Mondo

La crisi dell'Afghanistan, pietra di paragone per la dignità umana

La fuga dall'Afghanistan di migliaia di afghani terrorizzati, l'angoscia di lasciare il Paese di tanti afghani e occidentali, per i quali il 31 agosto è una scadenza all'aeroporto di Kabul, e gli ostacoli all'accoglienza nei Paesi occidentali, riflettono un drammatico attacco alla dignità e alla fratellanza umana.

Rafael Miner-26 agosto 2021-Tempo di lettura: 3 minuti
Kabul, Afghanistan

Foto: ©CNS photo/Staff Sgt. Victor Mancilla, U.S. Marines handout via Reuters

Poco più di seimila chilometri separano Madrid da Kabul, 14 ore di aereo. Da Roma e dal Vaticano, un po' meno. E da Ginevra, sede dell'ufficio delle Nazioni Unite in Europa, simile. Ma la distanza in termini di diritti umani è diventata quasi infinita al giorno d'oggi.

Lo ha appena sottolineato l'incaricato d'affari della Missione permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, monsignor John Putzer, che intervenendo alla 31ª sessione speciale del Consiglio dei diritti umani ha esortato a "riconoscere e sostenere il rispetto della dignità umana e dei diritti fondamentali di ogni persona, compresi il diritto alla vita, la libertà di religione, il diritto alla libertà di movimento e di riunione pacifica".

"In questo momento critico", ha aggiunto, "è di vitale importanza sostenere il successo e la sicurezza degli sforzi umanitari nel Paese, in uno spirito di solidarietà internazionale, per non perdere i progressi fatti, soprattutto nei settori della salute e dell'istruzione". Secondo la Santa Sede, il "dialogo inclusivo" è "lo strumento più potente" per raggiungere l'obiettivo della pace e desidera fare appello all'intera comunità internazionale affinché "passi dalle dichiarazioni all'azione" accogliendo i rifugiati "in uno spirito di fraternità umana".

Monsignor Putzer ha così ricordato l'appello di Papa Francesco alla preghiera del 15 agosto, implorando di cercare soluzioni al tavolo del dialogo e di far cessare il rumore delle armi. Le sue parole testuali alla preghiera dell'Angelus sono state le seguenti: "Vi prego di pregare con me il Dio della pace affinché cessi il rumore delle armi e si trovino soluzioni al tavolo del dialogo. Solo allora le persone martirizzate di quel Paese - uomini, donne, anziani e bambini - potranno tornare alle loro case e vivere in pace e sicurezza nel pieno rispetto reciproco".

La presa di Kabul ci colpisce

Il ritorno al potere dei Talebani ha significato la fine di vent'anni di presenza degli Stati Uniti e dei loro alleati. E come ha scritto Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, "il sequestro di Kabul riguarda anche noi" (Famiglia Cristiana). Il ritorno dei talebani colpisce tutti in ogni senso, ma prima di tutto, ovviamente, in senso puramente fisico, la lotta per la vita, il primo diritto umano. Basta vedere le immagini di centinaia di afghani stipati nelle stive degli aerei, o le parole di afghani arrivati di recente nel nostro Paese, come il capitano della squadra afghana di basket in carrozzina, Nilofar Bayat, che a Bilbao ha detto: "Sono la prova che in Afghanistan non c'è futuro né speranza".

In effetti, il 31 agosto si avvicina sempre di più. Questa è la data concordata tra gli Stati Uniti e i Talebani per il ritiro delle truppe, ma migliaia di persone devono ancora essere evacuate e potrebbe essere necessario prolungarla. Per i Talebani, questa possibile estensione "è una linea rossa", "o ci saranno conseguenze". L'instabilità e il sospetto di attacchi stanno crescendo in un aeroporto a cui migliaia di persone stanno disperatamente cercando di accedere.

Fraternità umana

Le minacce del regime talebano alla vita, alla dignità e alla libertà umana sono fonte di grande preoccupazione per migliaia di persone in un Paese con un numero esiguo di cristiani, e certamente per Papa Francesco, che nel marzo di quest'anno ha tenuto uno storico incontro in Iraq, nell'antica città natale di Abramo, Ur dei Caldei, con i rappresentanti delle comunità ebraiche e di un maggior numero di comunità musulmane, e li ha esortati a percorrere un cammino di pace, fraternità e perdono.

La crisi afghana è anche, nella stessa ottica, un colpo agli insegnamenti di Papa Francesco nell'enciclica Fratelli Tutti, firmato dal Santo Padre il 4 ottobre dello scorso anno ad Assisi. Come ha sottolineato il Prof. Ramiro Pellitero in questo portale, trattando della fraternità e dell'amicizia sociale, "il Papa dichiara di soffermarsi sulla dimensione universale della fraternitàNon per niente uno dei punti chiave del documento è il rifiuto dell'individualismo. Siamo tutti "fratelli", membri della stessa famiglia umana, che proviene da un unico Creatore e che naviga sulla stessa barca. La globalizzazione ci mostra la necessità di lavorare insieme per promuovere il bene comune e la cura della vita, del dialogo e della pace.

L'accoglienza e gli sforzi per integrare le molte migliaia di rifugiati che fuggono terrorizzati dal proprio Paese saranno una pietra di paragone per visualizzare il sostegno alla dignità della persona umana, indipendentemente dalla sua razza, religione o nazionalità, e l'adesione agli insegnamenti del Papa.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari