Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Spagna
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Sostieni
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Spagna
  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Sostieni
  • Abbonarsi
Ricerca Ricerca
it_IT
it_IT es_ES en_US de_DE fr_FR pt_PT pl_PL
Abbonarsi AccessoUtente
  • Attualità
  • Focus
  • Firme
  • Risorse
  • Sostieni
Rivista Omnes

Javier Segura

Delegato all'insegnamento nella diocesi di Getafe dall'anno accademico 2010-2011, ha precedentemente svolto questo servizio nell'arcivescovado di Pamplona e Tudela per sette anni (2003-2009). Attualmente combina questo lavoro con la sua dedizione alla pastorale giovanile, dirigendo l'Associazione Pubblica dei Fedeli "Milicia de Santa María" e l'associazione educativa "VEN Y VERÁS". EDUCACIÓN", di cui è presidente.
Firme

Sant'Ignazio di Loyola e il multitasking

22 Gennaio 2023
Firme

L'ultima lezione di Benedetto XVI

13 Gennaio 2023
Cultura

"La notte del 24. Un musical sul Natale

06 dicembre 2022
Firme

Scacco matto alla religione

27 novembre 2022
Firme

Osare essere diversi

21 ottobre 2022
Firme

Amare la Chiesa

11 ottobre 2022
Cultura

Il cristianesimo di Tolkien è presente nelle sue opere?

29 settembre 2022
Firme

Mano nella mano con Maria, con un occhio a Lisbona

09 settembre 2022
Vocazioni

Il termometro

15 giugno 2022
Focus

L'educazione dietro le leggi sull'istruzione

06 giugno 2022
Focus

A cosa servono i numeri romani?

13 Aprile 2022
Focus

La pietra miliare dell'educazione

09 Aprile 2022
Articoli

La pietra angolare dell'educazione

09 Aprile 2022
Firme

Elogio dell'eccellenza

04 Aprile 2022
Focus

Abbiamo bisogno di eroi

21 marzo 2022
Firme

Insegnanti di speranza

18 marzo 2022
Focus

Suicidio giovanile ed educazione

07 febbraio 2022
Focus

La cultura Woke in classe

22 Gennaio 2022
Firme

Prendendola in modo non filosofico

12 novembre 2021
Focus

Cosa succede agli studenti che non scelgono la materia Religione?

25 ottobre 2021
Firme

Il nuovo curriculum di religione, una concessione al progressismo?

08 ottobre 2021
Firme

In prigione per aver difeso la vita

28 settembre 2021
Firme

L'avventura di educare

21 settembre 2021
Focus

Come se fossi presente

10 settembre 2021
Focus

Vivere l'esperienza di San Francesco d'Assisi nel XXI secolo

13 agosto 2021
Focus

Trecentomila mattine di arte e preghiera

29 giugno 2021
Focus

Con quanti fallimenti si può passare?

24 giugno 2021
Firme

L'educazione non va in vacanza

17 giugno 2021
Iniziative

Skate Hero: un'onda di speranza

09 giugno 2021
Firme

Salmone controcorrente

02 giugno 2021
Firme

Padri, madri e padri

25 Maggio 2021
Cultura

Skate hero" Il musical ispirato alla vita di Ignacio Echeverría

18 maggio 2021
Firme

L'educazione, un diritto dei bambini, dei genitori... della società

11 Maggio 2021
Firme

Recuperare l'essenza del dialogo all'Università

06 Maggio 2021
Iniziative

Viaggiare a Narnia in tempo di pandemia

27 aprile 2021
Focus

Essere ribelli. Spegnete il cellulare e accendete la solidarietà

19 aprile 2021
Focus

Chiavi educative del secondo secolo per un curriculum di religione del 21° secolo

13 aprile 2021
Focus

Abilità e memoria, chiavi della maturità personale ed educativa

06 Aprile 2021
Focus

Il corso di religione cambierebbe se fosse basato sulle competenze?

29 marzo 2021
Firme

Il problema del pin parentale

23 marzo 2021
Firme

Platone e la crisi dell'educazione

15 marzo 2021
Focus

Obiettivi di sviluppo sostenibile, Agenda 2030 e classe di religione

08 marzo 2021
Focus

Portare l'Anno di San Giuseppe in classe

02 marzo 2021
Focus

Classe di religione, a che minuto della partita siamo?

26 febbraio 2021
Firme

Enea e l'eutanasia

18 febbraio 2021
Focus

Omaggio ad Abilio de Gregorio, maestro dei maestri

16 febbraio 2021
Focus

Il Ministero dell'Istruzione nomina Raquel Pérez Sanjuan membro del Consiglio scolastico statale.

05 febbraio 2021
Focus

InNovaReli, innovazione e lavoro di squadra

31 Gennaio 2021
Focus

Verso un nuovo curriculum di religione

31 Gennaio 2021
Focus

Ogni mano aggiunge qualcosa: un progetto di service-learning

31 Gennaio 2021
Articoli meno recenti
Contatto
(+34) 915 752 187 omnes@omnesmag.com
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Spagna
  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento