Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT ES EN DE FR PT PL
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Javier Segura

Delegato all'insegnamento nella diocesi di Getafe dall'anno accademico 2010-2011, ha precedentemente svolto questo servizio nell'arcivescovado di Pamplona e Tudela per sette anni (2003-2009). Attualmente combina questo lavoro con la sua dedizione alla pastorale giovanile, dirigendo l'Associazione Pubblica dei Fedeli "Milicia de Santa María" e l'associazione educativa "VEN Y VERÁS". EDUCACIÓN", di cui è presidente.
Firme

Un'esca per i cattolici

11 marzo 2025
Firme

Laici in movimento

16 febbraio 2025
Firme

Parigi merita di essere visitata in massa (o meno)

23 dicembre 2024
Firme

Gli abusivi dell'anima

28 novembre 2024
Firme

Cosa sta facendo Internet alla nostra mente?

03 novembre 2024
Firme

È possibile creare una nuova cultura cristiana?

03 ottobre 2024
Firme

Essere Gollum o Wraith, ecco il dilemma.

18 settembre 2024
Firme

Decalogo per una Chiesa militante

22 luglio 2024
Firme

La profezia di Joseph Ratzinger

08 giugno 2024
Firme

L'ultima trincea della libertà

09 Maggio 2024
Firme

Follia e scandalo

24 febbraio 2024
Firme

Parliamo di autorità

05 febbraio 2024
Firme

Rimanere per evangelizzare

25 Gennaio 2024
Firme

L'aborto, un "diritto umano"?

06 novembre 2023
Firme

Chiesa profetica, chiesa scomoda

12 ottobre 2023
Firme

I diseredati

11 settembre 2023
Firme

Il Re Nudo

26 agosto 2023
Firme

Il vero cieco

22 agosto 2023
Firme

Aborto e libertà

20 marzo 2023
Firme

Chiesa, sii te stesso

18 febbraio 2023
Firme

Recuperare il valore del sacro

09 febbraio 2023
Firme

Sant'Ignazio di Loyola e il multitasking

22 Gennaio 2023
Firme

L'ultima lezione di Benedetto XVI

13 Gennaio 2023
Cultura

"La notte del 24. Un musical sul Natale

06 dicembre 2022
Firme

Scacco matto alla religione

27 novembre 2022
Firme

Osare essere diversi

21 ottobre 2022
Firme

Amare la Chiesa

11 ottobre 2022
Cultura

Il cristianesimo di Tolkien è presente nelle sue opere?

29 settembre 2022
Firme

Mano nella mano con Maria, con un occhio a Lisbona

09 settembre 2022
Vocazioni

Il termometro

15 giugno 2022
Focus

L'educazione dietro le leggi sull'istruzione

06 giugno 2022
Focus

A cosa servono i numeri romani?

13 Aprile 2022
Focus

La pietra miliare dell'educazione

09 Aprile 2022
Firme

Elogio dell'eccellenza

04 Aprile 2022
Focus

Abbiamo bisogno di eroi

21 marzo 2022
Firme

Insegnanti di speranza

18 marzo 2022
Focus

Suicidio giovanile ed educazione

07 febbraio 2022
Focus

La cultura Woke in classe

22 Gennaio 2022
Firme

Prendendola in modo non filosofico

12 novembre 2021
Focus

Cosa succede agli studenti che non scelgono la materia Religione?

25 ottobre 2021
Firme

Il nuovo curriculum di religione, una concessione al progressismo?

08 ottobre 2021
Firme

In prigione per aver difeso la vita

28 settembre 2021
Firme

L'avventura di educare

21 settembre 2021
Focus

Come se fossi presente

10 settembre 2021
Focus

Vivere l'esperienza di San Francesco d'Assisi nel XXI secolo

13 agosto 2021
Focus

Trecentomila mattine di arte e preghiera

29 giugno 2021
Focus

Con quanti fallimenti si può passare?

24 giugno 2021
Firme

L'educazione non va in vacanza

17 giugno 2021
Iniziative

Skate Hero: un'onda di speranza

09 giugno 2021
Firme

Salmone controcorrente

02 giugno 2021
Articoli meno recenti
Dollaro statunitense ($) - USD
  • Euro (€) - EUR
  • Dollaro statunitense ($) - USD
Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

ES
ES
EN
DE
FR
PT
PL
IT
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}