Vaticano

Papa Francesco e la Cina: strategia diplomatica

Le parole di Papa Francesco alla Cina al Regina Coeli del 22 maggio si inseriscono nel contesto del rinnovo dell'accordo di nomina dei vescovi e dell'arresto del cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong, portato in carcere l'11 maggio e solo successivamente rilasciato su cauzione.

Andrea Gagliarducci-27 maggio 2022-Tempo di lettura: 5 minuti
papa francesco

Il Papa con il vescovo di Hong Kong, Stephen Chow Sau-yan, il 17 marzo 2022. ©CNS photo/Vatican Media

Traduzione dell'articolo in inglese

Dopo aver recitato il Regina Coeli il 22 maggio, Papa Francesco ha pregato per i cattolici della Cina, raccomandandoli a Maria Ausiliatrice, che viene venerata il 24 maggio e in particolare nel santuario di Sheshan. Non è la prima volta che il Papa cita questo anniversario. E non potrebbe essere altrimenti: Benedetto XVI aveva stabilito il 24 maggio come giorno di preghiera per la Cina nella sua lettera del 2007 ai cattolici cinesi, e quindi è una ricorrenza fissa da 15 anni.

Tuttavia, le parole di Papa Francesco si inseriscono in un quadro più drammatico. È vero che dal 2008, primo anno in cui si è tenuta la preghiera, i missionari non hanno smesso di denunciare gli ostacoli posti da Pechino al pellegrinaggio al santuario di Sheshan. Ed è vero che, con la pandemia, il santuario è stato chiuso per due anni, in modo che nel 2021 non potesse far parte dei santuari che compongono la maratona di preghiera contro la pandemia proclamata da Papa Francesco a maggio - e mentre il santuario era chiuso, il vicino parco divertimenti aveva appena riaperto.

Le parole di Papa Francesco, tuttavia, si inseriscono in un contesto più ampio: i negoziati per il rinnovo dell'accordo tra la Santa Sede e la Cina sulla nomina dei vescovi, che scade nell'ottobre del 2022; e l'arresto a sorpresa del cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong, portato in carcere l'11 maggio e solo successivamente rilasciato su cauzione.

Il Regina Coeli il 22 maggio

Il saluto di Papa Francesco al termine del Regina Coeli del 22 maggio era pieno di segni. Innanzitutto, il Papa ha rinnovato ai cattolici della Cina "l'assicurazione della mia vicinanza spirituale: seguo con attenzione e partecipazione la vita e le vicissitudini spesso complesse dei fedeli e dei pastori, e prego ogni giorno per loro".

Proprio in queste parole si faceva riferimento alla vicenda del cardinale Zen, che sarà processato il 19 settembre. Il Papa aveva invitato a unirsi nella preghiera "affinché la Chiesa in Cina, in libertà e tranquillità, possa vivere in effettiva comunione con la Chiesa universale ed esercitare la sua missione di annuncio del Vangelo a tutti, offrendo così anche un contributo positivo al progresso spirituale e materiale della società".

La seconda parte, infatti, chiedeva una maggiore libertà per la Chiesa e una maggiore libertà religiosa. Il potere della diplomazia, quello di dire le cose senza dirle e soprattutto senza snaturare l'interlocutore cinese.

Equilibrio diplomatico

Il punto è che il Vaticano non dà per scontato che l'accordo venga rinnovato. Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha dichiarato in un'intervista di sperare di poter modificare qualche parte dell'accordo. E l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, "ministro degli Esteri" del Vaticano, incontrando gli ambasciatori dell'UE in un pranzo a porte chiuse, avrebbe detto che se la Cina volesse un accordo più permanente, forse definitivo, la Santa Sede direbbe di no.

D'altra parte, che la Santa Sede abbia voluto dare un peso relativo all'accordo è indicato da un dettaglio: l'accordo è stato firmato il 22 settembre 2018, primo giorno del viaggio di Papa Francesco nei Paesi baltici.

Come è noto, sia il Segretario di Stato che il Segretario di Stato per i Rapporti con gli Stati seguono il Papa nei suoi viaggi. Nella scelta di questa data, è stato necessario che la Santa Sede firmasse l'accordo con il suo omologo Wang Chao, viceministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, allora monsignor Antoine Camilleri.

Se le date contano, sembra chiaro che questo giorno è stato scelto perché sarebbe stato inevitabile avere una delegazione più piccola, con un accordo firmato dai n°3 e non dai n°1.

L'accordo è stato poi rinnovato nell'ottobre 2020 e finora ha dato due risultati: che tutti i vescovi in Cina sono considerati in comunione con Roma e che solo sei vescovi in quattro anni sono stati nominati in base all'accordo.

I termini dell'accordo sono sconosciuti, anche se si è ipotizzato che la Santa Sede si impegnerà con il governo in un processo di revisione dei candidati all'episcopato fino a quando il Papa non nominerà un vescovo che sia accettabile anche per Pechino. Tuttavia, l'accordo manterrebbe la piena autonomia del Papa nella scelta dei vescovi.

Certamente, il rapporto tra la Santa Sede e la Cina è un equilibrio instabile, e l'improvviso arresto del cardinale Zen ne è la prova. In seguito all'arresto, la Santa Sede ha fatto sapere che sta seguendo da vicino gli sviluppi.

Non c'è stata quindi una protesta formale, anche perché, essendo la Cina uno dei pochi Paesi al mondo a non avere relazioni diplomatiche con la Santa Sede, non c'erano canali adeguati per un reclamo formale.

Il Cardinale, tuttavia, sembrava un po' sacrificato. Sostenitore della democrazia a Hong Kong, che si è sempre opposto con forza all'accordo, il cardinale Zen è arrivato a cercare di impedire il rinnovo recandosi a Roma e cercando di essere ricevuto dal Papa. Ma ha avuto un discreto successo. Ha incontrato solo brevemente il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. È stato il segnale definitivo che il Papa non si sarebbe fermato ad ascoltare le ragioni dell'accordo. L'ultimo di una serie di segnali.

Segnali alla Cina

In precedenza, nell'ottobre 2019, Papa Francesco aveva inviato un telegramma a Hong Kong mentre sorvolava il suo territorio diretto in Giappone. Sul volo di ritorno aveva minimizzato l'importanza del telegramma, dicendo che si trattava di un telegramma di cortesia inviato a tutti gli Stati. Si tratta di dichiarazioni in parte fuorvianti, in quanto Hong Kong non è uno Stato, ma è apprezzata da Pechino, tanto che il ministro degli Esteri Geng Shuang aveva sottolineato che dal Papa "la Cina apprezza l'amicizia e la gentilezza".

E non solo. Durante il suo itinerario in Giappone, Papa Francesco ha sorvolato la Cina e Taiwan. Nel telegramma inviato a Pechino, salutava la Cina come "nazione"; mentre i saluti a Taipei erano rivolti al "popolo di Taiwan", anche se la nunziatura di Taipei era significativamente chiamata nunziatura della Cina.

Nel luglio 2020, Papa Francesco aveva anche deciso di omettere dalle sue parole al termine dell'Angelus un appello per Hong Kong, in un momento delicato del rinnovo dell'accordo.

Sono stati tutti segnali chiari alla Cina, che ha apprezzato.

Oggi, Papa Francesco sta cercando di fare attenzione a non irritare il "Drago Rosso", ma i negoziati per un nuovo accordo sembrano più difficili che mai. La Cina vorrebbe un maggiore coinvolgimento del Vaticano e potrebbe anche mettere sul tavolo la possibilità di un rappresentante non residente della Santa Sede. Il mondo cattolico chiede più prudenza, in una situazione che il governo non sta comunque facilitando.

L'arresto del cardinale Zen si è rivelato un pretesto, un modo per mostrare i muscoli. L'accusa, in definitiva, non è di ingerenza straniera, ma di non aver registrato correttamente un fondo umanitario di cui il cardinale e altri cinque membri del mondo democratico erano fiduciari.

Poco, in fondo, ma sufficiente per mandare un messaggio alla Chiesa: tutto è sotto controllo.

Per la Santa Sede, tuttavia, vale la pena di continuare il dialogo. "Siamo consapevoli che ci stiamo stringendo la mano e che la lama del coltello può farci sanguinare, ma è necessario parlare con tutti", spiega un monsignore che è stato coinvolto nei negoziati in passato.

Alla fine, l'accordo sembra sempre una possibilità da considerare. Dopo tutto, un vecchio detto diplomatico vaticano sostiene che "gli accordi si fanno con persone di cui non ci si può fidare".

L'autoreAndrea Gagliarducci

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari