Spagna

I vescovi spagnoli chiedono la comunione nel processo sinodale

Di fronte alle "resistenze" rilevate nell'itinerario sinodale, che l'équipe della Conferenza episcopale spagnola (CEE) ha definito "polarizzazioni", il cardinale Juan José Omella, presidente della Conferenza episcopale, ha esortato a "non avere paura" di questo processo di ascolto e a essere "cum Petro e sub Petro, l'eletto dal Signore".

Francisco Otamendi-28 gennaio 2023-Tempo di lettura: 4 minuti
sinodo

Foto:

Nella presentazione del testo di sintesi con i contributi che le diocesi, le congregazioni religiose, i movimenti e i diversi gruppi hanno inviato all'équipe sinodale della Conferenza episcopale, e poco prima che il suo contenuto fosse reso pubblico, il cardinale Omella si è spinto a parlare di "mari e fiumi che vogliono affogare il processo intrapreso nella Chiesa universale" su richiesta del Papa.

Tuttavia, ha aggiunto, "lo Spirito ci spinge a camminare insieme, senza perdere l'amore, la comunione e la speranza", "uniti a Cristo, cum Petro e sub Petro, con Pietro, che è l'eletto dal Signore", "Pietro ha resistito a Cristo, ma Cristo ha scelto lui".

In questo modo, il cardinale arcivescovo di Barcellona e presidente della CEE ha fatto appello a un "crescente desiderio di comunione e di rifiuto della divisione", rilevando che "forse abbiamo trascurato la preghiera, crediamo nella preghiera?", ha chiesto. Senza una vita di preghiera non possiamo fare nulla", e ha ricordato che "solo dopo la Pentecoste i discepoli erano "cor unum e anima una"".

"Recuperare la fratellanza cristiana".              

Ha poi preso la parola l'arcivescovo Luis Marín, sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri. Segreteria generale del Sinodoin modo da onlineVicente Jiménez Zamora, vescovo coordinatore dell'équipe sinodale. Entrambi hanno anche fatto riferimento agli ostacoli al processo sinodale, alla presenza del vicepresidente della CEE e arcivescovo di Madrid, cardinale Carlos Osoro, del segretario generale della Conferenza episcopale, monsignor Francisco César García Magán, e di oltre un centinaio di persone presenti all'incontro.

Mons. Luis Marín ha ricordato che "la dimensione sinodale della Chiesa è presente fin dalle sue origini. "La spiritualità e il clima di preghiera", "recuperare il senso della fraternità cristiana", valorizzare "la ricchezza della varietà delle vocazioni e delle sensibilità", sono alcune delle altre caratteristiche del processo sinodale. "Siate coraggiosi, siate generosi", ha incoraggiato, e "camminiamo insieme con umiltà, disponibilità e speranza".

Il vescovo coordinatore e arcivescovo emerito di Saragozza, mons. Vicente Jiménez Zamora, ha incentrato le sue osservazioni sulla "memoria" e sull'"impegno", e ha sottolineato che il processo sinodale "È essere una grazia di Dio", che "è una pietra miliare nella Chiesa".

Jiménez Zamora accompagnerà il cardinale Juan José Omella, in rappresentanza della CEE, all'Assemblea continentale europea del processo sinodale, che si terrà a Praga dal 5 al 9 febbraio, insieme al segretario dell'équipe sinodale, il sacerdote Luis Manuel Romero; a sr. María José Tuñón, ACI, che questa mattina ha guidato la preghiera introduttiva, in quanto responsabile della vita consacrata e membro dell'équipe sinodale, e Dolores García Pi, presidente del Forum dei Laici e anch'essa membro della stessa équipe sinodale della Conferenza Episcopale.

Il testo riassume

La presentazione della sintesi, che può essere consultata all'indirizzo quiIl testo finale, con i contributi al documento, è stato presentato da tre membri dell'équipe sinodale: Isaac Martín, Olalla Rodríguez e Dolores García Pi. I tre hanno ricordato che non si tratta di un testo chiuso e definitivo, perché il testo finale sarà presentato a Praga all'inizio di febbraio e si possono ancora inviare contributi.

Tra gli altri aspetti, si possono riassumere i seguenti:

1.- Polarizzazioni.

Rilevano che "le stesse polarizzazioni che esistono nella società sono all'opera all'interno della Chiesa: la polarizzazione tra diversità e unità e la necessità di dialogo (tra di noi, a livello ecumenico e con la società); la polarizzazione tra tradizione e rinnovamento (in particolare nella liturgia e nel linguaggio); la polarizzazione tra Chiesa piramidale e Chiesa sinodale (che si manifesta nelle nostre strutture).

D'altra parte, "il trinomio 'comunione, partecipazione e corresponsabilità' appare ripetutamente nei contributi, ammettendo che ci sono impedimenti alla crescita in essi, in particolare a causa della resistenza del clero e della passività dei laici. La tensione del clericalismo che porta a confondere il servizio con il potere è fortemente rilevata. Ci addolorano le distanze tra membri del popolo di Dio di diverse vocazioni e la solitudine in cui alcuni di loro vivono. Un primo passo per affrontare questo problema è la formazione nei seminari e nei noviziati e la formazione dei laici.

Dono dello Spirito Santo

2. Immagini e alcuni contributi.

"L'immagine biblica della tenda ci sembra molto suggestiva e illuminante come simbolo di ciò che siamo chiamati ad essere: una Chiesa in uscita, fatta di persone diverse e plurali che, dal desiderio di essere ogni giorno più accogliente, ma senza dimenticare il fondamento dell'unità, apre le sue porte e si rende presente, sotto la guida dello Spirito Santo".

"Il processo sinodale non deve essere visto come una soluzione ai problemi della Chiesa nel suo complesso, ma come un dono dello Spirito Santo che ci chiama all'ascolto attivo, al dialogo profondo e al discernimento comunitario attraverso la metodologia della conversazione spirituale.

"Avvertiamo anche che, per camminare insieme, è necessaria una continua conversione personale in ciascuno dei membri della Chiesa, a partire dall'ascolto della Parola di Dio, dalla preghiera e dai sacramenti, sottolineando la centralità dell'Eucaristia. 

Il processo sinodale sta aiutando a prendere coscienza della dignità comune di tutti i battezzati e della necessità di rivitalizzarla, di crescere nella corresponsabilità e nel senso di appartenenza alla Chiesa. Tutto questo è percepito in modo più forte nei laici, ma appare anche nei pastori e nella vita consacrata".

3. Chiesa in movimento. Ecumenismo, religiosità popolare, pastorale familiare.

"L'invito a essere una Chiesa in uscita, nel contesto della secolarizzazione che stiamo vivendo in Europa e in Spagna, continua a risuonare con intensità. Per questo motivo, il desiderio di una Chiesa missionaria, con le porte aperte, dove si ascolta il grido dei più poveri e vulnerabili, senza dimenticare il grido della terra".

"Un'esperienza nuova è stato il grande accordo sull'importanza dell'ecumenismo e del dialogo interreligioso, che allarga lo spazio della nostra tenda, la Chiesa. Inoltre, si intuisce il valore della religiosità popolare e il ruolo fondamentale che dovrebbe avere la pastorale familiare", si legge nel testo.

Ecco alcune delle idee contenute nella sintesi della proposta della Chiesa in Spagna per l'assemblea continentale di Praga (5-9 febbraio). I presidenti delle 39 Conferenze episcopali d'Europa si riuniranno dal 10 al 12 dello stesso mese, ha riferito Luis Manuel Romero, e la prima sessione dell'Assemblea sinodale si terrà a Roma dal 4 al 29 ottobre.

L'autoreFrancisco Otamendi

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari