Articoli

Ad Assisi un "cero virtuale" per chi è morto a causa della pandemia

Il 4 ottobre si è svolta ad Assisi un'iniziativa della Conferenza episcopale italiana per pregare per i morti di Covida.

Giovanni Tridente-29 settembre 2022-Tempo di lettura: 2 minuti
Candela di Assisi

Testo originale dell'articolo in inglese qui

Dopo essere stata per tre giorni la patria di migliaia di giovani di tutto il mondo, che sulla spinta del
Magistero attuale si sono radunati per riflettere sull'economia del futuro, chiamata ad essere più
giusta e solidale, Assisi sarà al centro della scena nei prossimi giorni per un'iniziativa che nasce dalla
Conferenza Episcopale Italiana: ricordare nella preghiera le migliaia di morti che a causa del Covid-.
19 l'Italia ha subito negli ultimi due anni.

La proposta si intitola "Prega per il mio caro" e utilizzerà la tecnologia per aiutare le persone a trovare la loro strada verso
piedi di San Francesco il ricordo dei familiari di chi è caduto vittima della pandemia. Voluta dal
Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Cardinale Matteo Zuppi, la mobilitazione
virtuale, attraverso un comodo sito web in cui tutti possono inserire i nomi dei membri della famiglia
- vuole riprendere quel filo che si è interrotto nei tempi duri del lockdown quando molte persone "si
sono congedate da noi, a causa del Covid, in qualche maniera nell'anonimato".
Situazioni che hanno aggiunto dolore al dolore, spesso a causa di shock da freddo e trattamenti disumani,
senza un abbraccio e senza un'attenzione. Anche Papa Francesco si è riferito più volte a questa che è
è stata giudicata una tragedia nella tragedia, che ha lasciato una scena di sofferenza, rimpianti e a volte
un senso di colpa.

"Ho affidato ai frati della Basilica di San Francesco d'Assisi il compito di raccogliere i nomi dei
defunti e di contattare coloro che desiderano ricordare un proprio caro per questa speciale
commemorazione", ha detto il cardinale Zuppi. Sarà un modo concreto "per raggiungere in
fede e nella vicinanza dell'amicizia tutti coloro che oggi ancora soffrono per non aver potuto dare
l'ultimo saluto ai familiari e alle persone care".

Accedendo al portale https://prega.sanfrancesco.org/candela/ è possibile "accendere" una candela.
virtuale indicando il nome del proprio familiare; i Frati di Assisi si premuniranno di deporre tutti i
nomi raccolti per questa occasione sulla Tomba di San Francesco, in modo da affidare queste
persone a lui e al Signore.

Lo faranno il 4 ottobre, Festa del Santo, occasione nella quale il Presidente della Repubblica
Italiana, Sergio Mattarella, accenderà una Lampada Votiva offerta dall'Italia - di cui San Francesco
La patrona di Siena, Santa Caterina da Siena, è patrona della salute, delle forze dell'ordine e del volontariato.
che si sono verificati durante la pandemia e ricordare tutti coloro che sono morti.

Per saperne di più
In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.