Ecologia integrale

La cura degli anziani, un compito fondamentale della Chiesa

Molte famiglie cristiane affrontano la malattia, la vecchiaia e le difficoltà della vita con senso soprannaturale e buon senso. Come estensione o complemento di questa atmosfera familiare, sono nate iniziative in cui gli anziani vengono accolti in una casa famiglia. In questo articolo ne esamineremo due: le Piccole Sorelle dei Poveri e le Piccole Sorelle degli Anziani Senza Dimora.

Pablo Alfonso Fernández-1 settembre 2017-Tempo di lettura: 5 minuti
Anziani

Il 13 ottobre 1978, il giorno prima del conclave che elesse Giovanni Paolo II, il vescovo polacco Andrzej Maria Deskur subì una lesione cerebrale che lo lasciò immobilizzato per il resto della sua vita. Grande amico del Papa, la prima visita del nuovo Pontefice fu al Policlinico Gemelli, dove Deskur era ricoverato. Da quel momento in poi, le visite all'amico malato divennero frequenti ed egli riconobbe che tutto il lavoro svolto come Papa era sostenuto da quella sedia a rotelle. 

Questo evento all'inizio del suo pontificato fu un'anticipazione della testimonianza che Giovanni Paolo II diede al mondo accettando i propri limiti, e le sue ultime settimane - morì il 2 aprile 2005 - quando tutto il mondo poté seguire il deterioramento della sua salute, furono una catechesi vivente sul valore della malattia e della vecchiaia.

Questa testimonianza è necessaria anche oggi. Per questo motivo Papa Francesco fa spesso riferimento al ruolo dei nonni e, in occasione del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, nel 2015 ha dedicato ai nonni alcune udienze del mercoledì. In questo modo, ha voluto ricordare che la vecchiaia ha una grazia e una missione speciale nella Chiesa e nella società, e soprattutto la preghiera degli anziani, che è un grande dono per la Chiesa: "Abbiamo bisogno di persone anziane per pregare".ha detto il Papa. E ha dato agli anziani un ruolo nel compito di evangelizzazione della Chiesa: "I nonni e le nonne formano il coro permanente di un grande santuario spirituale, dove la preghiera di supplica e il canto di lode sostengono la comunità che lavora e lotta nel campo della vita". (udienza dell'11-III-2015).

Il ruolo degli anziani è sottolineato da Papa Francesco ogni volta che incontra le famiglie o i giovani. Così, commentando la scena evangelica della presentazione di Gesù al tempio, dice degli anziani Simeone e Anna: "I nonni sono la saggezza della famiglia, sono la saggezza di un popolo! E un popolo che non ascolta i nonni è un popolo che muore! (discorso alle famiglie, 26-X-13).

Cultura dello scarto contro cultura della vita

La solitudine, l'apatia e l'abbandono in cui si trovano molti dei nostri nonni sono una conseguenza dell'egoismo generalizzato che ha promosso un'economia di mercato. cultura dell'usa e gettacome Papa Francesco denuncia costantemente.

E solo da un cultura della vitaCome ci ha chiesto San Giovanni Paolo II, possiamo contrastare l'influenza dannosa ed egoista di la cultura di scartare. Una delle testimonianze più importanti che i cristiani possono offrire oggi è l'assistenza agli anziani e ai malati, sempre più numerosi e sempre più trascurati.

Ci sono molte famiglie cristiane in cui la malattia, la vecchiaia e le difficoltà della vita vengono affrontate con senso soprannaturale e buon senso. Come estensione di questo clima familiare, e talvolta come complemento quando manca, sono sorte nella Chiesa iniziative che accolgono gli anziani in una casa famiglia. In questo articolo ne esamineremo due: le Piccole Sorelle dei Poveri e le Piccole Sorelle degli Anziani Senza Dimora.

"La mia casa": una casa per grandi e piccini

 La Congregazione delle Piccole Sorelle dei Poveri fu fondata nel 1839 a Cancale, un villaggio di pescatori in Bretagna, Francia, dove Jeanne Jugan sentì l'impulso di accogliere nella sua casa un'anziana cieca abbandonata, alla quale diede il proprio letto. Oggi sono 32 i Paesi in cui opera questa istituzione, composta da 2.800 suore che fanno voto di ospitalità e svolgono la loro missione in comunità fraterne. Le loro case, quasi 200, sono una testimonianza vivente di preghiera, di tenerezza per gli anziani e di promozione di attività educative nelle città in cui si trovano. 

L'influenza del loro servizio raggiunge non solo gli anziani assistiti e le loro famiglie, ma anche i giovani che collaborano alle loro attività, direttamente o attraverso scuole e istituzioni educative. Uno studente della scuola secondaria, dopo aver partecipato a un incontro festivo in una delle case delle Piccole Sorelle, ha detto che avrebbe trascorso più tempo con i nonni, che aveva un po' dimenticato. Un'altra sua compagna di classe ha deciso di tornare più volte da sola, grazie al tempo piacevole trascorso a chiacchierare con gli anziani e ad aiutare nella distribuzione del cibo: "Li ho visti così contenti della visita che devo venire più spesso".ha detto.

Santa Giovanna Jugan è stata canonizzata nel 2009 da Benedetto XVI. Nell'omelia della canonizzazione, il pontefice ha proposto il suo esempio al servizio degli anziani come "un faro per le nostre società, che devono riscoprire il posto e il contributo unico di questo periodo della vita".

Alla Congregazione è annessa un'Associazione di laici con 2.000 membri che si impegnano annualmente a servire Dio nell'amore per gli anziani sull'esempio dell'umiltà e della fiducia di Santa Giovanna Jugan.

"Curare i corpi per salvare le anime".

Una storia simile è all'origine di un'altra Congregazione dedicata alla cura degli anziani: le Piccole Sorelle degli Anziani Senza Dimora. Nel 1872, il sacerdote spagnolo Saturnino López Novoa viveva a Barbastro (Huesca), quando un giorno accolse una donna malata che morì pochi mesi dopo. Questo evento fece nascere nel sacerdote, che ora è in fase di beatificazione, il desiderio di fondare un istituto religioso femminile che si occupasse dei bisogni materiali e spirituali degli anziani, dei poveri e degli indifesi. 

Il suo desiderio è diventato realtà grazie alla sintonia con le preoccupazioni di una donna, Teresa Jornet, che ha trovato nel servizio agli anziani bisognosi il modo per realizzare il suo desiderio di donarsi totalmente a Dio. L'11 maggio successivo, festa di Nostra Signora degli Abbandonati, la nuova Congregazione iniziò la sua attività, quando 10 suore presero l'abito e aprirono la prima casa a Valencia. Hanno nominato patroni della Congregazione la Vergine degli Abbandonati, San Giuseppe, per la rettitudine del cuore, e Santa Marta per la gioia del servizio. Attualmente hanno 204 case in 19 Paesi, dove mettono in pratica il motto della loro fondatrice: "curare i corpi per salvare le anime. Santa Teresa Jornet è stata canonizzata da Paolo VI nel 1974.

Chi è entrato in contatto con le Piccole Sorelle degli Anziani scopre come l'affetto umano e il calore familiare che permea le loro case nasca dal loro impegno evangelico e si diffonda a coloro che lo ricevono, grazie alla cura dei loro atti di culto e alla partecipazione gioiosa alle varie pratiche di pietà. "Da quando sono in questa casa, prego il Rosario tutti i giorni e noto che la Madonna mi aiuta a migliorare il mio carattere e ad avere una grande pace".Mi è stato confessato da un nonno che non era particolarmente pio prima di entrare in casa di riposo.

Queste iniziative, così come molte altre sorte come manifestazione della carità nella Chiesa, sono ancora vive. E ci ricordano il valore della vita dei nostri anziani, cosa che Papa Francesco ha detto in diverse occasioni parlando di sua nonna Rosa. Il giorno della sua ordinazione sacerdotale, Jorge Bergoglio ricevette una lettera da sua nonna in cui gli diceva: "Che questi miei nipoti, ai quali ho dato il meglio del mio cuore, abbiano una vita lunga e felice, ma se in qualche giorno di dolore, la malattia o la perdita di una persona cara li riempie di tristezza, che si ricordino che un sospiro nel Tabernacolo, dove si trova il più grande e augusto martire, e uno sguardo a Maria ai piedi della Croce, possono portare una goccia di balsamo alle ferite più profonde e dolorose".

Da allora le porta sempre con sé nel suo breviario e ammette di leggerle spesso e che gli fanno molto bene.

L'autorePablo Alfonso Fernández

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari