Libri

Guarigione e vocazione: un'etica medica basata sulle virtù

La pubblicazione in spagnolo di "Guarigione e vocazione" recupera l'opera scritta dagli americani Pellegrino e Thomasma, che riunisce una raccolta di lavori sotto un unico filo conduttore, ovvero come si debbano conciliare la ragione naturale e la fede nella medicina.

Vicente Soriano-12 gennaio 2023-Tempo di lettura: 2 minuti
guarigione

Una traduzione del libro Aiutare e curarepubblicato nel 1997 dagli americani Pellegrino e Thomasma, considerati da molti i padri della moderna etica medica. L'opera rappresenta il culmine della prolifica produzione scientifica e umanistica degli autori. All'epoca, Pellegrino, medico, aveva 77 anni, mentre il più giovane Thomasma, filosofo, ne aveva 58. Entrambi erano professori alla Georgetown University di Washington DC.

Il libro è lungo poco più di 300 pagine. Le prime 50 pagine contengono la straordinaria analisi del dottor Manuel de Santiago, traduttore dell'opera e conoscitore, come pochi altri, della vita e delle opere di Pellegrino.

Nell'introduzione al testo originale, gli autori chiariscono che il libro è una raccolta di articoli degli anni precedenti, alcuni dei quali hanno avuto scarsa diffusione. Lo scopo del libro è quello di riunire una raccolta di opere sotto un unico filo conduttore, ovvero come la ragione naturale e la fede nella medicina dovrebbero conformarsi. L'obiettivo è quello di formulare una nuova e vera dottrina etica della medicina, basata sulla moralità dell'atto medico. In modo inedito, la professione medica è vista dagli autori come un'impresa morale cristiana.

De Santiago riconosce diverse fasi nella vita di Pellegrino, che vanno da un periodo laico al tratto finale con una forte dimensione religiosa. In mezzo c'è stato un periodo scientifico legato alla sua attività di internista, un periodo di insegnamento come professore universitario e un periodo umanista, incentrato sulla considerazione dei valori umani nella pratica medica. Da questo momento in poi, Pellegrino intraprende la ricostruzione dell'etica medica, basandola sulle virtù, che allora venivano rilanciate da grandi filosofi contemporanei come Alasdair MacIntyre ed Elizabeth Anscombe, entrambi convertiti al cattolicesimo. Di fronte all'ascesa del principialismo e della bioetica di Beauchamp e Childress, Pellegrino enfatizzò la beneficenza, la ricerca del bene del paziente, come base principale della moralità nella pratica medica.

Guarigione e vocazione. Impegno religioso nell'assistenza sanitaria

AutoriManuel de Santiago Corchado ; Edmund Pellegrino ; David C. Thomasma
Editoriale: EUNSA
Pagine: 332
Anno: 2022
Città: Pamplona

È nel 1986 che avviene la svolta di Pellegrino verso la prospettiva religiosa rispetto a quella più laica, basata sulle virtù mediche. L'evento scatenante è stato un simposio su filosofia e medicina organizzato dalla Georgetown University. Da quel momento, Pellegrino configura la morale medica sulla base della virtù della carità, trasformata in compassione per il paziente. La compassione è molto più che pietà o simpatia, è sentire e soffrire con i malati e accompagnarli nella loro fragilità di esseri umani. Tuttavia, il rispetto della coscienza del medico deve prevalere su alcune richieste autonome del paziente. 

Un'etica medica fondata sulla virtù e regolata dalla carità è per Pellegrino un'etica dell'agape, che va oltre i principi, le regole e gli obblighi del medico, non per assorbirli o negarli, ma per perfezionarli. In questo modo, la pratica medica diventa un mezzo di servizio agli altri, una missione specifica - una vocazione - a cui Dio ha chiamato il medico.

Pellegrino è stato invitato a diventare membro della Pontificia Accademia per la Vita, fondata da San Giovanni Paolo II nel 1998. Il suo pensiero si identifica con il personalismo cristiano del Papa. Di fronte al relativismo e al pluralismo della società secolare, eredità dell'Illuminismo, dove i progressi tecnologici sembravano fornire una risposta a tutto, Pellegrino vuole recuperare la pratica medica con la filosofia morale e la luce della fede.

L'autoreVicente Soriano

Medico. Specialista in infezioni virali e genomica. Direttore della rivista AIDS Reviews. Consulente del Piano Nazionale AIDS, è stato anche consulente dell'OMS, nonché ricercatore in diversi studi clinici internazionali e in progetti della Commissione Europea. Professore presso la Facoltà di Scienze della Salute dell'UNIR. Autore di numerose pubblicazioni.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari