un rosario in diretta attraverso InstagramHanno invitato altre persone a unirsi a loro per pregare per Javi, i bambini malati e le loro famiglie.

Quello che era iniziato come un piccolo gesto di fede si è presto trasformato in un fenomeno di massa conosciuto come il "Macrofiesta del Rosario" (Macro-festival del Rosario)un evento settimanale che riunisce migliaia di persone ogni domenica alle ore 21:30 attraverso Instagram

La risposta è stata travolgente, non solo per la partecipazione, ma anche per le richieste di aiuto che sono iniziate ad arrivare. Gli organizzatori si sono presto resi conto che era necessaria una struttura per rispondere alle esigenze di coloro che cercavano guida, conforto e sostegno in diversi aspetti della loro vita.

Così è nato SekueremeL'obiettivo di questa applicazione è quello di canalizzare queste richieste, fornendo aiuto in tre aree principali: spirituale, professionale e umana.

Ascoltare, prendersi cura e accompagnare: i pilastri di Sekuereme

Il principio guida di Sekuereme è l'ascolto attivo, una pratica che in un mondo frenetico è sempre più rara ma necessaria. L'ascolto non solo come atto passivo, ma come gesto intenzionale, un atto d'amore e di rispetto verso l'altro. Sulla base di questo ascolto, la piattaforma organizza la sua offerta di supporto in tre aree chiave:

-Sostegno spirituale. Sekuereme mette in contatto le persone con sacerdoti disposti a offrire confessioni, guida spirituale, consulenza matrimoniale e la celebrazione di altri sacramenti. Questo servizio è destinato a coloro che cercano di rafforzare o iniziare un rapporto più profondo con Dio. In futuro, si spera di includere in quest'area di sostegno anche laici e religiosi.

-Supporto professionale. La piattaforma offre anche l'accesso a professionisti come psicologi, avvocati e medici. Anche se questi servizi hanno un costo, gli specialisti che collaborano con Sekuereme condividono i valori dell'empatia, dell'etica e dell'impegno, garantendo sempre un trattamento umano e rispettoso.

-Supporto umano. Uno degli aspetti più singolari di Sekuereme è la possibilità di essere accompagnati da persone che hanno superato esperienze simili. Questo tipo di sostegno è prezioso per chi si trova ad affrontare sfide come un lutto, una malattia grave o una crisi coniugale, in quanto fornisce un legame emotivo basato sulla comprensione reciproca.

L'accompagnamento offerto da Sekuereme non ha limiti di tempo. Può durare giorni, mesi o anche di più, a seconda delle esigenze e dei ritmi di ogni persona. Questo approccio flessibile e personalizzato fa parte del DNA della piattaforma, che cerca di essere presente in ogni fase del processo di guarigione e crescita dei suoi utenti.

Un impatto trasformativo: storie di speranza

Dal suo lancio, Sekuereme ha raccolto centinaia di testimonianze che illustrano il suo impatto positivo sulla vita delle persone. Matrimoni riconciliati, persone che decidono di portare avanti una gravidanza inaspettata, individui che ritrovano la speranza nel bel mezzo di pensieri suicidi... sono solo alcuni esempi della portata di questa iniziativa.

Sulla sua YouTube, Sekuereme condivide storie che ispirano e commuovono. Ogni testimonianza è la prova del potere dell'empatia, dell'ascolto attivo e dell'azione divina per trasformare le vite. Secondo Javier Pacheco, "Sekuereme ci ricorda che tutti abbiamo bisogno di essere ascoltati, compresi e sostenuti. È un atto d'amore per gli altri, un invito a fermarsi e ad ascoltare con il cuore.".

La rete globale di Sekuereme

L'espansione di Sekuereme mondiale è un riflesso della sua rilevanza e universalità. Presente in cinque continenti, l'app è diventata un ponte tra persone di culture e provenienze diverse, unite da un bisogno comune di sostegno e comprensione.

Attraverso i suoi volontari e professionisti, Sekuereme ha creato una rete forte che non solo risponde ai bisogni immediati, ma favorisce anche un senso di comunità. Gli utenti non solo possono chiedere aiuto, ma hanno anche la possibilità di offrirlo, sia come sacerdoti, professionisti o semplicemente come esseri umani disposti ad ascoltare e accompagnare.

Uno strumento per il presente e il futuro

In un ambiente in cui le applicazioni mobili spesso privilegiano la produttività o l'intrattenimento, Sekuereme si distingue per il suo impegno nei confronti dei valori umani fondamentali. Più che un'app, è uno spazio in cui la tecnologia viene messa al servizio dell'amore per gli altri.

"Su cento persone, ce ne interessano cento", Josemaría Quintana, cofondatore della piattaforma, sottolinea. "Il nostro sforzo consiste nell'andare incontro alla pecora smarrita e indicarle la strada con rispetto e libertà.". Da parte sua, Javier Pacheco sottolinea che Sekuereme non solo cerca di rispondere ai bisogni immediati, ma anche di ispirare una trasformazione più profonda nella vita delle persone.

Conclusione: un invito all'azione

Sekuereme è più di un progetto: è un movimento che invita tutti a partecipare attivamente alla costruzione di un mondo più compassionevole e attento. Che si tratti di utenti in cerca di sostegno o di volontari disposti a offrirlo, tutti possono far parte di questa rete di amore e speranza.

La entrada Sekuereme. Conectar, escuchar y acompañar se publicó primero en Omnes.

]]>
Una nuova Ratio Nationalis per la formazione dei sacerdoti in Italia https://www.omnesmag.com/it/notizie/nuova-ratio-nationalis-sacerdotes-italia/ Mon, 13 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44385 Sono entrati in vigore il 9 gennaio i nuovi "Orientamenti e norme per la formazione dei presbiteri nei seminari" promulgati dalla Conferenza episcopale italiana. Il testo, approvato durante la 78ª Assemblea generale dell'organismo episcopale tenutasi ad Assisi nel novembre 2023, è stato ufficializzato con decreto del cardinale Matteo Maria Zuppi il [...]

La entrada Una nueva Ratio Nationalis para la formación de los sacerdotes en Italia se publicó primero en Omnes.

]]>

Il 9 gennaio sono entrati in vigore i nuovi Orientamenti e norme per la formazione dei sacerdoti nei seminari promulgati dalla Conferenza Episcopale Italiana. Il testo approvato durante la 78ª Assemblea Generale dell’organismo episcopale che si è svolta ad Assisi nel novembre 2023, è stato ufficializzato con decreto del Cardinale Matteo Maria Zuppi il 1° gennaio 2025 di quest’anno.

Come si legge nella presentazione, si tratta di una tappa di aggiornamento, frutto di un percorso di ascolto e riflessione, che introduce importanti novità rispetto alla precedente edizione del 2006, armonizzando le istanze della Chiesa universale, in particolare anche quelle emerse dal recente Sinodo dei Vescovi, con le peculiarità del contesto italiano.

Tra continuità e rinnovamento

Evidentemente, il nuovo testo nasce in dialogo con la Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis, promulgata dalla Congregazione per il Clero nel 2016. Con una visione orientata alla sinodalità e alla missionarietà, dunque, si pone l’obiettivo di rispondere a due domande fondamentali: quale tipo di presbitero formare nel prossimo futuro e per quale “tipo” di Chiesa. Il risultato è un quadro normativo che rinnova il modello della vita nei seminari, rendendolo più flessibile e adeguato alle esigenze dei candidati e delle comunità di riferimento.

Le quattro tappe del percorso formativo – propedeutica, discepolare, configuratrice e di sintesi vocazionale – rimangono centrali, ma con un focus maggiore viene posto sulla personalizzazione dei tempi e degli obiettivi. Il documento, infatti, sottolinea la necessità di un discernimento continuo e di un accompagnamento integrale, che tenga conto delle dimensioni umana, spirituale, intellettuale e pastorale del candidato al sacerdozio, come del resto ripetuto in molti incontri di Papa Francesco proprio con sacerdoti e seminaristi.

Le tappe formative

Particolare attenzione viene riservata alla tappa propedeutica, pensata come un periodo preliminare per verificare la vocazione e sviluppare una base spirituale e umana solida. Questo momento di discernimento, della durata di uno o due anni, è vissuto in una comunità separata dal Seminario Maggiore, per consentire ai giovani di approfondire il loro cammino senza pressioni.

Le altre fasi del percorso formativo – discepolare, configuratrice e di sintesi vocazionale – vengono reinterpretate con un approccio più dinamico e adattabile ai cambiamenti sociali in atto. Viene poi incentivato il coinvolgimento diretto delle comunità cristiane nel cammino formativo dei seminaristi, già avviato del resto in molte diocesi italiane.

Particolare interesse è affidato ad esempio alla presenza di équipe educative composte da laici, religiosi e famiglie. Lo spirito di questo approccio è proprio quello di promuove una maggiore sinodalità e rafforzare il legame tra i futuri presbiteri e il Popolo di Dio.

Le sfide dei social media

Uno degli aspetti interessanti delle nuove linee guida riguarda l’impatto dei social media nella vita dei seminaristi e dei futuri sacerdoti. Viene ribadito come l’era digitale offre grandi opportunità di evangelizzazione, ma espone anche a rischi come la frammentazione identitaria, la superficialità nelle relazioni e la perdita di capacità critica.

Da qui la presa d’atto della necessità di preparare i seminaristi a sviluppare una maturità digitale, che li renda capaci di abitare consapevolmente anche questo specifico “mondo”. Ciò include l’uso responsabile dei social media come strumento pastorale, evitando però che questi sostituiscano o impoveriscano le relazioni personali. La proposta formativa incoraggia un equilibrio tra la presenza online e i momenti di preghiera, riflessione e vita comunitaria, affinché i futuri presbiteri possano offrire una testimonianza autentica anche online.

Una Chiesa in cammino

L’approvazione delle linee guida avviene in un momento in cui la Chiesa italiana si trova nel pieno del suo proprio“cammino sinodale”, iniziato sulla scorta di quello della Chiesa universale e che ora prosegue per “mettere a terra” i frutti di questi anni di scambio e riflessione. Allo stesso tempo, viene specificato che il testo non vuole limitarsi a essere un insieme di norme, quanto piuttosto una guida aperta e dinamica, pronta ad accogliere i cambiamenti che la realtà ecclesiale e culturale richiederanno. Lo ha ribadito in una intervista al quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana Avvenire, il Vescovo di Fiesole, Stefano Manetti, Presidente della Commissione episcopale per il clero e la vita consacrata e autore del testo di presentazione della nuova Ratio.

Le indicazioni riflettono dunque una visione che integra formazione iniziale e permanente, considerando i due momenti come parti inscindibili di un unico “processo discepolare”. In questo modo, i formatori sono invitati a sostenere i seminaristi nel riconoscere i segni della presenza di Dio nella loro vita quotidiana, promuovendo un discernimento continuo che li renda pastori autentici dall’indole profondamente missionaria.

Polemiche sull'ammissione di persone con tendenze omosessuali

Il quotidiano Avvenire, di proprietà della Conferenza episcopale italiana, si è scagliato contro le polemiche generate dall'interpretazione che alcuni media hanno dato delle nuove regole per i Seminari. Secondo il quotidiano, le regole della Chiesa sulla non ammissione degli omosessuali al sacerdozio non sono cambiate e rimangono in linea con i documenti precedenti, come la Ratio Fundamentalis del 2016. Il testo sottolinea che i candidati con tendenze omosessuali radicate o che sostengono la cultura gay non sono ammessi, coerentemente con il Magistero.

La novità del documento sta nell'attenzione al discernimento personale, soprattutto nei primi tre anni di formazione, alla ricerca di una comprensione integrale della personalità del candidato. Tuttavia, viene chiarito che questo approccio non implica cambiamenti nei criteri di ammissione, ma un'enfasi sull'aiutare i futuri sacerdoti a scoprire la verità su se stessi e a vivere la castità come un dono.

Alcuni media hanno erroneamente interpretato il documento come un'apertura all'ammissione di sacerdoti omosessuali, purché vivano in castità, cosa negata dalle autorità ecclesiastiche. Avvenire denuncia la decontestualizzazione e la manipolazione del testo da parte di alcuni media, che cercano di seminare confusione sulla posizione della Chiesa.

La entrada Una nueva Ratio Nationalis para la formación de los sacerdotes en Italia se publicó primero en Omnes.

]]>
Simone Weil, poeta prima che filosofa https://www.omnesmag.com/it/notizie/cultura/simone-weil-poeta-prima-che-filosofa/ Mon, 13 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44276 Nel 1968 - venticinque anni dopo la sua morte - è stata pubblicata una raccolta di poesie di Simone Weil, che ha rivelato un aspetto dell'autrice poco noto a molti dei suoi seguaci in prosa. Sebbene queste poesie non fossero inedite, poiché erano sparse nei suoi quaderni, la raccolta presentata dall'editore francese Gallimard [...]

La entrada Simone Weil, poeta antes que filósofa se publicó primero en Omnes.

]]>

Nel 1968 - venticinque anni dopo la sua morte - è stata pubblicata una raccolta di poesie di Simone Weil, che ha rivelato un aspetto dell'autrice poco noto a molti dei suoi seguaci in prosa. Sebbene queste poesie non fossero inedite, in quanto sparse nei suoi quaderni, la raccolta presentata dall'editore francese Gallimard nella sua collezione Espoir hanno evidenziato quest'altra dimensione del suo lavoro. Vederli raccolti in un unico volume - seguiti da un'opera teatrale incompiuta nello stile delle tragedie classiche - dimostrava che la Weil coltivava anche questo genere letterario. Non solo lo esercitava, ma, secondo la corrispondenza incrociata curata nel 1982 tra il poeta sperimentale Joë Bousquet e lei, costituiva qualcosa di preminente. 

Tuttavia, la prosa lirica che caratterizzò la sua produzione letteraria finì per mettere in ombra la sua scarsa produzione poetica. In una lettera a Bousquet, infatti, la Weil afferma di preferire essere considerata una poetessa piuttosto che una filosofa, un desiderio che, nonostante le sue incursioni nella poesia, non si concretizzò del tutto. Questo contrasto tra le sue aspirazioni e la sua realtà letteraria riflette la complessità del suo rapporto con l'attività artistica e la sua ricerca di un'identità creativa. 

La lettera al poeta Paul Valéry in cui risponde al suo lungo poema sulla giovinezza risale al 1937, quando aveva ventotto anni. Prometeoche gli inviò per una valutazione. Valéry, dopo aver lodato l'abilità strutturale del testo, lo analizzò in dettaglio, evidenziando alcune obiezioni. Tuttavia, conclude la sua risposta sottolineando la fermezza, la pienezza e il dinamismo della poesia: "... la poesia è una poesia che non è solo una poesia, ma anche un poema.Molti dei suoi versi sono davvero fortunati. Infine, e questa è la cosa essenziale, c'è in questo Prometeo la volontà di comporre, a cui attribuisco la massima importanza, vista la rarità di questa cura in poesia".

Le sue poesie 

Le cinque poesie giovanili conosciute - la prima delle quali risale al 1920, quando Simone Weil aveva solo undici anni - anticipano preoccupazioni che saranno poi fondamentali per la sua saggistica. Le ultime cinque, scritte verso la fine della sua vita (1941 e 1942), riflettono l'evoluzione del suo pensiero, che è stato oggetto di un'analisi approfondita, e la presentano come una donna con evidenti radici mistiche, cristiane, evangelizzatrici, nel senso più pieno di queste parole, oltre che fermamente impegnata nel pacifismo. Nel loro insieme, rivelano un mondo interiore fondato su un insieme di idee che le sono pienamente riconosciute.

Il concetto di "sfortuna

Tra queste idee, la più singolare è quella della sfortuna (malheurIl tema dell'amore, come lei lo chiama, diventa una componente centrale sia nella sua vita esemplare che nel suo discorso filosofico, condividendo la ribalta con il tema dell'amore. Proprio in A una giovane donna riccaLa nozione di sfortuna è presentata in modo diretto nel primo testo della sua brevissima opera lirica pubblicata.

Dopo aver iniziato con la descrizione del personaggio di Climena, che rispecchia il cliché del tempus fugit e l'inevitabile decadenza fisica e sociale, Weil solleva lo scollamento di quest'ultima con la realtà dei meno fortunati, segnata dalla miseria e dalla sofferenza: "...la realtà dei meno fortunati, segnata dalla miseria e dalla sofferenza: "...".Per voi le disgrazie sono favole, / tranquille e lontane dal destino delle vostre misere sorelle, / non concedete loro nemmeno il favore di uno sguardo.". Appena si osserva la poesia, ci si rende conto che non può che essere di Simone Weil, che fin dalla prima adolescenza ha dimostrato una profonda sensibilità nel denunciare le ingiustizie e nel difendere i più deboli.

Le affermazioni forti che attraversano la sua vita, come "..." e "...", sono state usate per descrivere la sua vita.le disgrazie degli altri sono entrate nella mia carne"insieme agli aforismi sullo stesso argomento, raccolti nel saggio Gravità e graziasi intravedono già non solo in questo componimento, ma anche in alcune sequenze di altri testi lirici, come nel già citato Prometeoche si conclude con il "carne abbandonata alla sfortuna". In ogni esempio concreto, l'autrice francese esprime il proprio dissenso nei confronti di una realtà che considera inaccettabile: "Il pane manca talvolta al cittadino; / Il popolo, stanco delle lotte politiche, già si agita e trema e comincia a ruggire / (...) Che cosa possono dunque sognare questi giovani trionfanti, in mezzo a tanta miseria / Questi giovani trionfanti".

Le sue ultime poesie

Delle sue ultime poesie vorrei sottolineare in particolare Il mare. Tuttavia, potrei citare Necessitàsu cui fa anche una serie di riflessioni, o uno qualsiasi degli altri. In tutti i casi, il lettore abituale dei suoi scritti riconoscerà i contenuti specifici della filosofia di questa autrice. Nell'esempio citato, il mare è un'immagine in movimento della bellezza, uno specchio in cui lo spirito imprime il movimento e la forma: "Mare disperso, di onde incatenate per sempre, / Messa al cielo offerta, specchio di obbedienzadove la bellezza è anche un riflesso fedele della presenza di Dio nel mondo: "...".I riflessi della sera brilleranno all'improvviso / L'ala sospesa tra il cielo e l'acqua, / Le onde oscillanti sono fissate sulla pianura, / Dove ogni goccia a turno sale e scende, / Per rimanere sotto per la legge sovrana."un lampo che, allo stesso tempo, è una porta verso il reale, cioè verso ciò che è libero dalla proiezione - come esprime anche in Gravità e grazia- di "l'immaginazione che colma le lacune". Così, svuotando l'anima dalle cose create, essa si apre alla possibilità di fondersi con il reale e di essere trafitta dalla luce della grazia. 

Come il testo citato, anche gli altri danno conto sia della sua filosofia dell'acqua e dell'eternità, sia dello scorrere del tempo - due delle sue grandi motivazioni filosofiche - rappresentato nelle stelle, che conducono l'umanità verso un futuro sconosciuto, la cui resistenza umana si esprime in grida e urla.

La sua poetica

Desiderava giustamente essere riconosciuta innanzitutto come poetessa. In effetti, lo fu pienamente, anche se i suoi pochi testi poetici non ottennero il riconoscimento che avrebbe desiderato. Nel complesso, le sue poesie non aggiungono nulla di nuovo alle sue carte, ai suoi quaderni, alla sua corrispondenza e ai suoi scritti di carattere storico o politico. Inoltre, se avesse composto solo le poesie che sono note, sarebbe stato dimenticato come tanti altri autori. La sua vera grandezza sta nella prosa, che è la sua poesia più alta e intensa.

La tensione lirica a cui è sottoposto ogni suo pensiero, lo sviluppo folgorante del contenuto dei suoi ragionamenti, l'enorme espressività, la ricchezza di immagini e metafore e persino il ritmo stesso delle sue sequenze in prosa sono le caratteristiche che la contraddistinguono e la rendono una poetessa squisita. È lì che sperimenta ciò che concepisce come Poesia: "La poesia è un lavoro da poeta.dolore e gioia impossibili (...). Una gioia che, a forza di essere pura e non mescolata, fa male. Un dolore che, a forza di essere puro e non mescolato, lenisce.". E questa è la sua prosa: un'esperienza di contrasti inconciliabili; una porta che le permette un contatto diretto con la realtà, costituendo una manifestazione palpabile della bellezza del mondo. O come dice lei stessa: "Il poeta produce il bello con l'attenzione rivolta al reale. Proprio come un atto d'amore". È così che deve essere letta, come rivelatrice del bello, qualunque cosa scriva. Le sue poesie lo proclamano; le sue poesie, ma, soprattutto, è la sua prosa a realizzarlo.

La entrada Simone Weil, poeta antes que filósofa se publicó primero en Omnes.

]]>
Il Papa sul Battesimo del Signore: Dio ci ama come figli amati https://www.omnesmag.com/it/notizie/il-papa-nel-battesimo-del-signore-dio-ci-ama-come-figli-amati/ Sun, 12 Jan 2025 12:51:21 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44405 Prima dell'Angelus, il Pontefice ha presieduto la celebrazione della Santa Messa nella Cappella Sistina in occasione della festa del Battesimo del Signore con il rito del Battesimo dei bambini, in questo caso 21 neonati dei dipendenti del Vaticano. Nell'impartire loro il primo dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, Papa Francesco ha pregato [...]

La entrada El Papa en el Bautismo del Señor: Dios nos ama como hijos muy queridos se publicó primero en Omnes.

]]>

Prima del AngelusNella Cappella Sistina, il Pontefice ha presieduto la celebrazione della Santa Messa in occasione della Festa del Battesimo del Signore con il rito del Battesimo dei bambini, in questo caso 21 bambini di dipendenti del Vaticano.

Nell'impartire loro il primo dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, Francesco ha pregato affinché "crescano nella fede, nella vera umanità e nella gioia della famiglia", con poche parole estemporanee.

Poi, all'Angelus, con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro, ha iniziato l'Angelus con le seguenti parole indicando che "la festa del Battesimo di Gesù, che celebriamo oggi, chiude il periodo natalizio con la manifestazione del Signore nel fiume Giordano". 

Dio rivela il suo volto e fa sentire la sua voce

Sullo sfondo della scena evangelica raccontata da Luca c'è "il popolo in attesa, da cui emerge la figura di Gesù che si unisce a loro per ricevere il battesimo per il perdono dei peccati". 

E quando anche Gesù riceve il battesimo, avviene l'Epifania di Dio, che non solo rivela il suo volto nel Figlio, ma fa sentire anche la sua voce, dicendo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto" (v. 22). E il Papa si è soffermato a considerare il volto e la voce. 

"Dio è amore".

"È nel volto del Figlio amato che conosciamo chi è veramente Dio; ed è nel volto del Figlio amato che possiamo anche intravedere i nostri elementi essenziali, scoprirci figli del Padre e riconoscere la sua presenza nelle nostre sorelle e nei nostri fratelli".

In secondo luogo, il Padre fa sentire la sua voce dicendo: "Tu sei il mio Figlio prediletto".

"Dio, attraverso la sua Parola, ci mostra l'essenza della sua natura: l'amore. Dio è amore, Dio ci ama tutti come figli, ricordiamolo! Chi accoglie questo amore 'rimane in Dio e Dio in lui'", scrive San Giovanni (1 Gv 4,16), "diventa figlio come Gesù". La voce del Padre dice anche a ciascuno di noi: "Tu sei il mio figlio prediletto", ha affermato il Papa, in pratica con le parole di Benedetto XVI nella sua enciclica Deus caritas est.

Ricordiamo la data del nostro battesimo? 

Tra le domande da considerare personalmente, il Santo Padre ha chiesto: "Chiediamoci: ci sentiamo amati e accompagnati da Dio o pensiamo che sia lontano da noi? Siamo in grado di riconoscere il suo volto in Gesù e nei nostri fratelli e sorelle? Ascoltiamo la sua voce? E cogliamo anche l'occasione per chiederci: "Ricordiamo la data del nostro battesimo?

È un giorno importante da "incidere nei nostri cuori", ha detto, incoraggiando genitori e padrini a chiedere informazioni sulla data. "È il giorno in cui rinasciamo a nuova vita, introdotti nel mistero di Cristo e della Chiesa. Affidiamoci alla Vergine Maria, invocando il suo aiuto per saper vivere da figli amati". 

Vicinanza alle vittime e alle famiglie di Los Angeles

Concludendo, il Pontefice ha espresso la sua vicinanza alle vittime e alle famiglie dei devastanti incendi che hanno colpito la città di Roma. Los Angelesnegli Stati Uniti. Il Papa ha inviato un telegramma all'arcivescovo José Gómez, nel quale ha espresso le sue condoglianze a tutte le famiglie e ha assicurato loro le sue preghiere. Ha inoltre chiesto un applauso per il sacerdote Giovanni Merlini, beatificato a San Giovanni in Laterano, e di pregare per i bambini battezzati questa mattina.

La entrada El Papa en el Bautismo del Señor: Dios nos ama como hijos muy queridos se publicó primero en Omnes.

]]>
Incendi a Los Angeles. La Chiesa porta speranza e carità in mezzo alla desolazione. https://www.omnesmag.com/it/notizie/incendi-a-los-angeles/ Sun, 12 Jan 2025 08:42:48 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44400 Il 7 gennaio, una serie di incendi selvaggi è scoppiata nell'area metropolitana di Los Angeles, in California. Sono stati tra i più devastanti nella storia dello Stato. All'11 gennaio, sono stati segnalati tredici morti e più di 12.000 strutture, edifici e case danneggiate o ridotte in cenere. Le immagini [...]

La entrada Incendios en Los Ángeles. La Iglesia lleva esperanza y caridad en medio de la desolación. se publicó primero en Omnes.

]]>

Il 7 gennaio, una serie di incendi selvaggi è scoppiata nell'area metropolitana di Los Angeles, in California. Sono stati tra i più devastanti nella storia dello Stato. All'11 gennaio, si parlava di tredici morti e di oltre 12.000 strutture, edifici e case danneggiate o ridotte in cenere. Le immagini sono apocalittiche e devastanti.

I vigili del fuoco operano in condizioni eroiche per combattere gli incendi e cercare la sicurezza delle persone. Tuttavia, le condizioni meteorologiche - soprattutto i cosiddetti "venti di Santa Ana" e le condizioni di siccità - hanno favorito la propagazione degli incendi, impedendone il contenimento. 

Le comunità di Pacific Palisades, Eaton, Kenneth e Hurst sono state le più colpite. Nelle prime due, le più devastate, l'incendio è stato a malapena contenuto, rispettivamente a 11% e 15%. Migliaia di famiglie sono state costrette a evacuare e a cercare riparo in rifugi o presso amici e familiari. Inoltre, è stata ordinata l'evacuazione di oltre 65 scuole cattoliche. 

La comunità più danneggiata è stata Pacific Palisades, un quartiere privilegiato di ville da milioni di dollari sulla costa del Pacifico, dove vivono molte celebrità dello sport e dello spettacolo. In quell'area, i vigili del fuoco hanno segnalato, a partire dall'11 gennaio, l'incendio di 22.600 acri (circa 90 km) e 5.300 strutture gravemente danneggiate o ridotte in cenere, tra cui la parrocchia cattolica Corpus Christi e la scuola adiacente.

Una casa di Pacific Palisades rasa al suolo dopo gli incendi. ©OSV News photo/Mike Blake, Reuters

La consolazione della Chiesa

Di fronte a questo paesaggio desolato, l'arcivescovo di Los Angeles José H. Gómez si è recato nelle regioni colpite per celebrare la Messa e pregare con le persone colpite, portando parole di conforto alle comunità. "Siamo chiamati a essere strumenti di carità e compassione per coloro che soffrono", ha detto l'arcivescovo durante l'omelia nella Cattedrale di Nostra Signora di Los Angeles il 9 gennaio: "Dobbiamo essere noi a portare conforto ai nostri vicini in questo momento di disastro. E dobbiamo stare al loro fianco per aiutarli a ricostruire e ad andare avanti con coraggio, fede e speranza in Dio", ha detto l'arcivescovo, aggiungendo: "Non sappiamo perché questi disastri accadano. Ma sappiamo che il nostro Padre tiene la vita di ciascuno di noi nelle sue mani amorevoli. 

La notizia della tragedia è giunta in Vaticano. L'11 gennaio Papa Francesco ha inviato un messaggio di vicinanza alla popolazione e all'arcivescovo di Los Angeles. Nel telegramma, firmato dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, il Pontefice si è detto "rattristato per la perdita di vite umane e la distruzione". Sua Santità invia inoltre le sue condoglianze alle famiglie dei defunti e assicura alle comunità colpite la sua vicinanza spirituale. 

Le autorità federali, statali e comunali hanno lavorato insieme per coordinare gli sforzi nella zona del disastro. Il Presidente Joe Biden si trovava in California e, a causa di questa emergenza, ha dovuto cancellare il suo viaggio in Italia e la prevista udienza con Papa Francesco. 

Sovvenzioni e donazioni

Per sostenere gli sforzi delle autorità civili e aiutare le vittime, l'arcidiocesi di Los Angeles e Catholic Charities hanno avviato programmi di soccorso per le vittime, tra cui l'apertura di rifugi in diverse parrocchie dell'arcidiocesi e l'installazione di centri di raccolta per cibo, vestiti e beni di prima necessità.

Le donazioni possono essere fatte anche online attraverso i siti ufficiali dell'Arcidiocesi di Los Angeles (Arcidiocesi di Los Angeles) e Catholic Charities of the United States (Lavorare per ridurre la povertà in America - Catholic Charities USA).

La entrada Incendios en Los Ángeles. La Iglesia lleva esperanza y caridad en medio de la desolación. se publicó primero en Omnes.

]]>
James Harrison: "SEEK serve come incontro con Dio e come stimolo per la missione". https://www.omnesmag.com/it/notizie/intervista-a-james-harrison-seek-europe/ Sun, 12 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44387 James Harrison è uno dei quattro giovani americani che nel 2018 hanno portato il movimento missionario FOCUS (Fellowship Of Catholic University Students) in Germania, su richiesta del vescovo Stefan Oster di Passau. La missione di FOCUS è condividere la speranza e la gioia del Vangelo con gli studenti universitari. Gruppi biblici, preghiera periodica [...]

La entrada James Harrison: «SEEK sirve de encuentro con Dios y de incentivo para la misión» se publicó primero en Omnes.

]]>

James Harrison è uno dei quattro giovani americani che hanno portato il movimento missionario FOCUS (Fellowship Of Catholic University Students) in Germania nel 2018 su richiesta del vescovo Stefan Oster di Passau. La missione di FOCUS è condividere la speranza e la gioia del Vangelo con gli studenti universitari. I gruppi biblici, la preghiera regolare e gli eventi ricreativi, come la conferenza SEEK di Capodanno, e, non da ultimo, le amicizie personali con gli studenti, ne costituiscono la cornice. Harrison ha lavorato inizialmente come missionario presso l'Università di Passau per quattro anni. Nel 2022 è diventato direttore regionale di tutte le sedi europee di FOCUS.

Fondato nel 1998 dall'americano Curtis Martin, il movimento è attualmente presente in otto università degli Stati Uniti, nelle città irlandesi di Belfast, Dublino e York e nella regione di lingua tedesca a Düsseldorf, Passau, Krems, St. Pölten e Vienna. Negli Stati Uniti, i missionari lavorano attualmente in 210 università. In qualità di organizzatore principale della conferenza SEEK di questa settimana a Colonia, Harrison parla del suo lavoro per FOCUS in un'intervista al Tagespost. Il suo obiettivo: far vivere la fede in Gesù Cristo in Europa.

Signor Harrison, come è diventato un missionario FOCUS ed è finito in Germania?

- Sono diventato missionario FOCUS otto anni fa. Nella mia università non c'era FOCUS. Ma da studente ho iniziato a cercare sempre di più la verità. Volevo capire cosa è reale, se Dio è reale e come agisce nel mondo.

Ero abbastanza solo con queste domande e stavo cercando di rispondere con l'aiuto di libri, podcast e video su YouTube. È così che mi sono imbattuto nel sito web di FOCUS e sono stato subito entusiasta dell'idea di inviare giovani adulti a predicare il Vangelo agli studenti. Ho immaginato quanto sarebbe stata diversa la mia vita universitaria con FOCUS.

Ho capito che non posso cambiare il passato, ma posso fare qualcosa per il futuro. Ecco perché sono entrato in contatto con FOCUS. Durante il mio ultimo anno di studi, ogni settimana mi incontravo online con un missionario. Mi ha insegnato a pregare, mi ha spiegato i sacramenti e mi ha insegnato a parlare di Gesù ai miei amici.

Poco dopo, guidavo già il mio gruppo di studio biblico e, dopo la laurea, sono diventata io stessa missionaria. Prima per due anni in California e dal 2018 a Passau. In realtà avremmo dovuto essere inviati in Irlanda. Ma poi la diocesi di Passau ha chiesto dei missionari. Due mesi dopo eravamo lì - e abbiamo dovuto imparare il tedesco.

Com'è stato arrivare in Germania così spontaneamente e fondare un'organizzazione missionaria americana?

- La prima fase è stata incredibile. Molto emozionante, tutto era nuovo. Poi sono arrivate le prime difficoltà: Gli scontri culturali, la barriera linguistica. Abbiamo dovuto imparare a capire i tedeschi, non solo dal punto di vista linguistico, ma anche umano. Ma Dio si serve di tutte le difficoltà. Abbiamo potuto confidare che tutto si sarebbe risolto. Siamo molto grati: le persone qui sono un dono e ci hanno insegnato molto. Abbiamo imparato quanto sia universale la Chiesa.

Quali ostacoli incontra FOCUS con gli studenti tedeschi nel proclamare la loro fede?

- Vediamo sfide di natura culturale ed ecclesiastica. Culturalmente, c'è un generale scetticismo nei confronti dell'autorità. I tedeschi stanno imparando a essere scettici, anche nei confronti della Chiesa. La Chiesa, a sua volta, è appesantita dagli scandali e dagli errori del passato. Il nostro compito è quindi quello di spiegare alle persone che forse non tutto ciò che hanno imparato sulla Chiesa e su Dio è vero.

In secondo luogo, il concetto di accompagnamento è abbastanza sconosciuto qui. In Germania ci sono molte organizzazioni che insegnano alle persone a crescere nella fede e a pregare. E questo è importante e positivo. Ma il fatto che un cristiano entri nella vita di un'altra persona per aiutarla a crescere nella fede, per accompagnarla in questo viaggio di scoperta... è un concetto che si vede ancora raramente in Germania. Per esempio, quando si offre una serata di preghiera e vengono persone che non conoscono ancora Gesù: allora bisogna mantenere il contatto con loro e costruire un rapporto personale. Vogliamo vivere un'evangelizzazione di sostegno individuale, di costruzione di relazioni personali.

Di norma, nelle università vengono inviati quattro missionari, preferibilmente due donne e due uomini. Non sembra molto, ma com'è possibile che riescano a raggiungere un grande gruppo di studenti?

- Grazie all'effetto moltiplicatore: gli studenti vengono al nostro gruppo di studio biblico, crescono nella fede e creano il loro gruppo di studio biblico. Da loro nascono nuovi leader di gruppi biblici, e così via. Noi missionari non vogliamo essere gli unici a trasmettere la fede, ma formare una squadra intorno a noi con gli studenti.

Le conferenze SEEK sono molto conosciute e popolari tra gli studenti cattolici negli Stati Uniti. Come è nata l'idea di organizzare una conferenza SEEK a Colonia?

- Il desiderio di una conferenza SEEK europea esiste da molto tempo. Durante la pandemia di Covid, sono stati organizzati SEEK molto piccoli e locali a Passau, Vienna e in Irlanda. L'esperienza è stata positiva e molti studenti hanno partecipato. Da allora, abbiamo cercato di organizzare una grande conferenza SEEK europea. L'autorizzazione è stata concessa nel novembre 2023. Prima di tutto, dovevamo trovare una sede adatta. L'abbiamo pianificato da gennaio, con un team di tre persone. Naturalmente, abbiamo lavorato a stretto contatto con gli organizzatori di US SEEK. Abbiamo anche ricevuto un grande sostegno dal ministero delle vocazioni dell'arcidiocesi di Colonia.

