Naturalmente Isidoro Zorzano, morto di cancro nel 1943, non è ancora sugli altari. Ma Papa Francesco ha aperto la porta nel 2016, e l'ingegnere argentino Zorzano sta già venerabileHa vissuto le virtù cristiane in modo eroico, secondo la Chiesa. Davanti a lui nella Opus Dei Ci sono solo San Josemaría Escrivá, il Beato Álvaro del Portillo e la catalana Montse Grases, anch'essa venerabile dal 2016.
Per anni c'è stata una biografia Il libro è stato scritto da José Miguel Pero-Sanz, ex direttore di Palabra, e pubblicato dall'omonima casa editrice, giunta alla quinta edizione. Ora, Enrique Muñiz pubblica questo profilo Isidoro 100 %", un libro illustrato di 175 pagine in un originale formato di conversazione con una giovane donna, Cristina (22 anni), che quest'anno sta terminando la sua laurea in Ingegneria industriale presso la scuola di Madrid. Entrambi hanno riprodotto una sintesi del libro alla presentazione, davanti a decine di studenti e alcuni insegnanti della Scuola, aperta alle domande del pubblico.
Isidoro Zorzano è nato a Buenos Aires nel 1902. Terzo di cinque figli nati da emigranti spagnoli, può dirsi a buon diritto un emigrante, sia in Argentina, in quanto figlio di spagnoli, sia in Spagna, in quanto nato in Argentina. I suoi genitori tornarono in Spagna nel 1905, anche se con l'intenzione di tornare in Argentina. Si stabilirono a Logroño, dove Isidoro fu compagno di San Josemaría quando entrambi studiavano per la maturità a Logroño. La sua famiglia fallì nel 1924, in seguito alle gravi difficoltà del Banco Español del Río de la Plata.
In seguito, Zorzano fu il confidente del fondatore nei primi tempi dell'Opera, e il primo a perseverare nella vocazione all'Opus Dei che l'amico san Josemaría gli aveva proposto direttamente nel 1930. Negli anni successivi, aiuterà eroicamente il fondatore e i fedeli dell'Opera durante la guerra civile spagnola.
259 testimonianze, 2.000 pagine
I capitoli della biografia sono avvincenti, ma se dovessi soggettivamente evidenziarne uno, suggerirei la lettura della breve introduzione, intitolata "Il santo della mia porta di casa", che inizia con un riferimento all'esortazione apostolica Gaudete et exsultate" (Gaudete et exsultate) di Papa Francesco; i capitoli 3 e 4 ̶ "Amici" e "La bottiglia mezza piena" ̶ ; il capitolo 6 ̶ ̶ ̶
Il crocifisso di Isidoro" ̶ , o 10, il cui titolo, "Straordinariamente ordinario", è forse uno dei maggiori contributi del libro.
In effetti, l'autore lo ha sottolineato quando, al colloquio presso la Scuola degli Ingegneri, ha commentato che la vita di Isidoro Zorzano è stata "piena di cose normalissime e di continui dettagli di servizio agli altri", nella ricerca della santità nell'ordinario.
Isidoro 100%" raccoglie tracce significative delle 259 testimonianze, oltre duemila pagine, che sono state raccolte dopo la sua morte, avvenuta a causa di un linfoma quando stava per compiere 41 anni e lavorava come ingegnere ferroviario.
L'ingegnere Rafael Escolá, che avrebbe fondato una nota società di consulenza, ha sentito dire di lui da San Josemaría: "Ogni giorno rispettava le norme della pietà, lavorava sodo, era sempre allegro e si prendeva cura degli altri". Se questo non è essere santi, cos'è l'essere santi?" (p. 121).
Non stava parlando di sé
Il beato Alvaro del Portillo, che ha vissuto con lui nel centro di Villanueva prima di diventare sacerdote, ha ricordato tra l'altro: "Non ho mai sentito Isidoro parlare di sé, a meno che non glielo chiedessi. Non ho mai ricevuto una risposta da lui. Non si giustificava mai per se stesso, né dava la colpa di qualcosa che era andato meno bene a qualcun altro, anche se di solito poteva farlo, perché ho già detto che Isidoro cercava di fare del suo meglio".
Il beato Alvaro continua con un aneddoto che riflette l'umiltà di Isidoro, che potete leggere integralmente alle pagine 129 e 130: "Quante volte si è ripetuta la scena che sto per descrivere! In un angolo della nostra Segreteria, dietro la sua scrivania, seduto su una poltrona, che cerca di rimanere nascosto, di scomparire, c'è Isidoro. Egli è per tutti noi, per me, il modello vivente di lealtà, di fedeltà al Padre e alla vocazione, di generosità, di perseveranza. È un amico d'infanzia del Padre, il più anziano dell'Opera. Avevo un grande rispetto interiore per lui. Qualche anno fa, il Padre mi aveva nominato Segretario generale dell'Opera. [...]".
"Isidoro lavorava come amministratore generale dell'Opera, nel suo angolo", aggiunge il beato Alvaro. "Non interrompeva il suo lavoro quando altri di noi che vivevano in quella casa dovevano entrare nel suo ufficio: continuava naturalmente il suo lavoro, ma quando non entrava nessun altro con me, si alzava immancabilmente. Ma quando non entrava nessun altro con me, si alzava immancabilmente in piedi. Per l'amor di Dio, Isidoro, perché ti alzi! "No, niente: se vuoi qualcosa". Bisogna tener presente [...] che questa gerarchia interna non era allora che una cosa incipiente, praticamente irreale, che lui era un uomo a sé stante, pieno di prestigio sociale, il più anziano dell'Opera..., e il suo interlocutore era uno studente che aveva quasi il doppio della sua età".
"Quando arriverò in paradiso, cosa vuoi che ti chieda?".
Nell'aula della Scuola degli Ingegneri, e nel suo profilo biografico, Enrique Muñiz spiega che "Isidoro è un esempio che la santità non è una sorta di esplosione degna di titani, ma qualcosa di raggiungibile, che si lavora a poco a poco, con sforzi ordinari e una costante apertura alla grazia di Dio...". Nella sua ricerca, l'autore sottolinea che Zorzano "era vicino, gentile, educato, super-servizio, super-ingegnere, semplice, umile, e nella sua malattia ha mostrato il coraggioso eroismo con cui ha vissuto tutta la sua vita".
Per esempio, "tra coloro che pernottano nel sanatorio, ci sono diverse testimonianze affascinanti di come Isidoro non abbia chiuso occhio mentre si assicurava che dormissero bene", racconta l'autore.
La progressione è stata in crescendo fino alla fine della sua vita, come dimostra questo evento. Nell'ultima conversazione avuta con san Josemaría, il giorno prima di morire, il beato Alvaro scrisse che Isidoro chiese: "Padre, di che cosa devo preoccuparmi quando arrivo in cielo? Cosa vuoi che ti chieda? E il Padre gli rispose "di chiedere, prima di tutto, per i sacerdoti; poi per la sezione femminile dell'Opera, per la parte finanziaria... E quando il Padre se ne andò, con l'emozione che ci si poteva aspettare, vista la reazione straordinariamente soprannaturale di Isidoro, era pieno di gioia: sarebbe andato presto in cielo e, da lì, avrebbe potuto lavorare sodo per ciò che più stava a cuore al Padre!" (pp. 136-137).
I resti mortali di Isidoro Zorzano riposano nella chiesa parrocchiale di San Alberto Magno, a Vallecas (Madrid), situata accanto alla scuola di Tajamar. Ci sono incisioni e schede informative su Isidoro. Il capitolo 12 della biografia, "Devozione", elenca alcuni favori e petizioni a Isidoro Zorzano, e i suoi devoti sono molto vari, dice l'autore, che ha scritto: "Spero che la lettura di queste pagine serva anche a incoraggiare qualcuno a chiedere a Dio un miracolo per intercessione di Isidoro, che servirà per la sua beatificazione..., e poi un altro, a Dio piacendo, per la sua canonizzazione".