Vaticano

"Qual è per San Paolo il ruolo della Legge?".

Il Santo Padre ha riflettuto sul valore della Legge secondo la Lettera ai Galati, sottolineando che "ci farebbe bene chiederci se viviamo ancora in un tempo in cui abbiamo bisogno della Legge, o se siamo consapevoli di aver ricevuto la grazia di essere diventati figli di Dio per vivere nell'amore".

David Fernández Alonso-18 agosto 2021-Tempo di lettura: 3 minuti
udienza papale

Foto: ©2021 Catholic News Service / Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti.

Papa Francesco ha tenuto un'udienza generale in cui ha messo in discussione il ruolo della "Legge" commentando la Lettera di San Paolo ai Galati: "San Paolo ci ha insegnato che i "figli della Promessa" (Gal 4,28), grazie alla fede in Gesù Cristo, non sono sotto il vincolo della Legge, ma sono chiamati alla dura vita nella libertà del Vangelo. Ma la Legge esiste. Pertanto, nella catechesi di oggi ci chiediamo: qual è, secondo la Lettera ai Galati, il ruolo della Legge? Nel passo che abbiamo appena ascoltato, Paolo sostiene che la Legge è stata come un maestro. È un'immagine bellissima, che merita di essere compresa nel suo vero significato".

"L'apostolo", dice il Papa, "sembra suggerire ai cristiani di dividere la storia della salvezza, e anche la loro storia personale, in due momenti: prima di diventare credenti e dopo aver ricevuto la fede. Al centro c'è l'evento della morte e risurrezione di Gesù, che Paolo ha predicato per suscitare la fede nel Figlio di Dio, fonte di salvezza. Pertanto, dalla fede in Cristo c'è un "prima" e un "dopo" rispetto alla Legge stessa. La storia precedente è determinata dall'essere "sotto la Legge"; la storia successiva è vissuta seguendo lo Spirito Santo (cfr. Gal 5,25). È la prima volta che Paolo usa questa espressione: essere "sotto la Legge". Il significato di fondo porta l'idea di una sottomissione negativa, tipica degli schiavi. L'Apostolo lo esplicita dicendo che quando si è "sotto la Legge" si è per così dire "sorvegliati" o "chiusi", una sorta di custodia preventiva. Questo tempo, dice San Paolo, è durato a lungo, e si perpetua finché si vive nel peccato".

"Il rapporto tra la Legge e il peccato sarà spiegato più sistematicamente dall'apostolo nella Lettera ai Romani, scritta qualche anno dopo la Lettera ai Galati. In breve, la Legge porta a definire la trasgressione e a far prendere coscienza del proprio peccato. Inoltre, come insegna l'esperienza comune, il precetto finisce per incoraggiare la trasgressione. Scrive nella lettera ai Romani: "Quando eravamo nella carne, infatti, le passioni peccaminose, eccitate dalla Legge, erano all'opera nelle nostre membra per produrre frutti di morte. Ma ora siamo stati liberati dalla legge" (7,5-6). In modo lapidario, Paolo espone la sua visione della Legge: "Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la Legge" (7,5-6).1 Cor 15,56)".

"In questo contesto", continua Francisco, "il riferimento al ruolo pedagogico sviluppato dalla Legge assume il suo pieno significato. Nel sistema scolastico dell'antichità, il pedagogo non aveva la funzione che gli attribuiamo oggi, cioè quella di sostenere l'educazione di un ragazzo o di una ragazza. A quel tempo era uno schiavo che aveva il compito di accompagnare il figlio del padrone a casa del padrone e poi di riaccompagnarlo a casa. Doveva proteggerlo dai pericoli e vegliare su di lui affinché non si comportasse in modo inappropriato. Il suo ruolo era più che altro disciplinare. Quando il giovane diventava adulto, il pedagogo cessava le sue funzioni.

"Riferirsi alla Legge in questi termini permette a San Paolo di chiarire il ruolo che essa ha avuto nella storia di Israele. Il Torah era stato un atto di magnanimità da parte di Dio nei confronti del suo popolo. Certamente aveva avuto funzioni restrittive, ma allo stesso tempo aveva protetto il suo popolo, lo aveva educato, disciplinato e sostenuto nella sua debolezza. Per questo l'apostolo descrive la fase della minorità: "Finché l'erede è minorenne, non differisce in nulla da uno schiavo, che è padrone di tutto, ma è sottoposto a tutori e amministratori fino al momento stabilito dal padre. Allo stesso modo, anche noi, quando eravamo minori, vivevamo come schiavi sotto gli elementi del mondo" (Gal 4,1-3). In breve, la convinzione dell'apostolo è che la Legge ha certamente una sua funzione positiva, ma è limitata nel tempo. La sua durata non può essere estesa oltre misura, perché è legata alla maturazione degli individui e alla loro scelta di libertà. Una volta raggiunta la fede, la Legge esaurisce il suo valore propedeutico e deve lasciare il posto a un'altra autorità".

In conclusione, Papa Francesco ha sottolineato che "questo insegnamento sul valore della legge è molto importante e merita di essere attentamente considerato per non cadere in equivoci e fare passi falsi". Faremmo bene a chiederci se viviamo ancora nel tempo in cui abbiamo bisogno della Legge, o se siamo consapevoli di aver ricevuto la grazia di essere diventati figli di Dio per vivere nell'amore".

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari