America Latina

Ricardo García, vescovo prelato di Yauyos-Cañete: "Dobbiamo "vaccinare" con i sacramenti".

La pandemia di Covid è stata molto grave in Perù, con 200.000 morti. "Siamo stati il Paese con il maggior numero di morti pro capite al mondo".Ricardo García, vescovo-prelato di Yauyos, Cañete e Huarochirí, in un'intervista a Omnes. "La Chiesa ha aiutato in modo importante in Perù, e la gente se ne è accorta, aggiunge, considerando che "Abbiamo avuto una pandemia medica, ma anche una pandemia spirituale"..

Francisco Otamendi-7 ottobre 2022-Tempo di lettura: 8 minuti
Ricardo García

Il vescovo prelato di Yauyos-Cañete è tornato da Roma alla fine di maggio, dove ha ordinato 24 nuovi sacerdoti dell'Opus Dei. Tra le altre cose, ha detto loro: "La vostra vita, da oggi in poi, sarà segnata dal ministero dei sacramenti, dal ministero della parola e dal ministero della carità. Aiuta molte persone a conoscere la vita di Gesù".

La centralità di Gesù, il guardare a Gesù, è lo stesso messaggio lanciato dalla Conferenza episcopale peruviana nel maggio 2020, all'indomani dell'attentato di Covid: "In questi momenti cruciali che la nostra società sta attraversando, i vescovi del Perù, come pastori del popolo di Dio, desiderano trasmettere al popolo peruviano un messaggio di fede e di speranza, dalla luce di Cristo risorto, l'eterno vivente, nostro Dio e Salvatore". 

Durante la sua sosta in Spagna, prima di partire per il Perù, monsignor Ricardo García ha rilasciato questa intervista a Omnes, in cui abbiamo parlato della pandemia [lui stesso è stato molto malato nel 2020]; del territorio della Prelatura, tra le creste delle Ande e la costa; del Sinodo sul sinodalitàHa parlato anche della storia della Prelatura: della migrazione venezuelana (un milione di persone) e dell'immigrazione interna, dell'educazione, di San Josemaría, dei suoi sacerdoti, della famiglia, che "è martoriata", come in tanti Paesi, e del suo recente viaggio in Germania per chiedere donazioni.

Come si potrebbe descrivere la Prelatura di Yauyos?

-Quando fu creata nel 1957, la Prelatura di Yauyos aveva due province: Yauyos e Huarochirí. Qualche anno dopo, nel 1962, il vescovo Orbegozo chiese l'aggiunta di Cañete, che ha maggiori ricchezze naturali, un litorale, ora industriale e, ultimamente, ottime spiagge, che sono diventate le spiagge di Lima. 

Abbiamo 22 parrocchie abbastanza grandi, due delle quali sono affidate a comunità di suore. Una delle congregazioni, una congregazione peruviana, ha suore con varie facoltà, ad esempio possono sposarsi e battezzare.

La parte andina della Prelatura (Yauyos) è molto diversa dalla costa...

-Indeed. C'è una bella differenza tra la costa e la sierra. La sierra è molto difficile, con strade asfaltate minime, ma con strade sterrate ai lati. Sessant'anni fa bisognava andare con i muli o a cavallo, ci sono stato qualche volta, ma non ora. Un problema degli altopiani è che la popolazione è molto dispersa. Inoltre, la popolazione andina, e questo sta accadendo in tutto il Perù, si sta spostando verso la costa, perché c'è più sviluppo e i giovani possono studiare. Lo sviluppo è sulla costa. La popolazione andina vive di agricoltura di sussistenza. La mentalità della gente è cambiata.

Il mio popolo, in entrambi i luoghi, è ancora pio. C'è rispetto per il sacerdote, per non parlare del vescovo, ti trattano con grande affetto, è imbarazzante la loro gentilezza, ti toccano, come se fossi un santo che sta arrivando.

Parliamo un attimo di educazione, anche per collocarci. Yauyos ha diverse scuole parrocchiali.

-Abbiamo quattro scuole parrocchiali, una minore; una ha millecento studenti, un'altra ne ha mille, un'altra ne ha cinquecento. Il seminario minore ha cento studenti: non è che tutti gli studenti del seminario minore vadano al seminario maggiore. Un anno ce ne sono quattro, un altro uno, un altro ancora nessuno, un altro anno aumentano... Io guardo la cosa da un altro punto di vista. Il 60% dei miei sacerdoti sono ex studenti del seminario minore. È un indicatore interessante. 

Cosa vi preoccupa di più?

-Sono ancora in difficoltà economiche. Ho bisogno di un'auto per la Caritas. Ho bisogno di aiuto finanziario. Sono andato in Germania a cercare soldi, perché lì ho diverse parrocchie amiche. Ho percorso migliaia di chilometri in Germania, visitando parrocchie, persone semplici che fanno l'elemosina. 

Su un'altra nota, posso commentare le spiagge. Le spiagge di Lima sono le spiagge di Cañete. È un pubblico nuovo, che in estate deve essere accontentato. La sierra è molto piovosa e si spopola di più in estate, e i sacerdoti della sierra si occupano delle spiagge. E ci sono spiagge che aiutano generosamente. Arrivano persone che hanno contribuito a risolvere questioni economiche, per esempio, al seminario, e danno una borsa di studio per la formazione di un sacerdote, eccetera.

Nel settore sociale, ad esempio, ha nel suo territorio Valle Grande e Condoray.

-Sì, c'è un lavoro sociale importante. Esistono due opere corporative dell'Opus Dei. L'Istituto Valle Grande è specializzato in materie agricole. La scuola ha un corso triennale per tecnici agricoli, con ottimi risultati. I giovani trovano subito lavoro e sono molto ben inseriti, perché c'è un moderno sviluppo agricolo. Da qualche tempo c'è anche l'informatica. Ci sono stati anche consulenze agricole, corsi di formazione, aiuti ai piccoli agricoltori per poter esportare... Tutto questo è rimasto in stand-by per alcuni anni, a causa di vari fattori.

Hanno pensato a lungo a cosa fare con queste persone. Si concentrano sull'istruzione e sulla formazione professionale. Durante la pandemia è stato un periodo complicato, sono passati all'apprendimento a distanza, è andato bene, e continueranno a distanza, si stanno equilibrando economicamente. Per quanto riguarda le donne, a Cañete c'è Condoray, dove si formano le ragazze per il lavoro di segreteria, la gestione alberghiera, e ha prestigio, è amato dalla gente e funziona molto bene.

   Naturalmente a Cañete c'è molta devozione per San Josemaría [fondatore dell'Opus Dei], che è stato lì nel 1974. "Cañete, valle benedetta", Questa frase è stata coniata e compare persino negli slogan delle aziende turistiche, ecc. La gente ne è ghiotta. 

Come state lavorando nel Sinodo, nel processo di ascolto, nella vostra Prelatura?

-Fin dall'inizio, abbiamo affrontato il Sinodo come un'opportunità per ascoltare le persone lontane dalla Chiesa. Questo è stato il nostro obiettivo. Ci siamo organizzati secondo due linee. Uno era l'ascolto della parrocchia, l'ambiente naturale. Abbiamo trasformato i documenti che c'erano in domande, perché alle persone sembravano un po' astratti, a causa del Sinodo sulla sinodalità. E ha funzionato.

E poi abbiamo analizzato settore per settore, diciamo per raggruppamenti settoriali, per settori lavorativi. Per esempio, gli insegnanti, i dipendenti pubblici, anche la polizia, i professionisti, e c'è stata anche una buona risposta. Cosa chiede la gente? Cose molto semplici. Per esempio, che ci sia una presenza, una maggiore attenzione da parte dei sacerdoti, una maggiore formazione dottrinale. Nessuno ha chiesto che le donne siano ordinate sacerdote. 

Stiamo già compilando un compendio di tutte le cose che sono state ascoltate. Molto è stato fatto per zoom. Penso che la risposta sia stata positiva. Sì, mi sarebbe piaciuto raggiungere più persone nuove. Ci sono persone a me vicine che rispondono sempre. Ma le risposte sono andate in quella direzione, attenzione da parte dei sacerdoti, più formazione, ecc.

Lei presiede la Commissione episcopale per l'educazione e la cultura della Conferenza episcopale peruviana: quali sono i suoi obiettivi attuali? 

-In primo luogo, rafforzare il nostro ONDEC (Ufficio Nazionale dell'Educazione Cattolica), in modo che possa aiutare gli uffici diocesani (ODEC), perché a volte mancano di sostegno, in modo che abbiano le risorse per formare i loro insegnanti. In secondo luogo, rafforzare le relazioni con lo Stato, con il governo, in modo che alcuni diritti che la Chiesa ha siano rispettati, che siano messi in pratica, che siano rispettati gli incarichi di insegnamento, ecc. Le ODEC in ogni diocesi dovrebbero avere più budget e lo Stato dovrebbe dare loro più soldi per il loro lavoro. 

L'attuale Costituzione riconosce il contributo della Chiesa cattolica all'educazione in Perù, gli accordi sono riconosciuti e c'è un quadro che, in linea di principio, è abbastanza positivo per la Chiesa. Inoltre, per anticipare le questioni che vengono sollevate. Per esempio, per quanto riguarda gli studi religiosi nelle scuole, non dobbiamo aspettare che il Ministero venga a dire: domani dovete dire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Dobbiamo andare avanti e dire: questo è il nostro progetto. Siate proattivi. 

I genitori possono scegliere la scuola che vogliono per i loro figli in base alle loro convinzioni, o c'è un'imposizione dello Stato?

-Possono scegliere la scuola, ma c'è una realtà: se vengono da un villaggio del Perù dove ce n'è solo una, non c'è altra possibilità. O quella scuola o quella scuola, non hanno scelta. Ma sì, in linea di principio c'è libertà. 

Lo Stato finanzia l'istruzione privata? 

-No. Lo Stato non finanzia l'istruzione privata. Ma ci sono scuole convenzionate, prima di tutto con la Chiesa, dove lo Stato paga gli stipendi. Questo deve essere sottolineato. 

Le scuole della Prelatura di Yauyos sono convenzionate?

-No. In uno di essi lo Stato finanzia tutti i posti, ma negli altri solo alcuni posti. Abbiamo una scuola bilingue, dove lo Stato paga tutti i posti. C'è un'altra scuola, chiamata Cerro Alegre, dove il sacerdote è molto apostolico, con grandi capacità umane. Una delle difficoltà della mia Prelatura è che tra parrocchia e parrocchia c'è una grande distanza, e in mezzo c'è la sabbia, o il deserto. Ho Cañete, che è tutta collegata, ma ho anche Mala, che dista 70 chilometri ed è come un'unità indipendente, o Chisca, a 80 chilometri. A Cañete, Mala, come in molti altri luoghi, ci sono persone molto buone.

In Perù ci sono molti immigrati.

-C'è molta immigrazione straniera, soprattutto dal Venezuela. Negli ultimi tre anni sono arrivati un milione di immigrati venezuelani. Naturalmente ce ne sono di tutti i tipi, ma la gente è molto brava. Per esempio, l'organista della mia cattedrale è un immigrato venezuelano, arrivato con la moglie e la famiglia. Molto bello. 

Naturalmente questo ha creato dei problemi, ma li abbiamo accolti. Ricordo una migrante che ha studiato teologia a Roma e che è stata assunta in una scuola per insegnare letteratura e aiutare nelle pubbliche relazioni. Ci sono persone molto brave. Ma un milione è molto. Il Perù ha 32 milioni di abitanti. Ecuador lo stesso. E in Colombia ci sono tre milioni di venezuelani. Sono trattati bene, almeno nelle cose più importanti, c'è una pastorale che li accoglie, li segue, li accompagna, ecc. 

E c'è anche l'immigrazione interna

-Ci sono persone che scendono dagli altipiani verso le città principali. Cañete è cresciuta grazie ai migranti provenienti dagli altopiani. Per non parlare di Lima, che ha una periferia... Lima ha quasi 12 milioni di abitanti. Ricordo qualche anno fa, lasciando Lima, tratti che erano deserti, ora sono popolati. 

Un aspetto positivo per Cañete, per tutti, è che la crescita verso sud è più ordinata, più urbanizzata. In breve tempo, quasi tutto sarà popolato, da Lima a Cañete e da Cañete a Lima. Si dice che si voglia mettere un treno, speriamo bene. 

Nel vostro Paese avete avuto un periodo molto difficile con la pandemia.

-È vero. E la Chiesa ha aiutato in modo importante durante la pandemia in Perù. Quando non c'era il vaccino, la medicina che si pensava funzionasse, le campagne per portare i farmaci, mano nella mano con il Ministero della Salute. Cibo. Per molto tempo ho allestito mense per i poveri. Per nove mesi abbiamo dato da mangiare a più di mille persone ogni giorno. Abbiamo anche costruito un impianto di ossigeno. 

Come dicevo, la percezione dell'assistenza della Chiesa è stata molto evidente e positiva. La gente se ne è accorta. Anche le aziende private hanno contribuito attraverso la Chiesa. 

Le persone tornano nelle chiese?

-Spesso dico che abbiamo avuto una pandemia medica, ma anche una pandemia spirituale, perché molte persone si sono allontanate, non sono andate in chiesa. Con molta cautela, dobbiamo anche ridurre il numero di Messe a distanza, per recuperare la presenza. Dobbiamo vaccinare le persone con i sacramenti. 

In molti luoghi le chiese erano piene durante la Settimana Santa. Qui abbiamo un santuario molto bello, il santuario della Madre del Buon Amore, dove si possono stringere quattro o cinquemila persone. Durante la Settimana Santa c'era molta gente a Cañete, e questo succede in tutte le parrocchie. Poi abbiamo avuto un incontro con i vescovi, con lo zoom, e sono stati molto contenti dell'ottima risposta della gente. Covid è stato molto duro in Perù. Sono morte duecentomila persone. Bisogna considerare questi numeri in relazione alla popolazione. Siamo il Paese con il maggior numero di morti pro capite al mondo. Le cifre sono state nascoste fino a quando non sono venute alla luce con il cambio di governo. E la Chiesa ha svolto un ruolo importante nell'aiutare.

Se qualcuno volesse essere incoraggiato a sostenere il lavoro della vostra Prelatura, quale riferimento potrebbe dargli? Qualche destinazione concreta?

Potete vedere il sito web prelaturayauyos/org.pe/ e posso fornirvi un indirizzo e-mail: [email protected] Cosa mi preoccupa? Anche se si tratta di una cosa unica, una casa per i miei sacerdoti. 

Come è stato risolto questo problema in passato? 

-Il seminario è anche un istituto pedagogico. I sacerdoti seguono corsi supplementari in estate per diventare insegnanti. Hanno una laurea in didattica. La grande maggioranza è anche insegnante di religione. Nei villaggi, il sacerdote, che è un personaggio, ha uno stipendio e una pensione, e anche assistenza medica, ha la sicurezza sociale. Quasi tutti, anche se non tutti, perché alcuni lavorano in curia o in seminario. Anche il mio seminario, essendo un istituto pedagogico, riceve alcune indennità dallo Stato, che vengono assorbite da coloro che sono formatori in seminario.

Abbiamo concluso la nostra conversazione con il vescovo prelato di Yauyos, Cañete e Huarochirí. Ci sono rimaste due idee. Il Perù ha passato un periodo molto brutto durante la pandemia, e vescovi e sacerdoti hanno lavorato con la popolazione. E don Ricardo García, il vescovo prelato, è preoccupato per le necessità economiche della Caritas e dei suoi sacerdoti.

L'autoreFrancisco Otamendi

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari