Educazione

José María de MoyaL'insegnante di religione della scuola pubblica è un eroe": "L'insegnante di religione della scuola pubblica è un eroe".

Il 1° Incontro iberoamericano degli insegnanti di religione farà di Madrid l'epicentro della riflessione e della conoscenza delle nuove dinamiche che circondano il tema della religione. Un incontro che mira a rivendicare l'importanza dell'educazione religiosa, come sottolinea il direttore generale di Siena Educación.

Maria José Atienza-5 aprile 2022-Tempo di lettura: 6 minuti
Incontro iberoamericano degli insegnanti di religione

Foto: José María de Moya

Il 6, 7 e 8 maggio 2022, Madrid ospiterà l'I Incontro iberoamericano degli insegnanti di religione. Un'iniziativa del gruppo Siena Educación rivolta agli oltre mezzo milione di insegnanti di religione in America Latina e Spagna.

Durante i tre giorni, si svolgerà un ampio e ambizioso panel di keynote lectures, dinamiche didattiche innovative, presentazione del Religion Teaching Lab, colloqui e attività culturali.

L'incontro, che avrà la forma di ibridoè aperto agli insegnanti di religione, sia nelle scuole pubbliche che in quelle private o private, come sottolinea in questa intervista a Omnes, José María de Moya, direttore generale di Siena Istruzione.

Il suo obiettivo? Rivendicare l'importanza dell'insegnamento della religione nella formazione integrale dei bambini e dei giovani, soprattutto di fronte alla sfida del vuoto esistenziale che sempre più spesso si manifesta in età precoce a causa della scarsa attenzione a questo ambito.

Il 1° Incontro iberoamericano degli insegnanti di religione riunirà insegnanti di questa materia provenienti da contesti e paesi molto diversi. Perché avete scelto questa diversità?

-Fin dall'inizio abbiamo voluto allontanare questo incontro dal problema del tema della religione in Spagna. Non volevamo che l'incontro si concentrasse sui problemi legali e politici che circondano questo argomento in Spagna.

Vogliamo soprattutto rivendicare l'importanza dell'insegnamento della religione. Per questo motivo l'abbiamo proposto in un formato più ampio, iberoamericano, perché ci sono molti approcci al tema. Esiste un approccio più catechetico alla materia della religione, che si riscontra in alcuni Paesi dell'America Latina, dove l'insegnante di religione, e quindi la materia, è strettamente legata alla parrocchia del villaggio.

Ritroviamo anche l'approccio che abbiamo in Spagna e in altri Paesi dell'America Latina: la materia è confessionale ma non catechetica - cioè non è necessario avere la fede per frequentare le lezioni - ma chiaramente confessionale.

Ci sono anche alcuni Paesi che hanno un approccio più sociologico allo studio della religione o della storia delle religioni, in cui la materia è non confessionale, anche se non è certamente diffuso. A queste possiamo anche aggiungere un'altra opzione che troviamo in Paesi come l'Argentina, dove la religione non è insegnata nelle scuole pubbliche; la religione, come materia, è insegnata solo nelle scuole religiose. Quindi, abbiamo tutto questo panorama di modelli e tutti sono benvenuti a questo incontro che, pur essendo impegnato in un approccio confessionale al tema, vogliamo che sia trasversale, in modo che tutti possano imparare.

Obiettivi della riunione

Perché un incontro specifico sul tema della religione, quali sono i suoi obiettivi?

-In effetti, con l'Incontro vogliamo sottolineare l'orgoglio di essere insegnanti di Religione e della materia stessa. L'insegnante di religione dovrebbe essere orgoglioso di insegnare la materia della religione, non come strategia di marketing ma per convinzione.

Il primo obiettivo di questo incontro è rivendicare l'importanza di un'educazione completa dell'alunno, che includa anche la dimensione spirituale, non solo quella intellettuale e umana. Naturalmente con la libertà. Le famiglie che vogliono che i loro figli siano solo bilingui o che conoscano molta matematica non hanno motivo di iscriverli a Religione, ma ci sono molte famiglie che vogliono un'educazione completa e integrale.

Per noi l'educazione è uno sgabello a tre gambe: umana, intellettuale e spirituale, e non si regge solo su due gambe.

L'idea dell'incontro nasce da questa concezione. Sono molti gli psicopedagogisti, gli educatori e persino gli psichiatri che ci hanno raccontato o sottolineato come, sempre più spesso, arrivino ai nostri consulti o ai nostri tutorial giovani brillanti dal punto di vista accademico, brave persone, che sanno lavorare in gruppo e così via..., ma che vivono un grande vuoto esistenziale nella loro vita e questo porta a problemi di autostima, pensieri suicidi... ecc.

Il secondo obiettivo è quello di evidenziare l'importanza della conoscenza delle religioni per comprendere il mondo in cui viviamo: patrimonio o storia...

E naturalmente vogliamo evidenziare il lavoro e l'innovazione che molti insegnanti di Religione stanno facendo, che è in gran parte sconosciuto.

L'educazione è uno sgabello a tre gambe: umana, intellettuale e spirituale, e non si regge solo su due gambe.

José María de Moya. Amministratore delegato di Siena Education

Come vede gli insegnanti di religione oggi?

-L'incontro di maggio è 'da' insegnanti 'per' insegnanti - la parte principale della conferenza riguarda le dinamiche dell'insegnamento, principalmente nelle scuole pubbliche - e abbiamo incontrato persone fantastiche.

I 35.000 insegnanti di religione in Spagna, quelli che conosciamo meglio, sono persone fantastiche. Persone preparate, che lavorano molto duramente. Ognuno con il proprio stile e la propria sensibilità.

Sono persone molto impegnate, molto abnegate e anche molto resistenti, perché ricevono molto lavoro.

Gli insegnanti di religione vengono ora messi molto in discussione, soprattutto quelli della scuola pubblica, sia per quanto riguarda la materia che gli insegnanti stessi.

Nelle scuole religiose o legate a un'istituzione cattolica, l'insegnante di religione è più strettamente legato alla pastorale o all'ideologia della scuola, della congregazione, ecc.

L'insegnante di religione della scuola pubblica è un eroe. E spesso rappresentano l'"ideologia" della scuola pubblica. Voglio dire, una scuola pubblica non ha un'ideologia, ma l'insegnante di religione di solito è quello che guida le iniziative sui valori, gli atti di solidarietà, le campagne... Questo tipo di iniziative che incarnano i "migliori valori" della scuola pubblica sono coordinate dagli insegnanti di religione.

Incontro iberoamericano degli insegnanti di religione

Famiglia e scuola

L'educazione ha due chiavi: la famiglia e la scuola. Nel caso dell'insegnamento della religione, a volte è lasciato alla scuola? Fino a che punto si spinge l'insegnamento della religione nelle scuole?

-Questo tema è legato all'ultimo dei quattro obiettivi del Congresso, che si concentra sull'affermazione del diritto delle famiglie di educare i propri figli secondo le proprie convinzioni morali e religiose.

La scuola e la famiglia devono essere in sintonia tra loro, altrimenti si verifica una sorta di "schizofrenia" nella vita dello studente. Con una buona armonia e comunicazione tra scuola e famiglia questo non accade.

Le famiglie devono avere la libertà di scegliere una scuola o un'altra e, nel caso delle scuole pubbliche, il potere di parlare con l'insegnante ed esprimere le proprie convinzioni.

Una delle realtà attuali che dobbiamo affrontare è che i cattolici non escono dalle scuole cattoliche. Dov'è il problema?

-Non sono un esperto in materia. Oserei dire poco. Penso che sia un problema globale. Dovremmo risalire alle cause del processo di secolarizzazione della società, quindi al di là di quello che potrebbe essere un problema della scuola o della famiglia. Penso anche che corriamo il rischio e, forse in qualche occasione, siamo caduti nell'assimilare l'insegnamento della religione a quello dei valori e dei "murales", come sottolinea il filosofo Quintana Paz.

Mi sembra che la Chiesa, come ha detto Papa Francesco, non sia una ONG e che la religione non venga solo per risolvere i problemi sociali.

Il tema della religione deve aprire gli studenti alla trascendenza, senza catechesi, perché è per tutti. Deve farli riflettere, porsi delle domande e vedere anche le risposte della religione cattolica. È un passo avanti.

Secolarizzazione e indifferenza

Questa secolarizzazione ambientale riguarda solo i cattolici?

All'incontro abbiamo un tavolo di dialogo interreligioso. Quando ho parlato con gli oratori, tutti riconoscono che il problema della secolarizzazione è universale, non è una "questione cattolica". Si tratta di un problema che riguarda l'intera visione trascendente dell'uomo, minata da una cultura relativistica e liquida. Una visione immanente contro una visione trascendente. Tutto questo è alimentato dal materialismo e dalla società dei consumi. In questo senso, il rappresentante della religione ebraica che parla dal Perù mi ha detto che il numero di ebrei praticanti è diminuito molto e che stanno notando questa secolarizzazione. Penso che questo colloquio sarà molto interessante perché saranno presenti non solo cattolici, ma anche evangelici, islamici ed ebrei. Penso anche che il colloquio con i filosofi sarà molto interessante. Questo è un incontro civile, e crediamo infatti che la filosofia abbia molto da rivendicare e da dire sul tema dell'educazione religiosa e avremo filosofi di prim'ordine come Miguel García BaróGregorio Luri o José María Torralba.

Il problema della secolarizzazione è universale, non è una "questione cattolica". Si tratta di un problema che riguarda l'intera visione trascendente dell'uomo, minata da una cultura relativistica e liquida.

José María de Moya. Amministratore delegato di Siena Education

Infatti, recentemente in Gregorio Luri interviene a Omnes come la scarsa considerazione dell'educazione nella sfera politica abbia portato a una certa indifferenza da parte degli insegnanti, questo accade in misura maggiore o minore con gli insegnanti di religione?

-Sì, ci sono molte persone scoraggiate, ma è per questo che facciamo questa riunione. Come in tutti i gruppi, c'è un po' di tutto. Tra gli insegnanti di religione, c'è chi può sentirsi molto solo e, inoltre, quando si è in questo stato, tutto sembra andare contro di noi...

Con questo congresso possono vedere che non è così, che ci sono molte persone che fanno cose, che difendono le stesse idee, molti movimenti associativi, ecc. che hanno chiaro che dobbiamo difendere la dimensione spirituale nell'educazione perché offrendo queste risposte ai giovani ci giochiamo il futuro.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari