Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT ES EN DE FR PT PL
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Legge

Focus

Anne Schaub: "Ogni embrione si attacca naturalmente alla madre che lo porta in grembo". 

24 giugno 2024
Tribuna

Legge e cristianesimo: uniti per sempre!

21 febbraio 2024
Firme

L'aborto, un "diritto umano"?

06 novembre 2023
Focus

Julio BanaclocheRead more : "Le donne sono quelle che soffrono di più a causa della ingegneria sociale"

27 marzo 2023
Firme

Il battito del cuore

20 Gennaio 2023
Firme

L'odio come scusa

25 novembre 2022
Focus

"Gli spazi liberi da eutanasia saranno un faro in una società minacciata dall'inculturazione dello scarto".

07 Novembre 2022
Firme

Umani senza diritti

07 settembre 2022
America Latina

Il Cile ha deciso una nuova costituzione

05 settembre 2022
Focus

Gli esperti sollecitano la revisione della legge spagnola sull'eutanasia

23 agosto 2022
Firme

La formula di Radbruch in un mondo bipolare

21 luglio 2022
Stati Uniti

La Corte Suprema annulla il "diritto" federale all'aborto negli Stati Uniti

24 giugno 2022
Stati Uniti

L'inizio della fine dell'aborto negli Stati Uniti

24 giugno 2022
Mondo

Michael Mazza: "Il giusto processo deve essere garantito nei processi per abusi".

29 Maggio 2022
Vaticano

Il processo Becciu in Vaticano: tre chiavi di lettura

13 Maggio 2022
Spagna

Un regime di conformità per le istituzioni della Chiesa in linea con il diritto canonico

16 marzo 2022
Firme

È inaccettabile

15 marzo 2022
Firme

In prigione per aver difeso la vita

28 settembre 2021
Mondo

Le donne nel governo della Chiesa: non è una questione di parità

22 settembre 2021
Focus

"Negare l'obiezione di coscienza istituzionale è contro la Costituzione".

11 luglio 2021
Vaticano

La riforma del Codice di diritto canonico in materia di abusi sessuali

05 luglio 2021
Spagna

La riforma del sistema penale vaticano, tema del Forum Omnes

09 giugno 2021
Spagna

"Gli accordi tra Chiesa e Stato sono stati il viatico per la libertà religiosa in Spagna".

17 maggio 2021
Focus

Diritti umani universali?

14 maggio 2021
Vaticano

Il sistema procedurale del Vaticano sarà uguale per tutti.

01 Maggio 2021
Spagna

"Con la rimozione di Dio dalla società nasce il culto della personalità".

24 marzo 2021
Firme

Il problema del pin parentale

23 marzo 2021
Firme

Laicità, religione e libertà

05 marzo 2021
Vaticano

I diritti umani dipendono da valori universali

24 febbraio 2021
Spagna

A Cesare ciò che è di Cesare. Sulle immatricolazioni della Chiesa

18 febbraio 2021
Firme

Enea e l'eutanasia

18 febbraio 2021
Vaticano

Il Vaticano aggiorna il suo sistema penale per rispondere alle esigenze di oggi

16 febbraio 2021
Vaticano

Il Papa rilancia il Patto globale per l'educazione

01 novembre 2020
Tribuna

Il professor Javier Hervada, maestro dei giuristi della Chiesa

07 Aprile 2020
Risorse

Sul ruolo del diritto canonico

02 dicembre 2017
Dollaro statunitense ($) - USD
  • Euro (€) - EUR
  • Dollaro statunitense ($) - USD
Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

ES
ES
EN
DE
FR
PT
PL
IT
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}