Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT ES EN DE FR PT PL
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Ecumenismo

Focus

A un anno dall'enciclica "Fratelli tutti", cosa è cambiato?

03 ottobre 2021
Spagna

I vescovi spagnoli propongono di guardare ai migranti con occhi nuovi

21 settembre 2021
Mondo

Il Papa a Budapest: "Quanto è diverso Cristo, che si propone solo con amore"!

13 settembre 2021
Mondo

Il primo passo del Libano verso la stabilità

12 settembre 2021
Focus

Amare appassionatamente questo mondo (II)

11 settembre 2021
Vaticano

Il Papa spiega il suo viaggio a Budapest e in Slovacchia

07 settembre 2021
Vocazioni

Sacerdote ortodosso rumeno in un'università cattolica

02 settembre 2021
Vaticano

"Dal conflitto alla comunione: la visione ecumenica di Papa Francesco".

06 luglio 2021
Mondo

Il congresso ecumenico in Germania (Kirchentag), l'Eucaristia e lo Spirito Santo

18 maggio 2021
Cultura

Le Chiese libere di origine protestante

27 aprile 2021
Firme

Ramadan e dialogo interreligioso

16 aprile 2021
Mondo

L'Europa celebra 20 anni di ecumenismo

12 aprile 2021
Focus

"In una parrocchia cattolica in Svezia troviamo tra le 50 e le 100 nazionalità".

11 marzo 2021
Vaticano

La Chiesa in Iraq è viva

08 marzo 2021
Vaticano

"La vera identità di Mosul è la coesistenza armoniosa".

07 marzo 2021
Mondo

"Apri i nostri cuori al perdono, rendici strumenti di riconciliazione".

06 marzo 2021
Attualità

Svezia: un paese "reduce" dalla secolarizzazione

04 marzo 2021
Spagna

"Dobbiamo presentare la nostra fede in un dialogo che non la impoverisca".

02 marzo 2021
Mondo

Il cardinale Koch ribadisce le ragioni dell'intercomunione

13 febbraio 2021
Mondo

Il viaggio del Papa in Iraq ha ora un programma ufficiale

08 febbraio 2021
Mondo

La terra di Abramo, l'Iraq che il Papa vuole visitare

28 gennaio 2021
Firme

L'unità dei cristiani. "Rimanete nel mio amore e porterete frutti abbondanti".

14 gennaio 2021
Vaticano

Responsabilità per l'unità dei cristiani

10 dicembre 2020
Vaticano

Il vescovo e l'unità dei cristiani

09 dicembre 2020
Vaticano

Nuovo vademecum ecumenico: il vescovo protagonista

04 dicembre 2020
Argomenti

L'enciclica Ut unum sint nel suo 25° anniversario

04 Maggio 2020
Mondo

Ecumenismo dei cuori

05 marzo 2020
Mondo

Dialogo con i luterani finlandesi: verso la piena comunione

05 marzo 2020
Focus

Kerstin Ekbladh: Non vergogniamoci di "essere conosciuti come cristiani".

01 ottobre 2018
Esperienze

Dialogo interreligioso: più collaborazione tra cristiani e musulmani

30 maggio 2018
Attualità

"Comunione nella crescita", nuovo documento ecumenico luterano-cattolico

20 Gennaio 2018
Firme

L'unità urgente

31 agosto 2017
Mondo

Il Papa rafforza l'Egitto cristiano. Alcune sfide per i cattolici africani

03 Maggio 2017
Mondo

Io, ex luterano e ora cattolico

18 Aprile 2017
Focus

Un riferimento mondiale. Ecumenismo in Finlandia

12 Aprile 2017
Mondo

Il rabbino Yonatan Neril: "La crisi ecologica e spirituale è globale".

13 dicembre 2016
Firme

L'unità che gli ortodossi devono riconoscere

31 agosto 2016
Tribuna

Il Patriarca e il Papa: un ecumenismo solidale

13 maggio 2016
Mondo

Papa Francesco e Kirill all'Avana, un incontro storico e una dichiarazione storica

07 marzo 2016
Mondo

Consiglio panortodosso: superare i disaccordi per tornare a una direzione comune

06 marzo 2016
Firme

Abbracci e controversie storiche

06 marzo 2016
Mondo

I coltelli e la fine degli accordi di Oslo: dove si dirigono gli attori?

27 febbraio 2016
Mondo

Musulmani e cristiani. Quando si rischia la propria vita per salvare quella di un fratello

09 febbraio 2016
Vaticano

Dialogo interreligioso. Come fratelli davanti al Creatore

09 febbraio 2016
Tribuna

Un bilancio ecumenico a 50 anni dalla Unitatis redintegratio

09 febbraio 2016
Mondo

La periferia al centro

27 Gennaio 2016
Mondo

Il primo Ordinariato personale celebra il suo quinto anniversario

03 Gennaio 2016
Articoli seguenti
Dollaro statunitense ($) - USD
  • Euro (€) - EUR
  • Dollaro statunitense ($) - USD
Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

ES
ES
EN
DE
FR
PT
PL
IT
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}