Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT ES EN DE FR PT PL
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Laici

Attualità

Alvaro Moreno: "Se non per la gloria di Dio, perché siamo qui?".

05 Aprile 2025
Firme

Laici in movimento

16 febbraio 2025
Vocazioni

Román Pardo: "Il laico corre il rischio di essere clericalizzato".

07 novembre 2024
Firme

Lasciatemi essere un laico in pace

23 ottobre 2024
Risorse

L'espressione qualcosa di divino -quid divinum- in san Josemaría Escrivá

08 ottobre 2024
Mondo

Mons. Emilio Aranguren: "La Chiesa a Cuba è viva, unita e povera".

05 settembre 2024
Vocazioni

Almudena, giovane soprannumeraria: "Cerco di essere vicina a tutti e di mettere sempre una 'buona vibrazione' in più".

03 settembre 2024
Vocazioni

Judita Velziene: "Nell'Opus Dei ho riscoperto il mio rapporto personale con Dio".

26 giugno 2024
Cultura

"Per Ignacio Echeverría, Dio è sempre stato importante".

05 Maggio 2024
Vocazioni

Daniela Saetta: "A 17 anni non avevo voglia di vivere".

05 Aprile 2024
Vocazioni

María Rita Martín: "Ovunque si trovi l'Associazione Teresiana, ha un carisma comune e caratteristiche proprie".

05 febbraio 2024
Focus

Isabel Sanchez: "L'amico apostolo non fa marketing"

07 dicembre 2023
Mondo

L'Opus Dei si prepara al Congresso Generale Ordinario del 2025

15 novembre 2023
Firme

Tutti i santi e i peccatori 

01 novembre 2023
Cultura

2 ottobre 1928. L'evento di fondazione dell'Opus Dei

02 ottobre 2023
Vocazioni

Laico, celibe, dell'Opus Dei: "Ciò che ti rende più felice è che tutta la Chiesa sia sale e luce per la società".

24 agosto 2023
Vocazioni

Antonia TestaLa vocazione è uno sguardo pieno d'amore che attira un altro sguardo".

12 luglio 2023
Mondo

Marta RisariOpus Dei: "Far parte dell'Opus Dei non toglie nulla alla fedeltà alle diocesi".

13 aprile 2023
Focus

Pilar RíoI laici, uomini e donne "del mondo nel cuore della Chiesa" : I laici, uomini e donne "del mondo nel cuore della Chiesa".

20 marzo 2023
Focus

Francisco VélezLa Chiesa chiede ai confratelli di essere coerenti con la loro fede".

14 marzo 2023
Vaticano

Pastori e fedeli laici, portatori dell'unica Parola di Dio e costruttori di carità e unità

21 febbraio 2023
Focus

Perché la Chiesa si occupa di questioni sociali? Una vocazione laica

02 settembre 2022
Dollaro statunitense ($) - USD
  • Euro (€) - EUR
  • Dollaro statunitense ($) - USD
Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

ES
ES
EN
DE
FR
PT
PL
IT
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}