Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Sostieni
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Sostieni
  • Abbonarsi
Ricerca Ricerca
IT
IT ES EN DE FR PT PL
Sostieni Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Opus Dei

L'Opus Dei è una prelatura personale della Chiesa che aiuta a trovare Cristo nel lavoro, nella vita familiare e in altre attività ordinarie, soprattutto attraverso la santificazione del lavoro. È stata fondata nel 1928 da San Josemaría Escrivá de Balaguer. Qui troverete notizie sull'Opus Dei, sulle sue opere corporative e sui suoi santi e testimonianze di persone, sacerdoti e laici, che ne fanno parte e raccontano la loro esperienza di Dio nell'Opera.

Focus

Laico, sposato e Opus Dei: "Questa è un'avventura per me".

22 settembre 2023
Vocazioni

Laico, celibe, dell'Opus Dei: "Ciò che ti rende più felice è che tutta la Chiesa sia sale e luce per la società".

24 agosto 2023
Vocazioni

Lay, sposato, appartiene all'Opus Dei: "Mi ricorda che posso fare qualcosa di grande con la mia vita".

14 agosto 2023
Vaticano

Il prelato dell'Opus Dei risponde al motu proprio del Papa sulle prelature personali

11 agosto 2023
Vaticano

La Santa Sede modifica il quadro giuridico delle prelature personali

08 agosto 2023
Spagna

L'Opus Dei studierà "attentamente" la situazione del santuario di Torreciudad.

18 luglio 2023
Stati Uniti

L'eredità di san Josemaría Escrivá continua a vivere

28 giugno 2023
Cultura

Carlos J. MoralesJosemaría: "Ho scoperto in San Josemaría tratti che continuano a sorprendermi".

26 giugno 2023
Vaticano

Il Papa ringrazia "il bene che molte persone dell'Opus Dei fanno nel mondo".

03 giugno 2023
Mondo

Marta RisariOpus Dei: "Far parte dell'Opus Dei non toglie nulla alla fedeltà alle diocesi".

13 aprile 2023
Mondo

L'Opus Dei inizia il congresso generale straordinario

11 aprile 2023
Mondo

L'Opus Dei presenta il suo Congresso Generale Straordinario in occasione di "Ad charisma tuendum".

30 marzo 2023
Vaticano

L'eredità teologica pastorale di Papa Francesco dopo 10 anni di pontificato

13 marzo 2023
Risorse

Ignacio Orbegozo e il Concilio Vaticano II

25 Gennaio 2023
Vaticano

Udienza del Papa al prelato dell'Opus Dei

28 novembre 2022
Risorse

L'Opus Dei celebra 40 anni di prelatura personale

28 novembre 2022
Vocazioni

Isidoro Zorzano, presso la Scuola di Ingegneria di Madrid

17 ottobre 2022
Focus

"Be to Care", un congresso per ripensare l'innovazione sociale

07 ottobre 2022
Risorse

Alcune domande comuni sull'Opus Dei

06 ottobre 2022
Vaticano

20 anni di Harambee

03 ottobre 2022
Vocazioni

Luis Alberto RosalesIl lavoro del CARF va avanti perché ci sono tre santi che si impegnano molto".

31 agosto 2022
Focus

Ángel LasherasUno dei nostri obiettivi è far conoscere Torreciudad a un pubblico più vasto".

11 agosto 2022
Vaticano

Considerazioni sul motu proprio "Ad charisma tuendum" sull'Opus Dei

26 luglio 2022
Vaticano

Carisma e gerarchia nell'Opus Dei, due dimensioni della stessa realtà. Il rapporto tra i doni dello Spirito Santo nella Chiesa

25 luglio 2022
Vaticano

"Ad charisma tuendum" concretizza la figura della Prelatura dell'Opus Dei

22 luglio 2022
Mondo

La priorità della grazia: il teologo Karl-Heinz Menke sull'Opus Dei

28 giugno 2022
Focus

I santi nella vita familiare, un insegnamento centrale del messaggio di San Josemaría Escriva

26 giugno 2022
Mondo

Włodzimierz WołyniecOcáriz unisce lo studio della teologia alla contemplazione".

21 giugno 2022
Cultura

Mons. Fernando Ocáriz. Dottore honoris causa della Pontificia Facoltà Teologica di Breslavia.

21 giugno 2022
Cultura

Mariano Fazio: "Il cristiano deve essere tradizionale, non tradizionalista: aperto al rinnovamento, senza cadere in un progressismo imprudente".

17 Maggio 2022
Cultura

Liberare l’amore attraverso i classici

06 Maggio 2022
Vaticano

Il Papa saluta i giovani dell'UNIV a Roma

14 aprile 2022
Spagna

Lucas Calonje. Contenuto divino nell'ordinario della vita quotidiana

25 febbraio 2022
Mondo

Riscoprire la Terra Santa

15 Gennaio 2022
Mondo

"La mia strada verso la Chiesa cattolica

02 gennaio 2022
Risorse

Sulla strada di Emmaus: approfondire la conoscenza della Bibbia

01 gennaio 2022
Cultura

Storia dell'Opus Dei. La prima panoramica

10 ottobre 2021
Risorse

Il matrimonio e la famiglia nel pensiero di San Josemaría

26 giugno 2021
Spagna

Ángel Lasheras, nuovo rettore del Santuario di Torreciudad

12 giugno 2021
Cultura

Memorie di Ernestina de Champourcin (1905-1999)

24 Maggio 2021
Mondo

Nuovo vescovo in Svizzera ordinato nel giorno di San Giuseppe

18 marzo 2021
Vaticano

Venticinque anni al servizio della comunicazione nella Chiesa

28 febbraio 2021
Cultura

Israele introduce il "Saxum Visitor Center" per conoscere meglio la Terra Santa

25 febbraio 2021
Dossier

Come è nata l'intervista a San Josemaría

03 dicembre 2020
Spagna

Il sacerdote che amava la vita su ruote

11 novembre 2020
Spagna

L'omelia del campus. Contesto e caratteristiche

01 novembre 2017
Mondo

Io, ex luterano e ora cattolico

18 Aprile 2017
Vaticano

Mons. Ocáriz: "Il contatto con la povertà, con il dolore, aiuta a relativizzare i problemi".

06 marzo 2017
Firme

La leadership ferma e discreta di Javier Echevarría

02 Gennaio 2017
Attualità

In memoria del vescovo Javier Echevarría

02 Gennaio 2017
Dollaro statunitense ($) - USD
  • Euro (€) - EUR
  • Dollaro statunitense ($) - USD
Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento