Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT ES EN DE FR PT PL
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

chiesa

Firme

Il nome del futuro della Chiesa

02 Maggio 2025
Focus

María García-Nieto: "La prassi di governo della Chiesa deve iniziare a includere le donne".

13 Aprile 2025
Mondo

In ritardo per la Messa: non è mai troppo tardi per andare in chiesa

30 marzo 2025
Firme

Non ho paura di una Chiesa che non capisco.

18 febbraio 2025
Risorse

Identità e missione della Chiesa: intervista con Giulio Maspero

12 febbraio 2025
Vocazioni

Pilar, Montse, Litus... Su come la Chiesa è sostenuta dalla propria identità

09 novembre 2024
Mondo

Mons. Philippe Jourdan: "La Madonna ha voluto rimanere in lingua estone, anche dopo la Riforma luterana".

24 settembre 2024
Vaticano

10 domande sull'"Instrumentum Laboris" del Sinodo pubblicato oggi

09 luglio 2024
Firme

La profezia di Joseph Ratzinger

08 giugno 2024
Mondo

Concilium Sinense: un secolo di storia e profezia per la Chiesa Cattolica in Cina

17 maggio 2024
Firme

Chiesa al femminile e al maschile

05 Maggio 2024
Mondo

Luis Alfonso Zamorano: "Le vittime arrivano a credere che Dio sia complice degli abusi".

14 aprile 2024
Mondo

I nuovi Annuari della Santa Sede gettano luce sui trend della Chiesa nel mondo

08 Aprile 2024
Vocazioni

Tomaž Mavrič, Superiore Generale della Congregazione della Missione: "Vogliamo tornare alle nostre radici".

23 marzo 2024
Cultura

"Santità, la sua influenza è grande, cosa sta facendo contro l'ingiustizia?".

28 febbraio 2024
Cultura

Santa Sofia di Costantinopoli, tra Oriente e Occidente

23 febbraio 2024
Vaticano

Responsabilità, formazione e prevenzione per contrastare gli abusi

23 febbraio 2024
Focus

19 febbraio: due Álvaros beati, ma non ancora canonizzati

19 febbraio 2024
Focus

La Chiesa si unisce alla Giornata delle persone con disabilità

30 novembre 2023
Vaticano

La Lettera al popolo di Dio: "La Chiesa deve assolutamente ascoltare tutti".

26 ottobre 2023
Spagna

La Chiesa spagnola invita a essere "orgogliosi di essere cattolici".

26 ottobre 2023
Mondo

Quanti sono i cattolici nel mondo?

20 ottobre 2023
Teologia del XX secolo

L'opera del cardinale Mercier

30 maggio 2023
Firme

Le donne e la Chiesa

21 Maggio 2023
Autori invitati

La Chiesa, un ostacolo?

29 marzo 2023
Vaticano

Papa Francesco. Un decennio alla guida della Chiesa

13 marzo 2023
Mondo

Il cammino sinodale e la politica del fatto compiuto

13 marzo 2023
Firme

Chiesa, sii te stesso

18 febbraio 2023
Focus

Una nuova sfida per la Chiesa

27 dicembre 2022
Risorse

Il cardinale Grech: la sfida della comunicazione nel cammino sinodale

18 dicembre 2022
Tribuna

Uomini e donne di speranza

16 novembre 2022
Firme

Sulle spalle dei giganti

08 novembre 2022
Risorse

Alcune domande comuni sull'Opus Dei

06 ottobre 2022
Vaticano

"Una grande sinfonia di preghiera" per preparare il Giubileo del 2025

27 settembre 2022
Focus

Una Chiesa santa o una Chiesa di santi?

23 settembre 2022
Firme

Santità della Chiesa e realtà del peccato

06 settembre 2022
Vaticano

Misericordia è prendersi cura delle ferite degli altri.

24 Aprile 2022
Dollaro statunitense ($) - USD
  • Euro (€) - EUR
  • Dollaro statunitense ($) - USD
Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

ES
ES
EN
DE
FR
PT
PL
IT
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}