Come avete selezionato i relatori per l'evento?

- I cinque relatori ospiti, o meglio "relatori principali", sono Kathy dall'Irlanda (Chiesa Evangelica Libera Living Word), Katharina Westerhorstmann dalla Germania, Padre Louis Merosne da Haiti, Padre Patrick dall'Irlanda e Padre John Riccardo da ActsXXIX. Cercavamo relatori esperti che conoscessero FOCUS. Allo stesso tempo, dovevano conoscere l'Europa, soprattutto i luoghi in cui abbiamo dei missionari. Quindi l'Irlanda e l'area di lingua tedesca. Questi erano i criteri di selezione.

Quali sono i piani futuri per le conferenze europee di SEEK?

- SEEK si tiene negli Stati Uniti da quasi 25 anni e continua a crescere. Questa settimana si è tenuto per la prima volta in due località: Salt Lake City e Washington DC. Vorrei vedere uno sviluppo altrettanto positivo in Europa. E questa settimana a Colonia è il punto di partenza. Celebriamo la fede e facciamo rifornimento, in modo che il Vangelo prenda vita nelle persone e che queste sentano quanto Dio le ama. Dovrebbero ricevere questo fuoco e portarlo a casa con loro. In breve, il SEEK serve come incontro con Dio e come stimolo per la missione. L'anno prossimo non è previsto alcun SEEK in Europa, perché voleremo negli Stati Uniti con gli studenti. Ma ne è previsto un altro tra due anni. I preparativi inizieranno presto.


Questa è la traduzione di un articolo apparso per la prima volta sul sito web Die-Tagespost. Per l'articolo originale in tedesco, vedere qui . Ripubblicato in Omnes con l'autorizzazione.

La entrada James Harrison: «SEEK sirve de encuentro con Dios y de incentivo para la misión» se publicó primero en Omnes.

]]>
Non sposatevi giovani https://www.omnesmag.com/it/firme/non-sposare-giovani-colombe/ Sun, 12 Jan 2025 04:00:00 +0000 https://www.omnesmag.com/?p=44379 Sposarsi è una seccatura. Ma se siete giovani, lo è ancora di più. Oltre al normale stress e alle conversazioni che un matrimonio genera, se siete giovani potete prepararvi ai commenti che la gente fa "per il vostro bene". Da "ti perderai i migliori anni della tua vita" a "ti perderai i migliori anni della tua [...]

La entrada No te cases joven se publicó primero en Omnes.

]]>

Sposarsi è una seccatura. Ma se siete giovani, lo è ancora di più. Oltre al normale stress e alle conversazioni che un matrimonio genera, se siete giovani potete prepararvi ai commenti che la gente fa "per il vostro bene".

Dal "ti perderai i migliori anni della tua vita" al "ci hai pensato bene", fino al "se va male, puoi sempre andartene". È incredibile il numero di opinioni non richieste che le persone danno quando dici loro che stai per sposarti.

All'inizio, quando io e mio marito ci siamo fidanzati (avevamo entrambi 23 anni) e la gente ha iniziato a dirci queste frasi meravigliose, ho cercato di spiegare. Ho ragionato con loro sulle ragioni per cui avevamo deciso di fare il grande passo. Tuttavia, non ci è voluto molto perché passassi dal ragionamento al "ci siamo sposati perché ce la sentivamo", senza commentare oltre. Che bisogno c'è di giustificare il mio matrimonio con qualcuno?

"Devi capire che se sei giovane, la gente si sorprenderà. Maricarmen, il problema con la gente è che alcuni di loro fanno fatica a capire che non tutti comprano il discorso di aspettare fino a tardi per evitare che la vita familiare interrompa la carriera professionale.

"Forse quello che succede è che si parla e si decide da una posizione privilegiata". Forse. Privilegio che mi ha schiaffeggiato in tempo per riordinare la mia scala di valori prima che arrivi il momento del pentimento.

"Quindi chi si sposa a una certa età ha sbagliato? Non lo so, signora. Lasciatemi il braccio. So solo che mi sposo perché ne ho voglia.

La realtà è che nell'era dei social media ci siamo abituati a commentare la vita delle persone come se la nostra esistenza si svolgesse in un forum pubblico. Sta diventando un luogo comune trattare i giovani come ingenui. E lo siamo, ma gioventù benedetta e senza vergognache, tra l'altro, anche i più anziani hanno attraversato.

È vero che ci sono molte persone che esprimono la loro opinione e vi dicono di non sposarvi giovani. C'è anche chi approva il vostro matrimonio, purché vi assicuriate che la prossima grande follia - avere figli - non vi passi per la testa. Ma questo è un altro discorso.

Di tutte le voci che ci circondano, mi rimane l'opinione di Sant'Agostino. Con amore e con testa, non sposarti giovane se non vuoi o non puoi, a meno che tu non ne abbia voglia e non veda con cuore sincero che puoi fare il passo. A meno che non ve la sentiate e non vediate con cuore sincero che potete fare il passo. Allora sì, "ama e fai ciò che vuoi".

La entrada No te cases joven se publicó primero en Omnes.

]]>